View Full Version : Ultimo 3D su Unreal 2 con qualche mia pre-riflessione...
OK ragazzi, questo è l' ultimo 3D non ufficiale; domani sarà aperto il 3D ufficiale su Unreal 2, e sarà l' unico a rimanere aperto.
Nell' attesa spasmodica che l' indomani arrivi, stavo riflettendo un po' su alcuni concetti espressi nelle deludenti rece lette ultimamente: i più grandi difetti che sosno stati riscontrati in U2 mi sono sembrati essenzialmente 3: poco originale, troppo lineare e troppo corto.
Ebbene, il tanto osannato Return to castle Wolfenstein non mi sembrava molto innovativo, e allo stesso modo non mi sono sembrati molto innovativi giochi come MOHAA, Soldier of fortune 2, UT 2003, e tanto per fare un salto nel passato i vari Soldier of fortune, Serious Sam 1 e 2, Elite force e tanti altri...
Non ricordo nessun lamento sulla poca originalità che avvolgeva questi giochi...
Non parliamo poi della linearità: sembra che Unreal 2 sia l' unico FPS lineare di questo mondo, quando sappiamo benissimo che l' unico gioco non lineare (o meglio "pseudononlineare") degli ultimi 5 anni si chiama Deus Ex !
Infine... per quanto riguarda la lunghezza... fatico a ricordare un post in cui la gente fosse soddisfatta della longevità dell' FPS di turno...
Ma allora, perchè tanta ipocrisia ???
Perchè Unreal 2 sarebbe dovuto essere diverso dagli altri ?
Forse qualche pazzo si aspettava che sarebbe stato qualcosa di didverso ???
Lineare come il 99% degli FPS, poco innovativo come il 70% degli FPS, piuttosto corto come il 90% degli FPS: eccoli qui i VERI dati !!!
Certo potrete dire, Unreal 2 poteva offrire qualcosa di più...
Sicuramente, qualunque gioco avrebbe potuto offrire qualcosa di più col senno di poi.
Perchè Unreal 2 deve essere l' unica vittima dell' hype troppo smisurato ?
Perchè non può prendere un 90 come a suo tempo fece il poco longevo, linearissimo e non innovativo Return to castle Wolfenstein ?
Discorso inutile, tanto alla fine sappiamo bene tutti che l' unico parere che veramente conta è il PROPRIO...
Comunque, analizzando i prossimi FPS in uscita con la mentalità "ottusa" e spietata con la quale è stato recensito Unreal 2, la vedo davvero brutta: mi sa che fioccheranno i 6 o i 7 per giochi come Doom 3, Kreed, Elite force 2, Chaser, FireStarter, Mace Griffin bounty hunter, Half life 2, Red faction 2...
Originally posted by "Xilema"
...
Perchè Unreal 2 sarebbe dovuto essere diverso dagli altri ?
...
Perchè siamo abituati ad avere tutto e subito, non ci accontentiamo e vogliamo sempre di +. Fai conto che ancora non è uscito il gioco e già l'hanno finito.... immaginati come hanno giocato.... :rolleyes:
Jaguar64bit
05-02-2003, 16:55
Per me' essenzialmente allo stato attuale ( siamo nel 2003 ) ,la gente si aspetta un Fps a 360 ° , nel senso che si vuole uno sparatutto con una grafica da farti innamorare , molte armi divertenti da usare ( DukeNukem 3d docet ) tipo armi aliene cannoni da spavento ecc , una storia appassionante visto che e' un gioco in singolo , nemici vari e con un'intelligenza artificiale avanzata , una grafica poligonalmente appagante con effetti delle esplosioni magistrali ( tipo che quando spari si illumini tutto l'ambiente in tempo reale e le sesplosioni siano belle grandi , il poter usare mezzi di trasporto come Jepp con cannoncino o sottomarini o piccole astronavi ( come in Red Faction ).........credo che possa bastare , se un Fps unifica tutte queste caratteristiche ad una giocabilita' massiccia allora ci siamo davvero....... :)
Originally posted by "Jaguar64bit"
Per me' essenzialmente allo stato attuale ( siamo nel 2003 ) ,la gente si aspetta un Fps a 360 ° , nel senso che si vuole uno sparatutto con una grafica da farti innamorare , molte armi divertenti da usare ( DukeNukem 3d docet ) tipo armi aliene cannoni da spavento ecc , una storia appassionante visto che e' un gioco in singolo , nemici vari e con un'intelligenza artificiale avanzata , una grafica poligonalmente appagante con effetti delle esplosioni magistrali ( tipo che quando spari si illumini tutto l'ambiente in tempo reale e le sesplosioni siano belle grandi , il poter usare mezzi di trasporto come Jepp con cannoncino o sottomarini o piccole astronavi ( come in Red Faction ).........credo che possa bastare , se un Fps unifica tutte queste caratteristiche ad una giocabilita' massiccia allora ci siamo davvero....... :)
E tutto quello che non è esattamente come tu hai detto è una cacca magari...
Ho capito il tuo discorso, ma i tuoi desideri mi sembrano quasi utopistici...
Se ragioniamo così siamo messi male...
Nella vita bisogna anche sapersi accontentare !
slipknot2002
05-02-2003, 17:04
Certo che l'attesa è stata proprio rovinata dal warez .......... così hanno fatto cambiare idea a molte persone che lo aspettavano con ansia ...... io però aspetto fiducioso il momento in cui comprerò il gioco, lo installerò e giocherò, solo allora potrò dire di essere o deluso o esaltato ..... e tutto il resto andrà perso come lacrime nella pioggia (ma che ca*** scrivo :D :D :D :D :D :D )
Premetto che non ho ancora giocato ad Unreal 2.
