PDA

View Full Version : 2 domande: java per mozilla e connessione automatica


ri
04-02-2003, 08:47
prima di tutto una considerazione..... mai usare i tool automatizzati, fanno solo bordello :mad: ieri per collegarmi ad internet con mdk 9.0 e manta usb ci ho messo 2 ore, dava un device busy :mad:
poi ho riconfigurato il tutto a manina bella e stamattina 2 comandi da console e in 10 secondi ero online :o

cmq... ho un problema con l'xpi di java per mozilla
a parte che l'installazione automatica mi fa partire l'xpi per le versioni windows, e vabbeh.... ho scaricato quello per linux e quando provo ad installarlo con il mio utente mi da un accesso negato
installato come root e funziona tranquillamente
come lo installo da utente normale?

seconda domanda.... per non dover fare ogni volta modem_start -t -f /ecc/ecc/ecc e poi pppd call adsl, come glielo faccio fare in automatico?

terza domanda venuta in mente ora... per linux esistono gli script... immagino siano l'equivalente "avanzato" dei vecchi batch per dos giusto? se sė come si fanno? o un link ad una documentazione?

hilo
04-02-2003, 09:07
Originally posted by "ri"


seconda domanda.... per non dover fare ogni volta modem_start -t -f /ecc/ecc/ecc e poi pppd call adsl, come glielo faccio fare in automatico?

terza domanda venuta in mente ora... per linux esistono gli script... immagino siano l'equivalente "avanzato" dei vecchi batch per dos giusto? se sė come si fanno? o un link ad una documentazione?

2. in ~/bashrc o ~/bash_profile o entrambi (vale per l'utente), oppure in /etc/profile (vale per tutti)
alias modemin ='modem_start -t -f /ecc/ecc/ecc...'
se tu lanci modemin e' come se lanciassi il comando che hai associato con l'alias; ovviamente man alias
ai tuoi fini, sarebbe magari utile realizzareuno script; quindi:


3. http://ildp.pluto.linux.it/HOWTO/Bash-Prog-Intro-HOWTO.html#toc1