PDA

View Full Version : Quote di mercato Intel e AMD


Redazione di Hardware Upg
07-02-2003, 10:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9245.html

AMD ricupera una parte della propria quota di mercato nel corso dell'ultimo trimestre 2002

Click sul link per visualizzare la notizia.

Arruffato
07-02-2003, 10:34
Le quote di mercato non variano al variare del mercato, bensì al variare delle proporzioni tra i vari concorrenti, indipendentemente se il mercato sale o scende.
Nel caso specifico poi, si spiega molto bene questo andamento nella crisi che ha colpito AMD dalla tarda primavera fino all'autunno. Crisi che si è risolta solamente con la disponibilità dei Thoro step B.

angeloi
07-02-2003, 11:19
.. ke se AMD rende disponibili CPU facilmente overcloccabili, guadagna fette di mercato, se invece rende le cose più "complicate" allora le perde!! :p

Dragon2002
07-02-2003, 11:22
:cry: :cry: :cry: Amd ha una quota cosi piccola :cry: :cry:. E' proprio vero che la gente nn sa informarsi,visto che gli xp a pari frequenza vanno anche di più rispetto al p4 e costano pure meno ed ora grazie al thoro stepb sono anche stabilissimi come i p4,solo che a quanto sembra comprano tutti intel,se continua cosi per Amd è finita speriamo che l'Hammer sia questo fulmine di guerra di cui si parli se no sono dolori :cry: :cry:

juky
07-02-2003, 11:32
mah questa statistica mi pare un pacco!
non so come vada nel resto del mondo ma qua basta fare un giro per negozi e sentire loro se vendono un xp ogni 9 p4!!!
per dire.. dove mi servo io i processori intel li tengono solo su ordinazione mentre invece hanno una cofana di XP...

lelemar
07-02-2003, 11:41
ma le quote di mercato si riferiscono solo ai processori? perchè le 2 case sono in competizione anche per quanto riguarda le Flash memory e altro ancora...

zioamon
07-02-2003, 11:44
il grosso del mercato non è costituito dagli utenti privati ma da aziende, enti pubblici, etc. Per cui molto spesso l'acquisto dei prodotti è demandato a persone che non ne capiscono molto e che acquistano solo perchè conoscono Intel e non AMD

baruk
07-02-2003, 11:45
Il Problema è che se il PC lo compra una persona che a malapena sa cosa serve il tasto destro del mouse, di sicuro sceglie (o gli appioppano) un Pentium perchè il nome di Intel fa sempre grancassa, invece se il pC lo compra uno con un pochino di esperienza/conoscenza in più, allora AMD è favorita... provatevi a chiedere a che tipo appartiene la maggioranza degli acquirenti :D :D :D

joe4th
07-02-2003, 11:53
Si, probabilmente la gran parte del mercato sono
tonnellate di lenti e obsoleti Pentium IV 1800...

Tasslehoff
07-02-2003, 12:29
Originally posted by "joe4th"

Si, probabilmente la gran parte del mercato sono
tonnellate di lenti e obsoleti Pentium IV 1800...
ma è proprio questo il punto centrale, noi parliamo di cpu e pensiamo a Thoro-b a PIV HT e a freuenze allucinanti, parliamo di mainboard e intendiamo Nforce2, KT400, Sis746, tutti chipset altamente performanti e costosi.
Ma il mercato non lo facciamo certo noi con i nostri acquisti una volta ogni morte di papa, noi che piuttosto che upgradare overclockiamo (personalmente poi io ho smesso da un pezzo, imho è una pratica abbastanza inutile, ha un rapporto sbattimento/resa molto svantaggioso...); il mecato lo fa la Dell, lo fa IBM o la Compaq, oppure lo fanno i supermarket o gli assemblati da CDC, un mercato fatto da PIV a 1,5-1,8 GHz, da Xp 1600-1800, da ram PC133, da hd da 5400 rpm, da mainboard al max QDI, ecco cos'è il mercato, altro che Granite bay...

T_M_P
07-02-2003, 12:53
Sei sicuro che le quote di mercato le prendi con l'Overclok??? Quanta gente lo fa rispetto a quanti comprano un computer? il 5%?
Secondo me ha un reparto commerciale che non riuscirebbe a vendere nemmeno un ghiacciolo nel Sahara!!

