PDA

View Full Version : XP1700+@2800+..Si può?!?


kaj2001
06-02-2003, 13:47
Raga volevo solo chiedere una cosuccia che mi da un pò fastidio, o meglio non mi rende molto felice..Come vedete in sign ho portato il mio 1700+@2333mhz stabilissimo con una A7V8X, ma logicamente nel mio pc vedo un xp1700+@2333mhz..non posso fare in modo che mi veda XP2800+ invece di leggere il nome della cpu? so che non serve a niente ma un pò di soddisfazione in + a me la darebbe.. :D :D

thoby
06-02-2003, 13:50
Xchè è molto strano ad esmpio la mia KT4 come salgo di frequenza automaticamente riconosce la CPU con la sua versione reale :eek: ......
Byez..........
;)

Palumbus
06-02-2003, 14:36
Anche la mia epox dà lo stesso problemino,però io stabile sto a 2250 :( ad aria con sk6 e delta downvoltata a 7 v!!!
Ai 2300 non sono molto stabile ogni tanto ho blocchi di sistema
cya

Darka
06-02-2003, 14:56
Curiosita`.. a che voltaggio siete????

DArka

Marcuzzo
06-02-2003, 16:06
anche la mia epox8k5a2+ non riconosce il mio 1700@2700+(anch'io con sk6 e delta downvoltata con potenziometro)
v1.95
2225
sinceramente non ho nessun problema a stare a quella frequenza ma ucciderei la cpu in breve tempo e le mie orecchie continuano a dirmi "spacca quella caXXo di ventola!" quindi sono sceso a 2400+ @1.75 con la ventola che quasi non gira e con questo voltaggio non si corrono pericoli. se sei oltre gli 1.85 io ci starei attento anche perchè la differenza, a parte nei bench, non si vede assolutamente e quindi è un grande e inutile rischio.

Palumbus
06-02-2003, 17:07
Hai perfettamente ragione,io con vcore di 1.95 arrivo a 2250 stabile,ma non avendo la nforce 2 porto le periferiche fuori specifica e anche il vcore è un pò altino,quindi lo tengo a 170x12,5(2125 e me lo vede come 2600+) con v core di 1.775 e con la ventola che non si sente nemmeno :D :D
Per quanto riguarda le temperature poi sono a dir poco eccellenti
full 24/38max 40 dopo ore ed ore di ut :D
cya

chiccofranzz
07-02-2003, 08:30
...come hai fatto a salire così con la A7V8X?? ...io ho installato il bios 1007, ed effettivamente si è sbloccato il multiplicatore, ora però mi sono accorto che non riesco con qualsiasi combinazione tra molti e fsb, a farlo salire oltre il valore di 1917mhz, (che compare come impostazione di default massima nel menu del bios).
Esempio: fsb 133x14,5 oppure 166x11,5 sono i valori massimi impostabili ed anche aumentando di un mhz alla volta non va oltre questo valore, e come se ora fosse bloccata la frequenza complessiva a 1917 mhz..(è ovvio che più salgo e più aumento anche il Vcore...).
...c'è qualche settaggio da Bios da utilizzare per permettere al proc di salire ancora un pò?(visto che i thoro 1800 di Fluctus sono garantiti per oltre 2000mhz).
Grazie per la risposta.

thoby
07-02-2003, 21:52
Originally posted by "chiccofranzz"

...(visto che i thoro 1800 di Fluctus sono garantiti per oltre 2000mhz). Grazie per la risposta.


Le CPU du Fluctus sono dei mostriciattoli oggi finalmente SDA mi ha consegnato il pacco :muro: con un 1700+ ho impostato il bus @ 169mhz x 12,5 = 2112mhz :eek: praticamente un 2600+ ma la cosa + tosta che funziona stabile @ 1,60 di Vcore (quello di default) :D ..............
Ps. te li consiglio.........
Byez..........
;)
Pps. ora mi tocca aggiornare la signature :p

kaj2001
07-02-2003, 23:11
Scusate ma alla fine come faccio a far cambiare il nome della cpu rispetto ai mhz??

thoby
07-02-2003, 23:25
Originally posted by "kaj2001"

Scusate ma alla fine come faccio a far cambiare il nome della cpu rispetto ai mhz??

Certo che se uno ti fà una domanda è x aiutarti, ma se non mi rispondi come posso farlo :rolleyes:
Byez..........
;)

kaj2001
09-02-2003, 22:11
Originally posted by "thoby"



Certo che se uno ti fà una domanda è x aiutarti, ma se non mi rispondi come posso farlo :rolleyes:
Byez..........
;)

scusa ma che domanda mi hai fatto?!? :confused: