View Full Version : Nuovo (ed IGNORANTE) membro cerca portatile
Princeps
04-02-2003, 18:20
Ciau a tutti, sono nuovissimo di questo forum e cerco subito un consiglio (eh, figurati :rolleyes: ).
Vorrei comprare un portatile e ne farei un uso limitato a:
1) progetti per l' università
2) uso vario di Office e affini
3) un po' di internet
4) e magari qualche videogames, ma solo magari!
Che portatile mi consigliate per un budget di 1300€ - 1400€ al massimissimo?!?!?
Davvero grazie.
Opsss... quasi dimenticavo... ho trovato un' offerta che comincia domani per un Olidata con AthlonXP 1600+, 256Mb DDR di RAM, 30GB di disco fisso, schermo 15" TFT, unità combi DVD/CDRW.
I dati sono solo questi, ed essendo molto generali non so che dire, ma il prezzo è di 1150€... credete sia un buon prezzo?
Originally posted by "Princeps"
Ciau a tutti, sono nuovissimo di questo forum e cerco subito un consiglio (eh, figurati :rolleyes: ).
Vorrei comprare un portatile e ne farei un uso limitato a:
1) progetti per l' università
2) uso vario di Office e affini
3) un po' di internet
4) e magari qualche videogames, ma solo magari!
Che portatile mi consigliate per un budget di 1300€ - 1400€ al massimissimo?!?!?
Davvero grazie.
Opsss... quasi dimenticavo... ho trovato un' offerta che comincia domani per un Olidata con AthlonXP 1600+, 256Mb DDR di RAM, 30GB di disco fisso, schermo 15" TFT, unità combi DVD/CDRW.
I dati sono solo questi, ed essendo molto generali non so che dire, ma il prezzo è di 1150€... credete sia un buon prezzo?
Uhm..a quel prezzo per quello che ha qualcosa non quadra, secondo me è una sola...
Myname
Lo stesso PC lo avevo visto da CHL in offerta a 1299€
Io poi ho preso un Gericom con Celly 2GHz, 256MB DDR, 30GB, Sis audio video, Combo (DVD CDRW) 15", irda, Firewire, USB, molto bello e vloce ( a mio modesto parere) e pagato 1370€ da Unieuro (lo sò sono tantini ma ho ben 6 anni di garanzia Unieuro.... sempre che serva a qualcosa)
Princeps
04-02-2003, 19:55
PER MYNAME:
Insomma il prezzo è valido? :confused:
Perchè per me, che non ho molte risorse, il comprare il nb è una gran spesa e (visti i prezzi che ci sono in giro) pagare circa 1200€ poteva rappresentare l' unica possibilità!
PER ALKEMIX:
Non voglio offendere, ma è una buona marca quella che mi suggerisci?
Perchè io non l' ho mai sentita, ma è anche vero che di portatili non ne so una mazza :confused: !
Raptusis
04-02-2003, 22:07
www.gericom.com
da quello che ho sentito dire da amici e conoscenti che posseggono un notebook gericom, nn hanno riscontrato nessun tipo di problema (qualche caso, ma nn dovuto a gericom e comunque di uguale importanza a qualsiasi altra marca)
certo i prezzi cosi' economici si riferiscono alla poca "solidita'" della macchina, ma da quello che ho visto io nn sono poi cosi' brutte e nemmeno il video. Sinceramente pensavo mooltoo peggio;-.P
Un punto in piu' per gericom!;-)
Ps: ho visto questa offerta che ne pensate?
GERICOM Webshox 2230e XL
===
SPECIFICHE TECNICHE
Processore: Intel Celeron 2,2 Ghz
Chipset: SIS 650
Hard Disk: 30 Gb
RAM: 256 DDR RAM
Unità ottica: Combodrive DVD+CD-RW
Floppy disk: 3 ½”
Chip Grafico: 64 Mb di memoria condivisa, 2 X AGP
Display: 15,0 XGA TFT (Risoluzione massima 1024 x 768)
Modem: 56K v.90
LAN: 10/100 Mbit LAN
€ 1.299,00
IVA inclusa
Originally posted by "Princeps"
PER MYNAME:
Insomma il prezzo è valido? :confused:
Perchè per me, che non ho molte risorse, il comprare il nb è una gran spesa e (visti i prezzi che ci sono in giro) pagare circa 1200€ poteva rappresentare l' unica possibilità!
