View Full Version : GeForce FX più silenziosa?
Redazione di Hardware Upg
05-02-2003, 08:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9222.html
nVidia sta lavorando nella direzione di rendere più silenziose le schede video basate su chip GeForce FX; almeno quando non si usano applicazioni 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
halduemilauno
05-02-2003, 08:30
la riduzione del rumore nel 3d è di 5 db.e poi il guscio è trasparente e anche più bello.
5 dB vuol dire che il rumore è più che dimezzato !!! :)
qualcuno l'ha sentita in azione? è più rumorosa della 9700pro? io già quella non la sopportavo!
Peccato che l'orecchio umano dia una sensazione al cervello logaritimica e quindi 5 dB di diminuzione si distinguono appena....
Pinco Pallino #1
05-02-2003, 08:47
Allora Gaiward che usa per raffreddare la sua FX con soli 7 db??
Bisogna mettere il case nel congelatore? ;)
halduemilauno
05-02-2003, 08:55
Originally posted by "Pinco Pallino #1"
Allora Gaiward che usa per raffreddare la sua FX con soli 7 db??
Bisogna mettere il case nel congelatore? ;)
si parla di rumore non di temperatura.
donato74
05-02-2003, 08:56
atomo, su anandtech ci sono due AVI, uno della 9700 e uno della FX. Non c'e' paragone di rumore, la FX sembra una Delta...
ErPazzo74
05-02-2003, 08:58
parlano tutti della GainWard....avete qualche link in cui si parla dei 7Db di questa scheda?
Rimango comunque scettico anche con un raffreddamento con la + silenziosa delle ventole ad aria si stà sui 20Db....
Solo un raffreddamento a liquido con una pompa silenziosissima (anche se mi sà che non esistono pompe così poco rumorose) potrebbe fare così poco rumore....
Non è che i 7Db li hanno misurati ad un Kilometro di distanza :D?
Pinco Pallino #1
05-02-2003, 09:02
Infatti The Inquirer dice:
"How Gainward can make the card run as quiet as 7db knowing that heart beat is 10 db and rest of Nvidia partners will be from 60-70db remains mystery for now."
x donato
grazie per l'info. credo proprio che siano fuori!!!! io la 9700 pro l'ho comprata e dopo un po' rivenduta anche per questo problema del rumore. Non è possibile che per commercializzare cpu e gpu debbano creare sistemi sempre più rumorosi, uno col pc ci vorrebbe anche lavorare, e magari ci vorrebbe lavorare anche di notte in casa quando il rumore percepito è ancora più forte!!!
razor_sharp
05-02-2003, 09:11
Non sono un grande intenditore di acustica ma a giudicare dalla forma della canalizzazione e dal rumore con i vari mp3 pubblicati per la rete a me sembra che quella canalizzazione dell'aria faccia da tromba e amplifichi moltissimo il rumore della ventola; semplicemente modificandone la forma (e non il colore!!!) si abbasserebbe di molto il rumore.
sanitarium
05-02-2003, 09:19
Originally posted by "atomo37"
x donato
grazie per l'info. credo proprio che siano fuori!!!! io la 9700 pro l'ho comprata e dopo un po' rivenduta anche per questo problema del rumore. Non è possibile che per commercializzare cpu e gpu debbano creare sistemi sempre più rumorosi, uno col pc ci vorrebbe anche lavorare, e magari ci vorrebbe lavorare anche di notte in casa quando il rumore percepito è ancora più forte!!!
Hai venduto la 9700pro perché faceva parecchio rumore? :eek:
Io ho la Hercules, e per fortuna tutto questo casino non me lo fa... Prima avevo una voodoo banshee, quindi non sentivo assolutamente nessun rumore provenire dal case, ma nonostante fossi abituato al silenzio più assoluto il rumore della ventolina della 9700pro non mi dà alcun fastidio!
quote:
Peccato che l'orecchio umano dia una sensazione al cervello logaritimica e quindi 5 dB di diminuzione si distinguono appena....
