View Full Version : fx recensita.....
qualcuno ha gia visto la recensione delle nuova schedina di nvidia??!!!
io si :D :D :D
il significato del post ?
Originally posted by "El Nano"
il significato del post ?
Credo sia un test su quanto tempo impiega un moderatore ad accorgersi di questo thread e di chiudere i battenti.. :D
Originally posted by "cjcavin"
qualcuno ha gia visto la recensione delle nuova schedina di nvidia??!!!
io si :D :D :D
Di recensioni ce ne sono a decine in giro e tutte dicono quello di cui si e' discusso nelle ultime settimane. A meno che tu non la stia recensendo personalmente.. :D;)
il mio post era per attirare l'attenzione di qualcuno.. sono stato via na settimana e spulciando le pagine non ho visto se c'erano post riguardanti le recensioni delle prime schede gfx, tutto qua, se mi dite dove sono grazie..
io ho visto e letto quella della PNY Verto GeForce FX 5800 liscia e Ultra
e allora?? :( avete solo quello di tom's???
Originally posted by "cjcavin"
e allora?? :( avete solo quello di tom's???
Gira un po' magari su www.nvnews.net e ne trovi quante ne vuoi.. ;)
preferisco questa di recensione che mi sembra migliore..
http://www.hardware.fr/articles/453/page1.html
Originally posted by "cjcavin"
preferisco questa di recensione che mi sembra migliore..
http://www.hardware.fr/articles/453/page1.html
vecchia anke questa! :o
Trasformiamo questo thread in qualcosa su cui discutere va :)
Questa e' presa dritta dritta dalla recensione :
http://members.xoom.virgilio.it/cs25/IMG0005109.gif
Questa e' la stessa, ingrandita dal sito :
http://members.xoom.virgilio.it/cs25/IMG0005109_1.gif
Questa l'ho ingrandita del 50% dalla prima versione, l'ho passata in jpeg per avere un colore che staccasse per i riquadri rossi :
http://members.xoom.virgilio.it/cs25/IMG0005109.jpg
Premesso che nell'ingrandimento ho notato una diminuzione del vantaggio della scheda Ati, e per questo ho allegato anche l'immagine precedente (che trovate qui http://www.hardware.fr/articles/453/page7.html ), noto solo io che a certe inclinazioni degli spigoli l'AA Nvidia e' migliore?
Nel riquadro A prevale nettamente Ati, nel riquadro B prevale nettamente Nvidia. Che Nvidia abbia sviluppato un Antialiasing che facendo il verso all'anisotropic Ati varia la sua efficacia in base all'inclinazione dello spigolo su cui interviene? :confused:
Sto meditando di testare le due schede con una telecamera, sforzandomi di adeguare il refresh del monitor a quello della telecamera per avere immagini non saltellanti...
Dite la vostra, ma non scanniamoci.
P.S. Ho editato piu' volte il mex per aggiungere tutte le immagini, sorry!
Se le immagini dovessero sparire, Xoom e' una merda, vi do' il link diretto per vederle tutte
http://members.xoom.virgilio.it/cs25/IMG0005109.gif
originale
http://members.xoom.virgilio.it/cs25/IMG0005109_1.gif
originale ingrandita
http://members.xoom.virgilio.it/cs25/IMG0005109.jpg
mia versione, frega niente della qualita' diminuita, mi interessava solo indicare in qualche modo QUEI triangoli :)
ehm nn so se te ne 6 accorto, ma quello ke tu kiami riquadro B è gia liscio di x se anke senza AA xkè praticamente a 45°
;)
Originally posted by "MEMon"
ehm nn so se te ne 6 accorto, ma quello ke tu kiami riquadro B è gia liscio di x se anke senza AA xkè praticamente a 45°
;)
Non e' vero che e' liscio, l'antialiasing interviene eccome, controlla l'ingrandimento gif e poi l'immagine originale gif :)
Come previsto i link "diretti" da xoom non vanno, usate quelli che ho messo nel mex successivo :)
losqualobianco
04-02-2003, 16:10
Da quello che ho letto in giro (e si nota anche in questi shhots) è che nell'AA dell'NV30 il problema maggiore sia la mancanza della correzione gamma nei pixel interpolati.