Secondo me il problema principale dello scarso successo di Unreal 2 è Unreal 1. Tutti ci aspettavamo la stessa innovazione che portò il primo episodio, e invece è proprio l'innovazione che manca ad Unreal 2. E con innovazione non intendo 100 poligoni in più oppure delle armi ganze e stravaganti ma di puro e semplice gameplay. A parer mio gli ultimi FPS ad essere stati innovativi e divertenti che mi vengono in mente sono Undying e Mohaa (e anche nolf ma non mi è piaciuto molto a dir la verità). prendiamo ad esempio quest'ultimo, hanno preso un gioco di guerra, ci hanno messo dentro un po' di salvate il soldato ryan, una trama un po' dinamica, un fucile da cecchino ed ecco un gioco divertentissimo. Non ci vuole molto.
Sinceramente le cose che sono saltate fuori erano prevedibili, io già lo sapevo che non sarebbe stato granchè.
Il fatto che la trama sia campata in aria e che sia corto si sapeva fin dall'anno scorso quando fecero la presentazione del gioco alla stampa, non so perchè tutti si aspettassero chissà che.
Se poi ci mettete il fatto che non c'è neppure il multiplayer.... quando lo presentarono dissero che ci sarebbero state delle modalità alternative come la battaglia nella nube di asteroiodi (chi si ricorda uno dei primi shot del tipo scafandrato con alle spalle il sole?)
Se domani vi dicessero che è in lavorazione Half Life 2, sinceramente cosa vi aspettereste? Io l'impossibile.
Jaguar64bit
05-02-2003, 17:14
Originally posted by "Xilema"
E tutto quello che non è esattamente come tu hai detto è una cacca magari...
Ho capito il tuo discorso, ma i tuoi desideri mi sembrano quasi utopistici...
Se ragioniamo così siamo messi male...
Nella vita bisogna anche sapersi accontentare !
Se avessi letto i miei post precedenti non avresti MAI detto "E tutto quello che non è esattamente come tu hai detto è una cacca magari..." non hai capito che intendevo dire che in Unreal 2 , credo siano implementate moltissime delle caratteristiche da ma descritte , proprio x questo domani mattina mi fiondo a comprarlo...........mi sembra che sei un po' troppo suscettibile o sbaglio ?
Jaguar64bit
05-02-2003, 17:23
Comunque se c'e' uno che ha sempre difeso Unreal 2 sono io....dunque... :)
Originally posted by "Jaguar64bit"
Se avessi letto i miei post precedenti non avresti MAI detto "E tutto quello che non è esattamente come tu hai detto è una cacca magari..." non hai capito che intendevo dire che in Unreal 2 , credo siano implementate moltissime delle caratteristiche da ma descritte , proprio x questo domani mattina mi fiondo a comprarlo...........mi sembra che sei un po' troppo suscettibile o sbaglio ?
Mi sono espresso male io !
Concordo con quello che hai detto, volevo solo aggiungere che tutti vorremmo da un videogioco quello che hai chiesto tu, ma c' è chi è pronto a lanciare vagonate di cacca se magari uno degli aspetti da te citati non è presente.
A quel punto ho detto che bisognerebbe imparare ad accontentarsi.
;)
Originally posted by "Spike"
Premetto che non ho ancora giocato ad Unreal 2.
Secondo me il problema principale dello scarso successo di Unreal 2 è Unreal 1. Tutti ci aspettavamo la stessa innovazione che portò il primo episodio, e invece è proprio l'innovazione che manca ad Unreal 2. E con innovazione non intendo 100 poligoni in più oppure delle armi ganze e stravaganti ma di puro e semplice gameplay. A parer mio gli ultimi FPS ad essere stati innovativi e divertenti che mi vengono in mente sono Undying e Mohaa (e anche nolf ma non mi è piaciuto molto a dir la verità). prendiamo ad esempio quest'ultimo, hanno preso un gioco di guerra, ci hanno messo dentro un po' di salvate il soldato ryan, una trama un po' dinamica, un fucile da cecchino ed ecco un gioco divertentissimo. Non ci vuole molto.
Sinceramente le cose che sono saltate fuori erano prevedibili, io già lo sapevo che non sarebbe stato granchè.
Il fatto che la trama sia campata in aria e che sia corto si sapeva fin dall'anno scorso quando fecero la presentazione del gioco alla stampa, non so perchè tutti si aspettassero chissà che.
Se poi ci mettete il fatto che non c'è neppure il multiplayer.... quando lo presentarono dissero che ci sarebbero state delle modalità alternative come la battaglia nella nube di asteroiodi (chi si ricorda uno dei primi shot del tipo scafandrato con alle spalle il sole?)
Se domani vi dicessero che è in lavorazione Half Life 2, sinceramente cosa vi aspettereste? Io l'impossibile.
Il fatto è che nel campo degli FPS (come in molti altri) è già stato detto molto, e trovare qualcosa di veramente innovativo è sempre più difficile.
Detto questo, mi sento di sottolineare che AMO LA CIOCCOLATA, MA NON MI SEMBRA MAI MENO BUONA DEL GIORNO PRIMA BENCHE' SIA SEMPRE LA STESSA COSA !!!
In fondo, quello che chiedo ad Unreal 2 è solo un po' di divertimento, non deve cambiarmi la vita o la storia dei videogiochi.