PER ALKEMIX:
Non voglio offendere, ma è una buona marca quella che mi suggerisci?
Perchè io non l' ho mai sentita, ma è anche vero che di portatili non ne so una mazza :confused: !
Certo che è valido, ma essendo totalmente fuori mercato, troppo basso intendiamoci, ho paura che sia una sola, insomma nessuno ti regala nulla...come fanno a proporre quelle carateristiche a quel prezzo???
Myname
megachip
05-02-2003, 00:31
Originally posted by "Princeps"
Ciau a tutti, sono nuovissimo di questo forum e cerco subito un consiglio (eh, figurati :rolleyes: ).
Vorrei comprare un portatile e ne farei un uso limitato a:
1) progetti per l' università
2) uso vario di Office e affini
3) un po' di internet
4) e magari qualche videogames, ma solo magari!
Che portatile mi consigliate per un budget di 1300€ - 1400€ al massimissimo?!?!?
Davvero grazie.
Opsss... quasi dimenticavo... ho trovato un' offerta che comincia domani per un Olidata con AthlonXP 1600+, 256Mb DDR di RAM, 30GB di disco fisso, schermo 15" TFT, unità combi DVD/CDRW.
I dati sono solo questi, ed essendo molto generali non so che dire, ma il prezzo è di 1150€... credete sia un buon prezzo?
Internet ed Office, oggi non sono un problema per nessun note.
Progetti per l'Università ... che tipo di progettazione devi fare???
Se lavori con il CAD ti conviene puntare su sk grafica a 16 o 32 (meglio la seconda) di memoria DDR NON condivisa , minimo 256Mb di DDR SDRAM (meglio 512 anche se non subito ma presto).
Puoi risparmiare qualcosa non prendendo il combo, prendendo una CPU NON mobile o Celeron (le AMD quasi sempre sono in combinazione con Sk a memoria condivisa), TFT da 14" anziché da 15"", HD da 20 GB.
Purtroppo non si può avere tutto! :(
L'Olidata che hai segnalato ... posta il modello e le specifiche, tanto per saperne di + ... il prezzo non è male ma ...!!!
Nel frattempo dai un'occhiata a Toshiba Satellite 1410-303, 1410-304, 1410-604 (interessante + combo), tutti entro il budget a tua disposizione, e con un po' di + il 1900-303 (+ combo, circa € 1.580,00, la settimana scorsa era a 1.700€)(i prezzi puoi vederli
qui (http://www.eprice.it/Category.pasp?txtCategory=SPC77_100TOSHIBA(EPR_Base)&storico=%A7%60C76%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C77%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60), tanto per avere un'idea) ;)
Il prezzo e' ottimo, la configurazione pure, il processore AMD Atlon XP e' molto performante, di solito questi portatili sono limitati dalla scheda video a memoria condivisa.
Ci sono pero' diverse schede video:
la migliore con memoria condivisa per AMD e' la ATI Radeon IGM 320M,non so se e' il caso di Olidata.
Se devi usare AutoCad con 3D leggero non ti preoccupare della scheda video, considera che l'AMD Atlon XP e' nettamente piu' performante dei Celeron in ambiente AutoCad.
Tieni presente(qualsiasi la marca che prendi) che il portatile te lo danno con XP e che ti serve AutoCad in versione 2002 le altre non girano.
Se lo devi usare all'università dove spesso ti tocchera' usarlo a batteria prendilo assolutamente con un processore mobile, gli AMD sono tutti mobili mentre gli intel Celeron e P4 ci sono sia in versione mobile sia no(la versione mobile e' contraddistinta da Celeron-M e P4-M).
megachip
05-02-2003, 02:42
Originally posted by "Princeps"
Ciau a tutti, sono nuovissimo di questo forum e cerco subito un consiglio (eh, figurati :rolleyes: ).
Vorrei comprare un portatile e ne farei un uso limitato a:
1) progetti per l' università
2) uso vario di Office e affini
3) un po' di internet
4) e magari qualche videogames, ma solo magari!
Che portatile mi consigliate per un budget di 1300€ - 1400€ al massimissimo?!?!?
Davvero grazie.
Opsss... quasi dimenticavo... ho trovato un' offerta che comincia domani per un Olidata con AthlonXP 1600+, 256Mb DDR di RAM, 30GB di disco fisso, schermo 15" TFT, unità combi DVD/CDRW.
