View Full Version : Recensione scheda video Radeon 9100
Redazione di Hardware Upg
07-02-2003, 15:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9249.html
Analisi prestazionale della scheda video Radeon 9100 prodotta da Sapphire
Click sul link per visualizzare la notizia.
9100 non doveva essere 8500 rimearchiata?!?
Non proprio parte dal core r200 e integra alcune caratteristiche del r250. In particolare il fullstream una funzione che demanda alla gpu alcuni calcoli per il ridimensionamento a schermo intero dei flussi video ottenendo una qualità assai migliore. (presto sarà implementata anche per il DIVX). ati mi piace perchè non si ferma al solo 3D gaming :D
manuele.f
07-02-2003, 16:12
ciofeca?
In pratica è una 8500 rimarchiata...ma BADATE bene le frequenze sono più basse di una 8500 BBA.
La 9100 ha 250/200.....mentre le 8500 BBA 274/274.....
ecco perchè prestazioni minori...
Non penso che nel core siano integrate le nuove istruzioni....non gli converrebbe rifare un nuovo chip...hanno solo abilitato nei chip r200 di magazzino...il fullstream tramite driver...che utilizza vertex e pixel shadow per migliorare i video..
Non penso sia solo questione di driver altrimenti sarebbe possibile attivarlo forzando il driver delle 9100 anche sulle 8500 (lancio l'idea chi ci prova :D)
Poi che pretendete la versione con 64Mb si trova a 90 euri e avete un Dx 8.1
stirling
07-02-2003, 16:40
è solo questione di bios....aggiornarlo "costa" solo un paio di minuti, giusto il tempo di riavviare al prompt,flashare e riavviare....
ci pensano poi i catalyst 3.0 a riconoscere la scheda cme 9100 e non + come 8500...
il vantaggio sta nell'avere una 9100 con dei clock decenti rispetto a quella di cui sopra....
Wizard77
07-02-2003, 17:09
Originally posted by "Mainas"
9100 non doveva essere 8500 rimearchiata?!?
La 9100 è una 8500 rimarchiata, con l'aggiunta del fullstreem, le frequenze cmq cambiano, quelle della 9100 64Mb sono 250/230, quelle della 9100 128Mb sono 250/200, cioè quella in prova su VIC.
Se porti le frequenze uguali alla 8500 cioè 275/275, vedrai che le prestazioni sono simili, se non leggermente migliori.
Confermo che la 9100 monta l'r200 e l'unica differenza è nelle frequenze: 250/200@290/250.
Il fullstream è software e lo si abilita se i catalyst trovano il bios della 9100.
OSMIUM_modified
07-02-2003, 18:02
Su DinoxPC c'è la guida a trasformare una 8500 in 9100. E' solo questione di BIOS (parrebbe): sembra infatti che le nuove funzionalità di compressione DivX vengano attivate col cambiamento. Cmq non vedo l'ora di vedere le modifiche alle nuove Radeon 350...
E' evidente che questa operazione nasce dall'errore di non aver chiamato la Radeon 9000/Pro, non so, 8000 o 8300/Pro. La 8500 continuava ad essere più veloce (grazie alla doppia TMU), ma il nome non gli rendeva giustizia...quindi...pronta la 9100.
Certo che se l'avessero venduta a 275@275 non è che la 9500 ci avrebbe sfigurato...bah...misteri!
Denton84
07-02-2003, 18:16
cacchio non sapevo però che lo xabre andasse così :0
mica male.....
250/230 stabile a 290/250 arriva tranquillamente anche a 290/270 ma le memorie presentano progressivi artefatti da surriscaldamento (si può provare a raffreddarle).
3Dmark 1600*1200 = 5950 su P42.26@2.65
In definitiva + o - una 8500 a 90-100€ un ottimo prodotto direi.
P.S.: ma chi la comprerà più la 9000/9000pro?
Beh... la chiamano 9100 ma con quelle memorie a 200 mhz non credo andrà lontano...
ma da dove nasce quella super velocita' del xabre 600??
ero convinto ( sara' per disinformazione ) che fose na ciofeca.....
Interessante notare che abbiano utilizzato una scala LOGARITMICA in molti test, in un caso pare quasi che 43fps del Sabre(cmq una bella scheda) si avvicinino al centinaio delle ATI se non si sta attenti, sono test da guardare con attenzione...
OverClocK79®
07-02-2003, 19:08
xWarlord
occorre vedere anke come viaggia lo XABRE 600.....
cmq io anche per qlk € in + prenderei cmq una 9100 visto l'affidabilità di ATi rispetto a SiS nel campo dei chipset video.....
per chi dice che la 9100 nn è una 8500 si sbaglia....
l'R200 è sempre l'R200 solo con freq + basse
se la 9100......magari ne fanno una pro......
girasse a 275/275 invece di 250/230 come la sappire.....
allora sarebbe identica.........tutte le stronzate di implementazioni ecc ecc via chip nn sono vere
è tutto via driver......
