PDA

View Full Version : 8rda nuova e temperature...


damascato
05-02-2003, 16:22
Ho preso una 8rda e un Thoro step B, montati da un mio amico.

A 2000mhz, sotto PIENO sforzo e con fsb 333 le temperature stanno a 56 °C.
A questo punto, dato che mi sembrano alte, ba la base del dissipatore è sempre freddina ho un dubbio annoso:

a) E montato male il dissipatore?
b) è la 8rda che segna le temperature sballate?
c) la temperatura è ok

Ho un dissy in rame Globalwin cak38

Grazie mille! :):)

twigg0
05-02-2003, 16:32
penso la prima che hai detto IMHO

damascato
05-02-2003, 17:29
ma è pericoloso fare girare il processore a quelle temperature o può starci e gli si accorcerà la vita?

manuele.f
05-02-2003, 17:35
non fa nulla....
però non si sa mai...sono cmq altine per un 0.13 :rolleyes:

twigg0
05-02-2003, 17:40
Guarda stando a quanto dicono ad AMD dovrebbe iniziare a dare problemi intorno a 85-90 gradi...la cosa mi sembra un tantino azzardata...
Personalmente credo che un procio vada tenuto sotto i 45 diciamo...per farlo durare...

Warlord
05-02-2003, 18:22
Originally posted by "damascato"

Ho preso una 8rda e un Thoro step B, montati da un mio amico.

A 2000mhz, sotto PIENO sforzo e con fsb 333 le temperature stanno a 56 °C.
A questo punto, dato che mi sembrano alte, ba la base del dissipatore è sempre freddina ho un dubbio annoso:

a) E montato male il dissipatore?
b) è la 8rda che segna le temperature sballate?
c) la temperatura è ok

Ho un dissy in rame Globalwin cak38

Grazie mille! :):)

la a) imo e' la + probabile

la b) e' vera ( ma solo in alcune ) , ma di solito le sballa verso il basso nn verso l'alto

Louder Than Hell
05-02-2003, 18:59
Originally posted by "Warlord"


ma di solito le sballa verso il basso nn verso l'alto


cazz..spero non sia il mio caso :(

ma che athlon xp è?

comunque se ti rimane pasta smonta pulisci e rimonta, non costa niente :cool:

magari se hai dubbi guardati una guida(c'è n'è una in rilievo in processori mi pare)

damascato
05-02-2003, 19:27
intanto la mia è 8RDA non 8RDA*, magari cambia qcosa....

Però mi sembra strano che il mio amico me l'abbia montato male, dato che lo fa di mestiere....

oltretutto la base del dissi è solo tiepidina, mentre il mio vecchio (fino a ieri...) tb1400 + o - a quelle temperature in leggero oc, aveva la base che scottava...
non capisco e, purtroppo, non ho la pratica necessaria per smontare il dissi... ho paura di scheggiare il core....

damascato
05-02-2003, 19:28
Un 1700+ thoro B


intanto la mia è 8RDA non 8RDA+, magari cambia qcosa....

Però mi sembra strano che il mio amico me l'abbia montato male, dato che lo fa di mestiere....

oltretutto la base del dissi è solo tiepidina, mentre il mio vecchio (fino a ieri...) tb1400 + o - a quelle temperature in leggero oc, aveva la base che scottava...
non capisco e, purtroppo, non ho la pratica necessaria per smontare il dissi... ho paura di scheggiare il core....

damascato
05-02-2003, 20:30
Altro indizio: a riposo (a 1920mhz) la cpu è a ca 46 °C per andare a 56 sotto sforzo...... come mai la differenza è così poca?

Supersubway
05-02-2003, 23:22
Beh, mi sembra che ti ruzzi mica male!! ;)

NME
05-02-2003, 23:26
Hai dimenticato una piccola cosa (o magari non l'ho vista io, sbadato come sono)... il voltaggio del core! Se è quello di default sistema meglio il dissipatore!

Warlord
05-02-2003, 23:49
Originally posted by "damascato"

intanto la mia è 8RDA non 8RDA*, magari cambia qcosa....




nuuu...
cambia nulla