PDA

View Full Version : VOI AL MIO POSTO COSA FARESTE?? HO TORTO O RAGIONE?


willy23
06-02-2003, 19:09
Cari amici come ho già illustrato in un'altro topic, ho avuto problemi con il mio nuovo Hard disk Maxtor 30Gb che solo dopo meno di 15-20 giorni si è rotto, ed io tempestivamente l'ho riportato al negozio dove l'ho comprato.
In questo negozio non mi hanno voluto assolutamente cambiare l'hard disk, ma mi hanno invitato a fare la procedura di cambio tramite MAXTOR.COM con la quale ho avuto moltissime difficoltà(tutto in inglese ed ancora in attesa di un RMA ecc..).
La mia domanda è questa, ho diritto di farmi cambiare l'Hard disk dal negozio stesso, o quanto meno di far procedere loro alla procedura di cambio, oppure devo per forza fare tutto tramite MAXTOR.COM????
A voi è mai successo qualcosa di simile?
A chi rivolgersi per segnalare la mancanza di assistenza da parte del rivenditore?
Grazie a tutti voi amici per i vostri consigli.

leo2k2
06-02-2003, 19:52
Rivolgiti ad Adiconsum , pero' prima avvisa il tuo negoziante , magari si spaventa e ti sostituisce l' HD. Mi sa che il tuo negoziante non si è comportanto bene!!!!!! Informati

Pot
06-02-2003, 20:11
la garanzia di due anni dovrebbe essere a carico del commerciante.. a meno che la ditta produttrice non abbia un centro in italia.. come per esempio succede con epox e monitor hitachi....

thoby
06-02-2003, 21:28
;)

willy23
06-02-2003, 21:30
Grazie leo2k2, ora vado a vedere il sito che è www.adiconsum.it e non adiconsub.
Ciao e grazie

Lucky73
06-02-2003, 22:36
Se non risolvi nulla scrivi una lettera ad un giornale del settore esponendo le tue lamentele e chiedendo un parere, è il modo migliore io l'ho fatto e il negoziante si è subito scusato ......

thefrog
06-02-2003, 23:45
dipende dal tipo di garanzia esercitata dal venditore..poi a seconda del fatto che sia un monitor, un componente o altra roba può cambiare la situazione ocmunque sul sito della maxtor dovrebbe essere spiegato tutto....in fondo una maggiore chiarezza è esclusivamente a loro vantaggio...

leo2k2
06-02-2003, 23:50
Originally posted by "willy23"

Grazie leo2k2, ora vado a vedere il sito che è www.adiconsum.it e non adiconsub.
Ciao e grazie

opss!!! piccola svista !!!

P.S: segui anche i consigli di Lucky73 ... scrivi........

fabstars
07-02-2003, 09:10
io sto avendo i tuoi stessi problemi con un'altra grossa azienda, pertanto mi sono documentato. L'articolo di legge che regola questo tipo di cose la puoi trovare nel codice civile all'art. 1519 (in particolar modo nel quater).

qui (http://www.camperclublagranda.it/tutelavendita.htm) troverai la legge che puo aiutarti e che specifica che fino a due anni è il venditore che risponde del prodotto venduto.

Pertanto io ti consiglio, nel caso il tuo rivenditore non vuol sentir ragione, di effettuare subito una raccomandata con ricevuta di ritorno descrivendo il difetto riscontrato e di diffidarlo nel caso non voglia aiutarti.

Naturalmente nella tua lettera fai riferimento al c.c.

Spero di esserti stato d'aiuto...e in bocca al lupo ;) ....ne abbiamo proprio bisogno.

