View Full Version : HP Pavilion ZE4288
Salve ragazzi!
Vi chiedo un aiuto urgente......
A seguito di furto (mi hanno svuotato la casa portandosi via il portatile con la tesi :muro: ) mi ritrovo a dover acquistare un note.
Guardando in rete ho visto che computer-Dis. ha a listino il portatile in ogetto a 1599€.
Cosa ne pensate di questo note?
Ecco le caratteristiche:
Processore tipo: AMD Athlon XP 2200+
Frequenza processore: 1800 MHZ
Memoria cache: 256 KB
Memoria RAM: 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità: 1024 MB
Memoria RAM tipo: moduli DDR 266 standard
Capacità hard disk drive: 30 GB
Tipo drive: Combo
CD-ROM - Velocità di lettura del CD:
DVD - Velocità di lettura del CD:
DVD - Velocità di lettura del DVD:
Masterizz. - Velocità di lettura CD: ?
Masterizz. - Velocità di scrittura CD: ?
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD: ?
Masterizz. - Velocità di lettura DVD: ?
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD:
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD:
Floppy disk drive: misura 3 ½'', capacità 1,44 MB, interno
Tipo schermo: matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo (LCD): 15 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL
Uscita video: si
Risoluzione massima su monitor esterno: PIXEL
Scheda video: Scheda video integrata ATI Mobility Radeon fino 64 MB ideo condivisa
Memoria video (RAM-video): 64 MB
Scheda audio (tipo): Sound Blaster compatibile
Altoparlanti integrati: si
Porte in uscita (tipo e numero): 1 x VGA, 2 x USB, 1 x porta parallela, 1 x porta seriale, 1 x connettore per replicatore di porta, 1 x PS/2, 1 x connettore modem RJ11, 1 x RJ45, 1 x TV S-video, 1 x IEEE1394, uscita cuffie, mic-in
Porta infrarossi (IRDA): no
Modem: PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS
Scheda rete integrata (LAN): si, 10/100 Mbps
Slot PCMCIA (numero e tipo): 1 tipo III (legge anche tipo II)
Tastiera (tipo): Italiana a 88 tasti
Dispositivo di puntamento: Touch-pad
Microfono integrato: no
Webcam integrata (telecamera): no
Batterie (tipo): ioni di litio (L-Ion)
Batterie (autonomia): ORE
Batterie opzionale (autonomia): ORE
Sistema operativo: Windows XP Home Edition
Software a corredo: Microsoft Works Suite 2003, Word 2002, Works 7.0, Microsoft Encarta Encyclopedia Standard 2003, Microsoft Money 2003, Microsoft AutoRoute Express, Microsoft Internet Explorer 6.0, Outlook Express, Adobe Acrobat Reader
Certificazioni di sicurezza e qualità: marcatura CE
Altre certificazioni:
Docking station: si, opzionale
Porte in uscita Docking (tipo e numero):
Dimensioni in cm (LxAxP): 32.9 x 4.1 x 27.2 cm
Peso: 3.3 KG
Contenuto della confezione:
Caratteristica saliente:
Il note ha sicuramente una unità combo dvd/masterizzatore, l'ho visto su una brochure in spagnolo!
c'è un post analogo di pochi giorni fa, prova a cercare...
Grazie Ilnave......ho letto tutti i post..... :D
Visto che qualcuno lo ha ormai sicuramente acquistato :mc: , vorrei che il possessore del "Bimbo" si facesse avanti per dire le sue impressioni.....
Scalda?
quanto dura la batteria?
impressioni sullo schermo
prestazioni :sofico:
Quanto è la garanzia di questo notebook? so che in Italia ormai la garanzia è di due anni, ma la faccenda non mi è molto chiara.....ovvero:
Io ho 2 anni di garanzia, uno dato sicuramente da HP, ma il successivo dovrebbe darmelo il rivenditore, ovvero cosa accade se durante il secondo anno mi si guasta il pc?
