PDA

View Full Version : A proposito della GeForce FX


telly
05-02-2003, 10:28
Una domanda stupida, ma forse no.

Ipotizziamo di prendere una GeForce4 4600 e di portarla alla stessa frequenza di lavoro della GeForce FX (aggiungendo solo il supporto hardware alle DX9).
Secondo voi una scheda del genere non sarebbe più performante di una GeForce FX?
Pensate a che boost prestazionale vi è stato tra la Radeon DDR e la Radeon 7500 (modelli identici tranne che per la frequenza e processo di riduzione).
Non è che a nvidia conveniva fare una cosa del genere per combattere la 9700 Pro invece di buttarsi in questo nuovo progetto?
Voi cosa ne pensate?

_Xel_^^
05-02-2003, 11:02
Lo ripeto... secondo me la FX è la 4600 ristrutturata... per me non hanno speso quasi nulla nel progetto :p
Non ci credo che non hanno saputo tirar fuori niente di meglio... -___-'


Ciau!

OverClocK79®
05-02-2003, 11:08
per adesso può sembrare questo visto che nn vengono utilizzate le DX9 o che cmq stanno ankora ottimizzando i driver

se fosse stata una 4600 ultra pompata sarebbe uscita nettamente prima
e nn avrebbe prob di driver

BYEZZZZZZZZZZZ

telly
05-02-2003, 11:10
infatti secondo me non è una 4600 pompata, per questo mi chiedo: non sarebbe stato più utile pompare la 4600 e aggiungere solo il supporto DX9 via hardware?

Originally posted by "OverClocK79®"

per adesso può sembrare questo visto che nn vengono utilizzate le DX9 o che cmq stanno ankora ottimizzando i driver

se fosse stata una 4600 ultra pompata sarebbe uscita nettamente prima
e nn avrebbe prob di driver

BYEZZZZZZZZZZZ

Simon82
05-02-2003, 11:16
Originally posted by "telly"

Una domanda stupida, ma forse no.

Ipotizziamo di prendere una GeForce4 4600 e di portarla alla stessa frequenza di lavoro della GeForce FX (aggiungendo solo il supporto hardware alle DX9).
Secondo voi una scheda del genere non sarebbe più performante di una GeForce FX?
Pensate a che boost prestazionale vi è stato tra la Radeon DDR e la Radeon 7500 (modelli identici tranne che per la frequenza e processo di riduzione).
Non è che a nvidia conveniva fare una cosa del genere per combattere la 9700 Pro invece di buttarsi in questo nuovo progetto?
Voi cosa ne pensate?

Penso che non sia cosi' semplice il discorso.. teniamo anche conto cosa ci vuole per poter integrare un motore pienamente programmabile con calcolo in virgola mobile a 128bit.. in effetti senza cose del genere non potremmo mai avvicinarci al fotorealismo. ;)

Betha23
05-02-2003, 12:30
Originally posted by "UltimateBou"

beh, se per questo su hardwarefr hanno calato le frequenze delle geffx a livello di quelle di una 9500 Pro con il risultato che la 9500 Pro era + veloce in molte situazioni.... forse ora come ora, una geffx alle frequenze di una 4600 non sarebbe molto + performante di una 4600 stessa, magari con l'ottimizzazione driver e le dx9/9+ il divario aumenterebbe...

ecco il test

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/05/IMG0005783.gif

OverClocK79®
05-02-2003, 12:35
Originally posted by "telly"

infatti secondo me non è una 4600 pompata, per questo mi chiedo: non sarebbe stato più utile pompare la 4600 e aggiungere solo il supporto DX9 via hardware?



hanno voluto sperimentare una strada nuovo come è giusto che sia......
IMHO se mettevano le mem a 256bit rendeva molto di +

cmq aspetto miglioramenti del progetto FX.......
di certo nVidia nn si fermerà qui

BYEZZZZZZZZZ

Luzz
05-02-2003, 13:10
Originally posted by "_Xel_^^"


Non ci credo che non hanno saputo tirar fuori niente di meglio... -___-'



A mio avviso nvidia soffre moltissimo la concorrenza :o . Se ATI non avesse prodotto il 9700pro a quest'ora tutti ad acclamare nvidia per il suo ennesimo successo ;) .

Betha23
05-02-2003, 13:20
Scusate è inutile parlare quando abbiamo i test!