In fondo le vere grandi innovazioni sono sempre arrivate da giochi di cui si sapeva poco o nulla, e dai quli non ci si aspettava niente di particolare, vedi Unreal, Half Life, Deus Ex...
E' un po' come l' amore ( :rolleyes: ): se lo cerchi non viene, deve solo... succedere...
Jaguar64bit
05-02-2003, 17:39
Originally posted by "Xilema"
Mi sono espresso male io !
Concordo con quello che hai detto, volevo solo aggiungere che tutti vorremmo da un videogioco quello che hai chiesto tu, ma c' è chi è pronto a lanciare vagonate di cacca se magari uno degli aspetti da te citati non è presente.
A quel punto ho detto che bisognerebbe imparare ad accontentarsi.
;)
Infatti credo che Unreal 2 non abbia concorrenti nel campo degli Fps in singolo , visto anche che in giro non vedo che giochi discreti o mediocri....... ;)
majin mixxi
05-02-2003, 17:49
ormai sono alla 4° missione e posso sicuramente dire che per me non è certo un capolavoro,mi riferisco ovviamente al gameplay perchè per me è quello che conta alla fine in un gioco, mi deve divertire,certo è un bel gioco ma il massimo che gli si puo' dare è 7,certamente inferiore a Mohaa ma probabilmente è anche questione di gusti :)
(non mi aspettavo un prodotto diverso comunque)
Originally posted by "Xilema"
Comunque, analizzando i prossimi FPS in uscita con la mentalità "ottusa" e spietata con la quale è stato recensito Unreal 2, la vedo davvero brutta: mi sa che fioccheranno i 6 o i 7 per giochi come Doom 3, Kreed, Elite force 2, Chaser, FireStarter, Mace Griffin bounty hunter, Half life 2, Red faction 2...
sono d'accordo al 100%
Punti di vista....dopo due missioni,ho disinstallato il gioco per godermelo originale e in Italiano.
Per me è bellissimo...proprio quello che volevo da Unreal2,non mi aspettavo niente di più di ciò che ho visto provandolo.
Domani sarà mio,per forza.
E'un FPS doc.....quello che volevo.
Quincy_it
05-02-2003, 18:38
Dico la mia (scusate la lunghezza del post, ero partito con l'idea di scrivere due righe ed invece..) :p
Sapete secondo me qual'è il vero problema? L'hype che si crea attorno a determinati giochi.
Guardiamo al passato: Doom, Quake, Hal-Life, Duke Nukem 3D, Unreal, Medal Of Honor, Serious Sam, Shogo, Nolf, Deus Ex (solo per citarne alcuni) sono tutti giochi usciti un pò in sordina (nel senso: nessuno avrebbe scommesso sulla loro qualità): sia se a produrlo era una casa già affermata ma che sperimentava qualcosa di nuovo, sia se una misconosciuta software house tentava di fare capolino e di dire "Ehi, ci sono anche io!" :)
Vuoi per le situazioni originali a livello di gameplay, vuoi per la storia, vuoi per il divertimento, solo pochi titoli sono riusciti ad elevarsi sopra l'oceano di fps fin'ora usciti. Ma sono stati anche i "capostipiti" di una nuova generazione di first person shooter, hanno fatto "scuola e tendenza" con le loro novità, e non dimentichiamo tutti i vari cloni usciti che riprendevano o quell'ambientazione, o quel design dei livelli, o quelle situazioni o quella grafica. Ognuno dei giochi sopra citati è stato IMHO un "passo avanti" nel genere, ognuno ha dato qualche nuova idea, oltre che linfa vitale. Come si fa a dimenticare il livello Inferno di Doom, la raffigurazione di Cristo sulla parete in Quake o il mostro finale, l'introduzione "guidata" di Half-Life e l'uomo in giacca e cravatta, il momento in cui si usciva dall'astronave in Unreal e si osservava la cascata, lo sbarco in Normandia in MOHAA, ecc.. Sono tutti momenti "magici" che rimarranno nella mente di chi ha giocato con quei titoli e mai verranno dimenticati.
Ed è anche su questo che giocano le software house. Appena sentiamo il nome di uno dei videogame che abbiamo amato (seguito da un numero X), facciamo i salti di gioia; subito alla ricerca di screenshots, video, informazioni. E i publisher sono anche bravi (è il loro mestiere! ;) ), a farci vedere le immagini migliori, ad invogliarci, a farci venire l'acquolina in bocca; ci aspettiamo dai seguiti di "illustri padri" le stesse meraviglie moltiplicate dagli anni necessari allo sviluppo ma.. magari rimaniamo delusi. Non perchè il gioco sia penoso o non sia graficamente bellissimo o vario, ma semplicemente perchè la nostra fantasia, la nostra mente si era immaginata altro!
Domani andrò a prendere U2, disinstallerò la versione scaricata e lo inizierò nuovamente con la mente libera da costrizioni, da pregiudizi, da false ipocrisie, dai vari "ma se avessero messo..." "ma se avessero fatto..", ecc..
Domani giocherò ad U2, uno dei titoli che ho più atteso da vari anni a questa parte, e sono sicuro che non rimarrò deluso. :)
Gohansupersaiyan4
05-02-2003, 18:47
Per me perchè dopo aver visto halo , avere un gioco dove manca vertex e pixel shaders, niente bump mapping , niente veicoli e niente cooperative insomma potevano fare di più...la domanda è perchè unreal2 non è innovativo invece è solo mediocre...
Ciao !