I dati sono solo questi, ed essendo molto generali non so che dire, ma il prezzo è di 1150€... credete sia un buon prezzo?
notebook steiner 1600 Olidata cpu Amd Athlon xp 1600 +, memoria 256 mb ddr, hard disk 30 gb, combo drive dvd/masterizzatore, floppy drive integrato, modem+lan, 4 porte usb, porta firewire, scheda video agp 32 mb con tv-out, display 15" xtft, microsoft windows xp he, antivirus,
2 ANNI DI GARANZIA DI CUI 1 A DOMICILIO
quantità disponibile 500 pezzi
Questa è l'oferta di un grande magazzino che lo propone a 1.199,00€
Notebook Olidata
Serie "STAINER001"
Specifiche Tecniche generali
CPU AMD Athlon XP Mobile 35/45W con OPGA, Socket 462, Supporta fino a Mc 45W 2200+ e futuri processori a 45W
200/266 MHz FSB
Chipset Scheda-Madre VIA KN266+VT8235
BIOS 256 KB Flash EPROM (Include System BIOS e Vga BIOS conforme alle specifiche ACPI 1.0b e DMI 2.3.1)
Display 15" XGA + Display TFT; Risoluzione: 1024 x 768
Video VGA S3 Savage8 integrata nel chipset KN266
Supporta Multi Monitor
Supporta AGP 4X
Sharing system memory 16/32 MB (BIOS Setup; 32MB default)
Memoria Ram 2 x banchi di SO DIMM 200-pin DDR 266 per un Massimo di 1024 MB di RAM.
Hard Disk 1 x Hd 2,5" Ultra-DMA 66/100
Dvd-Rom / Combi 1 x DVD ROM
Oppure
1 x COMBI 16X10X8X24X
Floppy 3" 1/2 esterno USB (opzionale)
Audio Sound Blaster Pro Compatibile
AC97 V2.1 Codec
2 x Speaker
Dispositivi di I/O 1 IEEE 1394a
1 porta parallela
Audio-out (S/P DIF)
Mic-in
1 porta VGA
4 USB 2.0
TV Out (connettore S-Video)
Porta infrarossi IR compatibile con IrDA 1.1
RJ-45 per Ethernet
RJ-11 per Modem
Comunicazione 1 x Modem integrato V.90/56Kbps
1 x Lan Integrata 10/100Mbps. based-T
Dispositivo di puntamento Glide pad con 2 tasti e 1 tasto scroll
PCMCIA 1 slot di Tipo II senza supporto ZV - Cardbus
Sistemi operativi supporati Windows XP/2000/ME
Batteria Li Ion (2000 mAH/3.7V)
Alimentazione Adattatore universale AC da 90W.; Input: 100-240V, 50/60 AC
Dimensioni 328 x 274 x 46 mm
Peso 3,4 Kg
... dipende da cosa ci devi fare di specifico. :rolleyes:
megachip
05-02-2003, 02:53
Originally posted by "Zac1978"
Il prezzo e' ottimo, la configurazione pure, il processore AMD Atlon XP e' molto performante, di solito questi portatili sono limitati dalla scheda video a memoria condivisa.
Ci sono pero' diverse schede video:
la migliore con memoria condivisa per AMD e' la ATI Radeon IGM 320M,non so se e' il caso di Olidata.
Se devi usare AutoCad con 3D leggero non ti preoccupare della scheda video, considera che l'AMD Atlon XP e' nettamente piu' performante dei Celeron in ambiente AutoCad.
Tieni presente(qualsiasi la marca che prendi) che il portatile te lo danno con XP e che ti serve AutoCad in versione 2002 le altre non girano.
Se lo devi usare all'università dove spesso ti tocchera' usarlo a batteria prendilo assolutamente con un processore mobile, gli AMD sono tutti mobili mentre gli intel Celeron e P4 ci sono sia in versione mobile sia no(la versione mobile e' contraddistinta da Celeron-M e P4-M).
Usando il tuo note all'Università a batteria riesci a lavorarci + di 2,5 - 3 ore? Credi che una CPU non mobile faccia di meno? O credi sia più importante una CPU-M della Sk grafica NON condivisa?
