PDA

View Full Version : 8RDA+ e 2400+, 200*10 POSSIBILE?


KVL
07-02-2003, 11:40
Salve, cosa devo fare per avere un 2400+ a 200*10 in sincrono con le PC3200? è un
AXDA2400KV3C
AIUHB0247SPIW
Posso mandarlo con FSB a 200 o devo ponticellare gli L3?

THX

KvL

spaceboy
07-02-2003, 11:51
si lo sblocca
magari anche 200x11 ;)

Warlord
07-02-2003, 11:57
essendo un thoro, basta che vai nel bios :
advanced setup ( o come cacchio si chiama ... insomma la terza voce sulla 1 colonna ) , scegli impostazioni "Expert" e poi manualmente metti :
fsb a 200 mhz , molti x10 , ram o in "auto" o su "100%"

salvi il tutto e riavvii....

1) puo' essere che sulle prime ( e' capitato a qualcuno ) cambiando bruscamente l'fsb da 133 a 200 nn parta ... allora basta che progredisci piano piano : magari da 185 in su , alzi gradualmente di 5 in 5
( questo fatto capita + spesso negli step da 210 a 220 , ma nn si sa mia ... questi amd sembrano avere sempre bisogno di 1 piccolo rodaggio :D )

2) avendo un thoro step b , per giunta di qualita' moto alta ( vedendo la tua sigla : peccato per la settimana di produzione 1 po' bassina ... ) , e' completamente sprecato a lavorare a fequenze di default ....
per prima cosa certo prova il sistema a 200x10 .. ma in un batter d'occhio spingiti molto + su : magari lascia il bus a 200 e alza il molti , aumentando all'occorrenza il vcore ( nn dovrebbe essercene tanto bisogno )...

col vcore di base o pokissimo di + , tranqui tranqui dovresti arrivare almeno a 2200 mhz reali ( 200x11 ) , poi per il resto vedi 1 po' secondo come il sistema va....

ps: magari le pc3200 tirano di + di 200 mhz ma imo meglio tenerle a 200 con timings molto buoni che a 210 ( per esempio ) con cas + elevato !

KVL
07-02-2003, 12:32
Grazie x l'incredibile aiuto che mi hai dato, sono 3 settimane che posto, e nessuno mi aveva risposto, alcuni mi hanno trattato "male", quindi grazie ancora...
Un'altra piccola domanda: secondo te con la ventola in sign, ci arrivo a 2400??? LA EPoX ha l'MCP o l'MCP-T??
Fluctus l'ha fatto! Quarda qui...
http://217.59.162.54/2400mhz/2400mhz.asp
Ti sembra fattibile? lui ha usato un Volcano 7+
Un normalissimo dissipatore di fascia media!

GRAZIE MILLE (ANZI, 2400+ :D :D :D :D ) ANCORA
kVl :sofico:

jumpy70
07-02-2003, 17:26
Originally posted by "KVL"

lui ha usato un Volcano 7+
Un normalissimo dissipatore di fascia media!

GRAZIE MILLE (ANZI, 2400+ :D :D :D :D ) ANCORA
kVl :sofico:

Mi offendo, definire Volcano 7+"Un normalissimo dissipatore di fascia media!" mi sempra esagerato.
E' un ottimo dissipatore con prestazioni al top

KVL
07-02-2003, 18:14
vabbè, dai... nn ti scaldare... non è un WB :eek: o un Vapochill PE ;) !!!!
Volevo dire che è possibile con una buona ventola... :D

Mr.Gamer
07-02-2003, 18:19
mm io con il sistema in sign e con il coolermaster cak-88T (dissipazione uguale al volcano 7+) arriva a 2400mhz solo a temperature elevate sotto sforzo (raggiunge i 50°)

devo alzare il vcore fino a 1.85 sulla 8rda + il solito bonus della sk madre (saranno 1.9 reali)

ora lo tengo a 2300mhz @ 1.750 che scalda max a 45°

dario amd
07-02-2003, 18:23
2100+@2800+ v-core 1.78 :sofico: :sofico:

KVL
07-02-2003, 18:41
Che problema hai a 50°??? :D Il die arriva a 85° come minimo! :eek:

nn vedo perchè 50° sono tanti, la ventola è giusta, dissipa molto, quindi non vedo il problema... :muro:

Fammi sapere

KvL :sofico:

Mr.Gamer
09-02-2003, 11:59
Originally posted by "KVL"

Che problema hai a 50°??? :D Il die arriva a 85° come minimo! :eek:

nn vedo perchè 50° sono tanti, la ventola è giusta, dissipa molto, quindi non vedo il problema... :muro:



la mia ventola è termoregolata... varia da 30°C a 3000rpm a 40°C con 4000rpm + un bonus se supera i 40°C di 400 rpm in +

quindi 50° --> ventola a 4440rpm + rumorosa ..e poi nn voglio temp cosi alte nel mio case! mica ci devo fare gli spiedini :D :D :D

ps: il die dovrebbe essere un pò + caldoccio della temp vista dalla sk madre secondo me... almeno 5°c li detiene :muro:

KVL
09-02-2003, 12:53
In effetti la mobo non dovrebbe segnare la temperatura precisa al °C, (elmeno spero) perchè il mio 1333 sta fisso a 50°!!! Mah!

