PDA

View Full Version : Master Dvd + o - R/Rw ??


j0hN
04-02-2003, 10:45
raga..vorrei acquistare un masterizzatore dvd...
e qui sorge il dubbio..
+ o - R?
vista la non altissima disponibilita economica scarterei il sony Dru-500a (dal costo di 400 euri)..
che cosa mi consigliate?ho letto che il -r e' il + compatibile con i lettori dvd da tavolo..(io ho 1 samsung...vi dico stasera il modello..ora sono al corso :) )..

matrix1979
04-02-2003, 12:08
Ciao ti consiglio di prendere il pioneer 105 dvd-r

j0hN
04-02-2003, 12:24
beh mica costa poco..cmq mi dici di orientarmi verso il -..
e' che ora anche plextor si e' buttata sui + r/rw la cosa si fa sempre + incerta :(

matrix1979
04-02-2003, 12:33
So che non costa poco comunque io lo acquistato ed è perfetto i miei backup vengono letti molto bene da lettori dvd da tavolo e ovviamente da lettori pc.

:o

Coyote74
04-02-2003, 15:45
Se devi fare una scelta tra + e -, ti consiglio di prendere ora come ora un - (il Pioneer va benissimo).

My Dying Bride
04-02-2003, 15:47
ragazzi in cosa consiste il +r e -r.

mica c'entra qualcosa la questione layer doppio o layer singolo?

Coyote74
04-02-2003, 17:42
No, sono solo due standard concorrenti, comunque i lettori da casa leggono di solito sia i -r che i +r.

aXio
04-02-2003, 19:08
Aspetta, se non hai tanti soldi non spenderli completamente per un prodotto attualmente di serie B. Soprattutto se sei indeciso sullo standard.
Il Pioneer è ottimo, ma io fossi in te (dato che poi il pioneer come prezzi... quanto saranno? 50€ in meno? ;)) aspetterei il Nec (marzo) o altri dual standard, poi deciderei.

:)

MM
04-02-2003, 20:56
My Dying Bride
Per la signature sono ammesse max 3 righe, le tue mi sembrano di più ;)
Sei pregato di adeguarla
Grazie

My Dying Bride
04-02-2003, 21:17
ok la modifico....
scusate ma se sono ammesse solo 3 righe perchè non modificate un po' lo script del profilo in modo che conta i ritorni a capo e se sono più di 2 non salva le modifiche?

PS: Le righe sono 4 però ho rimpicciolito moltissimo il carattere :)

j0hN
04-02-2003, 21:39
mh..ho notato ke la politika di aspettare nel campo pc non e' molto vantaggiosa.. :)
e poi mi servirebbe subito :|

aXio
04-02-2003, 21:40
Se vuoi il meglio o compri il Sony o al limite il Pioneer, tu non avendo soldi (a quanto dici) non hai molta scelta, se non aspettare in vista di prodotti migliori che possano far calare i prezzi globali.

Se poi vuoi un Pioneer 104, un toshiba, un nec 1100A, accomodati pure... ma questi NON sono i prodotti attualmente in "cima" potremmo dire ;)

zorretto
04-02-2003, 22:05
Io da 2 settimane ho il Sony DRU500 Ul Esterno e mi sto trovando benissimo. costa un pochino di più del Pioneer ma sono veramente soddisfatto di questo acquisto.
P.S. I DVD+R e DVD+RW gli masterizza a 2.4x costanti e me li legge correttamente sia il lettore DVD (Toshiba) le PC che quello da Tavolo (Roadstar) !!! ;)

My Dying Bride
04-02-2003, 22:33
ma se un masterizzatore di buona qualità masterizza a 4X quanto ci impego per masterizzare 4 GB di dati? una giornata?

Cmq se devo spendere qualcosa di soldi li spendo su un acquisto sicuro quindi il sony è meglio

aXio
04-02-2003, 22:40
4x = 15min

NON sono i x dei cd...;)


cdrlabs.com review del Sony, giusto per schiarirsi i dubbi, eventuali :)

zorretto
04-02-2003, 22:40
Io non vorrei che tu confondi i 4x dei masterizzatori CD con i 4x dei DVD.
Un masterizzatore DVD 4x registra un dvd completo in 15 minuti circa.
Lascio a te il calcolo della velocità !!!

