View Full Version : Intel Centrino: debutto ufficiale a Marzo
Redazione di Hardware Upg
05-02-2003, 08:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9220.html
La nuova piattaforma Intel per sistemi notebook verrà ufficialmente introdotta nel mese di Marzo: lunga durata delle batterie e Wireless per tutti
Click sul link per visualizzare la notizia.
MEGADREAM
05-02-2003, 08:31
Ed ecco a voi signori e signore , che Intel dopo aver cercato di controbattere amd nel mercato informatico , esce con un prodotto adatto alle casalinghe!
Si care signore , Centrino e' per voi , e con esso i vostri ricami e i materiali che adoperate saranno subito "memorizzati" sul vostro nuovo e potente notebook.
Mai piu' merletti rotti e forme storte per i vostri centrini!!!
Con "Centrino" ricami perfetti e materiali di prima scelta
Ve lo dice chi di ricami se ne intende
Firmato
Mrs Doubhtfire
E vabbene che il primo P4 non era eccezionale, ma il Banias se riesce ad avere buone prestazione e autonomia di 4-5 ore e' veramente un progresso eccezionale nel campo dei notebook.
Ok centrino non e' il maz. ma solo per il mercato italiano, e' se non erro una fusione di due termini tra cui neutrino.
Ricordiamo che il tentativo Transmeta per prestazioni+bassi consumi non ha fatti sfracelli, ANZI!!! nonostante Linus e Co.
E poi: "Ed ecco a voi signori e signore , che Intel dopo aver cercato di controbattere amd nel mercato informatico" - dai non scherziamo, visto che i processori amd sono sempre eredi dell'8080 Intel!!!
ErPazzo74
05-02-2003, 09:07
Apprezzo lo sforzo di intel per ridurre i consumi ma mi sembra + che altro solo pubblicità e un tentativo di monopolizzazione del settore notebook....
il motivo del wireless oltre alla comodità è che intel vende anche soluzioni wireless, se non sbaglio...
l'autonomia che io sappia si aggira sulle 3.5ore.....
inoltre rimane sempre il consumo del video, e siccome in genere ora i portatili hanno 1 15" direi che 3.5 ore di batteria è il massimo.....
bhuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
e questa è niente, il northbridge si chiamerà PUNTO, il southbridge CROCE
bhuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Alla faccia della Intel viva AMD ecco la foto tolta che vi ripropongo in diretta!!!! http//www.baronedirondo.com/immagini/irlandapag.jpg
manuele.f
05-02-2003, 13:45
amd sarà discendente dell'80080 ma intel ha fatto solo passi indietro allora...
Originally posted by "fransys"
E vabbene che il primo P4 non era eccezionale, ma il Banias se riesce ad avere buone prestazione e autonomia di 4-5 ore e' veramente un progresso eccezionale nel campo dei notebook.
!
Guarda che il Banias ( ora Centrino :muro: ) é una CPU derivata strettamente dal PIII , anzi é un PIII , tanto é vero che Intel darà alle cpu di questo tipo una classificazione del tutto simile a quella che AMD dà ai suoi XP evitando quindi di rapportare direttamente le frequenze delle due CPU .
HiperOverclock
05-02-2003, 16:08
amd sarà discendente dell'80080 ma intel ha fatto solo passi indietro allora...
Ma.. ad ognuno il suo punto di vista ma non credo proprio...
lo so che il Banias e' un erede del piii (architettura P6) essenzialmente con maggiore cache L2, e con altri miglioramenti soprattutto legati al consumo di energia, il rifermento al p4 (architettura Intel P7)era per far capire che non ero un fanatico pro-Intel :-).
Resta comunque il fatto che sono tutti proc. x86 e non che questo sia un male a priori, vuol dire che forse non era un'architettura tanto malaccio.
E poi, e' un piii reingegnerizzato, ma consuma molto meno ed ha buone prestazioni?
BEN VENGA, visto che il difetto dei portatili e' a mio avviso la durata delle batterie e il peso.
E poi non e' vero che ora in genere i portatili hanni 15'', o meglio e' una scelta di chi lo compra. Io, personalmente preferisco avere un desktop potente, ma il portatile deve unire le prestazioni e soprattutto la leggerezza, ben vengano quindi anche i 13'' o meno...
ma e' una scelta personale.
Il concetto e' che non capisco come si possa criticare a priori un prodotto solo perche' e' Intel.
Se poi fara' schifo come prestazioni e/o consumo, ok massacratelo.
Peraltro il nome centrino, volendo, anche in italiano puo' essere associato ad un concetto di leggerezza.
bye
Il nome non è sicuramente dei + felici,ma prima di criticarlo io aspetterei di vedere le prove.
Da quel che ho capito non sarà un mostro nelle prestazioni, ma questo non è un male, in un portatile la potenza della cpu non è tutto.
In portatile normalmente ci devono girare programmi "da ufficio", quindi una cpu da 1Ghz è + che sufficente.
L'importante sono i consumi e il calore dissipato, che in entrambi i casi devono essere bassi.
Tra l'altro dovrebbe integrare 1MB di cache, non mi sembra male.
il motivo del wireless oltre alla comodità è che intel vende anche soluzioni wireless, se non sbaglio...
X essere definito Centrino deve avere una scheda wireless di Intel :
"- utilizzare un dispositivo Wi-Fi 802.11 Intel PRO/Wireless 2100 LAN 3b MINIPCI Adapter. "
La durata delle batterie dipente in buona parte dal monitor, ma 5 ore sono un pò tante.
Byezz
Beh considerato che amd non caccia un processore nuovo da vari anni ma propone continuamente aria fritta, non so chi dei due stia facendo più passi indietro
cdimauro
07-02-2003, 08:00
Aria fritta? Perché non ti documenti sul funzionamento della tecnologia PowerNow! di Amd e la confronti con quella SpeedStep che propone la Intel?
Secondo te ha senso che un processore debba funzionare a pieno regime solo se è attaccato all'alimentazione della rete elettrica, altrimenti le prestazioni vengono estremamente sacrificate? (SpeedStep)
Non è meglio una tecnologia che varia FSB/Moltiplicatore/Voltaggio della CPU al variare del carico di lavoro? (PowerNow)
Prima di parlare, abbiate almeno l'accortezza di informarmi, per favore... :rolleyes:
markracing
16-02-2003, 12:24
Visto che ora sono riusciti aumentare la durata della batterie! xche adesso non pensano aumentare la garanzia sulle batterie visto che dopo 6o8 mesi muorono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.