View Full Version : Maxtor D.Plus 9 da 60 GByte top o flop?
hornet75
06-02-2003, 22:23
In questi giorni mi sono documentato parecchio sul presunto "gioiellino" della Maxtor visto che ne ho ordinato uno che mi arriverà a giorni. Purtroppo ho le idee confuse :confused: , è un buon acquisto oppure ho preso il bidone, mi rivolgo soprattutto a chi lo possiede gia', fatemi sapere la vostra opinione.
hornet75
06-02-2003, 23:15
Originally posted by "hornet75"
In questi giorni mi sono documentato parecchio sul presunto "gioiellino" della Maxtor visto che ne ho ordinato uno che mi arriverà a giorni. Purtroppo ho le idee confuse :confused: , è un buon acquisto oppure ho preso il bidone, mi rivolgo soprattutto a chi lo possiede gia', fatemi sapere la vostra opinione.
Nessuno vota il mio sondaggio? E' troppo banale? non interessa nessuno? E' un sondaggio troppo egoistico? Scrivetemi qualcosa......potrebbe servire anche a chi si vorrebbe acquistare lo stesso HD.....o no?
digital_brain
07-02-2003, 00:21
Ciao,
io sono un possessore di suddetto hd da circa 3 mesi.Quando l'ho comprato ero molto sicuro della mia scelata per vari motivi: odiavo gli ibm,era l'unico 7200rpm ata133 a un prezzo relativamente più basso degli altri della sua categoria.
Appena installato l'ho trattato come un figlio,anche se un bel giorno ha cominciato a farmi strani rumori tipo ticchettio,sintomo della testina che non riesce a leggere.Lì mi sono allarmato e prima di condannarlo gli ho messo un alimentatore da 400W,ed è andato tutto bene,visto che prima avevo un ali da 250W,overclock e caxxi vari....!
Quindi posso dire che è anche abbastanza veloce.Il bench di Sandra non lo conferma,ma considera che per vedere le reali prestazioni di un hd in bench,lo devi testare subito dopo l'installazione del sistema operativo,magari a disco formattato.
Nonostante il fatto che non formatto Win da quando ho l'hd(cioè 3 mesi) non noto un gran rallentamento nelle prestazioni dell'hd,come mi succedeva con altri dischi.
Il rumore non è per niente elevato come dicono molti su questo forum.Sarà anche perchè io gli ho messo la doppia ventola aggiuntiva sotto!
Tuttosommato per ora non posso proprio lamentarmi(grattatina!)
Fammi sapere le tue impressioni quando lo provi, e se puoi, potresti fare il bench con Sandra2003 appena gli installi Win?Grazie!
Dicono che anche gli ultimi della Ibm sono buoni e addirittura meglio dei DiamondMp9...ma io sono come san Tommaso!
marKolino
07-02-2003, 06:52
Come detto più volte in questo forum ne ho sostituiti due in due settimane per problemi vari. Ora ho ancora un Plus9 da 80GB prodotto in novembre2002. Dato che il disco mi serve come backup, proprio ieri ho attivato la modalità QUIET attraverso l'apposito software in quanto prima era alquanto rumoroso. Ora devo dire non si sente affatto. Non ho avuto modo di fare alcun test in quanto sinceramente non mi interessa particolarmente la velocità (visto che il disco è per i backup). Ho solo fatto un test con Nero e ho notato che la velocità è alquanto superiore al 740. Per ora sono contento, magari nel fine settimana farò qualche prova.
ne ho comprato 1 prima natale, dopo 1 mesetto....PPAM rotto, cambiato logicamente sotto garanzia...mi va lento il pc impressionante!
Su nero ho fatto la prova di velocita' degli HD e mi spunta che questo nuovo manda 1.1Mb/sec mentre un vekkio Quantum Fireball da 5400 giri 11.2Mb/sec....
fai un po' tu...
ciao
marKolino
07-02-2003, 12:26
Originally posted by "Swos"
ne ho comprato 1 prima natale, dopo 1 mesetto....PPAM rotto, cambiato logicamente sotto garanzia...mi va lento il pc impressionante!
Su nero ho fatto la prova di velocita' degli HD e mi spunta che questo nuovo manda 1.1Mb/sec mentre un vekkio Quantum Fireball da 5400 giri 11.2Mb/sec....
fai un po' tu...
ciao
Il mio ne segna 45Mb/s... mi sa che c'è qualche cosa che non va... :confused:
alexander.f
07-02-2003, 12:39
Originally posted by "Swos"
ne ho comprato 1 prima natale, dopo 1 mesetto....PPAM rotto, cambiato logicamente sotto garanzia...mi va lento il pc impressionante!