Partecipo alla discussione solo perchè l'ha aperto Xilema e questo è una garanzia (un filltro) su tutte le review che i wareziani del forum vogliono a tutti i costi rilasciare :)
1- Mi aspetto una grafica più o meno simile a quella di UT2003. E' lo stesso engine e allo stesso stadio di sviluppo, anzi UT2003 è più avanti grazie alle patch rilasciate; U2 invece è stato chiuso prima della fine di Dicembre (poi sono state rilasciate le varie rel. Candidate ed infine è andato in Gold)
2- Mi aspetto un IA banale (comunque non eccelso) perchè così dev'essere per dei mostri il cui compito è solo quello di assalirmi per abbattermi.
3-Mi aspetto una storia banale (ma perchè mai U2 deve avere una storia avvincente? )
4-Mi attendo arene di gioco grandi tanto quanto le mappe di UT2003 ma non enormi come qualcuno si illude o si è illuso (chi ha l'occhio clinico già dai filmati capisce che non sono spazi infiniti quelli che si vedono... )
5-Il mio compito dev'essere quello di sparare a destra e manca dall'inizio alla fine senza enigmi da risolvere, senza difficoltà nel trovare una soluzione per chiudere il livello.
Mi aspetto insomma ciò che mi ha dato Unreal.
Purtroppo ho visto che non ci saranno paesaggi medioevali e questo mi addolora non poco; mi mancheranno moltissimo i Castelli di Unreal ad esempio... :(
;)
Quincy_it
05-02-2003, 18:50
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
Per me perchè dopo aver visto halo , avere un gioco che :
1)manca vertex e pixel shaders
2)niente bump mapping
Ciao !
Non ne avevo dubbi! :D :D :D
Cmq Halo è, da un anno a questa parte, IMHO il miglior FPS che sia uscito, su qualunque sistema. ;)
Quincy_it
05-02-2003, 18:51
OPS, sorry, doppio post! :p
Gohansupersaiyan4
05-02-2003, 18:56
Originally posted by "Psiche"
Partecipo alla discussione solo perchè l'ha aperto Xilema e questo è una garanzia (un filltro) su tutte le review che i wareziani del forum vogliono a tutti i costi rilasciare :)
Mi aspetto insomma ciò che mi ha dato Unreal.
Purtroppo ho visto che non ci saranno paesaggi medioevali e questo mi addolora non poco; mi mancheranno moltissimo i Castelli di Unreal ad esempio... :(
Io non trovo che il primo unreal fosse un bel gioco, era noiosissimo aparte i primi livelli, gli altri erano un susseguirsi di infiniti corridoi senza fine e pulsanti e leve da premere insomma non una cosa troppo esaltante...mi è diventato noioso subito...già questo u2 sembra un altra cosa, e sembra più simile ad hl come tipo di gioco, e già per questo merita, ma ho comel'impressione chese è così è perchè ha copiato da altri giochi e non perchè si sono davvero evoluti i creatori...
Ciao !
Bene la prima nota positiva :p
se hai trovato Unreal niosissimo e questo un'altra cosa allora sarà uno spasso! :D
Ora chiudo percè mi sono già rovinato abbastanza la sorpresa e noto che l'istinto di giudicarlo non si riesce proprio a sopprimerlo...
;)
vojo il castello :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!!
e il cielo cupo e temporalesco , e il vento nelle gole fra i picchi delle montagne :cry: :cry: :cry:
lowenz
P.S.: spero in mod per UT2003 allora
P.P.S.: nel frattempo spero in questo http://www.planetunreal.com/nalichronicles/
Jaguar64bit
05-02-2003, 19:34
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
Io non trovo che il primo unreal fosse un bel gioco, era noiosissimo aparte i primi livelli, gli altri erano un susseguirsi di infiniti corridoi senza fine e pulsanti e leve da premere insomma non una cosa troppo esaltante...mi è diventato noioso subito...già questo u2 sembra un altra cosa, e sembra più simile ad hl come tipo di gioco, e già per questo merita, ma ho comel'impressione chese è così è perchè ha copiato da altri giochi e non perchè si sono davvero evoluti i creatori...comunque halo mi e' piaciuto..... ;)
Ciao !
Halo non puo' confrontarsi con Unreal 2 , halo e' lento e ha texture slavate , poi dire che Unreal 2 non ha il bump mapping e' una cavolata bestiale , sapete cos'e' il bump mapping ? anche halo ha i suoi aspetti positivi , ma con Unreal 2 non c'e' confronto.............non facciamo ridere...comunque halo mi e' piaciuto..... ;)
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
...già questo u2 sembra un altra cosa, e sembra più simile ad hl come tipo di gioco, e già per questo merita, ma ho comel'impressione chese è così è perchè ha copiato da altri giochi e non perchè si sono davvero evoluti i creatori...
Ciao !
non c'entra niente con HL...
poi è ovvio che + si va avanti e + si prendono spunti dal passato
Secondo me Unreal 2 sarà uno dei giochi più giocati di quest'anno.
Anzi, direi che sarà uno degli fps più granitici che troveremo in circolazione.
Ma non perchè sarà bello per così come esce dalla scatola, piuttosto per via dell'editor compreso col gioco e della community, sempre all'opera per migliorare qualunque cosa capiti sotto mano.
Abbiamo tutti davanti agli occhi il lavoro che è stato fatto già per Quake, quando fioccavano mappe, bot e mod creati addirittura con quella ciofeca del QuakeC! :p
E dopo sono arrivati Quake 2, Half-Life, Quake 3 ed UT, a testimonianza del fatto che dare gli strumenti alle masse vuol dire tirare fuori tantissime pregevoli novità.