My Dying Bride
04-02-2003, 22:42
hehe me pareva strano :muro:

My Dying Bride
04-02-2003, 22:43
e ditemi un altra cosa
1) che prezzo fonno i supporti vergini?
2) posso usare un master dvd come masterizzatore per i normali CD?

zorretto
04-02-2003, 22:45
Scusami Axio, abbiamo risposto insieme. Comunque per quanto riguarda i DVD 4x, non credo che siano usciti in commercio, per lo meno tutti i fornitori mi dicono che ancora non ci sono !!!

zorretto
04-02-2003, 22:52
Io personalmente lo sto usando sia per i miei lavori multimediali (filmati, videocataloghi, brochure fotografici...) che per fare backup di dati, e devo dire che i prezzi dei supporti, 3 euro circa, credo sia conveniente in quanto equivalgono a 7 CD. :)

aXio
04-02-2003, 22:57
iniziano a trovarsi i ritek 4x a 3.50€ + iva da metà gennaio... ma io non rischio e non spendo così tanto... [quantità minima = 50pz spindle]

cmq ho risposto prima io dehihihi :p

:)

zorretto
04-02-2003, 23:08
Beh, sinceramente prima di acquistare 50 pezzi credo sia meglio provarne uno (sai a 4x....) e quindi hai perfettamente ragione !!!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

needdina
05-02-2003, 09:53
Originally posted by "j0hN"

raga..vorrei acquistare un masterizzatore dvd...
e qui sorge il dubbio..
+ o - R?
vista la non altissima disponibilita economica scarterei il sony Dru-500a (dal costo di 400 euri)..
che cosa mi consigliate?ho letto che il -r e' il + compatibile con i lettori dvd da tavolo..(io ho 1 samsung...vi dico stasera il modello..ora sono al corso :) )..

Da poco sono un felice possessore di quel piccolo gioiellino della Sony, ma tutto sommato il discorso e' un altro: a te cosa serve?? Voglio dire, una volta che fai una prova sia con un +R che un -R e vedi quale il tuo lettore da tavolo digerisce meglio, tanto basta.
Per esperienza i samsung leggono tutto, dal base 224 a quelli piu' evoluti.

Coyote74
05-02-2003, 11:44
:cry: :cry: :cry: .....allora perchè il mio Samsung 709 non mi legge gli rw?

aXio
05-02-2003, 13:50
Originally posted by "zorretto"

Beh, sinceramente prima di acquistare 50 pezzi credo sia meglio provarne uno (sai a 4x....) e quindi hai perfettamente ragione !!!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

però i that's write 2x a 1.60€ + iva li compro eheh :D

j0hN
05-02-2003, 14:26
mh...il prob e' ke il sony non si trova da nessuna parte.. :| e devo capire cosa legge il mio samsung s224... :|
se lo sapessi gia mi potrei orientare

needdina
05-02-2003, 14:39
Originally posted by "j0hN"

mh...il prob e' ke il sony non si trova da nessuna parte.. :| e devo capire cosa legge il mio samsung s224... :|
se lo sapessi gia mi potrei orientare

il 224 legge TUTTO, compresi i toast tondi di macdonald.

zorretto
05-02-2003, 15:44
Ragazzi, io ho il mio negozio di fiducia a Roma che appena l'ho chiesto sono passati 3 giorni e il sony era lì !!!
Non credo che ci siano problemi ad ordinare questo gioiellino.

Tion
05-02-2003, 16:16
ma veramente il sony è praticamnete introvabile in qualsiasi siti..

:(

se qualcuno ha un sito in cui il sony è diponibile può segnalarlo..grazie! :)

..come prezzo io l'ho trovato (in listino) dal mio negozio di fiducia a 395 Euro...ma non riesce a farmelo arrivare...non lo trova! :(

aiutoooo :cry:

Tion :D

silverman2k1
05-02-2003, 16:19
Originally posted by "Tion"

ma veramente il sony è praticamnete introvabile in qualsiasi siti..

:(

se qualcuno ha un sito in cui il sony è diponibile può segnalarlo..grazie! :)

..come prezzo io l'ho trovato (in listino) dal mio negozio di fiducia a 395 Euro...ma non riesce a farmelo arrivare...non lo trova! :(

aiutoooo :cry:

Tion :D


Su epr***.it lo trovi a 389, ma disponibilità ad aprile. CHe sia un pesce d'aprile? Mah!

ultrasone
06-02-2003, 05:17
Uhhhmmm.... leggete un po' qui.....

http://www.artexe.com/testo_completo.asp?IDARTICOLO=213

Vi riporto solo la parte finale:

Qualcuno, addirittura, maligna che tutto sommato il fatto che una situazione di incertezza, in cui si vendono pochi masterizzatori DVD, non dispiaccia del tutto ad alcune aziende (tipo la Sony), che sono anche produttrici di flm.

