PDA

View Full Version : WD in fumo...


sinadex
06-02-2003, 10:49
forse un corto o uno sbalzo di tensione lo ha fatto crepare, con un puzzo di bruciato che togliva ogni speranza.
finito d'installare windows e driver ho rimesso a posto cavi e connettori spostati di hd e compani. quando poi ho riacceso non ha voluto sentire ragioni di ripartire... e l'odore di bruciato che emanava era inequivocabile.
ho smontato la scheda elettronica per controllare e uno dei chip si è prprio bruciato, bucando anche la spugna interposta tra metallo del disco e schedina... appena reistallo tutto vi posto pure le immagini

Adric
06-02-2003, 16:51
:eek: :rolleyes: :(
Puoi specificarne la sigla ?

sinadex
06-02-2003, 17:20
dall'etichetta:
mdl: wd800bb - 00caa1
date: 21 sep 2002

sinadex
07-02-2003, 16:38
messe foto

materi
07-02-2003, 17:01
mah prima si dice che i wd sono migliori poi si vedono immagini come questa insomma è come alla fiera bisogna solo avere culo con i componenti hw...

Adric
07-02-2003, 17:03
Pero' quello è un modello della serie BB, mentre quelli con garanzia piu' lunga della casa madre sono della serie JB

materi
07-02-2003, 17:05
Western digital caviar 80gb 7200 2mb _ Hard Disk WD800BB 80GB IDE UDMA100 7200RPM 2MB cache € 118,57 ivato

quindi questo è pericoloso comprarlo

sinadex
07-02-2003, 17:48
NO
lo ripeto: il guasto è dovuto a un corto sull'alimentazione del floppy
il floppy non leggeva e controllando ho visto che era scollegato il cavo di alimentazione.
nell'infilarlo ho sbagliato e uno spinotto dei 4 è rimasto fuori e il pc si è istantaneamente spento per il corto.
alla riaccensione l'hd era morto

sinadex
07-02-2003, 23:30
Originally posted by "materi"

Western digital caviar 80gb 7200 2mb _ Hard Disk WD800BB 80GB IDE UDMA100 7200RPM 2MB cache € 118,57 ivatodove?

dr650se
08-02-2003, 09:56
Originally posted by "sinadex"


nell'infilarlo ho sbagliato e uno spinotto dei 4 è rimasto fuori e il pc si è istantaneamente spento per il corto.
alla riaccensione l'hd era morto

Umm, ma che ali hai? anche a me un paio di volte è capitato (è molto ostico e buio la sotto ;) ) di inserire male lo spinotto del floppy ma al pc semplicemente nn arrivava corrente, niente corti dunque.

dr650se
08-02-2003, 09:58
Ah, l'avevi collegato a pc acceso, come nn detto allora :rolleyes:
Personalmente le mani sulla cavetteria le metto solo a macchina spenta ;)

sinadex
08-02-2003, 14:48
l'ali è un q-teq da 550w

sonnybono
08-02-2003, 17:50
Originally posted by "sinadex"

dall'etichetta:
mdl: wd800bb - 00caa1
date: 21 sep 2002


ho il tuo stesso ed identico ex hd da 7-8 ore e sembra che vada bene..te come ti sei trovato???

e mi puoi dire se è 2mb o 8 mb?

io non so ;)

grazie
spero che te lo cambino in garanzia

sinadex
08-02-2003, 23:42
mi son trovato bene direi
è 2mb

sonnybono
09-02-2003, 01:00
Originally posted by "sinadex"

mi son trovato bene direi
è 2mb

grazie...spero che te lo cambino in garanzia...

hai chiesto?

sinadex
09-02-2003, 01:29
non ancora causa pigrizia
stavo valutando anche l'idea di comprarne 1 nuovo, invertire le schedine per salvare i dati (non erano vitali però mi risparmierei un bel po di tempo) e dopo farmelo cambiare.
quando poi mi torna mi faccio un raid 0
le viti sono quelle esagonali (francesi precisamente).ho il giravite adatto e svitando non si sono rovinate come succede a quelle dei normali apparecchi (tv, stere, ecc...) che ti sgamano se le muovi (la copertura grigiastra se ne viene via)

sinadex
20-02-2003, 05:22
ho preso in hd identico a quello bruciato e invertendo le circuterie posso recuperare tutti i dati! :D :D :D :D
ho fatto una spesa non necessaria, però ho recuperato tutto e mi trovo (previa sostituzione in garanzia) 2 hd per un bel raid 0