scusa, ma non è che l'orecchio trasmette al cervello logaritmicamente, è solo che la pressione sonora viene calcolata tramite logaritmo. E per il fatto che viene calcolata logaritmicamente, la sensazione del timpano è esattamente il contrario di quello che hai detto tu, cioè piccole variazioni di decibel danno variazioni enormi sulla sensazione sonora: dipende se consideriamo potenza, intensità o pressione sonora, ma comunque ogni 3dB (o 6dB, dipende) la sensazione sonora RADDOPPIA!!
greengio
05-02-2003, 09:37
Si ma se ho capito bene diminuiscono la rumorosità nel 2D... e secondo voi chi compra la GFX per scrivere in word !?!? Che trovino il modo di diminuirla nel 3D...
Pensavo ... chissà se mettendo una sordina da tromba (o da Sax :D) almeno il "suono" della GFX migliori ... ;) .. oppure sennò si potrebbe usarla come base di un bel sistema surround fondendo insieme raffreddamento della scheda video e sub-woofer :D :D :D
Ottima osservazione. Sarebbe come dire comprati la nuova ferrari con il nuovo motore che se vai a 50 all'ora consuma solo 1 litro per cento km. si che vado a 50 con la ferrari :)
Quincy_it
05-02-2003, 09:55
nell'esecuzione di giochi 3D, il rumore del sistema di raffreddamento viene ricoperto dall'audio del gioco
Eeehh??? :mad:
Cmq io la GeffoFx la comprerei per i grafici di Excel, volete mettere che poligoni, che curve, che disegni! ;) :D :D
}DrSlump{
05-02-2003, 09:59
Durante i giochi 3D l'audio copre il rumore della ventola??? Ma davvero che quí ci arrampichiamo sugli specchi! ma a che livello dovrei tenere le casse per coprire il rumore??? Allora: alzo il volume delle casse per coprire il rumore della JET-FX, e dunque lo alzo ancora per poter ascoltare l'audio?? Mi devo far arrestare per disturbo della quiete pubblica???
Ma per piaceeereee...
barabba73
05-02-2003, 10:06
comunque tutto questo è ridicolo ! ma gli uomini del mktg nvidia che si sono sempre dimostrati tra i migliori cosa fanno?
l'idea di collegare la ventola ad un sax non è male!:))
OverClocK79®
05-02-2003, 10:53
la 9700Pro fa rumore?????
a me risulta che faccia lo stesso rumore delle altre skede tipo G4 4200 ASUS ed affini.......
per il rumore coperto dall'audio nei gioki è da vedere.......
un DELTA nn la coprivi tanto facilmente come rumore.......in + anke se usavi le cuffie chi entrava nella stanza setiva un sibilo assordante......
e cmq nel 3dmark nn c'è l'audio :D :D
BYEZZZZZZZZZZZZ
MEGADREAM
05-02-2003, 11:10
Un tempo ci lamentavamo di sistemi operativi instabili , schede grafiche limitate e memoria poco sufficente per i nostri archivi.
Oggi abbiamo mostri di computer e piastre madri "intelligenti" con chipset molto stabili , ma?
Il vero drammatico problema e' senza dubbio quello della rumorosita'.
Non tutti possono permettersi case tipo thermaltake o telmar che possano per lo meno attutire il rumore.
La tecnologia dovrebbe essere studiata , non tanto per portare chipset e memorie ad alte frequenze , ma nel ridurre i rumori genrati dalla stessa!
Io mi acocntenterei anche di tecnologia xp fino a 2 ghz e con un ottima scheda grafica come la 9700 pro , ma che almeno risolvano i problemi della rumorosita' una volta per tutte!
Nightwish
05-02-2003, 11:17
Ho scaricato i due video da anandtech, certo che ne fa di rumore!!! Pero e una figata! Con tutta l'aria che esce da quella specie di turbina, se mettiamo il PC con il dietro appogiato sul pavimento, potrebbe deccolare! Chi non vuole avere il primo PC shuttle che vola! LOL! ;-)
MEGADREAM
05-02-2003, 11:22
Non parliamo di shuttle , sarebbe controtendenza!
