View Full Version : Errore WinXP: autochk program not found
A causa di una installazione di linux (suppongo a questo punto errata) il mio povero WinXP Pro non parte più.
Mi segnala questo errore: AUTOCHK program not found - skipping AUTOCHECK
seguito da un'altra schermata blu, che specifica l'errore in Session Manager.
Ora, io ho ripristinato questo file (autochk.exe) copiandolo dal Cd, ma l'errore rimane..
Daniele
kizzuaziz
11-01-2008, 13:16
anche io ho lo stesso problema
VikyUltrasNapoli
12-01-2008, 14:05
Anche io stesso problema.
Nessuno è in grado di risolverlo? :muro:
Kizzuaziz tu che hai fatto?
UnLuckyLuKE
08-05-2008, 09:12
Ciao a tutti ragazzi, anche io sto sperimentando questo problema sul pc di un cliente. Sono certo che il problema non dipenda (solamente) dalla installazione Linux, Dany82, perché il pc di specie Linux l'ha visto solo in foto... Anche io ho tentato con il ripristino manuale del file ed anche con la console di ripristino dal CD di XP. Senza esiti... Qualche post che ho letto in giro sembrava favoleggiare l'implicazione di qualche malware, ma senza riferimenti precisi. Se avete soluzioni vi prego di postare. Lo stesso farò io... Ciauz!
UnLuckyLuKE
08-05-2008, 10:04
Allora, ancora non ho provato a effettuare l'operazione, ma pare che il problema dipenda essenzialmente dal fatto che la partizione Windows è diventata nascosta, a causa di un flag erroneamente switchato da qualche SW. Il tutto pare possa dipendere da erorri causati da programmi di Win (Partition Magic, Norton Go Back, ...) oppure dall'installazione del boot loader di Linux.
Il thread più (lungo ma) esauriente che ho trovato in merito è questo:
http://www.linuxcompatible.org/stop_c000021a_%7BFatal_Sys..._t31439.html
Per il problema specifico di Dany82 la soluzione è indicata sinteticamente qui:
http://suseforums.net/index.php?showtopic=25633
Speriamo che basti!
max71ram
11-06-2008, 08:59
Io sto problema l'ho avuto dopo aver lanciato l'eseguibile di un file scaricato da emule :muro:
L'antivirus mi ha subito avvertito del malware e sembrava averlo stoppato in tempo inserendolo in quarantena. PEro' il PC mi si e' bloccato li con la schermata dell'antivirus. Ho dovuto fare un reset brutale ... al riavvio ho riscontrato il problema.
Purtroppo non mi sono scritto il nove del virus identificato da Nod32. Se qualcuno avesse il buon cuore (da qui non mi e' consentito purtroppo) di riscaricare quel maledetto file e analizare il tipo di malware forse potrei trovare come ripristinare il tutto.
La ricerca fatta su emule era per parola chiave "basecamp" il file e' un rar da circa 2.8MB
Stasera comunque provero' a ripristinare usando CD installaz...non vorrei dover riformattare :(
Ciao e Grazie
afredv700
02-08-2008, 17:50
a me con il CD di Windows e l'operazione ripristino ha funzionato
ciao
dago
a me con il CD di Windows e l'operazione ripristino ha funzionato
ciao
dago
Ciao, sono nuova di queste parti, vi scrivo perchè ho avuto questo stesso problema e non so come risolverlo... Mi potete aiutare?
Anch'io ho il cd di Windows e ho dato il comando di ripristino (R) ma poi non so come andare avanti. Mi trovo in DOS però non so che comando utilizzare per andare avanti.. Sono al punto:
C:\WINDOWS
e ora? afredv700 mi puoi dire come hai fatto?
GRazie,
Ilaria.
Oxyartis
26-08-2008, 14:05
Ciao a tutti, anche un mio amico ha riscontrato lo stesso problema, il tutto pare essere iniziato da un file scaricato dalla rete con un malaware che era stato segnalato da Nod32 (anche questo pc non ha mai visto linux se non in foto :) ).