Visto che nn riesco a trovare la 8RDA+ da nessuna parte (apparte i soliti rivenditori online tipo BAW :D e DeepO/C :cool: ) che ne pensate della Chaintech? andrà in sincrono a 200? Parlo della 7NJL1, la Zenith costa troppo :cry: :cry: :cry: !!!! E poi ha il CBOX2 che va nello slot da 5.25'' e io li ho tutti e 4 PIENI!!! :cry: :cry:

Postate ;)

KvL :sofico:

Warlord
09-02-2003, 13:27
Originally posted by "KVL"

In effetti la mobo non dovrebbe segnare la temperatura precisa al °C, (elmeno spero) perchè il mio 1333 sta fisso a 50°!!! Mah!

Visto che nn riesco a trovare la 8RDA+ da nessuna parte (apparte i soliti rivenditori online tipo BAW :D e DeepO/C :cool: ) che ne pensate della Chaintech? andrà in sincrono a 200? Parlo della 7NJL1, la Zenith costa troppo :cry: :cry: :cry: !!!! E poi ha il CBOX2 che va nello slot da 5.25'' e io li ho tutti e 4 PIENI!!! :cry: :cry:

Postate ;)

KvL :sofico:


mah... nn ne puoi avere la certezza... per lavorare a 200mhz fissi , ora come ora , il top rimane la epox
cmq l'hhc-001 e' 1 ottimo dissi , quindi , a meno che il tuo 2400+ nn sia proprio sfigato , dovresti aalire senza troppi problemi :D tenendo sotto controllo le temp ...

ps: il volcan 7+ e' tutt'altro che un dissi del c@zzo :D :D .... anzi anzi , considerando che lo si trova sotto i 35 € , che ha tripla regolazione ( e facilmente moddabile per regolazione continua ) , meno di 25dcb a regime minimo , lo metterei tra gli acquisti migliori :D :D ( ce l'ho io :D )

KVL
09-02-2003, 13:40
mmm, lo avevo intuito, lo difendevate "a spada tratta" sto volcano 7+!!! :D :D :D :D
Quindi, date un occhio qui, PLZ!!! :cry: :cry: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=394453

THX :D :sofico:

KvL :sofico:

Mr.Gamer
09-02-2003, 14:40
mmm da possessore di epox.. te la consiglio caldamente. inoltre la chaintech nn ha manco il soundstorm (l'audio figoso della nvidia)

quindi se proprio nn trovi la 8rda+ prendi la 8rda liscia

ps: nn credo ci siano tutti sti problemi di reperibilità della 8rda/8rda+

pps: io l'ho presa da bow.it ... xke.. ti sta antipatico :D ;) :cool:

KVL
09-02-2003, 15:11
Non è che mi sta antipatico, però preferivo comprare nel negozio dove lavoro...

dario79
09-02-2003, 21:39
io uppo xkè mi interessano gli aggiornamenti

KVL
10-02-2003, 12:15
Uppate, ma serve qualcuno che posti roba nuova :D

CiauZ :sofico:

SCoUT
10-02-2003, 13:24
Allora riporto la mia esperienza personale! :)
Ieri ho provato a portare il sistema che ho sotto in SIGN a 205*10!
Parte tutto...mi dico bene...avevo già provato a 200*10 ma non era partito nulla...si carica xp...bene bene mi dico strofinandomi le mani...provo a controllare la cartella documenti e...sdengh :muro:...non si vede bene...tutto sfuocato...okey mi dico sta scaldando troppo...allora provo a riavviare...ma nulla si blocca tutto...allora schiaccio il tastone del reset e...con sommo dispiacere...si è cancellato o danneggito un file SYSTEM :cry:!!!
HO RIFORMATTATO TUTTO :mad:!!!
Perchè!?!?!?!??! :confused: :confused: :confused:

dario79
10-02-2003, 13:57
io ho un sistema identico al tuo (leggi sign) e nn ho ben capito cm impostare il bus...ora sn a 133 e le corsair mi vogliono linciare...avevo pensato...200 x 10 ram 100%...l'8rda+ sicuro arriva a 200?? nn voglio alzare il vcore...mi fermo a 190?? con ke molti?? tale che faccia 2000??? e la ram al 100% fsb?? e se la mettessi ke so al 110%???? nn sarebbe meglio??? ossia un asincrono ma al contrario??? grazie a ki mi illuminerà

