Allora vi faccio l'aggioranemento delle prove di ieri:
- Adesso lo tengo sempre a 183,5*12 che fa 2201.97MHz :pig: @1,76volt.
- Comunque a 1,76volt mi sta tanquillo anche a 180,5*12,5 che fa
2256MHz Senza una piega.....
- Perche' non lo tengo cosi'? Per la temperatura? Certo che no!
- Non lo tengo a 12,5X perche' con i molti frazionari mi calano i punteggi
di sandra di un bel po'......invece i molti interi sono piu' performanti.
- La cpu arriva anche a 2346MHz cioe' 180.5*13 ma con un vcore di 1,84volt rispetto ad esempio ai 2281MHz (182,5*12,5) @ 1,79volt.
E' troppo vcore, ma non e' neanche stabile. Il suo limite e' proprio qui
intorno ai 2300MHz. Passo il superpi da 1mega, ma a volte non mi avvia
windows, altre volte mi da un bordello di errori di explorer.
Magari 1.86volt gli bastano. Ma iniziano ad essere troppo secondo me.
Il massimo per me sarebbe: 183,50*13 (visto che la ram di + non va
e i moltiplicatori piu' in su non li ho....) cioe' 2385MHz..... ma mi sa che
ci vorrà un vcore mostruoso e non so neppure se ci arriverà..
Meno male che ho tirato due fili da sotto il socket per il jumper di sbloccaggio.
Altrimenti il moltiplicatore 13X me lo sognavo....se non togliendo ogni
volta la cpu e il dissi (no buona idea)...
So che per molti dire limite fa un po' ridere.
Ma per prendere 90MHz devo dargli 0.08 Volt in piu' che non e' poco...
Quindi per il momento lo terro' a
[email protected] che non e' male.
E questi volt sono quelli che gli arrivano alla cpu veramente...