PDA

View Full Version : modding xaser II :(((


innerc
06-02-2003, 18:21
salve ragazzi, forse questo 3d è ot ma non sapevo dove metterlo. oggi ho "moddato" il mio xaser II 5000a, in parole povere sbattendo contro lo sportello d'acciaio :mc: questo si è staccato spezzando i pioli di plastica che lo reggevano :cry: . se qualcuno ha il suddetto case può dirmi come fare per rimediare.
grazie a todos

innerc
06-02-2003, 22:56
pls help

Stigmata
07-02-2003, 07:26
Io ho lo xaserII e, sapendo della fragilità dei pioli, ci sto attentissimo... per esempio a non lasciare MAI lo sportello aperto se non per quei 10 secondi che mi servono per aprire/chiudere il cdrom ecc...

Per quanto riguarda i pioli potresti portare il ferito, lo sportello, da qualche negozio di hobbistica o da un ferramenta o non_so_dove a chiedere se hanno dei pioli che vadano bene, però poi sinceramente nn saprei come fare per riattaccare lo sportello... mi spiace per il tuo case perchè è davvero bello e mi piangerebbe il cuore se capitasse pure a me! (sgrat... sgrat...)

Idea n°2 -mi è venuta ora- puoi cercare l'intero frontale (quindi sportello + tutto il resto) in rete, magari da qualche parte li vendono separatamente... prova!

Makmast
07-02-2003, 07:57
scusa mi riesci a fare una foto dello sportellino interno??? o i pioli sono montati sul frontale??? cmq la mia idea sarebbe di usare dei chiodi dello stesso diametro da inserire dopo aver bucato dove prima c'erano quelli in plastica

oppure usare una resina bicomponente epossidica

innerc
07-02-2003, 09:05
in realtà per il momento ho incollato i pezzetti che si sono staccati con l'attack ma la stabilità è minima. devo cercare un modo per inserirci un pò di metallo. ci penso un attimo e vi faccio sapere
grazie a tutti per l'interessamento

Jimmy3Dita
07-02-2003, 10:39
Che diametro hanno i pioli? Sfruttando l'idea di Makmast, potresti usare dei chiodi particolarmente piccoli come "midollo" del piolo opportunamente bucato. In questo modo mantieni l'estetica originale e puoi contare sul metallo perche' l'incollaggio sia stabile. Ovviamente il chiodo deve essere inserito sul frontalino, magari rinforzando la parte di contatto con un ulteriore basetta di plastica. Se ci riesco tra un po' metto un disegno esplicativo.
Ciao! ;)

Jimmy3Dita
07-02-2003, 11:01
Ecco qui, e' un po' stilizzato ma spero comprensibile:
il grigio scuro e' il pannello,
il blu e' il chiodo, o vite che sia,
il rosso e' il piolo e il verde e' la colla,
il grigio chiaro e' la "zeppa" di rinforzo per il chiodo.
Praticamente fai un buchino al centro del piolo (e' importante che sia proprio al centro) con una punta molto piccola (da 2 per esempio) per almeno un terzo della sua lunghezza, cosi' fai posto al chiodo, poi (mi raccomando e' importante) fai il buco sul frontalino all'esatta corrispondenza del centro del piolo (cosi' lo sportellino si monta allineato), ci metti sopra un rettangolino di plastica rimediata in giro (io per un altro lavoro ho cannibalizzato un coprislot da 5,25), buchi anche questo, metti un kilo di colla ovunque ed infili il chiodo. In questo modo dovresti riuscire a risolvere.. l'unica cosa che devi fare bene e' il buco in verticale sul piolo, ma se hai un amico che fa modellismo sicuramente ci pensa lui!
Ciauz! ;)

innerc
07-02-2003, 12:04
woww sei un mito, l'unico problema è che non riesco a bucare il case, quella plastica è durissima, secondo te cosa posso usare.
grazie mille sei un mago :cool:

Makmast
07-02-2003, 12:13
un ago rovente o un trapano con un punta piccolissima

Jimmy3Dita
07-02-2003, 12:13
punta per metalli, diametro moolto picco, tipo 2 o 2,5

innerc
07-02-2003, 12:14
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Jimmy3Dita
16-02-2003, 15:12
Ciao,
Ma poi hai risolto?

innerc
18-02-2003, 02:18
per ora sto con i pioli incollati solo con attack, ma appena mi liberò proverò la soluzione con i chiodini.

ciao e grazie di nuovo