Warlord
07-02-2003, 13:32
emhh??
ma se in italia le vendite di amd strasuperano quelle di pentium ( che sinceramente qua in ita nn se li caga nessuno :D ) , e' strano vedere come nel resto del mondo accada proprio il contrario :D ?

Sara' che noi italiani siamo i + furbi :D ?

baruk
07-02-2003, 13:38
Forse in nel caso italiano la differenza la fa il prezzo...

baronz
07-02-2003, 13:52
E' brutto vedere come la gente si butti a pesce sul P4 solo perchè è più conosciuto... AMD va uguale e costa molto meno, possibile che non se ne accorgano ? Anche in fabbrica da mio padre hanno comprato tutti P4... bah

Pinco Pallino #1
07-02-2003, 13:58
Pazzesco... tutti quelli che conosco negli ultimi anni hanno comprato esclusivamente AMD.
Anche i negozi vendono al 99,9% sistemi con Athlon...

Come caspita fanno ad essere queste le quote di mercato???

Forse nel resto del mondo e fra gli OEM succede il contrario???

OverClocK79®
07-02-2003, 14:09
come già stato detto da qlkuno noi nn cotiamo nulla......le aziende e le grandi catene fanno il mercato nn per nulla INTEL è la seconda forza mondiale come diffusione di chipset video ........poco dopo nVidia......
come mai?

semplice.......tutti chipset video integrati.......
e quindi significa di sonseguenza processore intel
credo pure celeron......

INTEL vive di nome nella fascia bassa e office ormai.......nn c'è nulla da fare......lo sappiamo tutti che un duron 1300 rende meglio di un celeron P4 1.800 ma del resto è così

sulla fascia alta ossia 2600 ecc ecc sono + o meno allineati.......
AMD vince come rapp prezzo prest di + nella fascia sotto il 2400

BYEZZZZZZZZZZZZz

Lud von Pipper
07-02-2003, 14:10
Semplicemente se voi foste direttori commerciali di una ditta che acquista 50/100PC per volta, e se vi fosse affibiato il compito di scegliere la configurazione per le nuove macchine con responsabilità diretta dell'acquisto, comprereste AMD o Intell?

E se per qualunque ragione i vostri PC AMD nuovi fiammanti iniziassero a dare qualche problema che cosa fareste?

Semplice: si compra Intell, così se non va nesuno vi può criticare per una scelta azzardata (oltre al fatto che se aveste scelto un XP2600/2800 stareste ancora ad aspettare per la cosegna... :rolleyes:

Ecco la ragione per cui AMD non sfonda nel grade mercato, inoltre il prezzo di acquisto differente tra i due processori è comunque relativo: quelle che fanno le grandi cifre per un azienda sono le spese per l'assistenza.

LvP

joe4th
07-02-2003, 14:11
Sul PIV ci vanno per tanti motivi, non ultimo
voci secondo cui "Pentium" siano "più compatibili"
degli AMD...

Il mercato degli overcloccatori è, come quello
dei motorini con le marmitte taroccate per ottenere
qualche Km/h in più, prettamente di nicchia.

evil_getta
07-02-2003, 14:19
Scusate, ma non ha notato nessuno che c'é un piccolo casino con le date?

:muro:

atomo37
07-02-2003, 14:39
caspita se amd non torna ad erodere con più vigore le quote Intel mi sa che arrivano tempi duri per noi consumatori ;)

Sig. Stroboscopico
07-02-2003, 16:53
il pc pentium venduto al 90% c'è caso che sia o in PIV 1800 con 512 mb di ram 133

-__-'

alla faccia dell'ignoranza

comunque grande il contratto delle PA
60.000 Athlon 1800+ (Thoro step a di sicuro)

Il mio Palomono 1800+ sta acceso da più di 400 gioni con una ventola da 2000 rpm... giusto per capire chi diceva sopra che serve il Thoro step B per avere "stabilità"... l'unico problema avuto è stata la ventola dell'alimentatore rotta... un bel rischio...

