PDA

View Full Version : GeForce FX anche da Terratec


Redazione di Hardware Upg
04-02-2003, 08:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9209.html

Anche Terratec annuncia il prossimo rilascio di due schede video basate su GPU NV30

Click sul link per visualizzare la notizia.

JulioHw
04-02-2003, 08:54
Buono il pachetto dei giochi in regalo!!!

Filippo75
04-02-2003, 08:58
Io farei volentieri a meno dei giochi in bundle se la facessero pagare meno. Da Frael costano rispettivamente 623€ la Ultra e 595€ la normale, per me sono prezzi assurdi.
Poi resta sempre da verificare la questione del rumore.

permaloso
04-02-2003, 09:11
xFilippo75La hai fisicamente vista sugli scaffali o ... come al solito la fanno ordinare sperando gli arrivi presto?

OT. oh nvidia dacci oggi la nostra notizia quotidiana sulla FX....

cinghjio
04-02-2003, 09:14
Ma porc.... che differenza c'è tra una marca e l'altra se non il prezzo di commercializzazione e la scatola con le schifezze in bundle..... Tanto son tutte fatte Da Nvidia stessa odai suoi partner....Quindi se uno volesse comprarla, io consiglio di cercare la piu economica, tanto sono tutte uguali.....

AndreKap
04-02-2003, 09:15
La GeForceFX regala Splinter Cell....

Tra ritardatari ci si intende!!!! :D :D :D

atomo37
04-02-2003, 09:20
i prezzi sono molto alti ma mi sembra assurda anche la differenza di prezzo così esigua tra le due schede!

Filippo75
04-02-2003, 09:50
Originally posted by "permaloso"

xFilippo75La hai fisicamente vista sugli scaffali o ... come al solito la fanno ordinare sperando gli arrivi presto?

OT. oh nvidia dacci oggi la nostra notizia quotidiana sulla FX....

L'ho vista sul sito di Freal, è in listino, ma non ancora disponibile.

Wonder
04-02-2003, 09:52
aahhaha ci sono 50 mila lire di differenza fra la ultra e la normale..ma chi la compra la normale?

Filippo75
04-02-2003, 09:54
Poi, consideriamo che la 5800 normale è meno veloce della 9700 Pro e costa molto di più. Non ha senso.

Fabio310
04-02-2003, 10:01
la normale x ki vuol salvare le orecchie , la ultra x ki vuole + velocità ed ha un buon impianto stereo o abita sotto l'aeroporto :)

pirolisi
04-02-2003, 10:07
"la normale x ki vuol salvare le orecchie , la ultra x ki vuole + velocità ed ha un buon impianto stereo o abita sotto l'aeroporto"

Lol...la sanità uditiva costa 50000 delle vecchie lire?

bombardax
04-02-2003, 10:08
Comunque sono prezzi assurdi..per me l'80% di ste schede nvidia le venderà in computer già assemblati che l'utente medio acquisterà leggendo le frequenze di lavoro di ram e gpu ed essendo all'oscuro della centrifuga che ha montata sopra!
Il fatto stesso che terratec inserisca Splinter Cell in bundle significa che la vedremo tra min 2/3 settimane!
Io intanto conto solo i giorni che mi separano dalla mia 9700pro!

falcon.eddie
04-02-2003, 10:55
Allora i prezzi "ufficiali" al pubblico saranno questi x le terratec:
599 € la Ultra
549 € la Liscia

Il 14 dovrebbero arrivare a tutti i distributori italiani...Forse le PNY arriveranno un pò prima(e forse costeranno qualcosina in meno).

(IH)Patriota
04-02-2003, 10:57
Il prossimo produttore in bundle con la 5800Ultra vi dara' anche 15gg pensione completa alle Maldive , chissa' che qualcuno cosi' se la compri.

Prezzi assurdi (la ultra oltre 1.200.000 L !!!!!) per le prestazioni di entrambi i modelli rispetto alla 9700PRO che ormai si trova a poco piu' di 400€ (ben 400.000 in meno).