Ciao

fabstars
07-02-2003, 09:11
ops...sbagliato :D

willy23
07-02-2003, 11:50
Grazie Fabstar! sono andato a cercarmi l'articolo e l'ho trovato su www.azzeccagarbugli.it, ora cercherò di riandare dal rivenditore per un cambio, o quanto meno per far procedere lui alla sostituzione.
Anche perchè altrimenti loro cosa stanno a fare? E' troppo facile prendere i soldi per un prodotto e poi lavarsene le mani in caso di assistenza.
Come avviene con i telefonini poi, io posso scegliere se andare direttamente all'assistenza oppure se passare per il venditore che contatterà lui l'assistenza.....
Nel caso di un telefonino chiaramente la cosa è più semplice, visto che è pieno di assistenze nelle città, ma nel caso di un Hard disk marcato MAXTOR non esiste assistenza in italia, quanto meno allora il venditore dovrà prestarsi, magari tramite il suo rappresentante maxtor, alla risoluzione del problema.

fabstars
07-02-2003, 12:42
tienici informato mi raccomando....la tua potrebbe essere una esperienza utile per tutti noi.

Ciao

willy23
08-02-2003, 01:16
Cari amici, oggi sono tornato al negozio per cercare di ragionare insieme al negoziante.
Ho innanzi tutto spiegato la difficoltà nell'inviare il form per la richiesta RMA vista la necessità di inserire un codice "POWERMAX" che non viene accettato, e mi torna indietro come nel caso in cui lascio vuoto lo spazio (quindi non lo considera proprio).
Dopo aver spiegato tutto ciò, ho chiesto se gentilmente (visto il breve tempo con il quale avevo riportato l'hard disk) me lo poteva sostituire lui, per poi rivalersi lui a sua volta sul suo rappresentante o chi di dovere.
A questo punto il negoziante "un ragazzetto" mi ha detto che era semplicissimo ottenere un RMA da Maxtor e che io ero l'unico che non ci era riuscito.
Così si è collegato con la presunzione di ottenere un RMA nel giro di pochi minuti..... Così io l'ho lasciato fare, vista la sua convinzione, e visto che diceva che non c'era bisogno di inserire un "error code".
Ha inserito tutti i miei dati e quelli dell'hard disk, poi quando ha cliccato su avanti è comparso il mess di errore riferito alla mancanza di un "error code" ;) ;) ;) :mc: ;)
1' grezza ;) Ha così cominciato a fare telefonate a colleghi per chiedere come fare, ma nessuno lo ha saputo aiutare....
A quel punto gli ho fatto capire che sarebbe stato meglio per tutti se mi avesse sostituito l'hard disk, ma lui si ostinava a dire che non si poteva fare assolutamente e che le leggi non lo prevedevano e che la garanzia era diretta con la Maxtor e che lui non doveva entrarci nulla con la garanzia.
DOMANDA? (ma allora lui cosa sta a fare lì??? solo per vendere??)
Io ho insistito segnalandogli altri casi di sostituzione che mi sono capitati a me e altri.
La discussione poi ha cominciato ad accendersi, ed io gli chiedevo tra l'altro perchè dovevo pagare oltretutto le spese di spedizione per un pezzo difettoso probabilmente dall'inizio....
Alla fine dopo avermi detto "te li do io 7 euro se il problema è questo" (non so come mi sono controllato) ha accettato di procedere lui a contyattare la Maxtor, ma per il cambio a limite anche mettendo la differenza non ne ha voluto sapere, dicendo che lui conosce molto bene la legge a proposito.
Così io ora l'ho lasciato a lui e vedremo.... :cry: :confused:
A VOI CARI AMICI I COMMENTI DI QUESTA PIETOSA STORIA

Grazie Willy

fabstars
08-02-2003, 13:28
ascolta me......fai una bella raccomandata con ricevuta di ritorno diffindandolo e facendo riferimento proprio all'art.1519 del c.c che trall'altro è in vigore da marzo 2002.

Se poi questo deficente (scusate...ma non ho proprio resistito :mad: ) non ne vuole sapere...fai un salto in edicola e acquista "Computer Idea". Hanno fatto un articolo proprio su questa problematica e faglielo leggere...così almeno impara qualcosa di nuovo...invece di sparare c@##te!!


Non c'è bisogno di arrabbiarsi (mi rendo conto che è difficile non farlo) dal momento che la legge è dalla nostra parte (almeno nel tuo caso) Devi solo fare le cose nella maniera migliore ma soprattutto, dove non arriva la parola, può fare molto la carta. Percui un consiglio su tutti......SCRIVI...SCRIVI....SCRIVI!!!