Su nero ho fatto la prova di velocita' degli HD e mi spunta che questo nuovo manda 1.1Mb/sec mentre un vekkio Quantum Fireball da 5400 giri 11.2Mb/sec....
fai un po' tu...
ciao
a me è successo una cosa simile con un 740..., di questi ne ho cremato uno a giugno a dicembre l'altro è diventato incredibilmente lento... sandra diceva che era un 3400... mi è stato cambiato con un D.Plus 9, va e scalda molto meno del 740... non hai preso una sola, tranquillo, certo che il barracuda ata IV che ho montato nell'altro pc mi sta dando più soddisfazioni!!, esteticamente più "solido" e più curato.
ciao
Rainking
07-02-2003, 17:51
Premetto che non ho fatto nessunissimo test ma per quello che può valere ti direi che non va malaccio. Io ne ho comperati due (stesso modello e taratura) e li ho messi in raid 0, sinceramente fanno molto meno casino dei miei vecchi Quantum (il che non è un miracolo :) ) e per ora non hanno dato problemi (mi gratto). A proposito questi quanto hanno di garanzia? 1 o 2 anni?
marcus58
07-02-2003, 20:30
Ho letto sui commenti alle news di questo sito che la serie DM Plus 9 aveva un baco nel firmware, forse responsabile delle cattive prestazioni.
Il firmware in questione è la release (code): YAR41WV0 (prodotta fino a nov-dic 2002).
La nuova ha la sigla : YAR41BW0
Questi codici sono leggibili sull'etichetta in basso a sinistra sopra il numero di serie.
Quello che non è chiaro è se i possessori di HD con firmware "difettoso" avranno o meno la possibilità di aggiornarlo via software.
Chi sa qualcosa di più ce lo faccia sapere (ne hanno venduti molti con quel difetto - io ne ho 2)
Uther Pendragon®
07-02-2003, 21:01
ho fatto un test ora con sandra, con il mio dp9 da 60gb, il risultato è di 30473 kB/s se consideriamo che il sistema operativo è installato da almeno 3 mesi direi che il risultato è più che eccellente!
Domani mattina controllo il mio e vedo che firmware ha, comunque anchio sto attorno ai 30000k in sandra e quando avevo fatto un po di test con hdtach stava piu o meno sulle stesse prestazioni di un 120gxp.
KEIJI MAEDA
07-02-2003, 23:20
perche non usate test tipo DISKwinmak 99 come nei test di pc professionale?
trovate il file di 9mb quì: ftp://ftp.pcmag.com/benchmarks/winbench/wb9920.exe
Originally posted by "marKolino"
Dato che il disco mi serve come backup, proprio ieri ho attivato la modalità QUIET attraverso l'apposito software in quanto prima era alquanto rumoroso.
Come come?
Cos'è sto programmino ?
Funge con tutti gli hd maxtor ?
Rallenta la velocità di rotazione?
digital_brain
08-02-2003, 01:45
Originally posted by "Uther Pendragon®"
ho fatto un test ora con sandra, con il mio dp9 da 60gb, il risultato è di 30473 kB/s se consideriamo che il sistema operativo è installato da almeno 3 mesi direi che il risultato è più che eccellente!
Davvero??Io ho lo stesso hd e Sandra mi da attorno agli 11000k...spero che tu sia uno dei felici possesssori degli hd col firmware aggiornato, sennò devo cominciare a preoccuparmi!Io sono uno degli infelici possessori del firmware YAR41VW0 :cry: :cry:
Uther Pendragon®
08-02-2003, 09:22
Originally posted by "digital_brain"
Davvero??Io ho lo stesso hd e Sandra mi da attorno agli 11000k...spero che tu sia uno dei felici possesssori degli hd col firmware aggiornato, sennò devo cominciare a preoccuparmi!Io sono uno degli infelici possessori del firmware YAR41VW0 :cry: :cry:
probabilmente il mio è di quelli con il bios aggiornato, se mi dite come vedere la versione del bios, faccio un controllo, cmq il mio dp9 va benissimo per ora e lo ho da circa 5 mesi!
ciaps
hornet75
08-02-2003, 11:59
Originally posted by "Uther Pendragon®"
ho fatto un test ora con sandra, con il mio dp9 da 60gb, il risultato è di 30473 kB/s se consideriamo che il sistema operativo è installato da almeno 3 mesi direi che il risultato è più che eccellente!
