PDA

View Full Version : MULTIMEDIALITA', GRAFICA & Web DESIGN , PC e MAC a confr


Marcomorpher
04-02-2003, 15:36
Discussione molto accesa nel campo della multimedialità, della grafica e del design sia visual che web oriented.
Tecniche e segreti di utilizzo dei software grafici e multimediali piu' utilizzati. E poi ...meglio utilizzare i Mac oppure i PC per quelle applizazioni?
Scrivete numerosissimi. Ciao :cool:

geng@
04-02-2003, 16:48
a scuola lavoro sia su pc che su mac e se ai tempi dei pentium e dei k6 i mac erano molto più prestanti, ora mi sembra che siamo alla pari se non il contrario.

Spesso in applicazioni come pshop e freehand dove il mac regnava sovrano mi trovo molto meglio su un buon pc (un esempio stupido è il flashplayer del mac... lento come le capre!!), poi i due mondi non sono più distanti, files generati da uno sono perfettamente leggibili dall'altro e parlo di macromedia e adobe.

Un parere definitivo e oggettivo non ce l'ho perchè come detto siamo proprio lì lì.
Resta per me il fatto che i mac costano uno stonfo ma i suoi portatili sono irresistibili.

L'opinione mia personale è: portatile mac perchè è troppo bello e desktop pc perchè va comele bombe e in confronto costa poco.

Marcomorpher
05-02-2003, 12:23
Sei stato molto gentile a rispondermi e mi trovi della stessa opinione.
Credo che a questo punto la differenza la facciano i soldi che c'ho in tasca.
heheheh...
A meno che non famo na colletta.
Ciao e grazie

geng@
05-02-2003, 12:34
se t'avanzano mi prendi questo? http://www.apple.com/it/powerbook/index17.html :D :D

Myname
05-02-2003, 13:40
A livello informativo, sono in commercio nuovi PowerMac più economici e potenti dei precedenti...
A livello di utilizzo, il mac nella grafica resta superiore ai vari pc, per l'utilizzo nel suo complesso, probabilmente alcuni tsk li perderà anche, ma nell'uso giornaliero, nella ottimizzazione del lavoro non ha ancora eguali, senza dimenticare che il RE, Photoshop, è ottimizzato per il G4 con Altivec, e che ColorSync, la gestione colore a video e stampa è assolutamente inegauagliabile su pc, già solo questo basterebbe.
Myname

geng@
05-02-2003, 14:20
hai ragione pure te myname... però in pratica poi bisogna scendere a compromessi col proprio portafoglio o quello dello studio.

Per cui dall'ottima dotazione che sarebbe:
portatile powabook
desktop per pshop & freehand G4 bello piazzato
desktop per modellazione, rendering e flash Dual Athlon da corsa.
totale: una trentina di maglioni basteranno?

Serafix chiedi al capo se li scuce!! :D :D

Spesso bisognerà stare in:
dual athlon (e già è tanto perchè ci vuole un principale illuminato)
pc portatile a carbonella se c'è (in pratica un hard disk lentamente semovente)
totale: sui 7/8 maglioni

In definitiva penso proprio che per un bello studio di produzione multimediale che fa un po' di tutto (3d compreso quindi) ci vorrebbe un bel miscuglio pc / mac ma anche lì andrebbe visto nello specifico che programmi si usano.

Insomma se 'sta diatriba pc/mac continua da anni e anni un motivo ci sarà. :D :D

fefed
06-02-2003, 08:13
Io ho sempre avuto in casa dei PC e mi son sempre trovato bene (sin dai tempi di Corel Draw 4 sul Pentium 120). A quei tempi il MAC era il computer del vero professionista della grafica perchè era davvero più avanti.
Ora 2 le piattaorme possono tranquillamente condividere files prodotti dallo stesso software, direttamente atteraverso un HUB 10/100. La distanza si è assotigliata. Ora la piccola (?) differenza che c'è la fanno soltanto SO e affidabilità, che è ancora nelle mani del MAC.

geng@
06-02-2003, 10:09
Originally posted by "fefed"

Ora la piccola (?) differenza che c'è la fanno soltanto SO e affidabilità, che è ancora nelle mani del MAC.

mhh... sarà. è più le volte che mi si pianta 'r mecche cor 9 che 'r pc cor 2k... magari osx...

Marcomorpher
06-02-2003, 17:52
Ciao a voi senior!!! Qui e' junior!!
Vi ringrazio della celerita' dimostratami e per dimostrarvelo vi regalero' 5 portatili mac 30" ad ognuno....
dai scherzi a parte.
Avete centrato il problema.
Io sarei nelle vesti di quel capoccia che dovrebbe essere "illuminato" e sto cercando davvero di mettere i miei collaboratori nelle migliori collaborazioni.
Mi servivano prettamente per :

produzione multimediale in ambiente di sviluppo pakketto Macromedia Mx
Creazione siti web,presentazioni multimediali aziende, lancio nuovi prodotti, e_learning. video corsi..... e credo che investiro' in pc.