Ati ha solo rimarchiato i chip e li ha montati con le mem a 200/230 che nn costano molto per poter piazzare un prodotto competitivo
resta di fatto il gioko dei nomi un poì ingannevole ma si sa che iol mercato è fatto anke di questo.....
avrei trovato + giusto che le skede DX8 restassero con la scritta 8xxx
tipo una 8000 8000Pro e questa l'avrei chiamata 8200
nn di certe serie 9
BYEZZZZZZZZZZZ
pare che Ati stia prendendo la brutta abitudine di nVidia... andiamo bene....
E' una 8500 LE e non la 8500 full!!
Le vecchie 8500 LE avevano le frequenze che ora ha la 9100 a 64 mb 250/230.
Se poi salite come quantita' di memoria allora si sa che le velocita' diminuiscono.
Non penso proprio che sia una fregatura, come dimostra l'innumerevole quantita' di 8500 LE vendute. ;-)
Le frequenze non vengono imposte da ATi!
Insomma è Sapphire che ha deciso di mettere nella verisione da 128Mb le ram da 5ns.
Probabilmente in quella da 64 sono da 4ns.
Ma da un giorno all'altro potrebbe sbucare un hercules con quelle da 3ns.
Io non mi meraviglierei: visto il costo che hanno le sapphire (90euro la 64Mb e 120euro la 128Mb), probabilmente Ati vuole tenere la leadership della fascia media svendendo l'r200.
io ho una 8500 BBA ed ho aggiornato il bios con quello della 9100.. funziona tutto bene ma solo i cata3.0 la riconoscono come 9100.. quali software supportano il fullstream??
Originally posted by "etzocri"
io ho una 8500 BBA ed ho aggiornato il bios con quello della 9100.. funziona tutto bene ma solo i cata3.0 la riconoscono come 9100.. quali software supportano il fullstream??
E' normale, prima non esisteva ancora! :D
Per il supporto del fullstream, non vorrei dire stupidate, ma con il player di ati vai sul sicuro(che in effetti è + lento); poi per me funziona anche su tutti gli altri software in automatico, ma non garantisco.
tanto rumore e ati non ha fatto nemmeno queste 9100 come le 8500 normali!
Originally posted by "atomo37"
tanto rumore e ati non ha fatto nemmeno queste 9100 come le 8500 normali!
bè un po' di delusione ce l'ho avuta anch'io...
In effetti speravo in clock migliori della 8500.
Rimane il fatto che il prezzo è ottimo.
Per Atomo37
Le Radeon serie 9000-9000/Pro e 9100 non scaldano gran chè, per cui si può sostituire la ventolaccia (che spesso viene messa per modding più che per reale necessità) con un bel dissi passivo, eliminando quindi totalmente il fastidiosino "sibiletto" (vedi articolo/suggerimento sul mensile Chip di Gennaio 2003 - pag. 211).
Ciao
Il clock viene deciso dalla casa produttrice della scheda, in questo caso Sapphire come è stato detto...
ATi da l'intervallo delle frequenze che si possono utilizzare, poi sta alla casa che produce la scheda decidere, non c'entra ATi, così come tutte le altri produttrici di chip che rivendono a terzi, tipo nVidia ;-).
Comunque io ho provato la modifica 8500@9100, tutto ok, i cat3.0WHQL la riconoscono, ma il TV-OUT non viene riconosciuto :(, bisognerebbe aspettare il bios della 9100 con TV-OUT abilitato.
PS: se qualcuno lo avesse, me lo dica :)
qualcuno mi sa spiegare bene quali sono le schede e geffo che implementano le dx 9, vorrei farmi una sche da nuova che supporti le dx 9 senza spendere una fortuna!! grazie
Giouncino
10-02-2003, 08:36
ma possibile che solo nella mia sapphire ati radeon 8500LE non funziona il bios del 9100????? si vedono tutte delle righe verticali sullo schermo di windows e anche all'avvio compaiono caratteri strani sullo schermo, anche dopo aver impostato valori di clock 230 core e 200 mem per nn rischiare!!!! che devo fare??? aiuto per favore.
juggler3
10-02-2003, 10:22
Odio il sito ATI!!!! come cavolo si fa a trovare i bios?????? mi scrivix favore il link adatto x la 8500@911 con TVout?
juggler3
10-02-2003, 11:55
Ho appena aggiornato la mia 8500 con il bios ke ho trovato su dinoxpc ora ho solo un problema Xfree86 su mia mandrake 9 ke nn vuole sapere di riconoscere la skeda nemmeno con i 2.5.1 appena scaricati manca il supporto x la ATI radeon 9100...
jackallo
07-03-2003, 13:17
Qui si parla solo del passaggio da 8500 a 9100. ma qualcuno ha provato a portare le frequenze di una 9100 originale a livelli di una 8500? fino a quanto si può arrivare senza bisogno di modding?
beh, però non vedo grosse differenze tra la 9000 e la 9100, guardando questi test.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.