Ho finalmente il mio Maxtor DP9, gli ho fatto un test con sandra 2002 e mi ha dato questo risultato: Drive Index 31991, che significa? E' un buon risultato? equivale a dire 31991 KB/s?, il mio vecchio HD ha fatto 14868, il miglioramento c'è :p
digital_brain
08-02-2003, 12:32
Originally posted by "Uther Pendragon®"
probabilmente il mio è di quelli con il bios aggiornato, se mi dite come vedere la versione del bios, faccio un controllo, cmq il mio dp9 va benissimo per ora e lo ho da circa 5 mesi!
ciaps
Se ce l'hai da 5 mesi hai quasi sicuramente quello vecchio(VW0), comunque il codice lo vedi sull'etichetta dell'hd in basso a sinistra.
Il mio ha il vecchio firmware, (preso a ottobre 2002) appena scarico disk winmak vi faccio sapere quanto faccio.
Ciao, io ne ho comprati addirittura 2 e mi ci trovo bene!
A dire la verità la mia prima scelta erano stati 2 D740X sempre da 60gb ma poi ho scoperto avere dei problemi con il controller RAID HPT che uso io, così me li sono fatti cambiare con i maxplus9, incappando in questo ulteriore problema/dubbio cioè le loro performance!
In raid vanno molto bene, così mi sembra a vedere dai test e confrontati con i test ottenuti da altre marche che ho trovato online e soporattutto da come si stanno comportando nei diversi modi in cui uso il pc!
Oramai sono 2 o 3 mesi che li ho, li ho presi appena sono andati a listino e mi ci trovo bene e per adesso non mi hanno ancora dato nessun problema!!!
Al limite se possono andare meglio con un eventuale nuovo firmware, sempre che sia sostituibile, sarei ancora più contento! :pig:
Anzi se qualcuno sa se per caso ci sia poi effettivamente il modo di poterlo installare e se mai la maxtor lo renderà disponibile, faccia un fischio :D
Probabilmente sarebbe meglio aprire un nuovo 3d sull'argomento firmware!
Originally posted by "Maz"
Probabilmente sarebbe meglio aprire un nuovo 3d sull'argomento firmware!
Un altro ancora???? :eek:
Vi diffido ufficialmente dal farlo ;)
marcus58
08-02-2003, 19:14
Originally posted by "Uther Pendragon®"
probabilmente il mio è di quelli con il bios aggiornato, se mi dite come vedere la versione del bios, faccio un controllo, cmq il mio dp9 va benissimo per ora e lo ho da circa 5 mesi!
ciaps
Io direi che se ce l'hai da 5 mesi è sicuramente col vecchio firmware.
Uther Pendragon®
08-02-2003, 21:56
Originally posted by "marcus58"
Io direi che se ce l'hai da 5 mesi è sicuramente col vecchio firmware.
allora come mai ha delle prestazioni normalissime? o pari ad un'ibm?
Confermo anchio, prestazioni nella norma.
Uther Pendragon®
08-02-2003, 22:04
Originally posted by "digital_brain"
Se ce l'hai da 5 mesi hai quasi sicuramente quello vecchio(VW0), comunque il codice lo vedi sull'etichetta dell'hd in basso a sinistra.
confermo VW0, ma nessun problema! ;)
KEIJI MAEDA
08-02-2003, 22:16
Oggi ho testato sulla mia scheda madre un IBM da 60gb 180GXP e un MAXTOR fireball9 40GB.
I due Hdd ( collegati sul controller ide del chipset kt266A in ATA100, formattati in fat32, su sistema winxp Pro caricato su un maxtor da 5400rpm 40gb ) hanno dato i seguenti risultati sul mio sistema in signature.
Winbench 99 2.0
Business disk winmark: 8.690 Maxtor - 9.170 IBM
High end disk winmark: 35.200 Maxtor - 31.600 IBM
Sisoft sandra 2003
File system benchmark: 32.200 MAXTOR - 36.204 IBM
Usando invece due hdd IBM 180GXP da 60GB in raid0 impostando un stripe size di 2M sul controller highpoint della mia ABIT KR7A-RAID ho ottenuto i seguenti risultati sempre in FAT32:
Winbench 99 2.0
Business disk winmark: 34.500
High end disk winmark: 58.900
Transfer Rate beginning : 107 MB/s
Transfer Rate end: 61 MB/s
Acces time: 13.4ms
Sisoft sandra 2003
File system benchmark: 66.306 MB/s
Spero di fare atri test, magari con due MAXTOR Fireb9 da 60GB in RAID 0.
Per adesso non posso che essere soddisfatto degli IBM in raid0, che ho apportunatamente raffreddati con una ventola 8X8.
Uther Pendragon®
08-02-2003, 22:34
ho usato winbench
ecco i risultati su due hdd maxtor da 60 VW0
Winbench 99 2.0
win 2k
Business disk winmark: 6520
High end disk winmark: 20900
win XP Pro
Business disk winmark: 6500
High end disk winmark: Failed???
come sono?