Personalmente a casa sua ho provato a fare qualcosa dalla console di ripristino (chkdsk /p /r ; bootcfg /rebuild) ma niente da fare il problema rimane.
Ora ho montato l'hdd nel mio pc (speriamo di non beccare virus) e noto che la partizione non e' per niente nascosta anzi "Attiva", non so veramente cosa fare, e dai link sopra non sembrano esserci alcunche di interessante per WinXP essendo indirizzati a utenti Linux. Aiutoooooo :muro:
Grazie a tutti per un eventuale consiglio!
Ho risolto il problema! un mio collega ha trovato su un forum la risposta di un tipo che aveva avuto lo stesso problema.
ho copiato, con i comandi da DOS, dal cd di Windows, cartella i386, il file mountmgr.sys nella cartella di C:\WINDOWS\system32\drivers.
Effettivamente non c'era più, probabilmente il virus l'aveva cancellato.
Dopo averlo copiato, ho fatto EXIT da DOS e si è riavviato il pc.. e ha funzionato! spero di non trovare altri problemi prossimamente, finora ho acceso ho provato un po' di cose e pare che funzioni.. speriamo bene!
Buona fortuna!
Ho risolto il problema! un mio collega ha trovato su un forum la risposta di un tipo che aveva avuto lo stesso problema.
ho copiato, con i comandi da DOS, dal cd di Windows, cartella i386, il file mountmgr.sys nella cartella di C:\WINDOWS\system32\drivers.
Effettivamente non c'era più, probabilmente il virus l'aveva cancellato.
Dopo averlo copiato, ho fatto EXIT da DOS e si è riavviato il pc.. e ha funzionato! spero di non trovare altri problemi prossimamente, finora ho acceso ho provato un po' di cose e pare che funzioni.. speriamo bene!
Buona fortuna!
ciao
mi spieghi per favore come hai fatto passo per passo?
quali comandi devo digitare?
grazie
zohar1984
04-09-2008, 21:42
Io sto problema l'ho avuto dopo aver lanciato l'eseguibile di un file scaricato da emule :muro:
L'antivirus mi ha subito avvertito del malware e sembrava averlo stoppato in tempo inserendolo in quarantena. PEro' il PC mi si e' bloccato li con la schermata dell'antivirus. Ho dovuto fare un reset brutale ... al riavvio ho riscontrato il problema.
Purtroppo non mi sono scritto il nove del virus identificato da Nod32. Se qualcuno avesse il buon cuore (da qui non mi e' consentito purtroppo) di riscaricare quel maledetto file e analizare il tipo di malware forse potrei trovare come ripristinare il tutto.
La ricerca fatta su emule era per parola chiave "basecamp" il file e' un rar da circa 2.8MB
Stasera comunque provero' a ripristinare usando CD installaz...non vorrei dover riformattare :(
Ciao e Grazie
mi è successa la stessa cosa.
il mio antivirus ha trovato i malware tutti dentro la system32 di win.
potrebbe averle cancellate?
Salve a tutti!! Ho letto tutto ciò che viene riportato sopra, ma.......il mio problema sembra diverso in quanto la dicitura all'avvio è la stessa cioè AUTOCHK PROGRAM NOT FOUND - SKIPPING AUTOCHECK, ma io no posso accedere a niente perché ricomincia l'avvio!! Io posso accedere unicamente al bios; vi prego, ditemi cosa posso fare per non formattare!! Anche io avevo scaricato da emule............accidenti!!!!!!!!!!
Grazie!!
AMIGASYSTEM
04-12-2008, 17:31
ciao
mi spieghi per favore come hai fatto passo per passo?
quali comandi devo digitare?
grazie
Per facilitare l'operazione,prima di tutto crearsi un CD bottabile con XP già installato sopra tipo UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/downloads.htm),partiti con questo CD si copia il file mountmgr.sys nella cartella :\WINDOWS\system32\drivers.