^__^'

ciao!

sonnet
07-02-2003, 18:51
a parte il fatto ke l'overclock a volte è davvero vcantaggioso--(vedi il caso degli ultimi processori amd1700..e qui nn si tratta del 5% ma del 60-70 %..),cmq si è vero..il mercato lo fa la maggior parte degli utenti ke magari pensano ancora ke amd sia 1 marca di detersivi..e soprattutto lo fanno compaq hp etc etc..ke vendono i pc assemblati..
amd deve farsi prima il nome..
xkè oggi come oggi viviamo in 1 mondo dove il marketing incide + della qualità del prodotto nella vendite..

angeloi
07-02-2003, 21:12
No, lo so bene che le quote di mercato nn le prendi con l'overclock.. ma considera una cosa: il rappporto prezzo/prestazioni dei proci AMD era e continua ad essere vantaggioso,quindi ki nn overclocca prendeva AMD prima e continua ora, statisticamente nn è cambiato nulla... mentre ki overclocca è colui ke invece si orienta più verso quella o quell'altra particolare cpu in base al "rendimento atteso".. e l'orientamento di questi ultimi è proprio quello ke ha determinato la fluttuazione della quota di mercato ;)

d'altronde nota:
duron e gli Athlon si "sbloccavano" in modo banale-> AMD acquita %di mercato.
Athlon xP palomino->solki x rendere lo smatitamento difficile, resistenza di pull down in modo ke la grafite nn fosse sufficiente a condurre->quota scende.
Come mai a questo punto, dopo tante seghe mentali xfare in modo ke nn si sbloccassero i moltiplicatori.. con i thoro guardacaso.. basta unire 2 pin e il gioco è fatto? sembra un "marcia indietro", no ti pare? :P

sonnet
07-02-2003, 21:39
quindi xdonatemi se faccio 1 gaffe clamorosa..
x angeloi:xkè parli di sbloccare i moltiplicatori del thoro unendo 2 pin??
io avevo inteso da alcuni articoli ke il moltiplicatore sopratutto cn chip come l'nforce 2 erano sblokkabili anke dal bios..
o forse mi sbaglio??
sxo di ricevere risposte da kiunque sia in grado di farlo..

vincino
07-02-2003, 22:05
X Tasslehoff:
mi interessa molto il tuo punto di vista... visto che ho deciso di aggiornare il mio sistema (scheda madre e processore...e memorie naturalmente), vorrei un tuo consiglio su cosa comprare (piattaforma AMD naturalmente). Tieni presente che nn ho grossi limiti di prezzo, ma che lo stesso nn vorrei spendere una cifra spropositata per componenti dell'ultimo grido. Qualcosa dal buon rapporto qualità prezzo. Mi interesserebbe in particolar modo una scheda mamma con 4 canali IDE. Attualmente ho una A7V (mitica) con controller Promise e mi trovo benissimo perchè con 2 HD un lettore e un mast. posso tenere ogni periferica su un canale separato. GRAZIE per il consiglio!

vincino
07-02-2003, 22:09
X Tasslehoff:
"...però su socket A basta guardare al connubio ECS+Sis 746 (giusto per fare un esempio), prestazioni da urlo che "bagnano il naso" al tanto osannato NForce2, overcloccabilità ottima e prezzi fantastici..." mi riferivo al tuo commento alla new "Asus Black Pearl, scheda madre per overclocking"

cdimauro
08-02-2003, 08:49
Originally posted by "sonnet"

quindi xdonatemi se faccio 1 gaffe clamorosa..
x angeloi:xkè parli di sbloccare i moltiplicatori del thoro unendo 2 pin??
io avevo inteso da alcuni articoli ke il moltiplicatore sopratutto cn chip come l'nforce 2 erano sblokkabili anke dal bios..
o forse mi sbaglio??
sxo di ricevere risposte da kiunque sia in grado di farlo..

Sì, le ultime schede madri permettono di sbloccare direttamente da BIOS il moltiplicatore dei Thoro...

junp
08-02-2003, 18:55
quote: il mercato lo fa la maggior parte degli utenti ke magari pensano ancora ke amd sia 1 marca di detersivi..

Non sai quanto ci sei andato vicino, al carrefour ho visto un detersivo chiamato ATHLON,lo giuro!!! ;)

Kaiman
10-02-2003, 21:28
veramente mi pare che siano gli ultimi athlon ad essere sbloccati di default...non le skede madri ke li sbloccano....io ho una gigabyte 7vrx (kt333) e prima il mio vecchio athlon xp 1700+ aveva il moltiplicatore bloccato, ora il nuovo Athlon "thorello" :D e' sbloccato!!
Sono le cpu nuove ad essere sbloccate!!