AMD a parità di clock è sicuramente più performante ma non tanto più di Celeron-M o di un PIV-M o NON M, ma se non hai una buona Sk grafica vai a fare CAD 3D e rendering e poi mi dici cosa ti inventi :)
Certo meglio sarebbe una CPU Mobile, ma non me la sento proprio di consigliare un acquisto che preveda una Savage 8 condivisa per chi deve fare progetti. A proposito ... ma cosa deve progettare??? Magari non gli serve la grafica. :p
Originally posted by "Myname"
Certo che è valido, ma essendo totalmente fuori mercato, troppo basso intendiamoci, ho paura che sia una sola, insomma nessuno ti regala nulla...come fanno a proporre quelle carateristiche a quel prezzo???
Myname
guarda, l'altro giorno hanno messo un'offerta in un ipermercato:
acer aspire 1300:
duron1200,128ram,20hd,dvd8x,tft14, ecc.ecc.
unici (a mio avviso) difetti: processore non mobile, poca ram e batteria al nichel.
costo?
in offerta, 799 euro ivato (avete letto bene), disp. 350 pezzi esauriti in un'ora e mezza circa, l'ho saputo dopo, cazzo,altrtimenti un paio li compravo :p
Originally posted by "megachip"
Usando il tuo note all'Università a batteria riesci a lavorarci + di 2,5 - 3 ore? Credi che una CPU non mobile faccia di meno? O credi sia più importante una CPU-M della Sk grafica NON condivisa?
AMD a parità di clock è sicuramente più performante ma non tanto più di Celeron-M o di un PIV-M o NON M, ma se non hai una buona Sk grafica vai a fare CAD 3D e rendering e poi mi dici cosa ti inventi :)
Certo meglio sarebbe una CPU Mobile, ma non me la sento proprio di consigliare un acquisto che preveda una Savage 8 condivisa per chi deve fare progetti. A proposito ... ma cosa deve progettare??? Magari non gli serve la grafica. :p
Per esempio oggi con AutoCad ci ho fatto 4 ore e 10 con batteria completamente carica e non si e' mai accesa la ventola del processore.
Con la Radeon IGM 320 il 3D si riesce a fare comunque, certo se devi fare 3d pesanti usi il desktop oppure ti compri un altro tipo di portatile, per l'universita' di 3d pesante che metta in crisi la scheda video non mi e' mai capitato di farne, per il resto il desktop lo si tiene anche per questo.
Certo che se lo usi per lavoro e fai principalmente 3d pesante prenderai un' altra macchina piu' costosa oppure dovrai rinunciare all'autonomia.
Il Celeron per quello che ho visto io con amici che ci fanno piu' o meno quello che faccio io e' nettamente piu' lento.
Ho avuto modo di confrontare il mio con un EVO N800v con P4-M 1.7 GHz e guadagna un pochino solo sul 3D grazie alla scheda video ma si sopporta tranquillamente pensando che ho risparmiato 550€ mentre in 2D dove si usa meno la scheda video e' un pelino piu' veloce l'Atlon XP 2000+.
Se ci vai a giocare specialemente fra 1 anno l'EVO N800v sara' piu' performante ma io il portatile non l'ho preso per giocare per quello c'e' il desktop.
La Savage e' meno performante della IGP 320 e in 3D soffrira' sicuramente di piu', dipende quanto 3D e che 3D ci si deve fare(sempre ammesso che non ci debba programmare invece che disegnare).
Considera che per un P4-M ci vogliono 700-1000€ in piu'!
Considera che la scelta e' imposta soprattutto dalle esigenze, se ha una presa di corrente spesso a disposizione vada per un P4 desktop con sheda video non condivisa pero' se come nella mia universita' le prese di corrente vanno conquistate nell' "arena" te ne fai un cavolo di una scheda video non condivisa per le 2 ore successive se hai il portatile spento dopo 2 ore.
Poi dipende tanto dalle esigenze.
Princeps
05-02-2003, 17:56
Ok ora fuori gli artigli... a parità di prezzo (1600€) quale dei due comprare?