Iluminatemi, vi prego! :muro:
Oggi pomerigio sono andato da Comp.Disc. per prendere il notebook, ne avevano uno solo, quello in esposizione e lo avevano venduto ad un signore che era entrato qualche minuto prima di me :muro:
Con il permesso del neo proprietario ho dato uno sguardo veloce al gioiellino.....Fantastico, i led di stato sono blu, tranne uno che è di colore verde (non chiedetemi di + non ho potuto guardarlo benissimo), il touckpad è di color argento con nella parte destra indicata una zona per lo scroll. sul questa periferica di puntamento è presente un ulteriore led sempre di colore blu, ed anche la tastiera mi è sembrata retroilluminata di colore blu (con tutti questi led quanto dura la batteria...speriamo si possano disattivare). Ad una prima occhiata mi ha dato sensazione di robustezza, simile ai portatili apple, anche la linea mi è sembrata simile ad un note della mela che ho visto qualche tempo fa. Nei 5/10 minuti di tempo non mi è sembrato che la ventola si sia accesa, ma non stavo facendo nulla di particolare.
Il chipset è un ALi, e lo schermo mi è sembrato, almeno a prima vista migliore del mio veccho toshiba s3000-x11.
Il tasto del mute è posizionato sulla sinistra,subito sotto il lettore floppy, e quando attivato si illumina, in vicinanza vi sono i tasti per il controllo del volume, e se non erro la porta firewire e i jack per microfono e cuffie.
Sulla destra è presente l'unità combo (sotto la tastiera) e la batteria (in corrispondenza del touckpad)....non posso dirvi altro, ci mancava poco ed il neo proprietario mi picchiava! :D
Io ho dato un occhiata rapida.....se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti.....
Quando l'avrò in mano, scriverò le prime impressioni, e dopo averlo torchiato un po una recenzione.....
Princeps
12-02-2003, 16:16
Anch' io ho preso l' HP... non l' ho testato molto ancora, ma comunque mi sembra che sotto la tastiera (dove c' è lo sportellino della ram) si scaldi davvero tanto... è normale?
Ciao! Finalmente qualcuno mi risponde.....
Per quanto riguarda il calore, se riguarda esclusivamente la parte inferiore del note, non dovrebero esserci problemi, la cpu si scalda sempre!
Posso chiederti qualche info?
Hai trovato Bad pixlels?
La ventola fa rumore...e quanto tempo passa accesa?
La batteria quanto dura?
Vi è un software per monitrare le temperature?
Il mio arriva alla fine della settimana prox......
Grazie delle risposte
Princeps
14-02-2003, 14:38
Mispiacxxce che debba essere io a darti pareri... mi dispiace nel senso che di portatili non ne so una mazza ()infatti questo è il primo acquisto!
Per "Bad pixlels" intendi dire se il mio schermo ha qualche puntino che rimane nero all' accensione?
Direi di no!
Anche riguardo la ventola non so bene che dire... nel senso che secondo me fa un po' di rumore, ma come dicevo non ho mai avuto altri portatili per fare un paragone.
La batteria a mio parere dura pochissimo... è mai possibile che mi fornisca al max 3 ore di autonomia?
Credo che per la ventola ci sia poco da fare, ho dato via un Presario 1115 dopo 20 giorni perché non ne potevo più di sentirla in azione malgrado il portatile fosse "freddo" (il Celeron 1,6 Ghz certamente scalda meno di un Athlon XP). Adesso ho preso un Olidata Stainer con Athlon XP 1600+ e devo dire che malgrado il notebook sia più caldo la ventola raramente entra in funzione, questo per dire che poi sono anche le impostazioni previste dal costruttore e non solo il calore ad attivare il raffreddamento forzato. Note positive per quanto riguarda l'Athlon, ottimo processore e neanche così avido di corrente, e per la costruzione del tuo Hp (il mio ex Presario è un Hp) veramente a livelli qualitativi elevati. Ti saluto.
Sono molto contento.....0 pixel bruciati...in quello che ho visto io non ce ne sono.....
3 ore di autonomia sono ottimi direi, io mi spaventavo, vista la quantità di led presenti sul note
Per la ventola, bisogna vedere, i tre ASUS con Athlon che ho visto hanno la ventola quasi sempre accesa, ma penso dipenda dal fatto che sono configurati come "sempre attivo", prova a mettere le impostazioni di risparmio energetico come portatile/laptop, e vedi come si comporta......