Filippo75
04-02-2003, 11:00
Bè, adesso non esageriamo, io le 9700 Pro Retail le vedo sempre sui 460-470€, con 400€ non la compri.

Wonder
04-02-2003, 11:21
Papà, papà, lo sai che con le tue due ultime settimane di lavoro ho comprato una scheda video?

ILGRECO1974
04-02-2003, 11:32
Per Filippo75
Ati9700Pro a 360 euro...
www.clubdelcosto.it
Le memorie montate sono samsung...

Filippo75
04-02-2003, 11:36
Originally posted by "ILGRECO1974"

Per Filippo75
Ati9700Pro a 360 euro...
www.clubdelcosto.it
Le memorie montate sono samsung...

Sì ma è la versione bulk. Le Retail costano mediamente come ho detto io.

falcon.eddie
04-02-2003, 11:41
Molto probabilmente già a Marzo le fx costeranno dai 50 ai 100 € in meno e si troveranno le prime versioni bulk(parola di distributori)...è ovvio che le 9700 costano meno,che discorsi sono?All'inizio le 9700 quanto costavano?Anche la fx dopo un primo periodo a prezzi elevati scenderanno,è sempre così.

halduemilauno
04-02-2003, 11:44
:D :D

JoJo
04-02-2003, 13:21
E' una ULTRA-FAKE quella :D :D :D

ILGRECO1974
04-02-2003, 13:39
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Per Filippo75
Ati9700Pro a 360 euro...
www.clubdelcosto.it
Le memorie montate sono samsung...
--------------------------------------------------------------------------------


Sì ma è la versione bulk. Le Retail costano mediamente come ho detto io.


E chi vuole spendere 120-150 euro di piu per una scatola?
Nella confezione bulk ci sono L'adatatore del connettore DVI-I per CRT(per colegare un secondo monitor crt),il caveto s-Video o composito,e i cd con i driver e le utility Ati.

lucasantu
04-02-2003, 13:58
conviene prendere almeno quella versione ultra di nn mi ricordo chi che fa soli 7 db :)

halduemilauno
04-02-2003, 14:03
Originally posted by "JoJo"

E' una ULTRA-FAKE quella :D :D :D


può darsi l'immagine l'ho presa da questa rece.
http://www.hardware-mania.com/news/frame.htm?http://translate.google.com/translate?u=http://www.chip.de/produkte_tests/produkte_tests_9594740.html&langpair=de
se vai sull'immagine da me postata prima c'è scritto ultra.certo può darsi che invece si riferisca alla liscia.o a non so che.

Filippo75
04-02-2003, 14:07
Originally posted by "ILGRECO1974"

quote:


E chi vuole spendere 120-150 euro di piu per una scatola?
Nella confezione bulk ci sono L'adatatore del connettore DVI-I per CRT(per colegare un secondo monitor crt),il caveto s-Video o composito,e i cd con i driver e le utility Ati.

Bè io la scheda video preferisco prenderla in versione Retail.
Comunque il punto è un altro: stavamo confrontando i prezzi di FX e 9700 Pro, i 600€ della Nvidia sono relativi alla versione Retail, quindi vanno paragonati con i 460€ di una 9700 Pro Retail, e non con la versione Bulk come dite voi.

Lud von Pipper
04-02-2003, 14:29
Originally posted by "halduemilauno"




può darsi l'immagine l'ho presa da questa rece.
http://www.hardware-mania.com/news/frame.htm?http://translate.google.com/translate?u=http://www.chip.de/produkte_tests/produkte_tests_9594740.html&langpair=de
se vai sull'immagine da me postata prima c'è scritto ultra.certo può darsi che invece si riferisca alla liscia.o a non so che.

LOL :D :D :D

Quella è una ATI9700Pro della Hercules

Lud von Pipper
04-02-2003, 14:33
Sono curioso di vedere la GFX della Gaiward a 7db.