Grafica pubblicitaria, editing,montaggio e in generale post-produzione video con prodotto finale su dvd.cd-rom ed eventualmente internet.
E qui credo di investire in MAC.

A questo punto vi prego se sto facendo una CAZZZZZ...ATA,
FERMATEMI!!!!!!!!
Adesso contegno... mhmm mmp.
Grazie per la cortese attenzione :muro: :mc:

geng@
06-02-2003, 18:06
mmmh... boh, caro capoccia non lo so mica sai...

stazioni per il montaggio serie sotto mac non so quanti fantastiliardi possano costare e quanto più forte possano andare (se ci vanno) rispetto a un dual athlon dumila e passa con dentro tutto scsi e una bella schedozza pel montaggio.

Consulta il portafoglio e saprai la risposta, intanto penso che pc o mac a quei livelli se ben configurati siamo lì lì... con in più il fatto che intanto i programmi sono identici per cui che ti frega?

Pandemonio70
06-02-2003, 18:51
Io ho usato Mac per quasi 12 anni.
Posso dirti sembra ombra di dubbio che il Pc è meglio.
Nella grafica 2d la differenza tra Pc e Mac è quasi inavvertibile..
Sul 3d il PC è senza ombra di dubbio più performante.
Se cerchi delle schede video professionali per fare 3d lascia perdere il mac...non le troverai mai...
Se ti interessano le prestazioni l'attuale politica di Apple si commenta da sola..
Per star dietro ad AMD/Intel cupertino produce dual PPC da 1.4, pubblicizza l'ATA100 come novità, idem le DDR che su Pc sono uno standard da diverso tempo.
Se ti interessa l'estetica beh, lascia perdere il Mac
Ci sono Case per Pc estremamente espandibile e in molti casi anche più belli del case Apple Silver/Grafite...

A mio modo di veder le cose non vedo nessun motivo per comprare al giorno d'oggi un mac...

fefed
06-02-2003, 18:56
Originally posted by "Pandemonio70"

A mio modo di veder le cose non vedo nessun motivo per comprare al giorno d'oggi un mac...

per il fisso non hai torto, ma trovalo un portatile con Windows che vada forte come un PowerBook G4 !!! :eek:

Pandemonio70
06-02-2003, 19:07
Mah...quello che ti dico lascia il tempo che trova...
Del tipo "me l'ha detto mio cugino"...:-)

Di recente ho comprato un Portatile Acer Pentium IV con XP Prof...
E completo di tutto ed ha una discreta scheda video.

I Portatili Apple G4 sono indubbiamente di ottima fattura...direi da esposizione alla Biennale di Venezia...
a parte questo non mi pare che le prestazioni siano superiori ai PC Wintel di pari caratura..per caratura intendo stessa fascia di prezzo...

Nel mio caso l'Acer funge meglio di un Portatile Apple classe G4 ben più costoso...

Myname
07-02-2003, 13:37
Il problema pc/mac non si risolverà mai, anche parlando per mesi.
C'è molto personalismo nelle risposte...che in parte è buono ed in parte no.
Sono nel campo grafico da tempo, 8/9anni, ne ho visti di computer passare, sia mac che pc che SGI che SUN...portare argomentazioni del tipo estetico sinceramente a questo punto è un bluff, non serve a nulla.
Qui vige la produttività che non è come dire Ghz...la produttività è un insieme di cose, che alcuni ti diranno essere maggiore sul proprio pc, ed altri sul proprio mac.
Alla fine si raggiunge lo scopo quasi sempre, però c'è modo è modo di arrivarci.
Se il mac nel campo grafico sembra mantenere il rpedominil dalle statistiche che si leggono e dalla prova pratica, basta andare nelle varie tipografie e guardare cosa si usa...un motivo ci sarà.
Vuoi una ergonomia del system che win magari non ha, vuoi una abitudine al lavoro con la piattaforma da tempo, vuoi una certa ottimizzazione di programmi come Photoshop, che è l'uni co programma per la grafica 2D, vuoi per una certa ottimizzazione per altri programmi 3D, che possono essere SolidThinking o Lightwave, piuttosto che 3DStudioMax...
Le schede professionali di grafica...attenzione probabilmente per fare i compiti che il nostro amico ci ha illustrato non servono le Quadro, ma bastano le Geffo Ti, o le Radeon 9700...o forse anche le Radeon9000...
E' anche ridicolo cercare di convincere persone dicendo:" sai le DDR sono anni che i PC le usano..." che vuol dire? a parte che non tutti i pc le utilizzano, e cmq anche fosse vero?
Se si mette su un rete in ufficio, una bella Lan dove potersi scambiare i file, che presumibilmente sono di centinaia di mega, una Gigabit ethernet serve come il pane, ed il PC semplicemente non la ha.
L'integrazione con la FireWire è insuperabili su mac rispetto al pc, e se vuoi fare montaggio video, post produzione serve eccome, ed avere la FireWire 800 aiuta non poco.
Io personalmente ritengo che un buoono studio deve avere entrmabe le piattaforme, solo così si possono controllare i lavori da entrambi i lati della barricata.
Piccolo esempio, un amico che ha una bella struttura per tutto ciò che riguarda il web, ha iniziato con pc, poi un paio di annetti fa, volle provare un iMac, semplice ed onesto, alla fine ha preso insieme ad un paio di buoni pc due PowerMac con display LaCie...e ringrazia il cielo quando ha fatto questa scelta, che gli permette di essere estremamente operativo su tutte le piattaforme di riferimento, integrandosi benissimo una con l'altra.
Ci sono cose che gestisce estremamente meglio con il Mac ed altre che gestisce estremamente meglio con il PC, dovendo scegliere non riuscirebbe a rinunciare ad una piattaforma, ma piuttosto diminuierebbe le postazioni, ma mantendole sempre pc/mac.
Ho detto la mia, forse può servire.
Myname