1) HP Pavilion ze4288[/siz]
Processore tipo: AMD Athlon XP 2200+
Frequenza processore: 1800 MHZ
Memoria cache: 256 KB
Memoria RAM: 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità: 1024 MB
Memoria RAM tipo: moduli DDR 266 standard
Capacità hard disk drive: 30 GB
Floppy disk drive: misura 3'' e 1/2, capacità 1,44 MB, interno
Tipo schermo: matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo (LCD): 15 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL
Uscita video: si
Scheda video: Scheda video integrata ATI Mobility Radeon fino 64 MB mem video condivisa
Memoria video (RAM-video): 64 MB
Altoparlanti integrati: si
Porte in uscita (tipo e numero): 1 x VGA, 2 x USB, 1 x porta parallela, 1 x porta seriale, 1 x connettore per replicatore di porta, 1 x PS/2, 1 x connettore modem RJ11, 1 x RJ45, 1 x TV S-video, 1 x IEEE1394, uscita cuffie, mic-in
Porta infrarossi (IRDA): no
Modem: PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS
Scheda rete integrata (LAN): si, 10/100 Mbps
Slot PCMCIA (numero e tipo): 1 tipo III (legge anche tipo II)
...
Docking station: si, opzionale
Dimensioni in cm (LxAxP): 32.9 x 4.1 x 27.2 cm
Peso: 3.3 KG
2) TOSHIBA 2410-303[/siz]
[/siz]
megachip
05-02-2003, 18:00
Originally posted by "Zac1978"
Per esempio oggi con AutoCad ci ho fatto 4 ore e 10 con batteria completamente carica e non si e' mai accesa la ventola del processore.
Con la Radeon IGM 320 il 3D si riesce a fare comunque, certo se devi fare 3d pesanti usi il desktop oppure ti compri un altro tipo di portatile, per l'universita' di 3d pesante che metta in crisi la scheda video non mi e' mai capitato di farne, per il resto il desktop lo si tiene anche per questo.
Certo che se lo usi per lavoro e fai principalmente 3d pesante prenderai un' altra macchina piu' costosa oppure dovrai rinunciare all'autonomia.
Il Celeron per quello che ho visto io con amici che ci fanno piu' o meno quello che faccio io e' nettamente piu' lento.
Ho avuto modo di confrontare il mio con un EVO N800v con P4-M 1.7 GHz e guadagna un pochino solo sul 3D grazie alla scheda video ma si sopporta tranquillamente pensando che ho risparmiato 550€ mentre in 2D dove si usa meno la scheda video e' un pelino piu' veloce l'Atlon XP 2000+.
Se ci vai a giocare specialemente fra 1 anno l'EVO N800v sara' piu' performante ma io il portatile non l'ho preso per giocare per quello c'e' il desktop.
La Savage e' meno performante della IGP 320 e in 3D soffrira' sicuramente di piu', dipende quanto 3D e che 3D ci si deve fare(sempre ammesso che non ci debba programmare invece che disegnare).
Considera che per un P4-M ci vogliono 700-1000€ in piu'!
Considera che la scelta e' imposta soprattutto dalle esigenze, se ha una presa di corrente spesso a disposizione vada per un P4 desktop con sheda video non condivisa pero' se come nella mia universita' le prese di corrente vanno conquistate nell' "arena" te ne fai un cavolo di una scheda video non condivisa per le 2 ore successive se hai il portatile spento dopo 2 ore.
Poi dipende tanto dalle esigenze.con
Mio figlio non riesce, come me del resto, a superare le 3 ore a batteria con impostatzioni di default e la ventola si accende di tanto in tanto. Usa esclusivamente il Toshi 2410-303 (PIV-M 1,7 GHz ... in attesa di rispristinare il Desktop) e ci fa di tutto con CAD in 3D.
Ovvio che se confronti le prestazioni di un AMD 2GHz con un P IV come i nostri, supportati da Sk grafica a memoria separata, torni a quanto sostenevo, che le prestazioni sono superiori, mentre nel 2D si fa sentire la maggiore performanza dell'AMD. ;)
Vedi, il tuo discorso dell'uso in Università è giusto ma a quel prezzo o trova una presa che gli consente di lavorare oltre le 2,5 ore o acquista una seconda batteria ... altrimenti aspetta di avere maggiore disponibilità. :o
Su un trend dedicato al 2410-303, un utente ha affermato di aver acquistato oggi il note e che verrà consegnato la prossima settimana, a meno di 1.600 €, sarebbe da approfondire l'argomento :p
megachip
05-02-2003, 18:14
Ok ora fuori gli artigli... a parità di prezzo (1600€) quale dei due comprare?