Per UT esistono centinaia mappe, mod e mutator, infinite skin ed altrettanti modelli, la maggior parte dei quali bellissimi. Esistono intere campagne SP ed è possibile personalizzare ogni singolo aspetto del gioco, tramite gli strumenti messi a disposizione. E questo è sempre stato il segreto dei giochi migliori.
Non meravigliamoci, allora, se sentiremo parlare di Unreal 2 per parecchio tempo ancora, probabilmente sarà il nostro nuovo tormentone.
D'altra parte il gioco non è ancora uscito e già si è creato un doppio fronte.
Quindi è sicuramente, nel bene e nel male, un evento importante.
Non passerà velocemente.
Gohansupersaiyan4
05-02-2003, 22:08
Originally posted by "Jaguar64bit"
Halo non puo' confrontarsi con Unreal 2 , halo e' lento e ha texture slavate , poi dire che Unreal 2 non ha il bump mapping e' una cavolata bestiale , sapete cos'e' il bump mapping ? anche halo ha i suoi aspetti positivi , ma con Unreal 2 non c'e' confronto.............non facciamo ridere...comunque halo mi e' piaciuto..... ;)
Si come no, halo usa il pixel shaders praticamente per tutto, dal bump mapping delle texture ai riflessi del sole, le texture di halo poichè usa riflessioni in tempo reale al posto di sembrare semplici disegni come quelle di unreal2 sembrano davvero dei matiriali...mi sa che tu halo non lo hai mai visto...tra l'altro gli stessi sviluppatori hanno detto che unreal2 non usa bump e pixel shaders per compatibilità...doom3 usa vertex e pixel shaders...e si vede la differenza difatti...per bump mapping io intendo questo :
http://tenebrae.sourceforge.net/shots7/quake00093.jpg
Non ci sono effetti del genere in unreal2, perchè non usa il pixel shaders...
effetti che sono uno standard sull' xbox e che lo saranno da doom3...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
05-02-2003, 22:11
Originally posted by "Meth"
non c'entra niente con HL...
poi è ovvio che + si va avanti e + si prendono spunti dal passato
Non stò parlando di hl come tipologia di gioco...ma simile ad hl come di "gioco che non è tremendamente nioso"...ci siamo capiti ?
in ogni caso :
http://tenebrae.sourceforge.net/shots7/quake00099.jpg
Questo è quake1 con il supporto al pixel shaders...era così difficile metterlo anche in altri giochi ?
Ciao !
Allora mi goco Serius Sam che è stato per giunta regalato da tgm.
Se voglio chiudere gli occhi e sparare a tutto quello che c'è intorno forse è meglio.
il problema è he ormai il mercato è saturo di questi giochi e i gusti si sono spostati su qualcosa di più cooperativo come diceva qualche post precedente
Dai ragazzi Doom è uscito un lustro fa nonpossamo accontentarci di un half life moddato
Ebbravo Gohansupersaiyan4 !
Finalmente hai dato una mazzata a ki nn vuole capire.
Troppa gente nn capisce quale sia la differenza tra un texture dettagliata ed in hi res rispetto ad una bumpmappata!
Halo pur nn vantando un elevato numero di poligoni x schermata, ha delle texture multistrato e bumpmappate, cosa ke ancora oggi c sognamo.
Con questo nn voglio dire ke halo sia il max, nn ho l'xbox e nn mi frega nulla di sto gioco, ma in questo periodo merita essere obbiettivi, date le nuove uscite hardware.
Se andate nel sito nvidia, noterete ke presentano una serie d giochi che dovrebbero andare meglio con geppo fx......... cazzate! IO con un geppo3ti200@500 viaggio alla grandee nn sarà di certo unreal 2 ed i suoi 40/50 fps a convincermi d cambiare scheda (ma doom3 mi convincerà)!
Di ke gioco è l'immagine quì sopra?
Ciao a tt
Scusate ho letto ora, ma dove l'avete trovato?
E' un aggiornamento di quake?
dove si trova?
Spaventosooooooo!
Jaguar64bit
05-02-2003, 22:35
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
Si come no, halo usa il pixel shaders praticamente per tutto, dal bump mapping delle texture ai riflessi del sole, le texture di halo poichè usa riflessioni in tempo reale al posto di sembrare semplici disegni come quelle di unreal2 sembrano davvero dei matiriali...mi sa che tu halo non lo hai mai visto...tra l'altro gli stessi sviluppatori hanno detto che unreal2 non usa bump e pixel shaders per compatibilità...doom3 usa vertex e pixel shaders...e si vede la differenza difatti...per bump mapping io intendo questo :
http://tenebrae.sourceforge.net/shots7/quake00093.jpg
Non ci sono effetti del genere in unreal2, perchè non usa il pixel shaders...
effetti che sono uno standard sull' xbox e che lo saranno da doom3...
Ciao !
Stai scoprendo l'acqua calda , nessuno ti ha detto che quegli effetti sono facili da ottenere se devi gestire il tutto a 640x480 ? prova su l'XBox o su di un Pc medio a far girare HALO con pixsel e vertex shader a 1280 x 1024 32 bit , se superi le 10 frame e' tanto , in oltre HALO che conoscono tutti , e' lento , uno che e' abituato alla velocita dei giochi su Pc quando gioca ad HALO gli viene il mal di pancia tanto e' lento.........e' vero ad HALO ho giocato x una mezzoretta , perche' e' lento e giocarci con il PAD mi fa' rivoltare lo stomaco........lo ritengo netto inferiore ad Unreal 2........