Visto che la guerra dei formati non si risolve, molti produttori stanno sviluppando masterizzatori universali, per cercare di attrarre clienti. La BBC ha analizzato i pregi e i difetti dei masterizzatori +/-, ottenendo un risultato sconfortante. Al di là dell’universalità del masterizzatore, infatti, gli utenti devono acquistare supporti vergini specifici per ciascun formato, di fatto dovendo ripiegare nuovamente su una scelta di formato. I masterizzatori ibridi, quindi, servono a poco: chi vorrà masterizzare un disco DVD+R, per esempio, dovrà acquistare un DVD vergine compatibile, e questo funzionerà solamente con altri DVD+R. I benefici dei masterizzatori ibridi, quindi, non esistono all’atto pratico. Anzi, poiché un masterizzatore ibrido costa molto più di uno normale, la scelta di un’unità DVD +/- è sconsigliabile in qualsiasi caso.
[/color][/size]

Tanto per aumentare il "panico" e l'incertezza generale....

Tion
06-02-2003, 10:21
secondo me il fatto di avere un +/- è sempre e cmq un vantaggio...hai cmq la possibilità di scegliere , in base a quello che devi fare, che formato usare.

Poi il ocsto di un +/- non è tanto più superiore di un dvd con un singolo formato....il sony costa 380euro mentre i vari pioneer, ecc. costano da 300 a 400euro...

hai bisogno di fare la copia di bkp di dati usi un dvd da 2euro magari - se hai bisogno di fare un video usi un + da 6 euro (è solo un esempio...)

se per caso il tuo lettore di casa legge bene solo i + li fai i più ma se per caso legge i - lo fai meno...avere due opzioni è sempre meglio.. :)

enzofux
06-02-2003, 11:58
Originally posted by "ultrasone"

Uhhhmmm.... leggete un po' qui.....

http://www.artexe.com/testo_completo.asp?IDARTICOLO=213

Vi riporto solo la parte finale:

Qualcuno, addirittura, maligna che tutto sommato il fatto che una situazione di incertezza, in cui si vendono pochi masterizzatori DVD, non dispiaccia del tutto ad alcune aziende (tipo la Sony), che sono anche produttrici di flm.

Visto che la guerra dei formati non si risolve, molti produttori stanno sviluppando masterizzatori universali, per cercare di attrarre clienti. La BBC ha analizzato i pregi e i difetti dei masterizzatori +/-, ottenendo un risultato sconfortante. Al di là dell’universalità del masterizzatore, infatti, gli utenti devono acquistare supporti vergini specifici per ciascun formato, di fatto dovendo ripiegare nuovamente su una scelta di formato. I masterizzatori ibridi, quindi, servono a poco: chi vorrà masterizzare un disco DVD+R, per esempio, dovrà acquistare un DVD vergine compatibile, e questo funzionerà solamente con altri DVD+R. I benefici dei masterizzatori ibridi, quindi, non esistono all’atto pratico. Anzi, poiché un masterizzatore ibrido costa molto più di uno normale, la scelta di un’unità DVD +/- è sconsigliabile in qualsiasi caso.
[/color][/size]

Tanto per aumentare il "panico" e l'incertezza generale....

Il sony non costa molto più degli altri, la differenza è nell'ordine del 10% per cui, a meno di non essere sicuri di usare un solo standard ... è la scelta migliore.

aXio
06-02-2003, 15:17
Originally posted by "ultrasone"

Uhhhmmm.... leggete un po' qui.....

http://www.artexe.com/testo_completo.asp?IDARTICOLO=213

Vi riporto solo la parte finale:

Qualcuno, addirittura, maligna che tutto sommato il fatto che una situazione di incertezza, in cui si vendono pochi masterizzatori DVD, non dispiaccia del tutto ad alcune aziende (tipo la Sony), che sono anche produttrici di flm.