Ovviamente meno di 30db non li farà MAI se ance solo è ventolata, ma sono comunque curioso di vedere che cosa hanno adottato per raffreddare la GPU ultra e contenere il rumore (e che nVidia non ha potuto inserire nelle altre schede): un dissi Zalman passivo?

halduemilauno
04-02-2003, 14:37
Originally posted by "Lud von Pipper"



LOL :D :D :D

Quella è una ATI9700Pro della Hercules


e si mi sa che hai ragione.ora l'ho vista meglio.
:D :D

halduemilauno
04-02-2003, 14:39
:D :D

Filippo75
04-02-2003, 14:46
Secondo me la Gainward ha realizzato un mega-dissipatore che ricopre tutta la scheda, senza ventola. E' l'unico modo per spiegare i 7db. Del resto esiste già una 9700 Pro realizzata in questo modo.
Inquietante il fatto che siano introvabili le foto della Gainward, sono giorni che le cerco ma nulla.

(IH)Patriota
04-02-2003, 14:59
Originally posted by "falcon.eddie"

Molto probabilmente già a Marzo le fx costeranno dai 50 ai 100 € in meno e si troveranno le prime versioni bulk(parola di distributori)...è ovvio che le 9700 costano meno,che discorsi sono?All'inizio le 9700 quanto costavano?Anche la fx dopo un primo periodo a prezzi elevati scenderanno,è sempre così.

Le 9700PRO appena uscite in versione Bulk costavano 525€ , 75€ in meno della FX.

Sono d'accordo con te che molto presto i prezzi scenderanno , sopratutto per la versione liscia (che con ogni probabilita' andra' molto meno della 9700 PRO) altrimenti ad agosto avranno ancora tutte le loro belle scatole in vetrina.

(IH)Patriota
04-02-2003, 15:02
Originally posted by "Filippo75"

Secondo me la Gainward ha realizzato un mega-dissipatore che ricopre tutta la scheda, senza ventola. E' l'unico modo per spiegare i 7db. Del resto esiste già una 9700 Pro realizzata in questo modo.
Inquietante il fatto che siano introvabili le foto della Gainward, sono giorni che le cerco ma nulla.

Con 75W da dissipare non credo sia possibile , la 9700PRO si presta maggiormente visto che consuma e scalda molto meno.

Io resto dell' idea che hanno dimenticato uno 0 nell' arlticolo , effettivamente sono 70dB :D:D:D:D

Lud von Pipper
04-02-2003, 15:34
Qualcosa del genere?

http://news.hwupgrade.it/immagini/u9700-1.jpg

Magari hanno infilato una cella di Peltier fra GPU e base del dissipatore...

Gia solo il dissi della Zalman costa però oltre 100€ e non c'è modo per dissipare le RAM.

Questo dissi punta solo alla riduzione del rumore, non ad O/C esaltati e se il case non è be areato già con la sapphire sono c@zzi.

LvP

Filippo75
04-02-2003, 15:43
Esatto, intendevo quella.
Secondo me Gainward ha ideato un sistema simile, poichè qualsiasi ventola fa più di 7db di rumore.
Oppure contano delle balle! :D
Vabbè, prima o poi la vedremo e sapremo la verità :)

(IH)Patriota
04-02-2003, 15:44
Non e' molto compremsibile che genere di dissipatore possa creare dolo 7dB.

Se fosse interamente passivo non dovrebbe fare assolutamente rumore , se avesse anche la ventola piu' silenziosa dell' universo non riuscirebbe a fare meno di 12/14dB.Una pompa da acquario fa sempre piu' o meno 14/16dB.

Il mistero si infittisce.

Filippo75
04-02-2003, 16:05
Secondo me i 7db si riferiscono al ronzio che emette la scheda quando è in funzione, un minimo di rumore lo farebbe anche se il dissipatore fosse totalmente passivo.