Cosi si capisce dai test? Che architetturalmente l'Nv30 a parotà di frequenza/bus e senza filtri va e va pure bene! Attivando i filtri perde molto, ma questo potrebbe essere dovuto ai driver (ricordate l'aumento in AA&AF con la serie 40.xx? ) ;)

Certo è andicappato da un Bus a 128bit, ma non paragonatelo nemmeno lontanamente alla 4600, qui siamo su un altro pianeta, diciamo che non è stata nVidia che ha fatto skifo, ma Ati che è stata più brava! ;)

Verro
05-02-2003, 13:25
Originally posted by "Betha23"

Scusate è inutile parlare quando abbiamo i test!

Cosi si capisce dai test? Che architetturalmente l'Nv30 a parotà di frequenza/bus e senza filtri va e va pure bene! Attivando i filtri perde molto, ma questo potrebbe essere dovuto ai driver (ricordate l'aumento in AA&AF con la serie 40.xx? ) ;)

Certo è andicappato da un Bus a 128bit, ma non paragonatelo nemmeno lontanamente alla 4600, qui siamo su un altro pianeta, diciamo che non è stata nVidia che ha fatto skifo, ma Ati che è stata più brava! ;)

be, concordo in parte, bisogna dire che ATI ha fatto le magie (insomma come la Ferrari l'anno scorso), ma Nvidia sapeva cosa aveva contro, insomma, la 9700 c'è da Settembre, preparare una scheda video almeno alla pari non era impossibile, ha avuto cinque mesi di tempo, Nvidia ha dormito e ora paga!! :)

Deuced
05-02-2003, 13:27
Originally posted by "Betha23"

Scusate è inutile parlare quando abbiamo i test!

Cosi si capisce dai test? Che architetturalmente l'Nv30 a parotà di frequenza/bus e senza filtri va e va pure bene! Attivando i filtri perde molto, ma questo potrebbe essere dovuto ai driver (ricordate l'aumento in AA&AF con la serie 40.xx? ) ;)

Certo è andicappato da un Bus a 128bit, ma non paragonatelo nemmeno lontanamente alla 4600, qui siamo su un altro pianeta, diciamo che non è stata nVidia che ha fatto skifo, ma Ati che è stata più brava! ;)


sì,i driver della serie 4x.xx hanno dato un grosso boost prestazionale alle schede nvidia con i filtri attivati...peccato che però questi filtri non tengano il confronto con quelli ati.L'aa delle geffo è superiore di poco a quello ati...purtroppo ati soffre dei loro stessi driver,che creano motli problemi.Dovrebbe imparare da nvidia ;)

Deuced
05-02-2003, 14:19
Originally posted by "UltimateBou"



si ma comunque in quel test è paragonata alla 9500 Pro, se la mettiamo a pari frequenze della 9700 Pro, le prende pure senza filtri probabilmente....


ehhe infatti,la 9500 pro ha le ram a 128bit,perciò le hanno messe a confronto.Comunque la geforce fx è ancora agli inizi,aspettiamo i driver e vediamo.Per ora io preferirei ati (soprattutto la 9700pro :D).A me ciò che spaventa veramente è il rumore prodotto dalla geffo fx

Betha23
05-02-2003, 14:25
Originally posted by "Deuced"




sì,i driver della serie 4x.xx hanno dato un grosso boost prestazionale alle schede nvidia con i filtri attivati...peccato che però questi filtri non tengano il confronto con quelli ati.L'aa delle geffo è superiore di poco a quello ati...purtroppo ati soffre dei loro stessi driver,che creano motli problemi.Dovrebbe imparare da nvidia ;)

La 9700 a detta di motli ha dei driver perfetti adesso, penso difficile riuscire a spremergli ancora qualcosa di sostanzioso! ;)

Betha23
05-02-2003, 14:27
Originally posted by "UltimateBou"



si ma comunque in quel test è paragonata alla 9500 Pro, se la mettiamo a pari frequenze della 9700 Pro, le prende pure senza filtri probabilmente....

Ma scusa secondo te quel test che ce l'ho messo a fare li ? Serve a fare un idea della potenza REALE del chip a parità di Frequenza/bus, che cosa centra la 9700Pro? :confused:

Deuced
05-02-2003, 14:28
Originally posted by "Betha23"



La 9700 a detta di motli ha dei driver perfetti adesso, penso difficile riuscire a spremergli ancora qualcosa di sostanzioso! ;)

io infatti ho detto quelli della geffo fx :cool:

MEMon
05-02-2003, 17:28
Originally posted by "telly"

Una domanda stupida, ma forse no.

