PDA

View Full Version : Configurazioni del mese: Febbraio 2003


Redazione di Hardware Upg
07-02-2003, 17:37
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/795/index.html

Consueto appuntamento con le configurazioni del mese. A fronte di un calo generale dei prezzi di cpu e memorie, abbiamo potuto inserire processori leggermente più performanti per i sistemi medio-bassi

Click sul link per visualizzare l'articolo.

supermarchino
07-02-2003, 18:34
XP1700+ con 128Mb di ram, alcuni dei quali MANGIATI dal video condiviso... ma che razza di configurazione è?? Meglio farci un portachiavi col povero XP1700+ che metterlo con 128Mb... un po' di rispetto, poco più di un anno fa un XP1700+ era una configurazione top, e abbinarlo a 128Mb di ram era come buttarlo giù per il gabinetto... d'accordo che ora costa poco (thanx AMD)... ma non vedo perché gettare 65€ anche se sembrano pochi... Piuttosto un duron 700, ma 256Mb sono IMPRESCINDIBILI! Sembra la solita configurazione da supermercato tutta basata sulla cpu, tanto l'acquirente guarda solo a quella, non capisco questa vera 'caduta di stile' da parte di hwupgrade... Cmq. una macchina con 128Mb e WinXP QUALUNQUE CPU ABBIA E' QUASI INUTILIZZABILE.

Cimmo
07-02-2003, 19:36
Concordo...dai su siate obiettivi...128 Mb di ram sono troppo pochi per Windows XP, non penso che 30 euro in + facciano la differenza nel prezzo!

supermarchino
07-02-2003, 19:52
Originally posted by "Cimmo"

Concordo...dai su siate obiettivi...128 Mb di ram sono troppo pochi per Windows XP, non penso che 30 euro in + facciano la differenza nel prezzo!

appunto meglio un durello + 256mb...

certifico e sottoscrivo che per un uso entry-level non c'è alcuna differenza tra un duron 1000 e un XP1.7+. :o

kaj2001
08-02-2003, 00:26
concordo

cdimauro
08-02-2003, 07:17
E' la seconda volta che viene indicata una soluzione basata su chipset nForce2 per il sistema Amd, ma gli viene affiancata una COSTOSA scheda audio. :(

Per l'obiettivo che si vuole raggiungere con questa configurazione, che sono i giochi, IMHO il SoundStorm offerto dall'nForce2 risulta particolarmente indicato e soprattutto economico, visto che è già incluso nel prezzo della motherboard!

Certo, se viene proposta come scheda madre una Chaintech, che risulta l'UNICA a non supportarlo (affidandosi al classico chip audio 5.1), è ovvio che poi si consigli una soluzione basata su scheda esterna.

Insomma, è la seconda volta che viene sistematicamente ignorata questa possibilità per i sistemi Amd che permetterebbe di rendere il sistema estremamente competitivo e quindi la scelta d'elezione per questa fascia di mercato.

A questo punto mi aspetterei una seria motivazione di questa scelta, lasciando perdere il discorso della riproduzione a 24 bit/96Khz... Questa è una configurazione per giocare, e la qualità dell'audio del SoundStorm risulta eccellente in tal senso... Oltre che a pesare veramente poco sulla CPU...)

Andrea Bai
08-02-2003, 11:51
Premessa: nell'introduzione di tutte le guide alla configurazione del mese è sottolineato il fatto che queste proposte devono essere intese come punto di partenza, e non come un "Vangelo", modificabile a piacimento secondo le esigenze degli utenti.

Per quanto riguarda la configurazione entry-level, nella descrizione della configurazione stessa viene chiaramente spiegata la motivazione per il quale si è scelto di inserire 128MB di ram, con il consiglio di orientarsi verso una soluzione a 256MB.

Per quanto riguarda la soluzione high-end per videogioco, nella configurazione è sì proposta una soluzione AMD con scheda madre basata su n-force2 e quindi già con ottimo sottosistema audio integrato. E' altresì proposta una soluzione Intel, con chipset I845PE, che è dotato di soluzione audio integrata AC'97. La proposta della scheda audio di Creative o di Hercules è da intendersi in questo senso, preferibile all'audio integrato di Intel, in vista, inoltre, di un impiego multimediale del sistema.

Buona Giornata

dnarod
08-02-2003, 12:43
madonna santa... nn ci capisco piu nulla!!!! ma scusate io mi sono appena fatto : 1800+, atn8x(liscia),256ddr333,geffo4mx440,cd52*,case+ali300w,e cazzatine varie a 500 euro........vabbe che io la uso per tutto e non solo per i videogiochi, ma per me questa e una configurazione entry level, nn quella che avete proposto voi! la mia vuole essere una critica costruttiva, badate......cmq se avessi 750 euro da spendere per un pici le spenderei cosi:
-case+ali300 50 euro(squallido ma puoi upgradarlo!!)
-atn8x deluxe 200 (o 8rda+ a seconda di quel che ti serve)
-256 pc3200 80 (si trovano anche delle ram validissime, vedi v-data potenti)
-maxtor diamond plus9 60g 100
-dissi,tastiera,mouse 50 euro (o e un entry!!! che volete??)
-liteon52 70
-2000+ 90
-coi 110 euro rimanenti ti puoi acchiappare la migliore scheda video entry in circolazione o se vuoi andare sull economico al max ti prendi la xfx gf4mx440 che costa 70 euro!!!!
-----------------------------
una considerazione: io parto dal presupposto che uno che si compra sta roba abbia per lo meno un monitor da travasare e un sistema operativo a gratis (anche nn linux :-P); mi si potrebbe rimproverare che nella vs config c e anche monitor e 125 euro di winxp, ma si potrebbe fa na cosa ancora piu economica e la stessa roba si puo reperire a minor prezzo sbattendosi un po a cercarla......per un entry level che scrive su world e va su internet per leggere la mail 700 euro mi sembrano un po tantini......mi sbaglio???

legno
08-02-2003, 17:15
di schede madri chaintech ne ho trovate senza problemi da computer discount.
e' una scheda ottima, poi ti prendi un xp 2000 ( meglio 0.13 ) due banchetti 256mb da 333 e spari tutto a 333... ...un missile!