Non vedo l'ora che arrivi il mio! :D :D :D
Il chipset è l'ATI IGP320M, il disco è un Hitachi DK23EA-30 e il combo è un Toshiba dvd-rom sd-r2312 (24x10x24x8).
Spero che tali info vi siano utili.
Maxoon
ogni informazione è utile!!!!!!!!! :D :D
Ati.......
Ma mi sembrava di aver visto ALi......
Forse ti riferisci escusivamente alla sez video?
icest0rm
16-02-2003, 10:25
ati -> northbridge
ali -> southbridge
supergiova
16-02-2003, 16:10
Ciao, io ho preso una settimana fa un Pavilion ze4218 al Carrefour a 1190€ con borsa e stampante comprese nel prezzo. purtroppo anche a me 2 settimane fa hanno rubato il portatile (un Toshiba) con la tesi dentro e ti capisco....ho iniziato la settimana scorsa la seconda stesura e sono ancora apag 10 :cry:
Comunque, il mio ha iòl monitor 14", AMD 1700+, 512MB di RAM (le ho messe io) HD 20GB, master+DVD, scheda video Radeon = alla tua.
Il pc va da dio: il proc è veloce e il monitor è ottimo. Con 3dMark fa 1800 (con 32M di memeoria) ma tanto per giocare hol il Desk quindi era solo per curiosità, mentre i test con Sandra mi danno prestazioni simili ad un Desk di pari prestazioni tranne per l'HD. L'unico neo se proprio vogliamo essere critici è il combo DVD/CDR-W che nell'istallazione dei programmi ha tempi d'accesso lenti quindi è meglio usarlo poco e fare l'install completo. In + ha pure la FireWire, che non uso ma è meglio averla che non ;)
Il proc va bene ed almeno il mio scalda pochissimo anche grazie al PowerNow anche se quando alimentato a rete vorrei disattivarlo anche se non ci sono anora riuscito.
Se hai bisono di altri chiarimenti fammi saper
Byez
supergiova
16-02-2003, 16:17
a proposito, io uso soprattutto applicazioni Office, internet e Scanner (per la tesi, sai...) e la ventola non mi si accende quasi mai (infatti all'inizio pensavo fosse rotta) e di soluto quando si spegne il monitor (e solo per 10-15 sec). Il note si scalda sotto e nella parte in alto dopo 5-7 ore di uso ma non molto. I led sono blu infatti è una figata tranne l'alimentatore che è verde. Per i tasti volume sono un pò scomodi, infatti la rotellina dei Toshiba per me era migliore.
Buona tesi
Byez
Bene! Bene! La ventola non si sente con powernow attivate :sofico: io lo userò parecchio per simulazione elettronica (spice & co) e per compilare software per uC, Penso che per l'uso che ne faccio dovrebbe essere ok...
STO FREMENDO!!!!!! MA QUANDO MI ARRIVA!!!!!!!!!!!!! :muro:
Qual'è il chipset Ali?
Non mi interessa giocare con il note...per quelo ho il desk (durello a 1100 448MB ram e una ati 7500) anzi io praticamente non gioco mai! :D
supergiova
17-02-2003, 16:35
mah, per il chipset nn so che dirti.....con Sandra il chipset risulta un ATI nn un ALI e nn specifica il modello. tra l'altro ho installato l'ADSL ora ed è un po che giro su internet tra aggiornamenti vari ecc. (un paio d'ore) e nn è caldo x nulla. però il mio è un 1700 nn un 2200 quindi immagino il tuo scaldi D+
Byez
supergiova
17-02-2003, 16:36
UUUhhhh correggo, con Sysmark 2002 mi dà adattatore Ali.....in effetti nn me lo spiego :eek: :eek:
Chi ha ragione? mi ero sempre fidato di Sandra.....
icest0rm
17-02-2003, 16:43
Originally posted by "supergiova"
mah, per il chipset nn so che dirti.....con Sandra il chipset risulta un ATI nn un ALI e nn specifica il modello
ma non leggete i mex :rolleyes:
allora...il chipset è formato da:
northbridge ATI
e southbridge ALI
volete pure le sigle?