1) HP Pavilion ze4288[/siz]
Processore tipo: AMD Athlon XP 2200+
Frequenza processore: 1800 MHZ
Memoria cache: 256 KB
Memoria RAM: 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità: 1024 MB
Memoria RAM tipo: moduli DDR 266 standard
Capacità hard disk drive: 30 GB
Floppy disk drive: misura 3'' e 1/2, capacità 1,44 MB, interno
Tipo schermo: matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo (LCD): 15 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL
Uscita video: si
Scheda video: Scheda video integrata ATI Mobility Radeon fino 64 MB mem video condivisa
Memoria video (RAM-video): 64 MB
Altoparlanti integrati: si
Porte in uscita (tipo e numero): 1 x VGA, 2 x USB, 1 x porta parallela, 1 x porta seriale, 1 x connettore per replicatore di porta, 1 x PS/2, 1 x connettore modem RJ11, 1 x RJ45, 1 x TV S-video, 1 x IEEE1394, uscita cuffie, mic-in
Porta infrarossi (IRDA): no
Modem: PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS
Scheda rete integrata (LAN): si, 10/100 Mbps
Slot PCMCIA (numero e tipo): 1 tipo III (legge anche tipo II)
...
Docking station: si, opzionale
Dimensioni in cm (LxAxP): 32.9 x 4.1 x 27.2 cm
Peso: 3.3 KG
2) TOSHIBA 2410-303[/siz]
:p :p :p per me il secondo, se lo trovi ;)
Ok ora fuori gli artigli... a parità di prezzo (1600€) quale dei due comprare?
1) HP Pavilion ze4288[/siz]
Processore tipo: AMD Athlon XP 2200+
Frequenza processore: 1800 MHZ
Memoria cache: 256 KB
Memoria RAM: 512 MB
Memoria RAM, massima espandibilità: 1024 MB
Memoria RAM tipo: moduli DDR 266 standard
Capacità hard disk drive: 30 GB
Floppy disk drive: misura 3'' e 1/2, capacità 1,44 MB, interno
Tipo schermo: matrice attiva TFT
Dimensioni dello schermo (LCD): 15 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL
Uscita video: si
Scheda video: Scheda video integrata ATI Mobility Radeon fino 64 MB mem video condivisa
Memoria video (RAM-video): 64 MB
Altoparlanti integrati: si
Porte in uscita (tipo e numero): 1 x VGA, 2 x USB, 1 x porta parallela, 1 x porta seriale, 1 x connettore per replicatore di porta, 1 x PS/2, 1 x connettore modem RJ11, 1 x RJ45, 1 x TV S-video, 1 x IEEE1394, uscita cuffie, mic-in
Porta infrarossi (IRDA): no
Modem: PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS
Scheda rete integrata (LAN): si, 10/100 Mbps
Slot PCMCIA (numero e tipo): 1 tipo III (legge anche tipo II)
...
Docking station: si, opzionale
Dimensioni in cm (LxAxP): 32.9 x 4.1 x 27.2 cm
Peso: 3.3 KG
2) TOSHIBA 2410-303[/siz]
Se ti danno allo stesso prezzo il 2410-303(ma lo si trova ancora?) ti direi Toshiba.
Io volevo prendere quello pero' da Natale fino a l'altro giorno(dopo non so) erano introvabili nella mia zona.
megachip
05-02-2003, 18:44
Originally posted by "Zac1978"
Se ti danno allo stesso prezzo il 2410-303(ma lo si trova ancora?) ti direi Toshiba.
Io volevo prendere quello pero' da Natale fino a l'altro giorno(dopo non so) erano introvabili nella mia zona.
Dai un'occhiata a Med**W***, sembra che ci sia a 1799
Originally posted by "megachip"
con
Mio figlio non riesce, come me del resto, a superare le 3 ore a batteria con impostatzioni di default e la ventola si accende di tanto in tanto. Usa esclusivamente il Toshi 2410-303 (PIV-M 1,7 GHz ... in attesa di rispristinare il Desktop) e ci fa di tutto con CAD in 3D.
Ovvio che se confronti le prestazioni di un AMD 2GHz con un P IV come i nostri, supportati da Sk grafica a memoria separata, torni a quanto sostenevo, che le prestazioni sono superiori, mentre nel 2D si fa sentire la maggiore performanza dell'AMD. ;)
Vedi, il tuo discorso dell'uso in Università è giusto ma a quel prezzo o trova una presa che gli consente di lavorare oltre le 2,5 ore o acquista una seconda batteria ... altrimenti aspetta di avere maggiore disponibilità. :o
Su un trend dedicato al 2410-303, un utente ha affermato di aver acquistato oggi il note e che verrà consegnato la prossima settimana, a meno di 1.600 €, sarebbe da approfondire l'argomento :p
Il processore AMD non lo discutiano e fin qui siamo d'accordo, il problema e' la scheda video, l'ATI Radeon AGP 320M e' un ottima via di mezzo visto che consente di fare comunque CAD 3D, la Savage e' un altra cosa e fa dipendere la scelta dall'uso che ne devi fare.