Ipotizziamo di prendere una GeForce4 4600 e di portarla alla stessa frequenza di lavoro della GeForce FX (aggiungendo solo il supporto hardware alle DX9).
Secondo voi una scheda del genere non sarebbe più performante di una GeForce FX?
Pensate a che boost prestazionale vi è stato tra la Radeon DDR e la Radeon 7500 (modelli identici tranne che per la frequenza e processo di riduzione).
Non è che a nvidia conveniva fare una cosa del genere per combattere la 9700 Pro invece di buttarsi in questo nuovo progetto?
Voi cosa ne pensate?

hanno provato il contrario cioè portare l'FX alle stesse frequenze della 4600, è l'FX è risultata + veloce quindi lo sarebbe anke nella tua ipotesi

cya

Betha23
05-02-2003, 20:21
Originally posted by "UltimateBou"



tu hai scritto che la geforcefx a pari frequenze senza filtri va bene, ed io ti ho fatto vedere che a pari frequenze senza filtri è un pelo superiore alla 9500 Pro, con i filtri le prende. Poi ho detto, se già con una 9500 Pro a pari frequenze è pari e/o sotto, con una 9700 Pro a pari frequenze sarebbe sotto anche senza filtri. Aspettiamo i driver, ma al momento la situazione è questa. Nulla di offensivo....

La 9500 è una 9700 col bus a 128bit, nessun altra differenza! ;) Non capisco il tuo ragionamento scusa! :confused:

Erazor
05-02-2003, 21:32
Scusate , premetto che io ho sempre avuto schede video NVidia ,dalla tnt all'attuale gf3Ti200, vorei sapere una cosa , quando la 9700pro è uscita i driver come erano? a me risulta che facessero schifo , e addirittura le prestazioni erano molto inferiori alle attuali.
La GFFx ora deve ancora uscire ufficialmente e noi ci basimo su test effettuati con sample , xche di sample si strattano , e con driver acerbi.
In più ci mettiamo dei test come 3D Mark 2001se che neanche sfuttano minimamente le DX9.

Ma noi per giudicare dobbiamo confrontarle su un terreno ideale e non con giochi "obsoleti" Q3 ad esempio e con driver che a mala pena riconoscono la GFFX. Con questo complimenti ad ATI per la mostruosa crescita con i driver e soprattutto per la potenza della scheda .

losqualobianco
05-02-2003, 21:41
Originally posted by "Erazor"

Scusate , premetto che io ho sempre avuto schede video NVidia ,dalla tnt all'attuale gf3Ti200, vorei sapere una cosa , quando la 9700pro è uscita i driver come erano? a me risulta che facessero schifo , e addirittura le prestazioni erano molto inferiori alle attuali.
La GFFx ora deve ancora uscire ufficialmente e noi ci basimo su test effettuati con sample , xche di sample si strattano , e con driver acerbi.
In più ci mettiamo dei test come 3D Mark 2001se che neanche sfuttano minimamente le DX9.

Ma noi per giudicare dobbiamo confrontarle su un terreno ideale e non con giochi "obsoleti" Q3 ad esempio e con driver che a mala pena riconoscono la GFFX. Con questo complimenti ad ATI per la mostruosa crescita con i driver e soprattutto per la potenza della scheda .

I confronti si fanno con quello che c'è.
Se sei sicuro che i driver miglioreranno compatibilità e qualità, le prestazioni aumenteranno fino al 50%, il rumore sparirà o cmq nn ti darà fastidio penso che si possa prenotare già da ora ....
ovviamente se dopo tutto questo il prezzo della sk ti sta bene

Erazor
05-02-2003, 21:47
be allora e' come confrontare un cavallo con un asino.
se vuoi sapere chi delle due è la migliore devi confrontarele adeguatamente . e con questo non dico che i driver risolveranno tutti i problemi o che non mi interessa se fa casino.

A parte questo io sto aspettando l'R350 che così cambio pc xche anche per me è una pazzia spendere 600€ per una scheda video quando con 400€ posso averne una che va uguale se non di più

Spero solo che Ati non commetta l'errore di sottovalutare NVidia come lei stessa a vatto per Ati

losqualobianco
05-02-2003, 22:59
Originally posted by "Erazor"

be allora e' come confrontare un cavallo con un asino.
....

però rende bene l'idea :D
cmq la FX non è ancora sugli scaffali quindi quelli fatti sono tutti confronti virtuali
Al di là dei vari problem di gioventù riamane un rapporto prezzo/prestazioni troppo alto.

Certo se vendessero la 5800liscia a 250€ il discorso si riaprirebbe

Betha23
06-02-2003, 13:53
Originally posted by "UltimateBou"



mii ma parlo arabo? tu hai detto che la geffx va bene, quando invece a pari frequenze le prende in alcuni casi dalla 9500 Pro. La 9500 Pro però non è il top ATI, il top è la 9700 Pro ed a pari frequenze la geffx le prenderebbe ancora di più.

Ma che razza di confronto è?!!?!?!? :confused: Allora che significa non è il top? L'unica differenza tra 9500Pro e 9700 Pro è la frequenza e il bus a 256bit!! Allora se fai un confronto del genere bisogna dire che la Fx ha 200Mhz in piùper memorie e ram!! Cioè è come dire abbiamo il motore di una porche e quello di una ferari e li mettiamo sulla scocca della Stilo per vedere chi tira di più a parità di condizioni esterne, poi vieni tu e mi dici che però se il motore porche lo metti sulla scocca porche è più performante.............la risposta è semplice......GRAZIE AL CAZZO! :D

pandyno
06-02-2003, 14:01
ti stà dicendo (da come l' ho capita io) che la 9500pro che a livello di architettura è identico alla FX (8pipe 128bit) non è che sia molto distante come prestazioni, anzi qualche volta è superiore.
Il confronto secondo me è azzecato!

Betha23
06-02-2003, 14:09
Originally posted by "pandyno"

ti stà dicendo (da come l' ho capita io) che la 9500pro che a livello di architettura è identico alla FX (8pipe 128bit) non è che sia molto distante come prestazioni, anzi qualche volta è superiore.
Il confronto secondo me è azzecato!

Infatti, nella potenza pura le FX è sopra, nell'AA la ATi è sopra, adesso quello che penso io è che mentre la 9700 ha 6 mesi di affinamento ei driver la Fx ha ancora i beta!

pandyno
06-02-2003, 14:15
mah ci credo poco...
sai perchè? perchè nvidia si è fatta sentire poco, anzi non ha dichiarato nulla...cmq fidato è morto, aspettiamo un' altro pochetto...

Betha23
06-02-2003, 14:23
Originally posted by "pandyno"

mah ci credo poco...
sai perchè? perchè nvidia si è fatta sentire poco, anzi non ha dichiarato nulla...cmq fidato è morto, aspettiamo un' altro pochetto...

Beh bisogna guardare il lato positivo, peggiorare non possono :D :D , hanno abuto si e no 3 mesi per svilppare dei driver quando normalmente ci sono alle spalle 6-8 mesi!

Levando subito il reattore (la Ultra :D ) dalla competizione se dopo il primo boom (500 euro) per la liscia i prezzi cominceranno ad abbassarsi e le prestazioni ad alzarsi, nvidia si riprenderà, dopotutto pochi comprano il massimo quasi tutti prendono sk tra i 150-250euro. Penso che ne sapremo di più al Comdex! ;)

Betha23
06-02-2003, 14:35
Originally posted by "UltimateBou"



io non ci posso fare niente se la geffx ha le ram a 128bit. Io semplicemente dico che a pari frequenze la geffx che è il TOP nvidia DOPO 6 MESI, pareggia o le prende dalla 9500 Pro che NON E' IL TOP ATI, mentre confrontando le due soluzioni al top alle stesse frequenze la geffx le prenderebbe in tutti i campi. Ovviamente sono discorsi campati per aria in quanto nessuno si sognerebbe mai di abbassarle il core (a meno di esplosione imminente), ma cmq sono indicativi e fanno notare le scelte poco felici di nvidia. Alziamo il clock della 9500 Pro ai livelli di quella della geffx (magari) e vediamo che succede. Già una 9700 Pro 400/700 (e ce ne sono tante) probabilmente supera la geffx (pure overcloccata per quello che si potrà overcloccare) in tutti i test.

Cmq ripeto, ho postato dopo che ho letto quello che hai scritto dicendo che l'architettura della geffx è ottima, quando invece (al momento almeno, chissà sta scusa driver quanto dovrà durare, speriamo che qualcuno dia qualche risultato + attendibile) le prende da un'architettura che non è il max della concorrenza, ma che è + vecchia di almeno 6 mesi.

Abbiamo 2 visioni diverse di "architettura" , io quando parlo di architettura intendo il chip in se stesso, senza problemi di BUS e FREQUENZE! Certo sono il primo a dire che la grande cazzata di nVidia è stata quella di usare il bus a 128bit, e ancora non riesco a capirne i motivi! La cosa che mette in luce quel test è invece che l'Nv30 non è tutto da buttare via, senza filtri è sempre più veloce dell'R300, segno che c'è sotto sotto qualcosa si muove! Il mistero della catostrofe dei filtri penso sia dovuto ad un problema di driver, (o almeno lo spero).

Secondo me l'NV30 andrà evitato, ma la prossima famiglia, (Nv31/34 e 35) promette bene.