Northbridge: Ati IGP320M
Southbridge: Ali 1535+
Altro??? :D
ciuz
ice`
supergiova
17-02-2003, 17:07
ohhh hai ragione, nn me lo ricordavo, nn li rileggo tutti ogni volta..... :p :p
Byez
Grazie delle info....
Quindi se non ho capito male, il chipset ATi è la migliore soluzione con memoria condivisa (per quanto riguarda AMD), ma non sono riuscito a trovare info/recensioni per l'ALi...
Altre impressioni da possessori del "Gioiellino" ?
icest0rm
18-02-2003, 07:42
Originally posted by "falessi"
Grazie delle info....
Quindi se non ho capito male, il chipset ATi è la migliore soluzione con memoria condivisa (per quanto riguarda AMD), ma non sono riuscito a trovare info/recensioni per l'ALi...
Altre impressioni da possessori del "Gioiellino" ?
il chipset è Ati, ogni chipset è formato da northbridge e southbridge...Ati ha scelto come southbridge Ali...il southbridge è responsabile del bus ISA e delle connessioni con le porte esterne....non è che devi cercare una recensione dell'Ali...il chipset è un tutt'uno formato da due componenti
Stefanenko78
18-02-2003, 09:02
Ciao, credo che sia un bell'acquisto anche se tanti mi sconsigliano la scheda video condivisa. Per questa ragione sono molto indeciso con il toshiba 1900-303, benchè abbia un P4 fisso e conseguentemente pesi e consumi di più, e abbia la meta di ram. Voi cosa comprereste? :cool:
Io la mia scelta la ho già fatta :D ..... Ma quando Arriva? :muro: Devo rimettermi a lavorare alla tesi!!! :cry:
Princeps
19-02-2003, 09:46
Ragazzi toglietemi questo dubbio... come ho già detto anch' io ho comprato il ZE4288, e dovrei avere un athlonXP 2200+ (mobile), ma se apro un qualche programmino che mi esamina la configurazione hardware risulta che la frequenza del processore è 1,06 GHz...
MA PERCHE'????????[/siz]
un AthlonXp 2200+ non dovrebbe avere frequenza di circa 1.8GHz?
Mi han fregato, forse?
Quello che succede a te, è normale, è l'utility powernow di amd, che varia in modo dinamico velocità e Vcore in base all'esigenza dei programmi, se cambi impostazioni di risparmio energetico (da notebook/laptop a sempre attivo) vedrai che la tua cpu lavora a 1800MHz, ma l'autonomia diminuirà in modo sensibile....
eccoti adesso alcune domande:
1) Come ti trovi?
2) é rumoroso?
3) Scalda?
4) Cosa ne pensi dello schermo e della tastiera?
5) Quanto ti dura la batteria?
Princeps
19-02-2003, 15:20
Allora quando lavoro con il portatile attaccato alla presa della luce posso impostare in risparmio energetico "Sempre Attivo" come dici tu e finalmente andrà alla sua velocità massima?
Ti prego dimmi di sì!!!!!
Riguardo le tue domande posso dire che si scalda tantissimo sotto la tastiera esattamente dove sta lo sportellino della RAM (che sia normale?) e che lo schermo credo sia buono... la batteria invece dura al massimissimo 3 ore!
Che ne pensi?
Si, se attivi la voce "sempre attivo" vai sempre alla massima velocità :sofico: , anche a batterie.
Si scalda vicino alla ram :confused: , per caso ram ed hard disk sono vicini?
Princeps
20-02-2003, 08:54
Non ne ho idea... soorry! ;)
Oggi gironzolando per negozzi ho notato il Compaq 2120EA....è praticamente identico al pavilion, tranne che per la cpu (2000+) e la ram (256M) ha anche i led nella stessa posizione....
Le caratteristiche sono quasi le stesse, stessa Scheda Video, stessa risoluzione, stesso combo, e anche i comandi del volume e del mute sono nella stessa posizione....
Guardando sul sito HP ho notato l'aggiornamento per il bios e guarda caso va bene sia per il pavilion che per il Compaq!
Visto che HP ha assorbito Compaq, mi sorge il dubbio che siano la stessa macchina!
Qualche info?