Ciao e buona fortuna

MM
08-02-2003, 13:50
Poi, sempre con molta calma, quando hai risolto la questione in un modo o nell'altro, lo saluti e gli dici che per te, da oggi potrebbe anche vendere ortaggi...... ;)

federchicco
08-02-2003, 15:07
Ero già intervenuto su questo topic e volevo solo aggiungere che ho ritirato la sostituzione di un disco cha aveva un'anno di garanzia e che stava per scadere dopo due giorni.
Morale: in una settimana mi è stato sostituito con una marca di mia scelta :
Disco vecchio : ibm desktar 40 giga 60gxp U.ata 100 7200 rmp
Disco nuovo : MaxtorD740x DMAXplus8 40 gb U-ata- 133 720 rmp

Dite che ci ho rimesso?
Ho imparato a comprare solo nei posti dove mi garantiscono una garanzia
in negozio senza dover spedire il prodotto con il rischio che costa più la spedizone fermo restando di riuscire a compilare il R.M.A come vogliono loro.

Saluti a tutti

willy23
08-02-2003, 16:49
Volevo ringraziare a voi tutti ragazzi, per il vostro supporto ed in particolare un grazie a fabstars, che mi ha segnalato l'articolo su COMPUTER IDEA (n.78 5 febbraio-18 febbraio 2003).
Sono corso subito ad acquistarlo ed ho letto l'articolo che parla proprio della nuova legge Europea alla quale ci siamo adeguati. Chiarisce molti punti, che fino a prima erano a me oscuri.
Ora dopo aver studiato bene riandrò dal negoziante che vantava tanto di conoscere le leggi e chiederò la sostituzione o il rimborso dell'hard disk.
Vi tengo aggiornati! ;)
Grazie ancora
;) ;)

fabstars
08-02-2003, 20:43
Felice di esserti stato d'aiuto. ;)

Ciao

isera
10-02-2003, 12:50
Sono un negoziante di prodotti hardware e software. Hai perfettamente ragione a volerti far sostituire l'hard disk dal negoziante, infatti solo con alcuni prodotti, esempio monitor e stampanti, per la garanzia ti devi rivolgere direttamente alle case produttrici. (LG ad esempio viene a prendersi il monitor a casa, LEXMARK per le stampanti fa la stessa cosa)...
Vai dal tuo rivenditore incazzati e fatti sostituire l'hard disk.
CIAO :muro:

Tassadar
10-02-2003, 13:22
magari arriva in macchina con lo stereo a palla con un cd dei Cannibal Corpse o qualcos'altro di metal duro, vedrai come cala la cresta :D :D :cool: :sofico:

P.S. Anch'io son interessato a come finisce la storia, tienici informati ;)

luca123456
10-02-2003, 20:56
Originally posted by "willy23"

