PDA

View Full Version : Pioneer DVD-R, Alcohol, Dc10+ e altre cose


Lud von Pipper
05-02-2003, 19:23
(ho gia scritto un thread simile nella sezione "Periferiche di memorizzazione", ma non sapendo a quale delle due questo 3d sia più adatto lo posto anche quì) :)

Ho un problema:

Ho acquistato il masterizzatore DVD Pioneer e sto tentado di creare qualche DVD.

Per fare una prova ho copiato un DVD con Alcohol che dovrebbe essere in grado di passare un normale DVD su un supporto a 4.7GB, ma il risultato è un groviglio di scene confuse e il lettore che ne manda una in Loop

Voglio trasferire filmati in videocassetta VHS su DVD, ma con la Pinnacle Studio 8 il formato DVD è sempre superiore agli 8GB, quindi non adatto ad un singolo DVD da 4.7.
Se lo faccio uscire in formato AVI o altro, come lo porto al formato DVD?

In pratica, come diavolo si compila un DVD da 4.7GB?

LvP

tigro66
05-02-2003, 21:12
Per farti una copia di un tuo dvd prova ad usare DVD2ONE

Per trasferire le videocassette su dvd io uso studio 7 e la dc10+ settando i parametri standard per dvd oppure creo dei file avi sempre con studio 7 li apro con virtualdub poi con framserver creo il file .vdr che elaboro con tmpeg e li masterizzo con ulead dvd workshop.
Comunque in 2 gb ci dovrebbe stare circa un'ora di mpeg di buona qualità ;)
Ciao

ave-55
05-02-2003, 23:04
ciao

Per fare una prova ho copiato un DVD con Alcohol che dovrebbe essere in grado di passare un normale DVD su un supporto a 4.7GB, ma il risultato è un groviglio di scene confuse e il lettore che ne manda una in Loop

Intendi un normale film DVD acquistato o noleggiato?....Ricordati del CSS ;)

Voglio trasferire filmati in videocassetta VHS su DVD, ma con la Pinnacle Studio 8 il formato DVD è sempre superiore agli 8GB, quindi non adatto ad un singolo DVD da 4.7.
Se lo faccio uscire in formato AVI o altro, come lo porto al formato DVD?


Acquisito il filmato su HD lo devi comprimere in MPEG-2. I migliori encoder in circolazione sono TMPGen, CinemaCraft e Canopus Procoder. Non sono niente male neanche quelli presenti in Premiere e MediaStudio. Evita accuratamente quello di Studio 7/8 :D
Se non vuoi rinunciare a tale software su videoin è presente la procedura per interfacciare direttamente un encoder esterno a Studio 1.06(ma dovrebbe valere anche per le versioni successive).
Finita la compressione ti occorre un software di authoriting. Studio8 potrebbe anche andare bene, ma lo trovo molto limitato e soprattutto altamente instabile, quindi ti consiglio workshop come suggerito da tigro, Sonic My DVD, Impression. Ti crei il tuo bel menù e passi alla masterizzazione, o mediante lo stesso software di authoriting, oppure crei la cartella Video_ts e la masterizzi su DVD utilizzando Nero o altro software che ti piace

Lud von Pipper
06-02-2003, 00:12
Uso Studio 8 perchè acquisisco con la DC10, ma ho appena notato che ShowBiz, sul Cd di Sonic MyDVD, che era in bundle con il masterizzatore, riesce a vedere la DC10 e ad acquisire con essa senza problemi.

Ora, una volta acquisito il filmato in MJPEG con la DC10, il tutto in modalità 720x576, lo riesco a passare in Mpeg2 senza perdere qualità?Dopo qualche tentativo con il DVDx2.0 non è che la qualità del filmato convertito da DVD a Mpeg2 mi abbia entusiasmato, anzi èra peggio che su un DViX compresso molto :rolleyes:

Ho anche notato che il suddetto Showbiz ha la possibilità di uscire direttamente in formato DVD (sembra il clone di Studio8 con più opzioni e il bello è che sembra acquisire direttamente in AVI invece che in Mjpeg :)): vale la pena di usarlo?

