View Full Version : Dissy Coolermaster HeatPipe , convogliatore e Ventola da 80
Allora , da mesi ho un Coolermaster in rame con HeatPipe , c'ho piazzato una ventola Delta Extreme da 60 downvoltata a 7v.
Oggi ho comprato una ventola thermaltake da 80 ( che potete vedere qui : http://www.thermaltake.com/products/dcfan/a1214.htm ) ed un convogliatore.
Tale ventola ha un Cfm superiore alla Delta , eppure ho misurato 2°c in più di temp Cpu.
come mai?
Ciaozzz
brucelee
04-02-2003, 07:48
poi quando ragionando a guardando su internet, ho pensato che la miglior cosa era quella di fare un foro sulla paratia del case in corrispondenza della ventola, cioè della cpu, e come per magilla ho abbassato la temp. considera che io ho un athlon 1.4mhz, famoso per essere una fornace, e ti dirò che un cooler master di pochi soldi, sostituiendo la ventola da 60 con un convogliatore e una ventola da 92 io sto a pieno parico max 47° temp amb. 24-25°.
questa è la mia esperienza a un'altra cosa con ventole supplementri spente perchè troppo baccano.
ciao
oclabs ha dimostrato, porprio con l'HCC-001, che l'utilizzo di un convogliatore peggiora le temperature.
ciao
Perchè si perde di efficienza... l'aria dalla ventola passa attraverso il convogliatore e viene frenata ecc ecc ecc
Cmq dando informazioni principali entrano in giochi alcuni fattori:
Velocità dell'aria nei condotti (il convogliatore è equiparabile ad un condotto)
Poi vi sono le resistenza accidentali introdotte dal convogliatore (perdite accidentali)
Se vuoi in privato ti mando il PDF con tutta la spiegazione teorica e pratica per calcolare tramite formule matematiche il flusso d'aria reale ecc ecc ecc
Originally posted by "ligama"
oclabs ha dimostrato, porprio con l'HCC-001, che l'utilizzo di un convogliatore peggiora le temperature.
ciao
Ah ecco... però ci sta un mio amico che ha sostituito la Delta originale con una Sunon ( + convogliatore ) da 40cfm e dice che va benissimo...boh...
comunque ho sperimentato anche io questo calo di prestazioni...
Evvabeh , l'ho messa in alto nel case , dietro che spara fuori.. ho guadagnato 1-2°c di sistema...
:)
Ciaozzz
Originally posted by "JamesWT"
Perchè si perde di efficienza... l'aria dalla ventola passa attraverso il convogliatore e viene frenata ecc ecc ecc
Cmq dando informazioni principali entrano in giochi alcuni fattori:
Velocità dell'aria nei condotti (il convogliatore è equiparabile ad un condotto)
Poi vi sono le resistenza accidentali introdotte dal convogliatore (perdite accidentali)
Se vuoi in privato ti mando il PDF con tutta la spiegazione teorica e pratica per calcolare tramite formule matematiche il flusso d'aria reale ecc ecc ecc
Si sapevo della perdita di efficenza... però sai..
una Delta Extreme che da 12v fa 50cfm , quanti ne fa a 7v? ho calcolato un 30 Cfm ( calcolato... diciamo ipotizzato..ma senza dati... ).
Così pensavo che una Ventola da 80 con oltre 50cfm , anche se con perdita di efficenza , potesse comunque essere più prestante...
invece così non è purtroppo...
:)
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.