Gohansupersaiyan4
05-02-2003, 23:04
"Jaguar64bit"
nessuno ti ha detto che quegli effetti sono facili da ottenere se devi gestire il tutto a 640x480 ?
nessuno ti ha detto che meno calcoli fai fare alla cpu e meglio gira il gioco ?
Motogp su pc che usa vertex e pixel shaders gira fluido a 1024 x 768...stessa cosa per enclave...poi semmai dovrebbe essere il contrario, più si sfrutta una scheda e si ottimizza un software e meglio gira...
Ma il bello guarda che le immagini che ho postato sono di quake1 non di halo...
prova su l'XBox o su di un Pc medio a far girare HALO con pixsel e vertex shader a 1280 x 1024 32 bit , se superi le 10 frame e' tanto ,
[quote]
l'xbox può gestire risuluzioni ben maggiori, difatti la versione usa supporta l'hdtv ma è inutile dire che qui non c'è l'hdtv...
Quello che dici non ha senso, la risoluzione non centra nulla con le prestazioni di vertex e pixel shaders...sei fuori strada ma di tanto...ed halo esce anche su pc...
[quote]
in oltre HALO che conoscono tutti , e' lento , uno che e' abituato alla velocita dei giochi su Pc quando gioca ad HALO gli viene il mal di pancia tanto e' lento
Si come no halo va a 30fps ma fa vedere su schrmo una grafica che unreal2 si sogna...ed unreal2 allora cos'è non è lento pure lui ?
Mi pare di aver capito che unreal2 vada sui 40Fps beh, sono qui 10frame in più a farlo andare così più rapido ?
.........e' vero ad HALO ho giocato x una mezzoretta ,lo ritengo netto inferiore ad Unreal 2........
Le opinioni personali cambiano da persona a persone, qui non si stà dicendo quale gioco è il più bello come gamepley, ma comegrafica, unreal2 è nettamente indietro rispetto ad halo e di netto rispetto a doom3...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
05-02-2003, 23:09
doppio post
Gohansupersaiyan4
05-02-2003, 23:10
Originally posted by "da.dark"
Scusate ho letto ora, ma dove l'avete trovato?
E' un aggiornamento di quake?
dove si trova?
Spaventosooooooo!
E' un mod di nome tenebrae
Jaguar64bit
05-02-2003, 23:20
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
Che cavolata enorme...nessuno ti ha detto che meno calcoli fai fare alla cpu e meglio gira il gioco ?
Motogp su pc che usa vertex e pixel shaders gira fluido a 1024 x 768...stessa cosa per enclave...poi semmai dovrebbe essere il contrario, più si sfrutta una scheda e si ottimizza un software e meglio gira...
Si come no halo va a 30fps ma fa vedere su schrmo una grafica che unreal2 si sogna...ed unreal2 allora cos'è non è lento pure lui ?
Mi pare di aver capito che unreal2 vada sui 40Fps beh, sono qui 10frame in più a farlo andare così più rapido ?
Le opinioni personali cambiano da persona a persone, qui non si stà dicendo quale gioco è il più bello come gamepley, ma comegrafica, unreal2 è nettamente indietro rispetto ad halo e di netto rispetto a doom3...
Ciao !
Io ho un altro pensiero........., tu sul tuo XBOX ( P3 733 e NV2A 233 mhz ) puoi goderti certi effetti perche' i giochi girano a 640 x 480 , se i giochi x XBOX fossero programmati x girare anche a 1024 x 768 su televisori ad alta definizione con quel numero di poligoni ed effetti di vertex e pixsel shader , con i miseri 64 Mb che monta l'Xbox vedresti i giochi girare a 10 frame al sec , in piu' Unreal 2 su Pc discreti gira anche a 70 -80 frame.......e te lo puoi godere con la combo tastiera -mouse , mentre giocare HALO con il pad fa' pena , HALO gia' cosi com'e' tira il collo all'XBox , molto oltre non si puo' andare , gia' gira a malapena a 30 frame ( non ti sei chiesto il perche' non gira a 60 frame ? , l'uso del vertex e pixsel shader nonostannte l'infima risolusione di 640 x 480 pesa di brutto.........causa brusche ripercussioni sul frame rate )..........
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
già questo u2 sembra un altra cosa, e sembra più simile ad hl come tipo di gioco...
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
Non stò parlando di hl come tipologia di gioco...ma simile ad hl come di "gioco che non è tremendamente nioso"...ci siamo capiti ?
veramente no, non ti sei spiegato nè prima nè adesso...se per te questo vuol dire esser chiaro..:)
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"
Le opinioni personali cambiano da persona a persone, qui non si stà dicendo quale gioco è il più bello come gamepley, ma comegrafica, unreal2 è nettamente indietro rispetto ad halo e di netto rispetto a doom3...
Ciao !
ah beh, se è per questo anche Quake3 è inferiore a U2 :rolleyes:
Doom3 non ancora esce, vorrei vedere se uscisse fra 1 anno con una grafica vecchia
Originally posted by "Psiche"
Partecipo alla discussione solo perchè l'ha aperto Xilema e questo è una garanzia (un filltro) su tutte le review che i wareziani del forum vogliono a tutti i costi rilasciare :)
1- Mi aspetto una grafica più o meno simile a quella di UT2003. E' lo stesso engine e allo stesso stadio di sviluppo, anzi UT2003 è più avanti grazie alle patch rilasciate; U2 invece è stato chiuso prima della fine di Dicembre (poi sono state rilasciate le varie rel. Candidate ed infine è andato in Gold)
2- Mi aspetto un IA banale (comunque non eccelso) perchè così dev'essere per dei mostri il cui compito è solo quello di assalirmi per abbattermi.
