View Full Version : Epox 8kha+ e toro xp 1700+
Ho intenzione di comprare da fluctus sto xp1700+....
ho la suddetta sk madre epox 8kha+...c'e' qualche problema di sorta per montare il procy su sta sk madre???
help help...
thx ciao
no basta che aggiorni il bios
Aggiorna il Bios ( 2B06 ) trovato sul sito ufficiale epox...
stressa un pelo di + le ram quindi calcola al max 3/4 Mhz in meno sul bus.....almeno questa impressione ho avuto.
Ciao
ultima cosa :=)
la epox non e' moddata, per cui arriva solo a 1.85 volt al max...
a quanto lo potrei spingere l'xp con tale volt??
grazie ancora per la risposta veloce :)
Con i Thoro nn ti fa salire + a 1,85 ma 1,75
:-(
Ma nn è tanto un problema sai?!
Il 1700+ che mi ha dato ora Fluctus è davvero straordinario...
Sono a 2012 Mhz con voltaggio di 1,63....
Quindi i margini x overcloccare sono davvero ampi....
anche con "solo" 1,75.
Spero di poter salire ancora però....
Ho la sensazione di aver preso un 2600+ rimarchiato....
ma nn voglio parlare troppo presto.
Ciao e x qlss cosa fai un fischio!
Grazie bello
l'ordine e' gia partito...
appena arriva faccio un po di bench e li posto :=)
Fatto sta che mi sto preparando per salire a 2 V.
ho preso delle resistenze che dovrebbero farmi salire di + col voltaggio...
Anche se nn servono xchè con questa mobo nn riesco cmq ad andare a 2200 Mhz...entra in protezione...
nuovo bios beta per 8kha+ uscito a fine gennaio:
ftp://ftp.epox.com/motherboard/support/forums/8KHI3127-beta.BIN
Io l'ho messo e non da nessun problema,
1)è un pò più veloce a caricare winXp quando accendo il pc
2)3dmark mi dà qualche punto in meno, ma potrbbe dipendere anche dal fatto che sono passato dai 40.72 ai 42.01 su gf4mx
3)Non mi ha risolto il problema che con un hd ata133 mi scrive ata33 al posto di ata133, nonostante si diceva che già i bios precedenti risolvessero questo problema!(cmq va ata100 ma deve scrivere ata133!!!!!!!!!!!!!!)
Grazie giogts!
Lo provo domani e vediamo un pò la gestione della ram com'è.....i bus alti, le prestazioni e tutto quanto....
Originally posted by "solvet"
Grazie giogts!
Lo provo domani e vediamo un pò la gestione della ram com'è.....i bus alti, le prestazioni e tutto quanto....
ok aspetto tuoi risultati :D
Io non mi fido molto a salire di bus perchè dopo un pò che stavo a 166 l'hd mi cominciava ad andare a rallentatore, rimettevo a 133 e andava tutto bene, una volta sono arrivato anche a 200 di bus e l'ho tenuto un pomeriggio intero ma non mi fido molto :(
cmq prima avevo un quantum, ora ho un maxtor e non ho ancora fatto prove con questo hd perchè è nuovo e avrei un pò di paura :confused:
Le crucial mi vanno a 166normal@2,7v e 166cas2turbo@2,8v :D
Con questo nuovo bios a 133 la banda delle mem(con sandra) è praticamente uguale a prima!
Allora solvet, novità?
Ho fatto un pò di bench all'hd con sandra2003pro ed effettivamente l'hd mi va ata33 :eek:
Quando avevo montato il Quantum 20gb 5400rpm ata66 mi diceva ata100 ed ora che ho montato un Maxtor 80gb 7200rpm ata133 me lo fa andare ata33??????? :confused: :confused:
Tutto ciò a parità di cavo e di bios, lo faceva col bios vecchio e lo fa con quello nuovo :muro:
Puoi aiutarmi?
Conosci qualche programmino che forzi l'ata100?Specifici per maxtor non ne esistono :cry:
Nulla di nuovo x il bios....orientativamente è rimasto tutto come prima forse salivo un pochino in + prima...un 2 Mhz nel bus...
Le ram vanno uguale a prima e nn riesco a salire oltre i 178 Mhz di bus (neanche con le ram in asincrono...) :mad:
:-(
Cmq per la cronaca:
Ho provato e testato un pochino la mia vecchia cpu (un 1700 JIUCB 0250)
con molti bloccato a 15X (un xp 2400+) e sono riuscito FINALMENTE A VEDERE IL CLOCK CON 22xx Mhz!
Test conclusi con successo....
133x15 (vabbè 2000 Mhz con 1.7v....già provato con 167X12...)
140X15-------2100 Mhz (anche prima ci arrivavo! 1.75v...ho voluto impostare voltaggi + alti x stare tranquillo a livello di stabilità....ma se nn erro bastavano 1.70/1.73 c.a)
145X15----2175Mhz ok stavolta....stabile e con 1.8V
150X15----Finalmente vedo 2250Mhz stabile con 1.85V :p
155X15----2325Mhz ma nn riuscivo a stare stabile stabile neanche con 1.95....forse x l'H/D... (il div.5 entra a 166......uffa....caXXo!) :cry:
cmq sono convinto che con la 8RDA+ sarei arrivato a 2350/2400 Mhz anche con 1.95....
Che peccato nn poter sfruttare a pieno l'acqua a 7° che ho stasera... :(
:muro:
per il tuo H/D prova a disinstallare da win il controller per l'H/D e al riavvio reinstallalo settando u.dma....dovrebbe fungere...
io avevo sto problema con il cd-rom...
scusa ma la cpu da me testata nn è un 1700 ma il 1800 che vedi in sign...
sorry...me so confuso col gioiellino che ho ora...1700 JIUGB 0251
(2133 Mhz con 1.67/1.69....il che è tutto dire...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.