View Full Version : Linux su Inspiron 8200
Sto valutando l'acquisto di un Dell Inspiron 8200 e poichè è un superportatile che mi costerà un patrimonio volevo prima sapere da qualcuno di voi (che magari ci ha anche messo le mani sopra) com'è la compatibilità con linux e con le sue principali distribuzioni.
Le caratteristiche salienti sono:
Pentium IV Mobile (2.4 Ghz ma questo non dovrebbe contare)
512MB DDR (che dovrebbe andare senza problemi)
ATA100
Etheret
WinModem
Display TFT UXGA 15" 1600*1200
Sceda Video ATI Radeon Mobility 9000 64MB DDR (qui si accettano i pareri più disparati)
Ciao Feyd
ilsensine
04-02-2003, 14:03
http://www.linux-on-laptops.com/
Originally posted by "feyd"
Sto valutando l'acquisto di un Dell Inspiron 8200 e poichè è un superportatile che mi costerà un patrimonio volevo prima sapere da qualcuno di voi (che magari ci ha anche messo le mani sopra) com'è la compatibilità con linux e con le sue principali distribuzioni.
Le caratteristiche salienti sono:
Pentium IV Mobile (2.4 Ghz ma questo non dovrebbe contare)
512MB DDR (che dovrebbe andare senza problemi)
ATA100
Etheret
WinModem
Display TFT UXGA 15" 1600*1200
Sceda Video ATI Radeon Mobility 9000 64MB DDR (qui si accettano i pareri più disparati)
Ciao Feyd
Il mio Dell lo puoi vedere nella firma.
Scordati i driver per la radeon 9000 - non ci sono ancora - puoi sempre usare la Vesa (vedi tutto bene, alla tua risoluzione, pero' niente accerellerazione). Io mi sono pentito di non aver preso la Nvidia - i driver per Linux ci sono gia'.
Per l'audio e la scheda di rete non ci sono problemi.
Io non sono riuscito a configurare il modem. Forse questo e' l'unico endicap della Dell (forse si tratta di winmodem). Pero' calcola che ho appena incominciato a studiare Linux e non ne capisco molto.
Uso il mouse usb senza problemi (con la rotellina). Il touchpad non l'ho ancora configurato con la Debian, mentre con la Mandrake va pure quello.
Dimmy
qweasdzxc
04-02-2003, 17:28
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=sw_linux&message.id=2297
leggi l'ultimo messaggio
Originally posted by "qweasdzxc"
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=sw_linux&message.id=2297
leggi l'ultimo messaggio
Me lo potresti tradurre in poche parole? :mc:
Dimmy :muro:
qweasdzxc
05-02-2003, 12:32
Originally posted by "dimmy"
Me lo potresti tradurre in poche parole? :mc:
Dimmy :muro:
eh? un tipo ha scritto che i driver ati gli funzionano con la rage mobility 9000, solo che perde la funzionalita di suspend....
Originally posted by "qweasdzxc"
eh? un tipo ha scritto che i driver ati gli funzionano con la rage mobility 9000, solo che perde la funzionalita di suspend....
Ma questi driver per Linux dove li trovo? E un novellino come me puo' installarli? - perche' altrimenti e' come se non ci fossero... :(
Dimmy
sul sito dell'ati.basta che ti scarichi i driver per un qualsiasi prodotto ati per linux.
a me fungono accellerati,l'unica cosa e che tutto quello che deve andare accellerato deve mantenere la risoluzione dello schermo lcd originale senno non vedo una mazza.
ti scarichi l'rpm,vai sotto /lib/modules/fglrx/build_mod e fai ./make.sh
vai sotto
/lib/modules/fglrx e fai make_install.sh
poi devi cambiare l'xf86config sotto /etc/x11/
mi sembra che possa anche fartelo cambiare da un programmino annessi hai driver.
cmq non e nulla di impossibile,mi pare sia spiegato tutto assieme ai driver
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.