3-Mi aspetto una storia banale (ma perchè mai U2 deve avere una storia avvincente? )
4-Mi attendo arene di gioco grandi tanto quanto le mappe di UT2003 ma non enormi come qualcuno si illude o si è illuso (chi ha l'occhio clinico già dai filmati capisce che non sono spazi infiniti quelli che si vedono... )
5-Il mio compito dev'essere quello di sparare a destra e manca dall'inizio alla fine senza enigmi da risolvere, senza difficoltà nel trovare una soluzione per chiudere il livello.
Mi aspetto insomma ciò che mi ha dato Unreal.
Purtroppo ho visto che non ci saranno paesaggi medioevali e questo mi addolora non poco; mi mancheranno moltissimo i Castelli di Unreal ad esempio... :(
;)
se e' quello che ti aspetti nn ne verrai di certo deluso :
insomma .. quelli che hai elencato sono i pregi e sono i difetti di questo gioco ....
grey.fox
06-02-2003, 01:13
Originally posted by "Warlord"
se e' quello che ti aspetti nn ne verrai di certo deluso :
insomma .. quelli che hai elencato sono i pregi e sono i difetti di questo gioco ....
E a me stanno più che bene!! Io voglio un gioco che sia un gioco,non un enigma matematico! Deve risalassarmi la sera quando mi metto davanti al pc a scaricare la tensione della giornata,non farmi venire il mal di testa ogni due passi perchè non si sà come aprire una porta o come azionare un computer!! Deve solo divertirmi!! Ribadisco che è solo questione di gusti personali! Ho amato il primo Unreal,eppure c'è chi dice che a parte la grafica non aveva nulla di rivoluzionario ed era noioso! Beh,ora stò giocando al capolavoro che chiamano Deus Ex,e devo dire che lo stò tirando avanti a stento perchè lo stò trovando molto più noioso dei vari Unreal,RTCW,MOHAA. Deus Ex è molto più innovativo,certo,ma che palle quando per aprire quella porta servono tot strumenti o tot grimaldelli che devo andare a cercare come uno scemo rompendo le casse che ci sono in giro e in mezzo alla strada (che ci faranno poi???). Poi questo non lo puoi fare che fallisce la missione,quell'altro pure.....che palle,lasciatemelo dire!!! Questo non x sminuire Deus Ex che è sicuramente un capolavoro nel suo genere (e quando l'avrò finito sarò cmq soddisfatto) ma solo per ribadire che quelli che possono essere difetti e mancanze in un gioco per alcuni,possono essere pregi e stimoli per altri. Io x ora aspetto Unreal 2 più di qualsiasi altro gioco proprio x quello che ha da offrirmi,e proprio perchè è quello che al momento cerco in un gioco! Se il gioco fosse stato più innovativo,con coop,con richiami al gdr,questo,quell'altro e bla bla bla,allora forse mi avrebbe deluso e fatto contenti altri giocatori che cercavano nel gioco qualcosa che non cercavo io.
Rusticola
06-02-2003, 06:40
Originally posted by "grey.fox"
E a me stanno più che bene!! Io voglio un gioco che sia un gioco,non un enigma matematico! Deve risalassarmi la sera quando mi metto davanti al pc a scaricare la tensione della giornata,non farmi venire il mal di testa ogni due passi perchè non si sà come aprire una porta o come azionare un computer!! Deve solo divertirmi!! Ribadisco che è solo questione di gusti personali! Ho amato il primo Unreal,eppure c'è chi dice che a parte la grafica non aveva nulla di rivoluzionario ed era noioso! Beh,ora stò giocando al capolavoro che chiamano Deus Ex,e devo dire che lo stò tirando avanti a stento perchè lo stò trovando molto più noioso dei vari Unreal,RTCW,MOHAA. Deus Ex è molto più innovativo,certo,ma che palle quando per aprire quella porta servono tot strumenti o tot grimaldelli che devo andare a cercare come uno scemo rompendo le casse che ci sono in giro e in mezzo alla strada (che ci faranno poi???). Poi questo non lo puoi fare che fallisce la missione,quell'altro pure.....che palle,lasciatemelo dire!!! Questo non x sminuire Deus Ex che è sicuramente un capolavoro nel suo genere (e quando l'avrò finito sarò cmq soddisfatto) ma solo per ribadire che quelli che possono essere difetti e mancanze in un gioco per alcuni,possono essere pregi e stimoli per altri. Io x ora aspetto Unreal 2 più di qualsiasi altro gioco proprio x quello che ha da offrirmi,e proprio perchè è quello che al momento cerco in un gioco! Se il gioco fosse stato più innovativo,con coop,con richiami al gdr,questo,quell'altro e bla bla bla,allora forse mi avrebbe deluso e fatto contenti altri giocatori che cercavano nel gioco qualcosa che non cercavo io.
Anch'io la penso perfettamente come te, ma come si evince dai post precedenti è questione di gusti, comunque l'importante è che oggi questo giochillo esca, così ognuno di noi può succhiellarselo come vuole (chi una settimana chi un anno), ed io sono convinto che fino all'uscita di DOOM III si continuerà a parlare quasi esclusivamente di UT2003 e di U2.