Cari amici, oggi sono tornato al negozio per cercare di ragionare insieme al negoziante.
Ho innanzi tutto spiegato la difficoltà nell'inviare il form per la richiesta RMA vista la necessità di inserire un codice "POWERMAX" che non viene accettato, e mi torna indietro come nel caso in cui lascio vuoto lo spazio (quindi non lo considera proprio).
Dopo aver spiegato tutto ciò, ho chiesto se gentilmente (visto il breve tempo con il quale avevo riportato l'hard disk) me lo poteva sostituire lui, per poi rivalersi lui a sua volta sul suo rappresentante o chi di dovere.
A questo punto il negoziante "un ragazzetto" mi ha detto che era semplicissimo ottenere un RMA da Maxtor e che io ero l'unico che non ci era riuscito.
Così si è collegato con la presunzione di ottenere un RMA nel giro di pochi minuti..... Così io l'ho lasciato fare, vista la sua convinzione, e visto che diceva che non c'era bisogno di inserire un "error code".
Ha inserito tutti i miei dati e quelli dell'hard disk, poi quando ha cliccato su avanti è comparso il mess di errore riferito alla mancanza di un "error code" ;) ;) ;) :mc: ;)
1' grezza ;) Ha così cominciato a fare telefonate a colleghi per chiedere come fare, ma nessuno lo ha saputo aiutare....
A quel punto gli ho fatto capire che sarebbe stato meglio per tutti se mi avesse sostituito l'hard disk, ma lui si ostinava a dire che non si poteva fare assolutamente e che le leggi non lo prevedevano e che la garanzia era diretta con la Maxtor e che lui non doveva entrarci nulla con la garanzia.
DOMANDA? (ma allora lui cosa sta a fare lì??? solo per vendere??)
Io ho insistito segnalandogli altri casi di sostituzione che mi sono capitati a me e altri.
La discussione poi ha cominciato ad accendersi, ed io gli chiedevo tra l'altro perchè dovevo pagare oltretutto le spese di spedizione per un pezzo difettoso probabilmente dall'inizio....
Alla fine dopo avermi detto "te li do io 7 euro se il problema è questo" (non so come mi sono controllato) ha accettato di procedere lui a contyattare la Maxtor, ma per il cambio a limite anche mettendo la differenza non ne ha voluto sapere, dicendo che lui conosce molto bene la legge a proposito.
Così io ora l'ho lasciato a lui e vedremo.... :cry: :confused:
A VOI CARI AMICI I COMMENTI DI QUESTA PIETOSA STORIA

Grazie Willy

:D Il commento è che quel "ragazzetto" / commerciante / negoziante è semplicemente un coglione!!
Anzi un doppio coglione
Probabilemente il "genio" non ha ma mandato un solo reso tramite la procedura elettronica relativa a quanto richiede MAXTOR.

:cry: Ma io non sò chi cavolaccio e non lo voglio nemmeno sapere.
Sono incavolato per te, ma ti volgio spiegare come funziona : è ma in tutti i casi POWERMAX è UN SOFTWARE CHE SI SCARICA DAL SITO DELLA MAXTOR, il qule ti genera un dischetto bootable con il quale devi fare tutta una serie di test il cui risultato finale sarà appunto l'eventuale ERRORE CODE, senza di quello il numero di RMA Maxtor te lo puoi proprio scordare !!
Ah dimenticavo, il più delle volte POWEMAX ripristina tutto il tuo disco, elimina la cusa dell'errore e il tuo disco avrà nuova vita: se quel "ragazzetto" ne sapesse qualcosina..... ti avrebbe sicuramente agevolato!!

Ps. Maxtor ti cambia il disco in circa 3 settimae

Bye
:sofico: [/b]

willy23
11-02-2003, 02:26
Ciao luca123456, ti ringrazio della spiegazione, ma in realtà sapevo già queste cose.
Infatti io armato di santa pazienza, ho tradotto tutte le istruzioni per chiedere un RMA, ho scaricato anche POWERMAX, l'ho installato su di un floppy ed ho eseguito il programma per determinare il codice d'errore.
Il problema, stava nel fatto che il mio hard disk oltre ad essere rotto, facendo dei stranissimi rumori, non veniva riconosciuto sempre dal sistema a volte si a volte no e quindi neanche da POWERMAX che quindi non mi poteva dare nessun codice di errore apparte uno 004 che non accettava.
A questo punto ho iniziato a fare tantissimi tentavivi per farlo almeno riconoscere dal sistema anche se per poco, giusto il tempo di ottenere quel maledetto codice, e così una volta riuscito ho eseguito powermax che mi ha dato il seguente codice di errore: UK0E02
A questo punto tutto contento sono andato a riempire nuovamente il form di richiesta RMA, inserendo anche il maledetto codice, ma quando cliccavo su avanti mi compariva la solita finestrella che mi diceva di inserire il codice, come se non avessi scritto nulla.
Ho continuato a provare in tutti i modi, in maiuscolo, minuscolo le lettere o al posto dei zeri, ma niente da fare.
Tra l'altro sul sito maxtor ho letto che il codice è di 6 caratteri, quindi come il mio.
A quel punto ho provato a contattare il supporto maxtor chiedendo manualmente un RMA (ho dovuto spiegare tutto in inglese).
I deficienti (scusate il termine) nonostante gli abbia scritto che l'avevo provato su diversi computer, mi hanno riscritto dopo 3 giorni non mandandomi ancora il codice RMA, ma inviandomi delle stupide istruzioni su come controllare il funzionamento dell'hard disk, tipo cambiare connettore alimentazione, cambiare cavo IDE, metterne uno da 80 poli ed altre boiate simili (tutto sempre in inglese)......
A questo punto spazientito da tutta questa burocrazia, e leggendo i consigli di voi tutti, ho deciso di tornare dal negoziante, perchè un semplice cristiano non può stare a competere con tutte queste procedure della Maxtor mentre il negoziante se ne lava le mani ed i giorni passano ed io non posso godermi il mio nuovo Hard disk!! :muro:
Quindi io la buona volontà ce l'ho messa tutta, ora vediamo che ne viene fuori, devo parlare ancora con il principale del negozio, poi vi faccio sapere.
Ciao a tutti