Stalio
07-02-2003, 20:54
Grafica pubblicitaria, editing,montaggio e in generale post-produzione video con prodotto finale su dvd.cd-rom ed eventualmente internet.
E qui credo di investire in MAC.


Uhmmm...mai sentito nel cinema(produzione,postproduzione etc) che si usino Mac....

basta andare nelle varie tipografie e guardare cosa si usa...un motivo ci sarà.


Sì ,usano tutte e due le piattaforme adesso ,perchè i clienti delle tipografie che prima usavano solo Mac ,sempre + usano il PC...


piuttosto che 3DStudioMax

Uh ? il Max per Mac ? e da quando ?
Per non contare che comunque molti programmi 3D adesso li stanno convertendo anche per Mac ,ma fino ad un paio di anni fà ,di programmi 3D per Mac ce n'erano pochissimi...( e comunque sia nella produzione di videogiochi che cinematografiche ,che in ogni applicazione dove si usino quei programmi 3D ,di solito non vengono usati Mac...)

attenzione probabilmente per fare i compiti che il nostro amico ci ha illustrato non servono le Quadro, ma bastano le Geffo Ti, o le Radeon 9700...o forse anche le Radeon9000

Ma le Geffo e le radeon ,ci vanno su Mac ? (chiedo eh ,perchè non lo sò...)

Gli altri argomenti che hai affrontato non li conosco,quindi non sò...
Io lavoro nell'editoria ,sono un'illustratore e lavoro con editori ,quindi sò bene come erano e come sono i Mac ,e come erano e come sono i PC :)

Myname
08-02-2003, 08:41
Ecco appunto uno dei problemi del Mac è la non conoscenza...
Allora nella post produzione video, il mac ha grandissima diffusione, sia per la validità dei prodotti Hardware che sopratutto per la validità dei prodotti Software, da FinalCutPro a Shake, che sono solo per Apple ad altri...
Per quanto riguarda il 3D, intendevo che alcuni usano magari SolidThinking ed altri preferiscono 3D Studio Max che è solo per PC.
Ma le scelte sono abbondanti sotto mac, e non da un paio di anni.
Piccolo elenco:
SolidThinking
LightWave
FormZ
ElectricImage
Carrara
Poser
Bryce
Maya
Cinema4D XL
PIXEL 3D
SketchUp
Art•lantis Render
...
...
Per quanto riguardo le schede video, certo che sono disponibili, altrimenti non te le avrei citate...
Senza offesa, ma il tuo intervento che ho gradito nei toni, denota il classico esempio di "ignoranza" verso il mondo mac, largamente diffusa...
Myname


p.s: per ignoranza intendo l'ignorare la realtà...senza offese eh? :)

SuperCisco
08-02-2003, 13:30
Originally posted by "Stalio"


Uhmmm...mai sentito nel cinema(produzione,postproduzione etc) che si usino Mac....


Probabilmente non ti sei mai informato. Oppure pretendi di conoscere tutto???

Stalio
08-02-2003, 13:47
p.s: per ignoranza intendo l'ignorare la realtà...senza offese eh?