Janos121
04-02-2003, 17:38
Come appassionato di finanza consiglierei a coloro che avessero intenzione di comprare una scheda video (come anche un qualsiasi altro prodotto di un certo costo che viene importato in Italia e pagato dal nostro Paese in dollari) di acquistarla quanto prima.
Infatti il dollaro al momento ha un valore rispetto all’euro che è circa il 30 % più basso rispetto al massimo raggiunto dalla divisa americana.
Con l’inizio della guerra con l’Iraq (eventualità che naturalmente non mi auguro) i mercati azionari ed il dollaro dovrebbero ricominciare a salire con probabili ripercussioni sui prezzi dei prodotti extraeuropei.
Quindi se avete intenzione di comprare, nel breve periodo, una costosa scheda video col GeForce FX, fatelo al più presto!

sonnet
04-02-2003, 18:00
ma sempre la stessa storia racconti?=?nn è ke 6 stato ingaggiato da nvidia??se hai qualke dubbio vatti a rileggere quelloke ti ho scritto dopo il tuo interventyo di ieri..

Janos121
04-02-2003, 18:50
Ho riproposto il mio post a beneficio di coloro che non lo avessero letto ieri. In quanto alle tue perplessità sulle mie valutazioni finanziarie ti invito a leggere la mia risposta a questo URL: http://news.hwupgrade.it/9200-40.html#commenti

nanix78
04-02-2003, 18:52
Non conviene comprare la FX per ora.... :eek: sono sicuro che prima o poi (spero prima) miglioreranno il sistema di raffreddamento ;) ....una volta diminuiti mooolti db e parecchi euro la si potrebbe anche acquistare ;) .... sono ancora fiducioso :D ...non cedero' mai alle tentazioni ATI :D ....

sonnet
04-02-2003, 19:09
innanzitutto credo ke prima di essere appasionato dovresti studiare..l'economia nn siriduce alle 4 e (scusami ma me 'hai proprio tirato)suxficiali regole ke hai enunciato tu..rendi tutto troppo semplice ke se così fosse nn ci sarebbero milioni di studiosi(veri)ke nn riescono mai a predire o addirittura a trovare soluzioni x i problemi presenti.Cmq x tua informazione di solito l'economia di 1 paese ke si prepara alla guerra mostra trend positivi(e quindi 2° la tua ipotesi i prezzi dovrebbero già essere alti..),quanto riguada alla valutazione del dollaro..nn è certo l'imminenza della guerra ke ha causato "l'esodo del dollaro americano" bensì fatti puramente economico-sociali..vedigli imbrogli di borsa..tra l'altro ciò era legato semplicemente al fatto ke i valori di prima fosserototalmente"fuori dal mercato"..in poke parole se nn si è capito è quella atuale la normalità..ossia adesso ci sn finalmente le giuste quotazioni di mercato..dopo ke il grande pallone si è sgonfiato..la guerra nn influenzerà in modo negativo x noi ildollaro..almeno nn durante la guerra..poi si vedrà..

sonnet
04-02-2003, 19:13
consiglio a ki può aspettare..il mese di luglio x acquistare prodotti hardware xkè è in quel mese ke la curva dei prezzi(in generale)raggiunge il minimo valore x quanto riguarda i prezzi..men3 il max viene raggiunto a fine anno..

(IH)Patriota
04-02-2003, 20:27
Una valutazione economica ancora mi mancava.

Quindi per te il momento migliore per comprarla la FX e' subito , o meglio , prima che scoppi la probabile guerra in Iraq , il problema pero' e' un' altra , se andiamo avanti cosi' ci sara' prima la guerra della FX sugli scaffali :D:D:D

pg08x
04-02-2003, 21:02
Il momento migliore per comprare una skeda video è quando, pur avendo una cpu potente, il vostro gioco preferito va a scatti MAI PRIMA.

Gundam766
05-02-2003, 02:42
Vabbè dai... secondo me la state facendo un pò troppo complicata...

