PDA

View Full Version : West.dig o maxtor?


Esorcista
04-02-2003, 01:15
devo coprare un 80 gb .......quale mi consigliate tra i 2

ligama
04-02-2003, 08:22
maxtor.....sono leggermente più lenti ma infinitamente più sicuri e solidi.

ciao

MM
04-02-2003, 13:26
Originally posted by "ligama"

maxtor.....sono leggermente più lenti ma infinitamente più sicuri e solidi.

ciao

Che ti stiano particolarmente simpatici i Maxtor, è un tuo pieno diritto ;)
Da quello che leggo in giro però, secondo me, la tua valutazione è un po' esagerata ;)

Esorcista
04-02-2003, 13:34
troppo tardi .................

MM
04-02-2003, 13:41
Non ti allarmare, non hai fatto un cattivo acquisto: i Maxtor sono come gli altri e non sono dischi peggiori degli altri
Volevo solo far notare, come ormai ho detto tante volte, che la sicurezza assoluta non esiste

Vai tranquillo... tutt'al più si rompe :D

Scherzo ovviamente, ma ti consiglio di stressarlo un po' all'inizio: come tutti i dischi, se avesse difetti congeniti, lo noteresti subito

luca123456
04-02-2003, 13:44
:D Nessuna certazza assuluta, giusto, però ritango che Maxtor sia un passettino avanti in fatto di sicurezza... poi se ancora non li hai comprati stanno per arrivare gli 80Gb. con 8Mb. di cache !!

MM
04-02-2003, 13:52
Tu giustamente ritieni questo, altri ritengono che meglio dei WD non ce ne siano, altri ancora scelgono IBM, perché magari non hanno mai avuto problemi
E' tutto assolutamente relativo, di guai se ne leggono tutti i giorni e su tutti i dischi

Devo dire che ultimamente sono decisamente diminuiti, forse in virtù del fatto che i costruttori, dopo le valanghe di dischi che hanno dovuto sostituire, hanno preso qualche provvedimento

Stranamente però, proprio la Maxtor è stata la prima in assoluto ad abbassare la garanzia, seguita dopo poco tempo da WD e Seagate ed ancora più stranamente non fornisce le specifiche complete dei suoi dischi ultima generazione
IBM, ovviamente, ha colto l'occasione per fare, successivamente, la stessa cosa (tanto per dire "non sono stato io a cominciare" :D )

Tassadar
04-02-2003, 14:16
forse si sono accorti che i loro dischi anche se privi di difetti di fabbricazione, sotto stress 3 anni non durano... :rolleyes:

Esorcista
04-02-2003, 16:37
Originally posted by "MM"



Scherzo ovviamente, ma ti consiglio di stressarlo un po' all'inizio: come tutti i dischi, se avesse difetti congeniti, lo noteresti subito


stresssarlo in ke modo??..........

Faby82
04-02-2003, 17:32
i Wester Digital serie JB sono i + affidabili.

Guarda la garanzia

ciauz

raceman
04-02-2003, 18:48
Anche secondo me va un po' a fortuna....come con le auto.
Un mio amico rivenditore ha detto che preferisce vendere WD perchè fa meno resi....e credo che quelli della serie "Caviar" (ma parliamo da 80 giga in su) hanno tutti 3 anni di garanzia.

MM
04-02-2003, 19:51
Originally posted by "Esorcista"




stresssarlo in ke modo??..........

Installa quello che devi installare, fai il defrag, fai i benchmark.... fallo lavorare sodo insomma

Andrew83
04-02-2003, 20:24
Quello che ti posso consigliare è di non acquistare dischi IBM, in particolare la serie DeskStar, in quanto per mia esperienza professionale sono molto più sensibili della diretta concorrenza, in particolare alle cariche elettrostatiche!non per niente IBM vuole passare tutto il loro processo produttivi di hard Disk in mano a Hitachi!!! Ciao ciao

Andrew83
04-02-2003, 20:26
Quello che ti posso consigliare è di non acquistare dischi IBM, in particolare la serie DeskStar, in quanto per mia esperienza professionale sono molto più sensibili della diretta concorrenza, in particolare alle cariche elettrostatiche!non per niente IBM vuole passare tutto il loro processo produttivi di hard Disk in mano a Hitachi!!! Ciao ciao