ErPazzo74
05-02-2003, 11:50
Ragazzi, mi è venuta un'idea malsana ..... e se alla gainward avessero utilizzato in qualche modo del materiale fonoassorbente (magari ciucciandosi un altro PCI) oltre una ventolina ultrasilenziosa o un sistema a liquido con pompa insonorizzata? Che ne dite potrebbe essere? Magari 7Db no ma 20Db potrebbero essere e siccome sarebbero entrambi non udibili chi vuoi che si lamenterebbe .......
bucowskyfromL.A
05-02-2003, 11:55
bhè ci sarebbe un modo per rendere l'FX silenziosissima........tenetela spenta!!!!!!!!!!!(;
7Db mi sa che è impossibile perchè il rumore di fondo di una stanza è sui 13Db
Io nn ho problemi di rumore nel 3d, poichè ho casse 4.1 (in attesa delle 5.1) a volumi decenti, quindi l'idea della ventola solo in 3d è a dir poco geniale!!!!
Ma non sarebbe meglio che le schede video le vendessero senza dissipatore, come i processori, naturalmente ad un prezzo minore.
Fino adesso non ho mai usato quello originale, che ritengo inefficiente e sottodimensionato, visto il calore che sviluppa una gpu di oggi.
Suppongo che le case dedicate hai dissy troverebbero soluzioni sicuramente migliori, come del resto per i processori.
Che ne dite ???
Ricordo di aver letto da qualke parte tanti anni fa (almeno 20) di un sistema universale per attutire i suoni..
Non ricordo bene i dettagli ma in sostanza si trattava di emettere tramite un altoparlante le stesse frequenze (catturate da un microfono) ma (e non lapidatemi se dico eresie) in "controfase" o comunque in modo da annullarne la percezione.
Mi pare fosse un dispositivo da implementare nel sistema di insonorizzazione delle automobili, collegato con l'autoradio.
Ora (se non l'avevo letto su urania), Gainward potrebbe aver usato questo sistema. I 7 Db potrebbero essere i suoni "residui" non cancellabili.
greengio
05-02-2003, 13:20
X 1pixel
cioè... quello di cui tu parli lo ho sentito ieri al tg !!! Ed è stato studiato dal CNR di milano per attutire i suoni degli aerei in areoporti tipo malpensa costruiti "vicino" ad abitazioni... e cmq attutirebbe il rumore e basta togliendo le basse frequenze...
Per eliminare il rumore basta metterle lontano
il case (per esempio sul balcone e in cantina) e
poi 3 belle prolunghe da una 15ina di metri per
tastiera/mouse e monitor...,
Ma sti case antirumore (perche' non li fanno
anecoici?) funzionano anche con il calore, nel
senso che lo lasciano passare, o sono anche
coibentanti, e quindi l'intera macchina (hard disk,
etc.) e' li che frigge?
Ma guarda un po'... anche al CNR leggono urania!
E li pagano x questo? ;)
Cmq interpreto la tua come una conferma dell'esistenza di questa possibilità... e dell'affidabilità della mia RAM! :D
Ma se il sistema può abbattere le basse frequenze sicuramente può farlo anke con le alte. E con tutti gli altri suoni generati dal computer.
Potrebbe persino far star zitta mia suocera! :D
Dovrebbe essere dalle 4 alle 8 volte più rumorosa della 9700 pro :mad:
Per quanto riguarda il limitare il rumore in 2d OK ma se uno spende 600 o più euro per una skeda video SI SUPPONE che l'abbia acquistata per il 3d e lì il baccano infernale non te lo leva nessuno (doppio mad)
Anche se uno la infila in un case antirumore non dimentichiamo che il mostro ha due belle feritoie VERSO L'ESTERNO per far passare il flusso dell'aria e da lì passa anche tutto il bel rumorino da aspirapolvere overcloccato.
Lud von Pipper
05-02-2003, 14:17
Adesso si spiega l'arcan Gainward:
C'è un errore di stampa nella news e dovevano essere "Sette Decibel in meno" e non sette in tutto.
Torna perfettamente se guardiamo alla news qui sopra ;)
LvP
Pinco Pallino #1
05-02-2003, 14:54
Non so quale sia la soluzione di Gainward... ma ho la sensazione che sara` altrettanto divertente :D
Ho pensato: la Fx genera un flusso continuativo di aria tra esterno-interno-esterno cosi facenso non si accumulera un quantitativo maggiore di polvere sul dissi? Sara poi semplice aprirlo e pulirlo? Se non te ne accorgi che fai fondi tutto a causa della ventola ferma
rumore o non rumore.. il problema e' che i miracoli non esistono.. se quella gpu consuma cosi' e' quello il problema, in un paio di cm. q di spazio e' impossibile dissipare ad aria tutto quel calore in silenzio.. la cosa ridicola non e' la ventola.. ma e' vedere un chip che consuma quanto un intero pc di qualche anno fa..
Quindi supponiamo una cosa: Sto giocando a DoomIII da 2 ore, la GPU è al massimo della sua temperatura, l'aspirapolvere sta raffreddandola a manetta, e premo ALT+TAB per tornare al desktop ( 2D ) per leggere la mail. L'aspirapolvere si spegne lasciandomi la GPU ancora al massimo della temperatura???????
MOlto pericoloso direi!
AHAHAHAHA! Se fosse davvero cosi, Wonder, alla NVIDIA sarebbero dei fessi-intergalattici!! :D: :D
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL!!! :D
"Se non te ne accorgi che fai fondi tutto a causa della ventola ferma"
Era una battuta?!?! Come fai a non accorgerti che la ventola non gira??? Tanto silenzio sarebbe strano, NO?!?
MEGADREAM
05-02-2003, 16:11
Noi ridiamo e scherziamo , ma ragazzi qua e' davvero preoccupante!
Per la geforce fx dovremmo avere tutti un alimentatore da 350 watt in su , e con la consapevolezza di assorbirci una marea di decibel.
Io ho il case vicino al letto , e dovete credermi quando vi dico che il rumore e' davvero fastidioso!
Per tutta la notte si sente il fruscio troppo fastidioso di una ventola della cpu e ancpra piu' fastidioso quello dell'alimentatore!
Non si puo' andare avanti cosi' , il tutto a discapito della nostra salute per solo qualche effetto grafico in piu'.
Mi domando a questo punto ; Non e' meglio realizzare un sistema dissipatore come quello di xbox?
Esiste all'interno una ventola non troppo rumorosa che emana aria sul dissipatore dal laterale e quindi crea un ruciclo d'aria notevole!
Be' vedremo in futuro , attualmente questa soluzione adottata dalla gfx e' sconveniente!
x wonder: LOL
cmq credo che se la ventola si attiva a ogni chiamata sui driver (in OGL o D3D) lasciando un'app in background l'aspirapolvere dovrebbe continuare a girare. Oltretutto sta FX ha un controllo della temp su diodo (vedi quanto va in protezione e ti sbatte sul desktop mentre sei all'ultimo stage dopo 2 ore di frag) quindi un ALT+TAB improvviso non dovrebbe fermare il tutto, almeno finché la temp non sarà scesa un po'.
trovo questi tipi di notizie delle sottolineature del flop di nvidia........... arrampicarsi sugli specchi.
alla prossima nvidia....... non si puo' essere sempre primi.........
Eraser|85
05-02-2003, 18:44
per rimanere in tema...
:mc:
Janos121
05-02-2003, 18:48
C'e posta per te!
http://news.hwupgrade.it/9209-40.html#commenti
DEMON-2K
05-02-2003, 21:18
ho ben 3 ventole da 80mm e una da 90 in ferro alimentata a 220w fa un rumore più o meno di un panzer quando è a pieno reggime cmq. credo che se optassero per un sistema diverso di raffreddamento sia molto meglio io consiglio di lasciare tutto all'interno del case così da contenere un pò la cosa
DEMON-2K
05-02-2003, 21:40
questo è il link http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA0NDMyMDEwMnNJRnhyWVgxUzRfMV8xX2wuanBn
ma che fanno copiano
junkidar
05-02-2003, 23:37
Dunque, quando non ci sono delle applicazioni 3D la scheda fà meno rumore, GIà PERCHè UNA SCHEDA DI QUEL GENERE SI UTILIZZA PER APPLICAZIONI IN 2D, NON PER IL 3D, MA PER FAVORE, è CHIARO CHE UNA SCHEDA DEL GENERE è RIVOLTA AL HARD-GAMING, PER IL 2D CI HA GIà PENSATO MATROX CON LA SUA SPLENDIDA PARHELIA (IN APPLICAZIONI IN 2D) OPPURE AVETE INTENZIONE DI COMPRARVI 600 EURO DI SCHEDA PER AMMIRARE I VOSTRI SCREEN-SAVER?.
RAGAZZI SIATE SERI, NVIDIA QUESTA VOLTA L'HA FATTO PROPRIO GROSSA!!!!!
junkidar
05-02-2003, 23:44
MI SONO INFORMATO SU QUEL TERRIBILE SPETTACOLO CHE SI PRESENTA AGLI OCCHI DI OGNI POSSESSORE E SOSTENITORE DELLA ATI: L'INGEGNERE CHE HA MONTATO QUELL'IDENTICA VENTOLA DELLE FX SU UNA 9700PRO; è IN VERITà UNA SPIA MANDATA DA NVIDIA, CHE SEMPRE PER FAR Sì CHE LA RADEON PERDA COLPI, HA IMPOSTO QUESTO NUOVO MODO DI RAFFREDDARE LE RADEON; INOLTRE A QUANTO PARE ALLA SAPPHIRE FANNO USO DI DROGHE PESANTI...
junkidar
05-02-2003, 23:58
GIOCHI COME DOOM 3 MA ANCHE SPLINTER CELL, COME UNREAL TOURNAMENT E THIEF 2, PER CITARNE SOLO ALCUNI PUNTANO MOLTO SULL'ATMOSFERA!, CIò SIGNIFICA CHE SI ALTERNERANNO FASI IN CUI L'ADRENALINA POMPA (CON LA RELATIVA COLONNA SONORA) E FASI IN CUI IL GIOCATORE DEVE "MEDITARE" POSSIBILMENTE UDENDO I PASSI DI UNA GUARDIA O DI UN'ALTRO GIOCATORE CHE TI VUOL FARE IN PICCOLI PEZZETTINI, E QUì CHE SI Fà, COMPRO UN AMPLIFICATORE DA 300 WATT RMS ED UN SISTEMA 5.1 MEGAWORK tirati al massimo, IN MODO CHE OGNI MINIMO RUMORE FACCIA TREMARE PORTE E FINESTRE?.
P.S. RAGAZZI, DOV'è CHE TROVATE QUEL SIMPATICO ANIMALETTO CHE SI ARRAMPICA SU GLI SPECCHI?.
Il fatto che non faccia rumore nel 2D è un'ottima cosa... Almeno se navigate in internet non si sente niente (non credo che ci sia qualcuno che passa il 100% del tempo che sta al PC a giocare)...
Riguardo a chi parlava di tenerla vicino al letto: mentre uno dorme è difficile che si giochi ad un gioco 3D...se tieni il PC a scaricare non si sente niente...
Riguardo agli oltre 50dB...è un bel rumore... E' quello di un dissipatore con un Delta 60x60 da 38 CFM... Quanti di voi ce l'hanno nel case ? Quindi chi già ce l'ha non credo che si possa lamentare del rumore che fa questa scheda... Personalmente ho avuto la suddetta ventola e non la sopportavo...quindi dubito che la FX entri mai nel mio case...
Certo molte volte l'audio nei giochi coprirebbe la FX (se non altro si noterebbe meno)...magari se uno gioca di notte ha anche le cuffie...quindi...
Quello che mi domando è cosa faranno tutti quelli che prendevano le Geforce sia per giocare che per lavorare in 3D (visto che le Quadro costano molto)...con un rumore del genere non credo che si lavori molto bene :muro: :muro: :muro:
DEMON-2K
06-02-2003, 09:09
io non la comprerò mai sono troppo affezzionato alla ati !
sono il felicissimo possessore di una HERCULES 3D PROPHET 9700 PROcomprata da poco :) e come farei a dar via un mostro del genere no ma poi bisogna ancora vederla all'opera questa scheda ! poche prove sono state fatte ! aspettiamo l'uscita quì da noi e poi ne parliamo ;) poi se proprio dovessi uscire pazzo e comprarmela la moddo io per benino no quello stupido reattore inutile che ha :sofico:
Finalmente dopo che che finalmente con le cpu (vedi step B) si riesce a raffredarle con sitemi economici ma sopratutto silenziosi :eek: ecco che arrivano ste GPU che scaldano quanto un Tbird e quello che si è guadagnato da una parte si disperde dal'alltra :muro: e chi vorra averle nel case senza usare i tappi x le orecchie dovra usare i WB che prima doveva usare x le CPU :cry: ........
Byez............
;)
OverClocK79®
06-02-2003, 14:07
Originally posted by "junkidar"
MI SONO INFORMATO SU QUEL TERRIBILE SPETTACOLO CHE SI PRESENTA AGLI OCCHI DI OGNI POSSESSORE E SOSTENITORE DELLA ATI: L'INGEGNERE CHE HA MONTATO QUELL'IDENTICA VENTOLA DELLE FX SU UNA 9700PRO; è IN VERITà UNA SPIA MANDATA DA NVIDIA, CHE SEMPRE PER FAR Sì CHE LA RADEON PERDA COLPI, HA IMPOSTO QUESTO NUOVO MODO DI RAFFREDDARE LE RADEON; INOLTRE A QUANTO PARE ALLA SAPPHIRE FANNO USO DI DROGHE PESANTI...
veramente mi pareva un fotomontaggio fatto da qlk burlone :D
BYEZZZZZZZZZZ
junkidar
06-02-2003, 18:05
Vai subito alla Nvidia e fatti dare almeno il 30% del guadagno, dericato dalle GeForceFX (CERTO!, NON CHE SARà MOLTO, CMQ); L'IDEA DI INSERIRE UNA SORDINA DA TROMBA, FUNZIONA ALLA GRANDE, L'ABBIAMO PROVATO GIUSTO IERI, CHE MANCAVA IL TROMBETTISTA DELLA MIA BANDA; POI, PERò UNO DI ESSI SI è UBRIACATO e COSì A VOLUTO PROVARE QUELL'ALTRO BOCCHETTONE CHE risucchia L'aria, sparsa la voce TUTTI I SEXY SHOP HANNO VOLUTO UNA FX.
g.abile@virgilio.it
06-02-2003, 19:16
Prova
g.abile@virgilio.it
06-02-2003, 19:46
A regazz! Non perdiamoci in un bicchier d'acqua con i rumorini-rumoroni del Pc! Giochiamo abbastanza in 3D? Prendiamoci una bella Ati 9000 con dissi passivo (es. by Powercolor-Evil C.); dopo 2-3 ore non scalda più di tanto...Vogliamo che sia ultrasilenzioso TUTTO il Pc? Facile! Alimentatore termocontrollato o a velocità-ventola reoglabile (es. Enermax ed altri); i dischi Eide a 7.200 ormai sono tutti silenziosi (meglio se Maxtor/Seagate V con FDB); muniamoci quindi di un dissi-cpu termocontrollato (es. il Titan by Elma; non occorre così avventurarsi in un brigoso waterblock)Il tutto naturalmente in un case adeguato (es. Un middle Chieftec o Supermicro); dopodichè sul Pc acceso ci possiamo pure dormire sopra! O lavorarci in 2D, 3D....
notte e D! Credetemi sulla parola! Se poi tù...caro hard-player, assatanato di sparatutto and other e vuoi il massimo dei frames, che te frega dei rumoracci del ventolame chiaramente coperti dai bels che escono dai tweeter-Woofer del Pc discoteca che orgogliosamente ti sei voluto? Meditate gente...meditate..
cdimauro
07-02-2003, 12:40
Avete mai giocato a Resident Evil, Silent Hill, Dino Crisis, ecc.? In molte parti del gioco il silenzio domina sovrano... E' una componente ESSENZIALE per creare l'atmosfera (da film dell'orrore).
Non posso immaginare di giocare ad uno di questi titoli con il casino pazzesco che scatena la turbina: pazzesco! :cry:
Originally posted by "cdimauro"
Non posso immaginare di giocare ad uno di questi titoli con il casino pazzesco che scatena la turbina: pazzesco! :cry:
Che dissipatore hai sul tuo processore ?
junkidar
07-02-2003, 13:52
Datocchè il discorso delle nuove ventole che vengono utilizzate dagli attuali P4 o AthlonXP, sono spesso richiamati in causa per confrontarle con la ventola delle nuove FX, DICENDO CHE SI TRATTA DELL'IDENTICO RUMORE!(56DB o 57) invito qualche brava persona, munita di pazienza e serietà, a cercare dei dati tecnici riguardanti il RUMORE generato dalle ventole dei P4 o AMD che vengono utilizzati più comunemente (CONFIGURAZIONE BASE....pre intenderci) con i 56 DB generati dalla FX.
Grazie!.
junkidar
07-02-2003, 14:04
Tutto quell'Hardware che tù indichi, per evitare rumori "molesti" immagino che costì un bel pò!.
Sulla questione dell'Hard-Gamer io ho una Sound Blaster 5.1 Live Player e Casse Cambridge DTT2200;
se sai quali sono le caratteristiche di tali Hardware, saprai che tale configurazione è più che sufficiente, se non si hanno pretese di eccezionale qualità del suono o pura potenza dei watt; nel post di prima criticavo il rumore della ventola ponendomi la domanda: MI DEVO COMPRARE TOT ELEMENTI (SPENDENDO UNA CIFRA, PER DEI PRODOTTI CHE COMUNQUE POSSIEDO GIà, ANCHE SE NON HANNO LA POTENZA DI UN AMPLIFICATORE DA 300WATT rms e DIFFUSORI altrettanto potenti) PER POTER SENTIRE I RUMORI DEL GIOCO?
P.S. Ho un P4 a 2,4 GHz con relativa ventola (Cool Master) SINCERAMENTE la prima volta che l'ho udito mi ha dato un pò di fastidio, però posso dire che nei giochi non si sente nemmeno!; MA TALE VENTOLA PUò ESSERE PARAGONATA AI 56 DECIBEL DEL SISTEMA FX?.
Quì ci vuole qualcuno che dimostri la differenza di rumore generato dalle due ventole tirate in ballo: FX e Ventola per P4.
CIAO
g.abile@virgilio.it
08-02-2003, 01:47
Per Megadream and Iunkidar
Quando, nel mio post, indicavo la radeon 9000 con dissi passivo (quindi rumore zero) non inventavo ma facevo riferimento ad un Chip (lo trovate in edicola) recente in cui si affermava che le ventole delle gpu vengono spesso messe per bellezza e colore e non per effettiva necessità, dopodichè c'era un passo-passo per trasformare un 9000 pro (che fino a poco temmpo fà era un top) da casinara a quiet togliendo la ventola e sostituendola con un dissi passivo anche "fatto in casa"; Chip ha poi provato la scheda "rifatta" per alcune ore notando un funzionamento pressochè perfetto anche senza la turbina casinara! Se volete la Fx per forza, senza real necessity, allora i bels ve li dovete sorbire per forza; ovvio che con lo sparatutto "copriamo" assai, ma con il giochino d'atmosfera come la mettiamo? Per ciò che riguarda l'HW indicato (case+ventolaxcpu termocon.+Enermax (o Hec o Levicom - insomma un aliment. noise Killer) il rumore del Pc è quasi a zero ed il costo di questi elementi è assolutamente abbordabile (20% in più dello standard)...
Saludos
g.abile@virgilio.it
08-02-2003, 02:02
Sempre per Junkidar ed altri,
Sarò più preciso; l'articolo+trasformazione di una Ati 9000 pro da ventolo-rumorosa a dissi-passiva (e dunque silent) si trova nel Chip di Gennaio 2003 a pag. 211. Ritengo il "pezzo" assolutamente attendibile.
Ciao
Originally posted by "junkidar"
Datocchè il discorso delle nuove ventole che vengono utilizzate dagli attuali P4 o AthlonXP, sono spesso richiamati in causa per confrontarle con la ventola delle nuove FX, DICENDO CHE SI TRATTA DELL'IDENTICO RUMORE!(56DB o 57) invito qualche brava persona, munita di pazienza e serietà, a cercare dei dati tecnici riguardanti il RUMORE generato dalle ventole dei P4 o AMD che vengono utilizzati più comunemente (CONFIGURAZIONE BASE....pre intenderci) con i 56 DB generati dalla FX.
Un qualsiasi dissipatore con una Delta 60x60 da 38 CFM supera abbondantemente i 50 dB...
http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk800/slk800_tornado84.shtml
Non lo sto dicendo per difendere nVidia...ma prima di criticare è bene guardare ciò che si ha dentro il case... Per uno che ha una Delta (molto diffusa) e 4 ventole 80x80 dentro il case...altri 51 dB (dovrebbe essere 56-5 nella versione finale) non sono poi tanti...
Personalmente avevo un Vantec FCE(etc etc) con una Delta da 38 CFM e l'ho cambiato perchè faceva troppo caisno...ovviamente una GF FX Ultra non entrerà mai nel mio case..
Originally posted by "junkidar"
P.S. Ho un P4 a 2,4 GHz con relativa ventola (Cool Master) SINCERAMENTE la prima volta che l'ho udito mi ha dato un pò di fastidio, però posso dire che nei giochi non si sente nemmeno!; MA TALE VENTOLA PUò ESSERE PARAGONATA AI 56 DECIBEL DEL SISTEMA FX?.
Quì ci vuole qualcuno che dimostri la differenza di rumore generato dalle due ventole tirate in ballo: FX e Ventola per P4.
Assolutamente no... Se è un CoolerMaster per P4 dovrebbe stare intorno ai 28 dB... Molto poco in confronto ai 51 dB del GF FX Ultra...dovrebbe stare in proporzione 1 a 128 rispetto a quello del GF FX Ultra...
cdimauro
08-02-2003, 08:58
Originally posted by "cionci"
Che dissipatore hai sul tuo processore ?
Avevo un Volcano 6, ma è da un mese e mezzo che ho venduto tutto e aspetto di comprare un Barton (di fascia bassa, ovviamente) con un TermalRight SLK-800 e ventola (Y-cazzi e mazzi: non ricordo il nome!!! ;)) silenziosa...
junkidar
08-02-2003, 11:41
Io apprezzo il tuo intervento, nonchè opinione, e NON pensavo nemmeno che tu sia un accanito sostenitore di Nvidia, che la deve difendere a tutti i costi!;
Io ho una ventola per raffreddare un P4 a 2,4GHZ (garantita sia da Intel che da CoolMaster); senza ombra di dubbio, e specialmente con l'arrivo di questi MEGA-Processori sono state prodotte ventole enormi e molto rumorose, come nel caso descritto da tè: Delta;
che avvicinano il rumore a quello generato dal Phon di FX (mi piace chiamarlo così), però PENSO che ci sia una certa differenza di UDIBILITà DEL RUMORE tra 50 51DB e 56-58DB.
La ventola CoolMaster per P4 però SICURAMENTE non fà stò baccano, Quì, sempre secondo mè, il problema che risiede in Nvidia è che difficilmente qualcuno sia disposto a comprare 600 euro di scheda per poi rimuovere un sistema di raffreddamento (collaudato da Nvidia e che garantisce, in un certo senso, anche il corretto funzionamento di quest'ultima) per spendere altro denaro per un sistema di raffreddamento diverso (la FX scalderà un casino, e non sò sinceramente se i sistemi attuali a liquido, per lo meno quelli venduti a prezzo "abbordabile", siano sufficienti a mantenere una certa temperatura con le FX).
Ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.