Secondo me il momento migliore per comprare una scheda video è quando la si è scelta (in base a fattori che non sempre sono quantificabili... poichè spesso non sono solo le performaces che si cercano, ma anche il Brand, il colore, l'assistenza, il software a corredo, o anche una semplice simpatia per l'oggetto) e si è constatato di avere il denaro necessario per comprarla.

Poi se voi volete filosofeggiare sul fatto di come andrà l'economia... bè... state complicando il discorso con argomenti difficilmente supportabili, poichè i fattori in gioco sono troppi...

Già è difficile delimitare e studiare un mercato di un bene singolo, senza concorrenti, in valuta unica (e questo mercato "esempio" è chiamato "modello economico")... pensa un pò quando si tratta di decidere l'andamento del $ (dollaro) contro quello dell'€ (euro).

Per quanto riguarda il mese di luglio (e rispondo a sonnet), non è detto che sia la scelta giusta...

Guarda, adesso mi invento un modello, e ti mostro che non è vero proprio tutto quello che si dice...

"A luglio i prezzi dei componenti hardware di norma vanno alle stelle, poichè i ragazzi appena finite le scuole (giugno), si fanno regalare dai propri genitori il tanto sognato PC... questa corsa all'acquisto determina uno svuotamento immediato dei magazzini... e se tiriamo fuori le curve di domanda e di offerta, vedrete che in presenza di una carenza di prodotto, il prezzo tende a salire" [occhio che mi sono inventato tutto]

Oppure

A luglio i prezzi scendono poichè tutti vanno in vacanza e i negozianti pur di vendere abbassano i prezzi [altra caxxata da me inventata]

Per quanto riguarda la borsa e l'andamento del potere di acquisto... bè... i fattori in gioco sono ancora più incasinati... perchè oltre alla concorrenza, c'è anche la speculazione... ETC ETC ETC ETC

Chico

PS. non per alimentare una Flame war, ma come diceva il mio professore di finanza (sono laureato in Art of Business And Administration) "tutte le ipotesi che parlano di economia sono accettabili... quella corretta diventerà una tesi, ma probabilmente chi l'ha formulata sarà troppo vecchio per ricordarsela, o avrà avuto tanta fortuna".

Janos121
05-02-2003, 18:42
Caro Sonnet oltre ad essere appassionato di finanza ho anch’io i miei studi universitari a riguardo circostanza che non amo sbandierare a destra e sinistra.
Inoltre parlo anche in base alla mia esperienza pluriennale di lavoro in un istituto di credito.
E’ da tanto ormai che seguo giornalmente le quotazioni degli indici e dei più significativi strumenti finanziari quotati nelle più importanti borse mondiali.
Lungi da me l’idea di voler predire il futuro dei mercati, il mio era semplicemente un consiglio basato sull’andamento delle quotazioni del dollaro e degli indici di borsa americani in queste ultime settimane, quotazioni che si riducevano man mano che arrivavano notizie negative che riguardavano la crisi USA-Iraq.
Tra l’altro parlo anche guardando a ciò che è successo nel ’91 quando cominciò l’offensiva aerea americana per la liberazione del Kuwait. Dal momento dell’attacco i mercati finanziari ripresero a salire con la strepitosa crescita del NASDAQ culminata nell’aprile del 2000 con il superamento di quota 5.000 punti.
Il fatto che le borse siano in discesa è una circostanza in atto già dalla primavera del 2000 e non soltanto in queste ultime settimane, periodo nel quale, lo ripeto, i mercati americani (nonché il dollaro) hanno sofferto per i pericoli di una guerra con l’Iraq.

(torno a scusarmi con voi tutti per l’ulteriore parentesi finanziaria)

^TiGeRShArK^
05-02-2003, 21:37
si ma magari ora mi vieni a dire ke la geforce fx tra un pò costerà addirittura più del costo iniziale??? e allora ki se la potrà permettere secondo te??? già le persone ke se la possono permettere a quel prezzo ( e sono kosì masokisti da sopportare il rumore) sono rari kome le moske bianke