Comunque il Toshiba 2410-303 e' ottimo e inegualiabile nel rapporto qualita'-prezzo se la Toshiba ha ricominciato a produrlo perdipiu' a certi prezzi si prevede un nuovo boom Toshiba.
Io avrei preso il 2410-303 se ci fosse stato, mentre ho dovuto scegliere fra il mio e il 1900-303(fra l'altro proposto a 200e in piu') e non c'era paragone.
fra l'altro quando mi e' stato detto dal mio amico che ci faceva piu' di 4 ore con il Compaq non ci credevo molto poi ora che posso provarlo mi fa super-contento del mio portatile che per le mie esigenze e' perfetto.
megachip
05-02-2003, 19:03
Originally posted by "Zac1978"
Il processore AMD non lo discutiano e fin qui siamo d'accordo, il problema e' la scheda video, l'ATI Radeon AGP 320M e' un ottima via di mezzo visto che consente di fare comunque CAD 3D, la Savage e' un altra cosa e fa dipendere la scelta dall'uso che ne devi fare.
Comunque il Toshiba 2410-303 e' ottimo e inegualiabile nel rapporto qualita'-prezzo se la Toshiba ha ricominciato a produrlo perdipiu' a certi prezzi si prevede un nuovo boom Toshiba.
Io avrei preso il 2410-303 se ci fosse stato, mentre ho dovuto scegliere fra il mio e il 1900-303(fra l'altro proposto a 200e in piu') e non c'era paragone.
fra l'altro quando mi e' stato detto dal mio amico che ci faceva piu' di 4 ore con il Compaq non ci credevo molto poi ora che posso provarlo mi fa super-contento del mio portatile che per le mie esigenze e' perfetto.
Stai parlando dei Compaq, non si discutono!
L'unico casino e 'sta fusione ... staremo a vedere nel futuro???
Certo che l'acquisto del note è subordinato a quello che ci devi fare ... e quello che mi chiedo da prima, che ci dovrà fare 'sto cristiano??? :p
:mad: Con quello che paghiamo di tasse non ci sono neanche prese di corrente in Facoltà??? :mad: :mad:
A ingegneria a Bologna e' gia' tanto che non ci crolla in testa!
E poi io faccio un corso sperimentale e abbiamo un paio di aule e un laboratorio dedicato, pensa a quei poveretti che non hanno nemmeno quello!
Peccato non aver saputo che il Toshiba tornava sul mercato adesso...
Del mio pc sono felicissimo comunque, l'unica cosa ha 2 pixel uno sopra all'altro bianchi, ho contattato la Compaq per vedere se mi sostituiscono il dispay essendo 2 attaccati, per fortuna non danno fastidio(si vedono solo nei film nella fascia nera in basso, per il resto in autoCad sono nella fascia grigia e in word,office ecc.. lo schermo e' bianco.
megachip
05-02-2003, 19:35
Originally posted by "Zac1978"
A ingegneria a Bologna e' gia' tanto che non ci crolla in testa!
E poi io faccio un corso sperimentale e abbiamo un paio di aule e un laboratorio dedicato, pensa a quei poveretti che non hanno nemmeno quello!
Peccato non aver saputo che il Toshiba tornava sul mercato adesso...
Del mio pc sono felicissimo comunque, l'unica cosa ha 2 pixel uno sopra all'altro bianchi, ho contattato la Compaq per vedere se mi sostituiscono il dispay essendo 2 attaccati, per fortuna non danno fastidio(si vedono solo nei film nella fascia nera in basso, per il resto in autoCad sono nella fascia grigia e in word,office ecc.. lo schermo e' bianco.
Guarda che al n. verde Toshi avevano detto che non era più in produzione e all'assistenza di Roma, ieri, hanno detto a mio figlio che non ne potevano ordinare perchè non c'erano + :rolleyes: , vai a capire!!! :eek:
Sono capitati anche nei Toshi i badpixel ... con un paio attaccati hanno sostituito in garanzia. Per ora nei nostri 2 non ci sono, speriamo bene.