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
24-02-2003, 14:16
Ehi Falessi è arrivato?
Io sono indecisissimo sullo ZE, sul Compaq Evo N1015v ed ora che ti ho letto anche sul Presario.
Cavolo non so proprio cosa fare ed aspetto te per i test. :D
Ancora non mi è arrivato :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: , forse nella prima settimana del mese prossimo...speriamo, ho notato che questo note va via come il pane!!! nella mia città non ce ne sono +, tutti venduti!
Il compaq Presario 2120ea è praticamente identico, ma con meno ram, hd più piccolo e cpu + lenta, il tutto ad un prezzo di 1499€, quindi per cento euro credo che convenga prendere il Pavilion...
Quando mi arriva lo testo bene e vi publico una recensione il più possibile esaustiva! :sofico:
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
24-02-2003, 17:55
Di falessi e dell'Evo N1015V cosa pensi?
L' evo ho una cpu 2000+, schermo da 15", monta SDRAM, ha L'hard Disk da 40G, ha il combo...dipende dal prezzo, quello consigliato da compaq è di 1895€, tutto sommato preferisco il pavilion....poi è una questione di gusti :D.
Per la somiglianza con la serie presario/pavilion non so dirti nulla. L'ultimo bios per il pavilion non contiene la serie evo (ma contiene la serie presario), quindi ritengo che si tratti di un'altra macchina.
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
24-02-2003, 20:38
L'Evo ha la DDR, non l'SDRam. Più o meno siamo lì cmq.
pardon...sul sito hp parla di una versione con 1500+ ed sdram...probabilmente lo hanno aggiornato, visto che poi in giro ho trovato il 2000+
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
25-02-2003, 12:01
In giro si trovano 1500, 1700, 1800 e 2000 ma sul sito, purtroppo, c'è solo il 1500.
L'EVO n1015v che monta il processore XP 2000+ ha in più:
1) HD 40 GB
2) CDRW/DVD combo
3) schermo 15" XGA 1024*768
4) Win Xp PRO
Per aumentare la RAM a 512:
256 DDR SDRAM 266MHz (by centro ass Comp*q)
DDR PC2100 CL=2,5 non-parity (by ricerca in rete)
Se qualcuno può dare un giudizio su questo portatile ben venga.
Ciao.
Lizard1980
26-02-2003, 16:58
Primo messagio in tutta la mia vita su di un forum.
Raga anche io circa due settimane fa ho odinato l'Hp, da computer discount , e ancora non e' arrivato :rolleyes: ....speriamo bene ..cq qui a roma ci sta un casino di richiesta
Prima di tutto....BENVENUTO! :D :D :D :D
Dovrebbero arrivare un centinaio :mc: di notebook HP entro domani al deposito di Comp.Disc. a Pisa :mc: .....Speriamo ci sia anche il mio :muro: :muro: :muro: !!!!!!!!!!
Conviene ordinarli......
supergiova
27-02-2003, 00:42
allora è arrivato o no sto benedetto PC? come ti trovi?
Scalda? in effetti mi sono accorto che il mio scalda abbastanza se cambio l'impostazione di risparmio energetico.
Cmq ho tolto XP home ed ho messo il prof solo che ora non ho i drivers della scheda video che erano nel cd di ripristino dell'homew edition. Sul sito non sono presenti drivers della SVGA quindi da 2 gg sto usando i drivers generici e scatta a far scorrere le pag di word :muro:
Mah! Cmq sono arrivato a pag 30 della tesi ed ho quasi finito il primo capitolo; solo un ringraziamento a chi inventato gli scanner e gli OCR :sofico: (sennò sarei ancora a pag 15 :cry: )
Byez
Ancora non mi è arrivato! :muro: Io sto lavorando alla tesi all'università su un p2 a 350 con 128M di ram ed una scheda di video S3....Sai che bello fare cad? :cry:
I drivers sul sito hp ci sono, eccoti il link http://h20004.www2.hp.com/soar_rnotes/bsdmatrix/matrix298521en_US.html...
In bocca al Lupo!
Lizard1980
27-02-2003, 10:26
Prima di tutto....BENVENUTO!
