PDA

View Full Version : Come accendere un Pc via cellulare


Hunky
04-02-2003, 12:09
Salve,
sapete come fare?
Ho provato a collegare il cavetto (MBUS) dal cellulare alla porta Com1, ho abilitato il WakeOnLan/Ring da bios, ho abilitato l'IRQ corrispondente ma facendo squillare il cellulare il pc non si accende..
Sapete se c'è altro da settare?
Il cellulare ha il modem interno..
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà..

Hunky
05-02-2003, 09:29
Nessuno? :muro:

haendel
05-02-2003, 11:49
Originally posted by "Hunky"

Salve,
sapete come fare?
Ho provato a collegare il cavetto (MBUS) dal cellulare alla porta Com1, ho abilitato il WakeOnLan/Ring da bios, ho abilitato l'IRQ corrispondente ma facendo squillare il cellulare il pc non si accende..
Sapete se c'è altro da settare?
Il cellulare ha il modem interno..
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà..

Interessante come idea ;)

Il telefono è abiliato alla trasmissione dati? Chiami sul numero dedicato alla trasmissione dati? Lo chiedo perchè magari chiamando sul numero normale, non viene passato niente al modem e quindi al pc.

Hunky
05-02-2003, 13:33
Originally posted by "haendel"



Interessante come idea ;)

Il telefono è abiliato alla trasmissione dati? Chiami sul numero dedicato alla trasmissione dati? Lo chiedo perchè magari chiamando sul numero normale, non viene passato niente al modem e quindi al pc.

Certo..è un 7110..l'ho usato come modem su un portatile ..
Uhm..scusa che numero dovrei chiamare per far partire il pc..?
Il cell ha la scheda GSM con un numero normalissimo..chiamo li ora..ma da il WAKE/ON/RING..
Forse si dovrà settare qualcosa sul cellulare..?

haendel
05-02-2003, 13:54
Originally posted by "Hunky"



Certo..è un 7110..l'ho usato come modem su un portatile ..
Uhm..scusa che numero dovrei chiamare per far partire il pc..?
Il cell ha la scheda GSM con un numero normalissimo..chiamo li ora..ma da il WAKE/ON/RING..
Forse si dovrà settare qualcosa sul cellulare..?

A suo tempo, quando chiesi a tim l'abilitazione alla trasmissione dati, ricevetti altri due numeri telefonici: uno per chiamate fax e latraltro per chiamate dati.

Io personalmente non ho mai utilizzato questi due numeri, so solo che se chiamo uno dei due da un telefono sul display compare "Chiamata DATI" o "Chiamata FAX".

Come dicevo prima, magari solo se il telefono riconosce una chiamata dati, passa il segnale al modem ecc.ecc.

Hunky
05-02-2003, 14:48
Originally posted by "haendel"



A suo tempo, quando chiesi a tim l'abilitazione alla trasmissione dati, ricevetti altri due numeri telefonici: uno per chiamate fax e latraltro per chiamate dati.

Io personalmente non ho mai utilizzato questi due numeri, so solo che se chiamo uno dei due da un telefono sul display compare "Chiamata DATI" o "Chiamata FAX".

Come dicevo prima, magari solo se il telefono riconosce una chiamata dati, passa il segnale al modem ecc.ecc.

Non si finisce mai d'imparare..chiamerò subito la Tim x informarmi..magari + per quello che non funge..
Thanx

Hunky
05-02-2003, 21:38
Effettivamente c'è la possibilità di farsi assegnare un altro numero per i dati, ma solo con i contratti aziendali, ma con le prepagate non si può fare.
Cmq non credo sia quello il motivo..il 7110 avendo il modem integrato dovrebbe dare l'imput alla seriale quando riceve una chiamata..
Cos'altro posso fare?