PDA

View Full Version : Domandone tecnico su fsb e molti negli XP


sbobbo
04-02-2003, 11:54
Ecco un bel domandone per bei testoni:

il mio thoro a 2000+ lavora a FSB 133 e molti x12.5 (uguale a 1662,5 mhz effetivi).
Se porto il bus a 166 (grande 8rda+ in sincrono con le ram :D ), e metto il molti a x10 ho ancora 1660 mhz effettivi. Ergo le prestazioni dovrebbero essere uguali (a meno della differenza sul fsb verso le ram etc...).
Ecco allora la domanda:
il consumo (in Watt) e il calore generati sono uguali? Da questo potrebbe dipendere la durate di vita attesa per il procio.
Se non ci sono differenze, si puo' allora dire che con nforce2 e thori c'e' da consiedare di default :rolleyes: il fsb a 166? (nel caso della epox il fsb a 166 sulla scheda e' in specifica...).
Mi piacerebbe capire, se qualche testa lo sa' fin dove il fsb lavora all'interno del procio.....
Vi chiedo questo perche' mi aspetto di far durare il sistema a lungo.... (avevo fino al mese scorso un celly2 800@950 su asus tuv4x)...

con l'occasione vi segnalo anche un bellissimo articolo su lithium.it sulla tecnologia dell'XP.... http://www.lithium.it/articolo.asp?code=26

riaw
04-02-2003, 12:16
Originally posted by "sbobbo"

Ecco un bel domandone per bei testoni:

il mio thoro a 2000+ lavora a FSB 133 e molti x12.5 (uguale a 1662,5 mhz effetivi).
Se porto il bus a 166 (grande 8rda+ in sincrono con le ram :D ), e metto il molti a x10 ho ancora 1660 mhz effettivi. Ergo le prestazioni dovrebbero essere uguali (a meno della differenza sul fsb verso le ram etc...).
Ecco allora la domanda:
il consumo (in Watt) e il calore generati sono uguali? Da questo potrebbe dipendere la durate di vita attesa per il procio.
Se non ci sono differenze, si puo' allora dire che con nforce2 e thori c'e' da consiedare di default :rolleyes: il fsb a 166? (nel caso della epox il fsb a 166 sulla scheda e' in specifica...).
Mi piacerebbe capire, se qualche testa lo sa' fin dove il fsb lavora all'interno del procio.....


avere un bus asincrono a 166 per il proc e 133 per le ram credo non ti porti a nessun vantaggio, ne svantaggio chiaramente, in termini di vita utile.
piuttosto ti conviene procurarti delle ram pc2700 e mandi il processore a 166*10 e le ram a 166, in questo modo otteresti un qualche guadagno....

sbobbo
04-02-2003, 12:22
In effetti e' quello che gia' faccio, ram a 166ddr e fsb a 166... forse mi sono spiegato male.... al di la' delle prestazioni, dov'e' che il molti lavora? Cioe', il fsb viene moltiplicato al di fuori del die? E quindi l'eventuale aumento di temperatura e' fuori dalla zona su cui lavora il dissy? E' una questione puramente tecnica, ma credo interessante per capire bene come lavora il procio.....