SCoUT
10-02-2003, 14:41
Originally posted by "dario79"

io ho un sistema identico al tuo (leggi sign) e nn ho ben capito cm impostare il bus...ora sn a 133 e le corsair mi vogliono linciare...avevo pensato...200 x 10 ram 100%...l'8rda+ sicuro arriva a 200?? nn voglio alzare il vcore...mi fermo a 190?? con ke molti?? tale che faccia 2000??? e la ram al 100% fsb?? e se la mettessi ke so al 110%???? nn sarebbe meglio??? ossia un asincrono ma al contrario??? grazie a ki mi illuminerà

Allora tento di darti una risposta io su base personale e su quello che ho potuto leggere sulla mobo e processore!
In linea teorica si puo sfruttare senza nessun problema il bus di 200 mhz per il procio con il moltiplicatore a 10 (200*10=2005 più o meno)! Purtroppo però per un problema di bug o altro il 200*10 rimane solo teorico! Io come ho già detto ho provato a 205 ma mi si è impallato tutto! Prova a 201*10 o 199*10, l'importante è che se non vuoi alzare la frequenza totale del procio il risultato dia sempre 2004/2005 frequenza di default di un 2400+!
Per quanto riguarda il sincrono te lo consiglio quindi lascia o 100% o AUTO che più o meno credo sia la stessa cosa!
Per il vcore io non l'ho toccato già scalda così il procio poi se alzi il bus scalda sempre di più e fornire più energia non so non mi convince!
:D

Warlord
10-02-2003, 16:30
Originally posted by "SCoUT"

Allora riporto la mia esperienza personale! :)
Ieri ho provato a portare il sistema che ho sotto in SIGN a 205*10!
Parte tutto...mi dico bene...avevo già provato a 200*10 ma non era partito nulla...si carica xp...bene bene mi dico strofinandomi le mani...provo a controllare la cartella documenti e...sdengh :muro:...non si vede bene...tutto sfuocato...okey mi dico sta scaldando troppo...allora provo a riavviare...ma nulla si blocca tutto...allora schiaccio il tastone del reset e...con sommo dispiacere...si è cancellato o danneggito un file SYSTEM :cry:!!!
HO RIFORMATTATO TUTTO :mad:!!!
Perchè!?!?!?!??! :confused: :confused: :confused:


ad occhio parrebbe 1 problema di ram , che probabilemnte nn digerisce i 200mhz ( timings troppo spinti?? dual channel ?? mah ) e quindi all'avvio di windozzo , corrompe i dati

Warlord
10-02-2003, 16:38
Originally posted by "SCoUT"



Allora tento di darti una risposta io su base personale e su quello che ho potuto leggere sulla mobo e processore!
In linea teorica si puo sfruttare senza nessun problema il bus di 200 mhz per il procio con il moltiplicatore a 10 (200*10=2005 più o meno)! Purtroppo però per un problema di bug o altro il 200*10 rimane solo teorico! Io come ho già detto ho provato a 205 ma mi si è impallato tutto! Prova a 201*10 o 199*10, l'importante è che se non vuoi alzare la frequenza totale del procio il risultato dia sempre 2004/2005 frequenza di default di un 2400+!
Per quanto riguarda il sincrono te lo consiglio quindi lascia o 100% o AUTO che più o meno credo sia la stessa cosa!
Per il vcore io non l'ho toccato già scalda così il procio poi se alzi il bus scalda sempre di più e fornire più energia non so non mi convince!
:D



vero ... ho notato anche io che il 200 puro nn si sa perche' spesso nn lo prende : prova appunto 201 o 199 o poco di meno

far lavorare la ram in asincrono nn conviene quasi mai ... cioe' nn da aumento in pratica di prestazioni rispetto a farla lavorare in sincrono

cmq con un 2400+ mettere solo 200x10 (quindi nn overclokkare ) mi sembra 1 po' 1 spreco :D :D
lavorano a parita' di frequenza di quanto lavore adesso , le temp saranno + o meno le stesse ( maggiori solo saranno le temp del chipset , ma nn e' preocupante )
io darei 1 occhiata alle temp che hai a 2000mhz e proverei a vedere di alzare il molti ( da 200circax10 a 200circax10.5 almeno ) : probabilemnte potresti nn dover nemmeno necesitare di overvolt ( o cmq di 1 piccolissimo )
sinceraente l'aumento di prestazioni con questo oc del processore nn sara' molto alto ( 100 mhz in + nn sono molti ) ma e' sempre qualcosa in + :D :D