View Full Version : recupero dati
Ieri sera mentre stavo giocando il computer si è bloccato a causa di quel dannato hard disk della IBM.
Al riavvio ho scoperto che erano sparite alcune cartelle dall'hard disk principale; inoltre durante il riavvio windows XP pro ha effettuato lo scandisk trovando file danneggiati, che sono proprio quelli che sono spariti.
Sono però comparse alcune cartelle nominate come FOUND.000, FOUND.001, ... in successione, all'interno delle quali sono presenti alcuni file chiamati FILE0000.CHK, FILE0001.CHK, .... eccetera, il tutto per un totale di 74 Mb.
Cosa è tutta questa roba ???
Cosa ci faccio ???
E' possibile tentare di ripristinare il file scomparsi ???
Grazie
Perché la soluzione in PVT? :confused:
Questa faccenda non mi piace per niente: che cosa c'è nella soluzione che non possa essere scritta in pubblico?
Non ci sono mica interessi personali per caso?
Se ci fossero spiegazioni sarebbero gradite
Originally posted by "MM"
Perché la soluzione in PVT? :confused:
Questa faccenda non mi piace per niente: che cosa c'è nella soluzione che non possa essere scritta in pubblico?
Non ci sono mica interessi personali per caso?
Se ci fossero spiegazioni sarebbero gradite
Gentilissimo moderatore,
non occorre agitarsi tanto.
C'è si un interesse personale in quanto ho un'hard disk identico con un problema complementare a quello di boldo, e, avendo i due harddisk si salvano i dati sia dell'uno che dell'altro.
Buona giornata.
Non c'è nessun interesse personale da parte mia in quanto è la prima volta che sento l'utente j100.
Inoltre visto che ci sono posso dire che l' hard disk da cui ho perso i dati (che inoltre non hanno nessuna importanza) non è l' IBM DTLA 30-70-30 ma l' altro, quello principale IC35L.
Quindi la mia domanda rimane ancor senza risposta.
Non è essenziale il recupero dei dati ma mi piacerebbe capire cosa sono tutti quei file creati da windows in seguito a quello che è successo.
Mi dispiace per l' incomprensione :D
Grazie
ora l'hd parte regolarmente o non parte?
se parte, quei file li puoi buttare.
In pratica quando windows fa lo scandisk tenta di recuperare i file danneggiati, li recupera, ma prima di farlo fa una copia di back del file corrotto in un file000x.chk in modo che l'utente può decidere cosa farne.
Non è che mi presteresti ovenderesti l'altro HD, quello come il mio?
Originally posted by "j100"
Gentilissimo moderatore,
non occorre agitarsi tanto.
C'è si un interesse personale in quanto ho un'hard disk identico con un problema complementare a quello di boldo, e, avendo i due harddisk si salvano i dati sia dell'uno che dell'altro.
Buona giornata.
OK, errore mio, andavo di fretta e mi sono agitato un po' troppo in effetti
Quindi chiedo scusa
In ogni caso, era almeno il caso di accennare ;)
L'hard disk non ha mai smesso di funzionare !!!
Dunque il sistema si è bloccato, ed al riavvio windows ha eseguito lo scandisk sull'hard disk principale IC35L il secondario DTLA 30-70-30 a parte una volta qualche settimana fa non ha mai dato noie.
Per quanto riguarda vendertelo si potrebbe anche fare ma prima si devono verificare tutta una serie di eventi:
- settimana prossima devo comprare un nuovo hard disk da 80 - 100 Gb
- comprato l'hard disk dovrò trasferirci su tutti i miei dati
- una volta che avrò formattato i due hard disk da 30 Gb (IC35L e DTLA30-70-30) proverò a metterli in raid, se tutto funzionasse una volta reinstallato windows allora l'hard disk non te lo potrei vendere, se però ci fossero incompatibilità tra i due dischi oppure non riuscissi ad ottenere buone prestazioni, allora e solo allora te lo potrei vendere.
Quindi abbi pazienza una settimana circa che ti faccio sapere.
Ciao
Ok. quando hai finito tutte le tue prove, mandami una email, positiva o negativa che sia.
Ti ringrazio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.