Ultima cosa:
Una volta passato un DVD al DVD Decrypter, come elaboro i files nella cartella Video_TS che ottengo senza trasformarli in un altro formato?(nota che non ho detto quale DVD stia violentado ;) )
Con Flask ci riesco, ma non ho la possibilità di ricreare DVD, solo compressioni tipo DViX.
Mi spiegate insomma che cosa sia l'authoriting??

Chiedo perchè sono stufo di buttare DVD a 4 euro l'uno :mad:

A forza di acquisire mi stanno spuntando grossi lobi auricolari, mi rimpicciolisco e i denti diventano a punta: c'è una cura o è normale?

LvP

ave-55
06-02-2003, 09:15
ciao

se utilizzi Win98/ME puoi utilizzzare molti altri software oltre a Studio per acquisire: il migliore secondo me è AVI_IO.
Sotto Win2000/XP purtroppo la scelta si riduce drasticamente: oltre a Studio puoi utilizzare iuVCR ma con risultati meno performanti. Non ho mai provato ShowBiz, funziona egregiamente sotto XP?

Ora, una volta acquisito il filmato in MJPEG con la DC10, il tutto in modalità 720x576

La DC10+ può acquisire a 768x576 oppure con il cropping abilitato a 720x540: come vedi non è possibile acquisire a 720x576. Sicuro che acquisisci a questa risoluzione?

Ho anche notato che il suddetto Showbiz ha la possibilità di uscire direttamente in formato DVD (sembra il clone di Studio8 con più opzioni e il bello è che sembra acquisire direttamente in AVI invece che in Mjpeg ): vale la pena di usarlo?

Cioè ha la possibilità di comprimere in MPEG? Non conosco la compressione MPEG di questo software quindi non posso esprimermi, comunque ti consiglio di provare un altro encoder per apprezzarne pregi e difetti.
Una precisazione: i file MJPEG sono file AVI ;)

Una volta passato un DVD al DVD Decrypter, come elaboro i files nella cartella Video_TS che ottengo senza trasformarli in un altro formato?(nota che non ho detto quale DVD stia violentado )
Con Flask ci riesco, ma non ho la possibilità di ricreare DVD, solo compressioni tipo DViX.
Mi spiegate insomma che cosa sia l'authoriting??

Una volta rippato il DVD sul tuo HD ti ritrovi con una serie di file .vob, .ifo, .bup. Il problema è che, molto probabilmente, l'insieme di questi file è più grande di 4.7GB quindi devi procedere alla eliminazione di parti superflue tipo sottotitoli, colonne sonore straniere ecc. Un ottimo programma per fare queste operazioni è Ifoedit. Se al termine di questa epurazione :D superi ancora i 4.7GB devi reincodare il video per abbassare il bitrate. Puoi seguire i consigli di questa preziosa guida (http://www.doom9.it/mpg/ifoedit-basic.htm) oppure molto semplicemente dopo aver reincodato il video lo importi in un software di authoriting, costruisci i menù e tramite questo o masterizzi direttamente il DVD, oppure crei la cartella Video_ts sul tuo HD che poi andrai a masterizzare mediante un software esterno

Lud von Pipper
06-02-2003, 14:21
ShowBiz è un programma della sonic direttamente collegato a MyDVD (è nello stesso CD): quando da MyDVD seleziono l'opzione "acquire" parte Showbiz in automatico e come ho detto è molto simile a studio8.

Da quanto ho potuto vedere funziona bene sotto XP e il bello è che la finestrella di aquisizione può essere ridimensionata anche in full screen permettendo in pratica di guardarsi una videocassetta direttamente sul PC se si ha un VHS collegato alla DC10 (però, per il montaggio delle scene, preferisco Studio 8) :D

Adesso provo un po a trafficare con i DVD così mi faccio un idea di quello che posso e non posso fare: il Pioneer l'ho preso per trasferire su disco le cassette, ma ho avuto in prestito un paio di DVD giapponesi che non mi dispiacerebbe duplicare visto la quasi impossibilità di procurarseli originali (sono edizioni limitate).

LvP