Ci vuole altro per offendermi ;)

jekx
08-02-2003, 13:55
Dai ragazzi non litighiamo!!! (Scherzo) (sembra uno di quei dibattiti politici su porta a porta!!)
Una domanda: devo acquistare un sistema a due processori, cosa mi consigliate? Mi sono sentito dire spesso che non sono molto affidabili!
Voi che avete sicuramente più esperienza di me cosa mi consigliate e soprattutto quale scheda madre!
Jek

Myname
08-02-2003, 14:24
I sistemi Dual non "erano" affidabili, ormai sono molto affidabili, ma sfruttarli a fondo dipende dalle applicazioni che intendi utilizzare, che uso ne dovresti fare?
Myname

jekx
08-02-2003, 14:32
devo affrontare una tesi in architettura riguardante la restituzione 3d (dopo ti invio la foto) di affreschi barocchi in prospettiva! Ho paura di ritrovarmi a metà lavoro con un file ingestibile! Io lavoro con 3d studio max 5 e brazil 1!
jek

Stalio
08-02-2003, 14:48
Beh ,in effetti ,il doppio processore in 3D ti può quasi dimezzare il tempo di rendering con certi software che sono in grado di supportarlo....mentre in campo 2D il guadagno ci sarebbe ,ma molto meno avvertibile....

Sull'ultimo numero di Computer Grafica Tecniche e Applicazioni,hanno fatto un articolo ,che continuerà nei prossimi numeri ,dove cominciano con la storia dei computer ,per arrivare alla scelta e assemblaggio di una workstation grafica ideale; per vari motivi spiegati nell'articolo ,la loro scelta cade su PC e come miglior accoppiata di processori,basandosi su qualità/prezzo ,loro sembrano consigliare 2 Athlon MP....(non i + veloci ,ma quelli col miglior rapporto qualità-prezzo)

jekx
08-02-2003, 14:54
Ti ringrazio, ho già letto l'articolo (per ora un pò superficiale) ma vorrei avere delle opinioni prima da gente che ci lavora tutti i giorni e solo dopo da riviste che possono, ripeto possono, essere un pò strumentalizzate dalla pubblicità!
jek

SuperCisco
08-02-2003, 15:04
Il bello del doppio processore è anche che ti permette di poter continuare a lavorare su un nuovo progetto mentre fai il rendering di quello appena concluso.

Ti consiglierei un dual Athlon MP; gli xeon sono molto buoni ma secondo me la differenza di costo con la soluzione AMD è troppa.


Cisco

geng@
08-02-2003, 15:24
il mio dual athlon xp va proprio bene (spe che mi gratto i maroni... si sa mai :D ).
D'accordissimo su: dipende da quello che ci fai, non tutte le applicazioni lo sfruttano a dovere (e alcune proprio per niente).

atomik
09-02-2003, 16:03
Io sono da poco passato a un powermac g4 dual g4, e ne sono molto molto contento.
La scelta dipende molto da delle considerazioni personali, in quanto anche la differenza di prezzo oggi come oggi è molto irrisoria.
Come prestazioni assolute direi che siamo molto vicini, anche se cmq dipende molto dall'ottimizzazione di un programma o di un'altro..
Il pc ha dalla sua il fatto che il pc te lo costruisci tu, con i pezzi che vuoi, ma questo ha un risvolto della medaglia, che spesso c'è molta confusione, e che è possibile acquistare delle componenti con incompatibilità + o meno gravi...
Il mac ha dalla sua un hardware che è stabilissimo, dato che è quello e basta, e un sistema operativo ultrastabile, e anche molto molto migliore di qualsiasi versione di windows presente o futura.
La mia scelta è stata basata su queste considerazioni, dato che io mentre lavoro voglio essere produttivo, e non voglio sbattere con windows o con i driver di quella o quell'altra periferica.
Effettivamente da quando l'ho preso, non ho mai dovuto toccare niente, ho provato a reinstallare, perchè ero curioso di come era fatta l'installazione, e sono rimasto semplicemente scioccato dalla semplicità, e dalla immediatezza di tutto il processo di installazione.
Cmq in generale la scelta non credo che dipenda molto dalle prestazioni assolute, visto che come già detto siamo molto vicini ormai, e anche i prezzi sono molto simili. Onestamente ti consiglio di farti due preventivi, con due computer, un mac e un pc tutti e due con la configurazione che ti pensi ti serva per lavorare, dopo di che procedi con la scelta.
Non prendere buona l'opinione ne' mia ne' di qualsiasi altro, poichè cmq la scelta è una cosa molto personale.
Se proprio devo dire la mia, ringrazio il cielo di essermi liberato di quell'orrenda scatola che era il pc, e di quell' orrendo sistema operativo che era windows, e non tornerei mai e poi mai indietro.

PS: cmq se usi 3dstudiomax, devi per forza prenderti un pc, poichè questo programma non esiste su mac. ce ne sono moltissimi altri altrettanto validi, se non migliori, su questo non posso esprimere giudizi in quanto non sono un'esperto, pero' quello specifico programma non c'è, e quindi magari la tua scelta potrebbe essere influenzata da questo.

Byezz