willy23
16-02-2003, 01:52
Cari amici, eccomi come promesso a raccontarvi come è finita la mia avventura......
Dopo aver acquistato e letto "computer idea" come consigliato dall'amico "Fabstar" sono tornato al negozio, per fargli vedere proprio l'articolo.
Ho trovato il solito ragazzetto che, ha come al solito cercato di arrampicarsi sugli specchi, dicendo che quella garanzia era solo per i computer interi.
Dopo avergli spiegato ed ripetuto quello che avevo appreso dalla rivista, lui mi ha detto che ne avrebbe parlato con il principale e così il giorno seguente mi avrebbe fatto sapere.
Dopo aver provato due volte a richiamare per parlare con il principale, alla fine per telefono il ragazzo mi ha detto che il giorno dopo me lo avrebbe cambiato. :p
Così il giorno dopo sono andato al negozio, e il ragazzetto dicendomi che ero fortunato perchè mi davano quello da 40Gb (visto che da 30 non l'avevano più) mi ha semplicemente salutato senza replicare niente sulla faccenda ;) ;) :D :D
Chiaramente io soddisfatto ho salutato e me ne sono andato con il mio nuovo hard disk ;)
La storia quindi è finita bene, e se c'è qualcuno che devo ringraziare siete proprio voi amici, che mi avete dato le dritte giuste e mi avete illuminato su una tematica della quale sapevo poco e niente.
Grazie ancora a te Fabstar, che mi hai fornito gli elementi giusti per far valere la mia garanzia che stava diventando una cosa miolto lunga, difficile e costosa.
Grazie di cuore a tutti e spero che la mia esperienza serva anche a voi per far valere le vostre garanzie con delle persone che tentano di fare un po' i furbetti ;)

fabstars
16-02-2003, 10:53
Ciao Willy,
sono molto contento che la vicenda abbia avuto almeno per te un lieto fine. Io purtroppo sono ancora in attesa di ricevere chiarimenti sulla mia videocamera dopo aver fatto la raccomandata. Speriamo bene :rolleyes:

Ciao e..goditi il tuo nuovo HD. :p

willy23
17-02-2003, 02:36
Ciao Fabstar, ho notato che molti siti che vendono on-line, metto le condizioni di garanzia a loro piacimento. Da quanto ho capito in base alla nuova legge non valgono nulla le loro condizioni.
Infatti devono rispettare i concetti base della nuova legge e quindi rispondere del prodotto venduto per 2 anni dalla data di acquisto senza poter obbligare il cliente a riviolgersi al produttore lavandosene le mani.
Molti poi stanno ignorando questa nuova legge continuando tranquillamente a trattare le garanzie come negli scorsi anni.
Hai fatto bene a mandare la raccomandata con ricevuta, fammi sapere poi i risvolti e per qualsiasi cosa ti dovesse servire fammi sapere.
Ciao Willy

fabstars
17-02-2003, 18:05
Originally posted by "willy23"

... fammi sapere poi i risvolti e per qualsiasi cosa ti dovesse servire fammi sapere.
Ciao Willy

Contaci!! ;)

Domani telefonerò all'assistenza consumatori per un appuntamento; loro mi consiglieranno la strada più adatta da seguire. Speriamo solo di non aspettare molto per la risoluzione del mio problema.

