darkfire
06-02-2003, 00:19
Un amico ( Andre106 ) ha cambiato scheda madre, prendendo una A7V8X (passando da un sistema precedentemente configurato e funzionante). Al primo boot il pc non partiva da hdd, quindi il nostro amico decideva di formattare e di installare windows xp. L'installazione proseguiva senza errori, chiedendogli il disco da formattare, quale partizione ed in quale formato (fat/ntfs) ma al momento di partire da hdd non faceva niente restando completamente ferma.
Personalmente abbiamo ricontrollato (telefonicamente) la configurazione del pc senza rilevare errori, resettato il bios, ecc ma non abbiamo trovato il modo di farlo partire dall'hdd che fino a qualche ora prima funzionava e che comunque ora veniva formattato senza errori.
Gli ho consigliato di partire da floppy e di eseguire una formattazione a basso livello (purtroppo non riusciva a partire da alcun floppy per problemi credo di supporti in quanto qualcuno si fermava immediatamente qualcuno un po' piu' avanti, qualcuno con i/o error, ecc.)...
La mia e la sua domanda è... qualcuno è a conoscenza di problemi analoghi con questa mainboard (mancato boot da hdd), possibili soluzioni (oltre alla formattazione a basso livello che gli ho consigliato).
Personalmente abbiamo ricontrollato (telefonicamente) la configurazione del pc senza rilevare errori, resettato il bios, ecc ma non abbiamo trovato il modo di farlo partire dall'hdd che fino a qualche ora prima funzionava e che comunque ora veniva formattato senza errori.
Gli ho consigliato di partire da floppy e di eseguire una formattazione a basso livello (purtroppo non riusciva a partire da alcun floppy per problemi credo di supporti in quanto qualcuno si fermava immediatamente qualcuno un po' piu' avanti, qualcuno con i/o error, ecc.)...
La mia e la sua domanda è... qualcuno è a conoscenza di problemi analoghi con questa mainboard (mancato boot da hdd), possibili soluzioni (oltre alla formattazione a basso livello che gli ho consigliato).