Sig. Stroboscopico
08-02-2003, 23:18
per un pc new entry 128 mb di ram sono sufficienti, ma certo 256 sono meglio, anche se bisogna vedere se all'utente servono effettivamente (per navigare su internet e usare office non ne servono + di 128 sia con win Xp che con 2000)
Come basta pure un hd da 20 Gb.
In più sono upgrade che si fanno facilmente successivamente se l'utente ne sente la necesità.

Tra un duron 1000 (fuori commercio poi...) e un Atholn 1700+ inutile dire che il 1700 va quasi il doppio... conviene solo quella spesa.

^__-

nelle configurazioni di questo mese non ci noto nessuna pecca e divesi miei amici le stanno tirando giù
Ringrazio da parte loro!

Cosa che manca ancora secondo me è una configurazione dual processor.

ciao e grazie!

maxilupo
09-02-2003, 02:13
Io ho ancora una vodoo banshee del 98, DirecX 6, ci gioco, vedo film, e me la terrò per tutto il 2003.
Solamente i nuovi giochi basati su DirecX 9 mi daranno problemi, ma non ci sarà un gioco basato su queste librerie prima del 2004!

maxilupo
09-02-2003, 02:27
Il resto del computer è messo peggio.
K6 400Mh su scheda Asus SP98AGP, supporto fino a K5 233 e solo MMX compatibile; Ram 64MB; Hd 8,4GB; Monitor 14" del '96.
Solo DVD Toshiba SD-M1612 e Mast Liteon LTD24102B sono recenti (2001)

cdimauro
09-02-2003, 07:20
Originally posted by "Andrea Bai"


Per quanto riguarda la soluzione high-end per videogioco, nella configurazione è sì proposta una soluzione AMD con scheda madre basata su n-force2 e quindi già con ottimo sottosistema audio integrato. E' altresì proposta una soluzione Intel, con chipset I845PE, che è dotato di soluzione audio integrata AC'97. La proposta della scheda audio di Creative o di Hercules è da intendersi in questo senso, preferibile all'audio integrato di Intel, in vista, inoltre, di un impiego multimediale del sistema.

Buona Giornata

Allora potreste anche scriverlo che scegliendo una configurazione Amd con chipset nForce e una scheda madre diversa dalla Chaintech, dalla configurazione si può tranquillamente eliminare il costo della scheda audio... :rolleyes:

Altrimenti i lettori rimangono disorientati: non tutti sono documentati e conoscono quindi il SoundStorm dell'nForce2... :(

supermarchino
13-02-2003, 14:00
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

per un pc new entry 128 mb di ram sono sufficienti, ma certo 256 sono meglio, anche se bisogna vedere se all'utente servono effettivamente (per navigare su internet e usare office non ne servono + di 128 sia con win Xp che con 2000)
Come basta pure un hd da 20 Gb.
In più sono upgrade che si fanno facilmente successivamente se l'utente ne sente la necesità.

Tra un duron 1000 (fuori commercio poi...) e un Atholn 1700+ inutile dire che il 1700 va quasi il doppio... conviene solo quella spesa.

^__-

nelle configurazioni di questo mese non ci noto nessuna pecca e divesi miei amici le stanno tirando giù
Ringrazio da parte loro!

Cosa che manca ancora secondo me è una configurazione dual processor.

ciao e grazie!

ti sbagli di grosso
per un uso generico tipo office-internet con windowsXP conta soprattutto la quantità di ram rispetto alla cpu

sono i rivenditori truffaldini che vendono macchine con solo 128mb di ram così quando l'os si è un po' appesantito dalle varie installazioni il pc diventa lento, legge sempre su disco, e il rivenditore convince il cliente sprovveduto che è colpa della cpu e lo convince a comprare un pc nuovo dato che nel frattempo sono usciti pentium 4 a 6THz ma che vanno come un pentium 3 600 :D :D :D ovviamente è una battuta ma il trend della pubblicità purtroppo è questo...

poi dire 'va quasi il doppio' è un discorso che non ha senso alcuno, se anche la cpu ha maggiori prestazioni queste a nulla servono

LoSciamano
19-02-2003, 10:21
Qualcosa non torna.
Nella configurazione entry level le scelte sono così motivate:

"Il processore scelto per la configurazione entry level di questo mese è il modello Athlon XP 1700+ prodotto da AMD."

Al che nulla da ridire...ma sulla mobo si commenta:

"...pertanto è possibile in un secondo tempo aggiornare il sistema con una cpu Athlon XP"

Qualcuno deve aver avuto una svista affermando ciò, visto che il processore Athlon XP è già stato scelto per la configurazione!

Comunque l'articolo è davvero interessante e sufficientemente articolato.Utile per i profani che vogliono farsi un'idea per un nuovo PC.
Ciauzzz a tutti