Ciao

P.S. Le garanzie che i vari negozianti/siti applicano ai loro prodotti hanno valore fino ad un certo punto; dopodicchè subentra la legge che tutela il consumatore. Il problema è che a volte farsi rispettare da luogo a costi e perdite di tempo, cosa che non tutti sono disposti ad affrontare.

MM
17-02-2003, 20:49
La regola è semplice: qualsiasi normativa o clausola, che contrasti con una legge vigente è automaticamente nulla, anche se presente in un contratto regolarmente firmato

willy23
18-02-2003, 14:55
e' vero, infatti se la legge stabilisce delle condizioni, anche firmandone altre il contratto non è valido, perchè dovrà comunque rispettare le condizioni base stabilite dalla legge.
E' vero anche però quello che dice Fabstar, cioè che per far rispettare i propri diritti magari su un componente tipo un Hard disk, si rischia di dover sprecare tempo e denaro, facendo diventare la spesa più grande dell'impresa.
Secondo me, visto che la maggior parte dei negozianti ignora o vuole ignorare ancora queste nuove regole, lo stato dovrebbe mandare delle comunicazioni a tutti loro dove spiega le nuove regole e infligge delle multe a chi non le rispetta.
Forse con gli anni grazie all'informazione, masticheranno e masticheremo noi clienti la nuova legge così da farla diventare un processo semplice e naturale.

silverman2k1
18-02-2003, 15:07
Originally posted by "willy23"

e' vero, infatti se la legge stabilisce delle condizioni, anche firmandone altre il contratto non è valido, perchè dovrà comunque rispettare le condizioni base stabilite dalla legge.
E' vero anche però quello che dice Fabstar, cioè che per far rispettare i propri diritti magari su un componente tipo un Hard disk, si rischia di dover sprecare tempo e denaro, facendo diventare la spesa più grande dell'impresa.
Secondo me, visto che la maggior parte dei negozianti ignora o vuole ignorare ancora queste nuove regole, lo stato dovrebbe mandare delle comunicazioni a tutti loro dove spiega le nuove regole e infligge delle multe a chi non le rispetta.
Forse con gli anni grazie all'informazione, masticheranno e masticheremo noi clienti la nuova legge così da farla diventare un processo semplice e naturale.

Io, in una situazione simile alla tua, mandando un fax alla catena di negozio (famosissima) e copia conoscenza a chi di dovere, con tutti i riferimenti del contratto di garanzia ho ricevuto risarcimento immediato del prezzo originale + iva. In pratica dopo 3 anni e mezzo, come nuovo!
Tutto questo mi è però costato 2 mesi di rottura e discussioni telefoniche con il servizio clienti, che voleva risarcirmi solo in parte.

Chi l'ha dura la vince!

thedoors
18-02-2003, 15:40
io consiglierei a tutti gli amici della tua città di farsi dire da in PVT il nome del negozio....in modo da evitarlo come la peste!

ciao!

Tassadar
18-02-2003, 15:49
aaaaahhh bei tempi quando si risolveva tutto con un colpo di clava! :sofico:

ah bella willy ;)

thedoors
18-02-2003, 16:04
Originally posted by "Tassadar"

aaaaahhh bei tempi quando si risolveva tutto con un colpo di clava! :sofico:

ah bella willy ;)

o nel medioevo!

" mi cambi questo vaso di terracotta rotto??"
- "NO"

" E GIù DI MAZZA FERRATA SUI DENTI!

Tassadar
18-02-2003, 16:06
spettacolo! :D :D

silverman2k1
18-02-2003, 16:48
Originally posted by "thedoors"

io consiglierei a tutti gli amici della tua città di farsi dire da in PVT il nome del negozio....in modo da evitarlo come la peste!

ciao!

Se lo dico, poi va in fallimento ... ed è anche quotato in Borsa!!! :eek: