View Full Version : Grosso problema con MDK8.2
Ho trovato finalmente il tempo per installare linux (mdk8.2)
e è successo che non riesco più a far partire windows 2000 installato
in un'altra partizione del disco. Quando arriva la schermata dove
dovrei scegliere che sistema avviare, se scelgo Win appare una
schermata nera con la scritta:
Loading NT
GRUB _
e tutto si pianta lì!!
...Io avevo scelto Lilo, non grub... naturalmente se scelgo linux
tutto si avvia correttamente (credo)
col cd di win2000 ho riscritto l'MBR ma al momento della ricerca del settore di boot
compare la scritta
GRUB col prompt che lampeggia e tutto si pianta lì... :muro:
Non so che fare... :(
ilsensine
05-02-2003, 11:53
Per caso hai installato la mdk in una partizione _precedente_ a quella di windows?
no, ho fatto una partizione apposta dopo tutte le altre.
la prima (C) ha su win 2000, nella seconda ci sono prog. e dati, nella terza linux
ilsensine
05-02-2003, 12:08
hai indicato come punto di installazione hda oppure hda1?
Loading NT
GRUB _
e tutto si pianta lì!!
...Io avevo scelto Lilo, non grub...
Questo è inspiegabile :confused:
sto reinstallando mdk, sperando che sovrascriva per bene...
ilsensine
05-02-2003, 12:23
Se ti eri sbagliato e avevi scritto il bootloader su hda1 invece che su hda, non funzionerà.
Cmq ti consiglio di scegliere grub, è più "robusto" e semplice da usare rispetto a lilo.
....macchè... :cry: ora smonto l'hd, lo metto sull'altro pc e vediamo...
Originally posted by "ilsensine"
Se ti eri sbagliato e avevi scritto il bootloader su hda1 invece che su hda, non funzionerà.
Cmq ti consiglio di scegliere grub, è più "robusto" e semplice da usare rispetto a lilo.
ora dò un'occhiata... poi vediamo 'sto grub
Non capisco cosa significa quel "no active" che appare al tentativo di caricamento di win
ilsensine
05-02-2003, 12:29
Originally posted by "Tama"
....macchè... :cry: ora smonto l'hd, lo metto sull'altro pc e vediamo...
Non è una soluzione.
Per me quello che _potrebbe_ essere successo è:
- hai cambiato con qualche programma la partizione "attiva", attivando quella con linux. La partizione attiva deve essere quella con windows!
- non hai installato il bootloader su hda
come posso vedere da linux qual'è la partizione attiva ed eventualmente cambiare la cosa?
sto reinstallando, ho scelto grub, a "dispositivo di boot" ho lasciato /dev/hda
La partizione NT non è attiva, come posso fare per attivarla??
Grande guaio! Ho usato i dischetti di partition magic per vedere da prompt cos'è successo... la partizione di win2000 è attiva, ma è di un tipo a me ignoto (Type 07) invece che ntfs! Credo sia dipeso dal fatto che lilo, quando l'ho configurato la prima volta per far avviare win, mi ha dato un errore
ilsensine
05-02-2003, 12:54
Originally posted by "Tama"
come posso vedere da linux qual'è la partizione attiva ed eventualmente cambiare la cosa?
"partizione attiva" è esclusivamente un concetto Microsoft.
grub può rendere attiva una partizione prima di lanciarla, il problema è un altro: quando installi win2k, lui mette il bootloader _non_ sulla sua partizione, ma sulla partizione attiva al momento dell'installazione. Se, prima di installare linux, avevi al suo posto una partizione che in qualche maniera era stata resa "attiva" (ad es. c'era win98/me), installando linux hai perso il bootloader Microsoft. Puoi risolvere il problema solo usando un disco di ripristino con fdisk microsoft, utilizzandolo per rendere nuovamente attiva la partizione con win2k, quindi ripristinare il bootloader di win2k.
ilsensine
05-02-2003, 12:56
Originally posted by "Tama"
Grande guaio! Ho usato i dischetti di partition magic per vedere da prompt cos'è successo... la partizione di win2000 è attiva, ma è di un tipo a me ignoto (Type 07) invece che ntfs! Credo sia dipeso dal fatto che lilo, quando l'ho configurato la prima volta per far avviare win, mi ha dato un errore
ops...hai usato Partition Magic per manipolare le partizioni? A me una volta mi ha fatto lo stesso scherzo...fortunatamente avevo salvato in altra maniera la tabella di partizioni, e la ho potuta ripristinara (ma ho fatto tanta cacca)
ilsensine
05-02-2003, 13:00
Cmq il "type 7" corrisponde a HPFS/NTFS, quindi non ti allarmare prima del tempo.
Tempo fa mi era capitata una cosa simile, ho risolto con disco di avvio e fdsik /mbr
Originally posted by "ilsensine"
ops...hai usato Partition Magic per manipolare le partizioni? A me una volta mi ha fatto lo stesso scherzo...fortunatamente avevo salvato in altra maniera la tabella di partizioni, e la ho potuta ripristinara (ma ho fatto tanta cacca)
l'ho usato per fare il posto a linux e ora ho usato i dischetti per vedere che succedeva, ma non ho fatto nulla
Originally posted by "Daniele"
Tempo fa mi era capitata una cosa simile, ho risolto con disco di avvio e fdsik /mbr
hm... anche su win2000? credo che win 2000 abbia la console di ripristino, fdisk non era per il 98?
ilsensine
05-02-2003, 13:58
Originally posted by "Tama"
l'ho usato per fare il posto a linux
...e non sarebbe la prima volta che fa scherzi...
cmq, hai provato a installare grub?
Male che vada, puoi usare linux per salvare i dati importanti
Originally posted by "ilsensine"
...e non sarebbe la prima volta che fa scherzi...
??? Quindi se si deve smanettare sulle partizioni è meglio il buon vecchio fdisk?
ho installato grub e non risolve... ora vado alla console di ripristino di windows, mal che vada reinstallo, i dati stanno su un'altra partizione..
ilsensine
05-02-2003, 14:06
Originally posted by "Tama"
??? Quindi se si deve smanettare sulle partizioni è meglio il buon vecchio fdisk?
Non necessariamente, come dico _fino alla nausea_ quando mi capita di parlare di queste cose, FATE UN BACKUP prima di smanettare con le partizioni!
ho installato grub e non risolve... ora vado alla console di ripristino di windows, mal che vada reinstallo, i dati stanno su un'altra partizione..
Prima accertati che la partizione sia integra. Lo puoi verificare facilmente cercando di leggerla da linux; apri una console e monta la partizione:
mount -t ntfs /dev/hda1 /mnt/disk
quindi nella directory /mnt/disk dovresti verede i file di win2k.
ilsensine
05-02-2003, 14:07
Originally posted by "Tama"
i dati stanno su un'altra partizione..
...dello stesso disco.
Originally posted by "ilsensine"
...e non sarebbe la prima volta che fa scherzi...
??? Quindi se si deve smanettare sulle partizioni è meglio il buon vecchio fdisk?
ho installato grub e non risolve... ora vado alla console di ripristino di windows, mal che vada reinstallo, i dati stanno su un'altra partizione..
Risolto in parte! :)
Mi è stato suggerito di editare il grub così:
rootnoverify (hd0,1)
chainloader +1
boot e parte, l'ultima volta non ho scritto "noverify" ed è andato bene ugualmente.
Ho visto che questa 'spintarella' va data ad ogni avvio, quindi dovrò trovare il modo di configurare il bl. in modo che mantenga i settaggi giusti.
Da sè segue questi parametri: (hd0,0)
ilsensine
05-02-2003, 20:22
Mi è stato suggerito di editare il grub così:
rootnoverify (hd0,1)
chainloader +1
Mandrake beduina, ma non te la aveva messa automaticamente una voce simile??
Cmq per rendere permanenti le modifiche, basta che editi opportunamente il file /boot/grub/menu.lst
Originally posted by "ilsensine"
Mandrake beduina, ma non te la aveva messa automaticamente una voce simile??
no....
:(
Originally posted by "ilsensine"
Cmq per rendere permanenti le modifiche, basta che editi opportunamente il file /boot/grub/menu.lst
ok... grazie della dritta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.