Il risultato è che l'effetto AA dell'NV30 risulta molto meno evidente rispetto a quello dell'R300 o del geffo4.
Per me l'applicazione della correzione gamma portava via qualcosina in termini di performance e quindi ha fatto la stessa fine dell'effetto nebbia e dell'AF in aggressive mode.
Hanno spremuto all'osso l'NV30 per le performance (se hanno avuto il coraggio di utilizzare il dustbuster figuriamoci se non hanno spremuto i driver per le prestazioni).
In futuro mi immaggino che l'ottimizzazione dei driver nn porti incrementi importanti di prestazioni ma solo le dovute correzioni qualitative e di compatibilità (in sostanza le maggiori performance dei driver futuri verrano fagocitate dalla maggiore qualità degli effetti applicati)
cs25: nn riesco a vederle neanche con il link ....a me nn funge ..prob mio ?
losqualobianco
04-02-2003, 16:16
Questa scheda è stata azzoppata dal bus di memoria
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/05/IMG0005768.gif
Nonostante i 500MHz in single texturing il fillrate è inferiore alla 9700pro (stesso numero di pipeline ma soli 325MHz)
Questo fra tutti è il dato che più mi ha fatto riflettere
Chi ha fatto un po' di test variando le frequenze della ram sa bene quanto il fillrate in single text. di quel test dipenda dalla velocità della memoria.
Il paragone che hanno fatto alcuni con il pIV non è totalmente campato in aria.
Una volta che riusciranno ad implementare i 256bit sulla memoria dell'NV30, e ad affinare la produzione in modo che scaldi meno (e quindi nn richieda il dustbuster) questo chip può competere, ora no!
(EDIT, visto il clima che regna ultimamente, ammorbidisco la frase la frase iniziale, che poteva benissimo essere intesa in manera piu' polemica di quanto volessi fare intendere io :D )
Non sono assolutamente d'accordo con le tue valutazioni (versione 2.0 :D )
Che senso ha downclockare il gffx? Il bus non e' un freno, e' dimostrato dal semplice fatto che la scheda col 40% del fillrate da sfamare in piu' e 3 gb/s in meno (ovvero il 15%) la scheda anche alle alte risoluzioni e' sempre in linea, a volte sopra, a volte sotto il radeon9700pro.
Se la scheda fosse stata limitata dalla banda passante, sarebbe crollata, cosa non accade
E' ovvio che downclocckandola la scheda pure se avesse avuto 256 bit di bus sempre quei numeri avrebbe snocciolato, tanto il fillrate quello e' e quello rimane.
Non fare l'errore di credere che il bus della memoria sia tutto :)
Oltretutto, un confronto ONESTO perche' non viene fatto coi driver Ati di LUGLIO 2002? 6 mesi di affinamento non sono pochi, e considerato che la scheda Nvidia non sta ancora sugli scaffali, chissa' tra 6 mesi dove saranno quei numeri.
Confrontiamo mele e pere?
P.S. Quando parlo di fillrate mi riferisco al multitexturing, credo sia ovvio considerare che in single texturing cosi' come nei test vertex shader la scheda NON va come dovrebbe...
Originally posted by "CS25"
Non e' vero che e' liscio, l'antialiasing interviene eccome, controlla l'ingrandimento gif e poi l'immagine originale gif :)
Come previsto i link "diretti" da xoom non vanno, usate quelli che ho messo nel mex successivo :)
Ti sbagli quello del riquador B(cmq mi sembrano uguali ati e nvidia), è preso da una linea praticamente a 45°, basta ke guardi senza AA e vedi ke è liscia fino in fondo dove c'è un solo gradino...
cya
Originally posted by "MEMon"
Ti sbagli quello del riquador B(cmq mi sembrano uguali ati e nvidia), è preso da una linea praticamente a 45°, basta ke guardi senza AA e vedi ke è liscia fino in fondo dove c'è un solo gradino...
cya
Ma si nota la differenza qualitativa ad occhio nudo, ed ingrandendo aumenta pure, maddai :D
Riguardo i capture, Xoom dopo un tot di accessi non permette piu' di visualizzarle... che merda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.