Visto che la guerra dei formati non si risolve, molti produttori stanno sviluppando masterizzatori universali, per cercare di attrarre clienti. La BBC ha analizzato i pregi e i difetti dei masterizzatori +/-, ottenendo un risultato sconfortante. Al di là dell’universalità del masterizzatore, infatti, gli utenti devono acquistare supporti vergini specifici per ciascun formato, di fatto dovendo ripiegare nuovamente su una scelta di formato. I masterizzatori ibridi, quindi, servono a poco: chi vorrà masterizzare un disco DVD+R, per esempio, dovrà acquistare un DVD vergine compatibile, e questo funzionerà solamente con altri DVD+R. I benefici dei masterizzatori ibridi, quindi, non esistono all’atto pratico. Anzi, poiché un masterizzatore ibrido costa molto più di uno normale, la scelta di un’unità DVD +/- è sconsigliabile in qualsiasi caso.
[/color][/size]

Tanto per aumentare il "panico" e l'incertezza generale....

Non capisco il senso, posta lo stesso messeggio solo in un topic o creane uno ;)
Così si accavallano solo le discussioni...

Coyote74
06-02-2003, 15:29
Complimenti alla BBC, ha proprio dei bei analisti. Adesso vogliono far passare che il fatto di poter scegliere sia uno svantaggio. Ormai la massima "cogito ergo sum" non vale più una mazza, ci pensano loro a prendere le decisioni che spettano a me. Ma stiamo scherzando?....vi prego ditemi che l'articolo della BBC è tutto uno scherzo :eek:

My Dying Bride
06-02-2003, 15:33
io a breve mi compro il sony e che non se ne parli più :)

Roby68
06-02-2003, 16:02
io il sony l'ho trovato ma a 515€ in un sito ieri sera ;)

quindi se lo tengono

Coyote74
06-02-2003, 16:12
Probabilmente era la versione esterna. Altrimenti sono da mettere in galera.

ziobystek
06-02-2003, 16:17
la versione interna viene 399euri ivato

Roby68
06-02-2003, 16:38
no versione interna . hai detto bene se ne approfittano e sono da galera

aXio
06-02-2003, 16:54
per 500€ ti vendo il mio :D :D :D

ziobystek
06-02-2003, 17:12
Originally posted by "Roby68"

no versione interna . hai detto bene se ne approfittano e sono da galera

la versione firewire costa 500 e rotti euri

silverman2k1
06-02-2003, 17:18
Originally posted by "Coyote74"

Probabilmente era la versione esterna. Altrimenti sono da mettere in galera.

Facendo un giro su http://www.negozionline.it/, ne ho trovato uno che lo proponeva a 468 euro! Versione interna ivato.

zorretto
06-02-2003, 19:07
Ragazzi, non voglio essere ripetitivo ma utilizzo i masterizzatori CD dal tempo dei 2x ed ora ho un masterizzatore CD Waitec Storm40x che mi ci trovo molto bene, ma da quando ho preso il Sony DRU500 UL (USB) devo riconoscere che è una belva di masterizzatore, credetemi !!!
Lo sposto da un PC all'altro con una semplicità incredibile, Win XP lo vede immediatamente come unità aggiuntiva e anche con Nero Burning (che non è il suo software, ne danno altri in confezione) va che è una favola.
Non facciamo polemiche sui formati, in fondo si sa che più c'é e meglio è!!!
Se volete spendere meno e accontentarvi di un solo formato, il Pioneer A05 è un buonissimo masterizzatore e dove ho acquistato il sony lo vendono a meno di 300€ più IVA la versione RETAIL !!!
A VOI LA SCELTA !!! ;)

Roby68
06-02-2003, 19:48
qui lo trovate a 499 ivato quindi 515 con le spese di spedizione. LADRI

http://www.compuline.it/listaprodotti.asp?cod_cat=CDD

ziobystek
06-02-2003, 20:05
DRU500 A interno (http://www.computercityhw.it/shop/scripts/emporium.exe/store/index.ach)

aXio
06-02-2003, 20:05
Ecco dove sono finiti tutti i Sony, l'unico negozio che ancora ha qualcosa... e ora l'arcano mistero è svelato... :D :D :D


Proprio ladri però... che se li tengano i loro Sony...

zorretto
06-02-2003, 21:19
Scusatemi il lapsus il mio è un DRX500 UL. Abituato a vederlo dal PC che lo riconosce come comuque come DRU500 mi sbaglio sempre...