Sono nuovo del forum e leggendolo sto capendo molte cose grazie a voi. Infatti di HW non ci capisco na mazza eheh :rolleyes:
Ho adocchiato un Maxtor DiamondPlus da 80 GB a ~116 euri ed ho capito che devo evitare come la morte il firmware YAR41WVO eheh
Un'altra cosa che mi chiedo: con questi HD da 7200 rpm è necessaria (o cmq vivamente consigliata) la presenza di una ventola specifica? Se sì di che tipo? quelle che occupano slot da 5" 1/4 o quelle che vanno 'sotto' l'HD?
Spero di non avere ripetuto argomenti già trattati e grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare!
ciao,
mas-cio :pig:
digital_brain
09-02-2003, 01:01
Benvenuto!
Hai detto bene,è vivamente consigliata la ventola se vuoi che l'hd ti duri di più.Il concetto è che all'elettronica di un qualsiasi componente un pò di aria fredda non può che fargli bene! :p
Io ti consiglierei quella che si mette attaccata sotto,perchè intanto ha 2 ventole che sparano parecchia aria,poi stanno proprio vicine all'hd e lo raffreddano meglio,e poi perchè io ce l'ho e ne sono soddisfatto!!
hornet75
09-02-2003, 01:43
Ma allora sta storia del firmware YAR41VWO è priva di fondamento, anche il mio DP9 ha quello vecchio, eppure dai test con sandra 2002 ho sfiorato quota 32000 e più di un volta :p e a quanto pare anche altri ;). Inoltre se ho ben capito è un buon punteggio :D , non ottimo ma comunque di alto livello. Qualcuno mi sa dire se l'ha sottoposto al benchmark PCMark 2002? E' attendibile come test? Io ho ottenuto un punteggio di poco superiore a 1000 alla voce HD. E' un buon punteggio? Datemi la vostra opinione, In quanto al risultato del sondaggio vedo con piacere che i si stanno recuperando su i no eheh. Un ultima cosa, il mio DP9 è molto silenzioso, manca solo un giudizio sull'affidabilità, ma per quello devo aspettare qualche mesetto visto che ce l'ho solo da un giorno :p .
Non fidarti di pcmark2002 quello va bene per testare il processore e la ram ma per l'hard disk fa pena.
Ho sia una 120GXP 80GB sia un D+9 60gb BW0. l'IBM è notevolmente superiore a quest'ultimo.
hornet75
09-02-2003, 20:56
Originally posted by "devis"
Ho sia una 120GXP 80GB sia un D+9 60gb BW0. l'IBM è notevolmente superiore a quest'ultimo.
Che risultati hai ottenuto e con quali benchmark?
Gli stessi che vedi nella rece di hwupgrade. Comunque la differenza si nota ad occhio,eccome :)
patanfrana
20-05-2003, 16:58
Scusate se uppo questa vekkia discussione, ma mi ritrovo con 3Hd DiamondMax Plus 9, 2 da 60 gb e uno da 80gb.
Ora le questioni sono varie: intanto le date di produzione sono varie, ma tutti hanno il vekkio firm, il VWO. Il + vekkio da 60gb è del settembre 2002 e quindi è normale che abbia tale firm; il mezzano (sempre da 60) è del dicembre 2002 e quindi è al limite, mentre il + nuovo (+ o - un mese) da 80gb è stato prodotto nel marzo 2003, e qui le cose non tornano... Ma dopo il gennaio 2003 non dovevano sfornare solo BWO??? :confused:
Cmq dei tre, solo il vekkio da 60 è lentino, anche se non so darvi dei valori ora xk ho il pc work in progress... :D Gli altri 2 vanno benissimo, anche se va aggiunta una cosa: i dischi da 60 che possedevo in realtà erano 3, uno di settembre e 2 di dicembre. Uno di questi ultimi mi si è frullato 1 mesetto fa (per questo ho comprato in tutta furia l'80gb... :mad: ) per un errore col controllo SMART, ed ora il mio rivenditore me ne sta mandando indietro una da 80gb (spero almeno questo col BWO... :confused: ).
Ora però vorrei capirci di +:
- xk anche il disco da 80gb, prodotto a marzo, ha il firm VWO?
- quanto dovrebbero essere le prestazioni di un disco "sano" rispetto ad uno bacato... per esempio con Sandra?
- se metto in RAID i 2 da 80Gb (quello che ho + quello che mi deve arrivare), posso avere decadimenti prestazionali avendo un VWO?
- ma in realtà erano solo i 60gb ad avere problemi con quel firm o tutti gli hd DiamondMax Plus 9?
Scusate la quantità di domande, ma sono veramente confuso... :rolleyes:
patanfrana
21-05-2003, 16:37
Nessuno che sappia kiarirmi? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.