Dovrebbero arrivare un centinaio di notebook HP entro domani al deposito di Comp.Disc. a Pisa .....Speriamo ci sia anche il mio !!!!!!!!!!
Conviene ordinarli......
Ehi Grazie mi sa che mi trovero bene in questo forum siete tutti molto EXPERT cmq lo ho ordinato il 7 febbraio, quindi anche a me dovrebbe arrivare a momenti ...aspetto con anzia
Lizard1980
27-02-2003, 10:30
Cmq ho tolto XP home ed ho messo il prof solo che ora non ho i drivers della scheda video che erano nel cd di ripristino dell'homew edition. Sul sito non sono presenti drivers della SVGA quindi da 2 gg sto usando i drivers generici e scatta a far scorrere le pag di word
------------------------------------------------------------------------------------
Ehi super eva come mai hai messo xp prof ?? da problemi l'xp home?? Consigli di farlo?? io nel pc ho Xp pro e mi trovo bene ...dicono che grosse diff con xp home non ci siano
Accettasi consigli ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Prima di tutto...CIAO!
Lunedì mattina è arrivato il "gioiellino"....Ecco una piccola recensione, fatta dopo qualche giorno onde poter analizzare al meglio il notebook e non dare giudizi guidati dall'euforia.... :D
Comincio a dare un'analisi, del tutto personale, sull'estetiva di questo portatile:
Molto sobrio ed elegante, il blu scuro (quasi grigio) metallizzato, in contrasto con il grigio metallizato chiaro, lo fanno apparire veramente gradevole, forse l'unica cosa "strana" è il touch-pad di colore grigio metallizzato chiaro, che con l'utilizzo penso si sporcherà molto facilmente.I LED di colore blu sono veramente belli, ed il tasto mute che si illumina quando il mute è attivato è una chicca!......Voto 8.5
La costruzione è veramente ottima, senza scricchiolii strani e sembra veramente molto robusto. L'unica nota dolente è la tastiera, che sembra flettersi un poco, non molto in verità, a livelli del toshiba s3000-x11 che possedevo prima......voto 8
Il display è veramente ottimo, con un ottimo angolo di visuale, e non presenta, al pari di altri 15" con risoluzione 1024*768, retinatura. Non ho provato a giocarci, visto che per me il notebook è uno strumento di lavoro, e non sono riuscito a vedere un film per questioni di tempo, comunque quando riuscirò a fare almeno una delle due cose, posterò le mie impressioni.... voto 9
Per quanto riguarda il rumore, l'HD (un hitachi) non emette alcun apprezzabile suono, mentre la ventolina della CPU è rumorosa, ma fortunatamente tranne che in avvio ed altre 3/4 occasioni non si è accesa...Voto 6
Per quanto riguarda l'autonomia ancora non posso dirvi nulla, visto che come qualsiasi altro accumulatore al litio, necessita di qualche ricarica per stabilizzarsi, comunque quando sono al 100% di carica mi dice che ho un autonomia stimata di 4 quattro ore, e visto che con la prima carica, ne ho fatte circa 3,5 mi sembra un traguardo raggiungibile.
L'HD e l'unità combo sono equilibrate al sistema, che sfortunatamente non ho ancora formattato, con l'hd forse un poco lentino, ma come vi ripeto il sistema deve essere formattato! Il combo è un 24x10x24x8x (lettura ri-scrittura scrittura lettura dvd)
Il giudizio finale è senza alcun ombra di dubbio positivo (fermo restando che ancora non ho fatto un uso intensivo del notebook) anche in luce del prezzo veramente basso, in primis per un note con cpu AMD 2200+
con il combo 24x10x24x8x 512M di ram DDR LCD da 15 pollici, e in seconda istanza per essere un prodotto HP...[/siz]
Saluti a tutti... sono nuovo in questo forum...
domani vado a ritirare il mio HP Pavilion ZE4288 (ho aspettato un mese dall'ordine!!!)
E' il mio primo notebook e spero di non rimanere deluso.
Una prima domanda:
Ma devo formattare l'HD? Non ha già Windows e gli altri software preinstallati?
Grazie a tutti e a presto!
Il sistema operativo è già installato, solo che molti degli applicativi installati non mi interessano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.