Comunque non è poi la fine del mondo, sono ben altre le cose che devono funzionare alla grande.
Auguri per gli studi! :p
Princeps
05-02-2003, 22:39
In effetti sono un gran imbecille perchè non ho precisato che i progetti per l' università non riguardano CAD, ma roba riguardante programmazione e via dicendo... insomma non faccio ingegneria civile, ma informatica!
Che idiota direte voi :muro: ... avete ragione... scusatemi! :(
Comunque non capisco come facciate per quale motivo scegliate il Toshiba rispetto all' HP visto che quest' ultimo ha caratteristiche di gran lunga superiori!
Comunque visto che mi dicevate che la scheda video con memoria NON condivisa serve solo a chi fate grafica "pesante", io posso anche fregarmene insomma, o no?
Voglio dire, al massimo posso vedere bene un DVD anche con una scheda video che abbia memoria condivisa... o sbaglio?
Grazie per le tante risposte! :)
megachip
06-02-2003, 05:59
Originally posted by "Princeps"
...
Comunque non capisco come facciate per quale motivo scegliate il Toshiba rispetto all' HP visto che quest' ultimo ha caratteristiche di gran lunga superiori!
Questione di gusti? :p
Originally posted by "Princeps"
...
Comunque visto che mi dicevate che la scheda video con memoria NON condivisa serve solo a chi fate grafica "pesante", io posso anche fregarmene insomma, o no?
Voglio dire, al massimo posso vedere bene un DVD anche con una scheda video che abbia memoria condivisa... o sbaglio?
Assolutamente SI! ;)
Princeps
06-02-2003, 21:05
Grazie Megachip!
Pensavo che il Toshiba, anche se con configurazione inferiore avesse qualche dote nascosta che faceva pendere la bilancia a suo favore! :D
Se non è così, allora penso che domani andrò a prendermi l' HP... YUPPIE!
megachip
06-02-2003, 22:26
Originally posted by "Princeps"
Grazie Megachip!
Pensavo che il Toshiba, anche se con configurazione inferiore avesse qualche dote nascosta che faceva pendere la bilancia a suo favore! :D
Se non è così, allora penso che domani andrò a prendermi l' HP... YUPPIE!
Auguri! :p
mattsetse
06-02-2003, 22:30
Originally posted by "Princeps"
Pensavo che il Toshiba, anche se con configurazione inferiore...
Dov'è che ti sembra inferiore?
Princeps
09-02-2003, 10:52
Scusa, maaaa... a parte la scheda video mi sembra che l' HP Pavilion "mangi in testa" al Toshiba!!!
O no?
Princeps
12-02-2003, 16:43
Ho detto una vaccata tale che non merito risposta?
mattsetse
12-02-2003, 23:19
Secondo me c'è da considerare CPU e chipset scheda madre:
l'HP ha un Athlon XP 2200+, frequenza effettiva 1800 MHz, chipset Ali,
il Toshiba monta un Pentium 4 Mobile a 1700 MHz, chipset Intel.
Purtroppo l'Athlon sui portatili sembra non sia performante come sui desktop,
soprattutto se accompagnato da un chipset poco raccomandato come l'Ali
e da una scheda video a memoria condivisa, anche se una buona Ati.
Dico "sembra" perché la questione è tutt'altro che chiusa,
ci sono parecchie discussioni a riguardo anche su questo forum,
comunque sicuramente l'Hp non "mangia in testa" al Toshiba!
Tra l'altro, non pensare male, anch'io sono molto interessato all'HP,
al CD più vicino mi hanno detto che arrivano tra una settimana...:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=389326
Mi piace soprattutto la completezza delle porte (anche se non c'è la FIR),
anzi, ho letto che l'hai preso... perché, per favore, non mi dici qualcosa?
Per esempio, com'è lo schermo? Per me è importantissimo, è nitido?
La RAM è montata su un unico banco da 512 MB o su due da 256?
Cosa ne pensi in generale? Sei uno dei primi fortunati... Ciao
Princeps
13-02-2003, 07:46
Purtroppo non posso aiutarti granchè perchè è il primo portatile che compro... primo non ne avevo mai avuto uno, quindi i miei giudizi non hanno nessun termine di paragone!
Posso dirti che la RAM è divisi in due banchi da 256 (almeno credo)... riguardo lo schermo... beh, a me piace!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.