Imho il motivo per cui Unreal2 a molti puo' non piacere, e' il fatto che ci si aspetta un casino da tanti giochi (come succedera' per Doom3), forse ci si aspetta troppo. Il fatto che il gioco sia corto.. be'.. da un lato meglio cosi'.. negli ultimi tempi l'unico gioco che ho finito e sono felice di averlo fatto e' Max Payne.. sia Mafia, sia UT2003, sia GTA3, RallySport Challenge mi hanno stufato a meta'. E tutti questi li ho comprati originali..figurati averli scaricati che divertimento.. :rolleyes:
lilliput
06-02-2003, 07:20
Non per fare polemica ma io ad Halo ci gioco da una vita su un Sony UltraPiatto 36' e ti assicuro che la grafica fà veramente ca!?£e. Ogni posto che si visita è sempre uguale all'altro, non parliamo dei giochi di luce quasi inesistenti come le riflessioni, aliasing è evidente in qualunque posto,
e si sente la mancanza del Anisotropic Filtering (in lontananza tutto si sfuma).
Halo rimane ancora il migliore FPS per la modalità Cooperative Multiplayer (fantastica) e soprattutto per l'AI a di poco magistrale degli avversari.
Scusate, non ho ancora visto U2, quindi non posso dire se sia effettivamente bello o brutto, ma...
Ditemi cosa hanno di innovativo nel gameplay i seguenti giochi:
MOHAA, RTCW, NOLF 1&2, AvsP 1&2...solo per citare i più gettonati nel confronto con U2.
Ho giocato a MOHAA: coinvolgimento e sensazione di esserci a mille, grandioso...ma il gameplay è un banale spara, scappa, nasconditi...
RTCW: a me è piaciuto un casino (a molti altri fa schifo...), ma è solo un semplice spara...e basta: le 2 o 3 missioni stealth sono ridicole;
NOLF1&2: divertentissimi e ricchi di ironia...ma si spara, ci si nasconde...e basta. Devo però riconoscere che qualche tocco di classe in più c'è, e la parte stealth è migliore di altri giochi...ma la solfa è quella.
AvsP1&2: terrore ed angoscia che ti fanno saltare ogni tre per due...ma tolto questo è un banale spara-spara.
Ora mi sbilancio toccando anche due mostri sacri:
Half-Life: togliete la storia (che comunque per quanto grandiosamente narrata ha originalità pari a zero), togliete la tensione ed gli event-script coreografici ed azzeccati, ma banali...e rimane anch' egli un semplice spara-spara...forse vi ricordate di aver fatto qualcosa di diverso od innovativo mentre ci giocavate?
E per ultimo...Halo: io sono il primo ad ergermi a suo strenuo difensore, gioco grandioso a dir poco...ma che cavolo ha di originale ed innovativo dovete proprio spiegarmelo, quando a mio avviso non è altro che un clone di Half-Life tecnicamente evoluto...se poi per innovativo intendete poter guidare dei mezzi...fate prima a giocare con Need For speed e compagnia bella.
Tutto questo dal mio personale punto di vista: e se avete letto bene capirete che l'unico campo in cui U2 potrebbe fallire è quello del coinvolgimento emotivo, l'unica cosa che fa dei titoli precedentemente elencati dei capolavori assoluti...ma con un gameplay che è sostanzialmente identico a quello del primo Doom.
Ciao.
non ci si aspetta troppo da U2 ci si aspetta il giusto!! :mad:
ovvero un degno seguito di unreal...
preferivo una grafica inferiore ma una storia piu avvincente...va bè pazienza..cmq mi sono divertito e resto del parere che sia un bel gioco ;)
bye! ;)
Originally posted by "Jaguar64bit"
Io ho un altro pensiero........., tu sul tuo XBOX ( P3 733 e NV2A 233 mhz ) puoi goderti certi effetti perche' i giochi girano a 640 x 480 , se i giochi x XBOX fossero programmati x girare anche a 1024 x 768 su televisori ad alta definizione con quel numero di poligoni ed effetti di vertex e pixsel shader , con i miseri 64 Mb che monta l'Xbox vedresti i giochi girare a 10 frame al sec , in piu' Unreal 2 su Pc discreti gira anche a 70 -80 frame.......e te lo puoi godere con la combo tastiera -mouse , mentre giocare HALO con il pad fa' pena , HALO gia' cosi com'e' tira il collo all'XBox , molto oltre non si puo' andare , gia' gira a malapena a 30 frame ( non ti sei chiesto il perche' non gira a 60 frame ? , l'uso del vertex e pixsel shader nonostannte l'infima risolusione di 640 x 480 pesa di brutto.........causa brusche ripercussioni sul frame rate )..........
paragonare l'xbox a un pc partendo dall'hw non ha senso,l'xbox non ha colli di bottiglia.Poco importa se ha 64mega di memoria video,il gamecube ne ha meno e riesce a raderizzare paesaggi così vasti che noi utenti pc ce li sognamo.Il fatto è che se un gioco va male su console nessuno lo compra e infatti sono tutti programmati ad hoc,su pc invece se un gioco va male si da la colpa ai driver,ai sistemi operativi,agli utenti ignoranti...etc etc.TUTTE SCUSE,la saga di serious sam e warcraft ne è la dimostrazione,girano ad hoc anche su cpu a 100mhz (esagerazione ovviamente)
[quote="lowenz"]vojo il castello :cry: :cry: :cry: :cry: !!!!!
e il cielo cupo e temporalesco , e il vento nelle gole fra i picchi delle montagne :cry: :cry: :cry:
mitiche glide !!!!!! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.