Del file mountmgr.sys ne potete trovare altre copie sul vostro HD,solitamente in nei percorsi sotto linkati,ma può cambiare a secondo i SP installati,basta cercarli.
:\WINDOWS\$NtServicePackUninstall$
:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386
.
confermo...ha funzionato.
anche se il file mountmgr.sys era già presente nellacartella:\WINDOWS\system32\drivers, è bastato sovrascriverlo.
Ovviamente mi sono avvalso di un altro HD con già installato XP.
Sono commosso:cry: ho recuperato il mio XP e tutti i programmi
Devo ammettere che avevo provato di tutto, anche le varie procedure Microsoft, ma windows continuava a riavviarsi dopo questo errore: AUTOCHK program not found - skipping AUTOCHECK.
:D GRAZIE !!!!!!!
Confermo che funziona.
Ho fatto l'expand dalla cartella I386 del cd di winxp dove si trova il file mountmgr.sy_
Grazie
Ciauz
mascrosi
22-12-2008, 18:25
Confermo in pieno...la procedura è quella giusta!!!!!
joestrummer1984
18-01-2009, 13:42
Allora ragazzi...qualcuno può aiutarmi????Ho un problema gravissimo,che corrisponde più o meno a quello di cui avete parlato fino ad ora.
Anche io ho preso quel maledetto virus,e all'avvio mi si è presentato il messaggio
"AUTOCHK NOT FOUND" e tutto quello che viene dopo....
Io non capisco un acca di comp...quindi se mi spiegate le cose perfavore fatelo in modo sobrio e intellegibile anche da un utente poco esperto....come me...per l'appunto:D
Ho provato fin ora ad eseguire il ripristino...ma quando si riavvia il computer e dovrei finire di installare xp mi esce un messaggio di errore....il seguente:
"Richiesta del file 'Asms' "
allora ho provato a cercare su internet come risolvere il problema e ho trovato questo link...: http://support.microsoft.com/kb/311755
Da questo link,seguendo la procedura "Disco rigido formattato con NTFS"
riesco a fare fino al punto 7.
Quando arrivo al punto 8 mi blocco perchè non sò di quale altri chiavi ControlSet# stia parlando...
...cmq ho provato a cancellare l'upperfilters e il lowerfilters da tutte le chiavi...e quando riavvio però l'installazione parte correttamente ma quando poi mi chiede di scegliere la lingua il fuso orario etc...non mi funziona ne il mouse ne la tastiera...forse perchè durante stì procedimenti mi si sono disistallati i drivers???
ODDIO!!!non ci capisco più niente....VI PREGO aiutatemi perchè c'ho la tesi sul computer e nn posso formattarlo!!!
joestrummer1984
18-01-2009, 13:54
UN'ALTRA COSA....non ho hard disk estraibili o robe del genere....ho solo il mio pc...con il cd d'installazione(masterizzato) che mi hanno tra l'altro prestato...non è neanche mio....
...ah ...in più ho un altro portatile...quello di mia sora...non so se può servire...cmq se qualcuno sa qualcosa mandatemi e-mail o quello che volete...
...ho anche un canale su youtube se volete reperirmi(?) "antmolinaro"
...riconoscerete l'avatar...grazie
Salve, desideravo sapere un'informazione, io mi trovo cn un xp 64 bit il file l'ho trovato sulla cartella amd64... anke se si kiamava MOUNTMGR.SY_
ma nn ho risolto il problema.... sapete se x caso x 64bit come risolverlo??? grazie mille
Salve, mi trovo anke io cn il vostro problema... ma anke se so come procedere nn ho risolto niente... io mi trovo in possesso di xp 64bit e il file l'ho trovato in cd\amd64 anke se cn un nome diverso ovvero MOUNTMGR,SY_
Sapete come risolvere il problema cn la versione 64bit? Grazie
Salve, mi trovo anke io cn il vostro problema... ma anke se so come procedere nn ho risolto niente... io mi trovo in possesso di xp 64bit e il file l'ho trovato in cd\amd64 anke se cn un nome diverso ovvero MOUNTMGR,SY_
Sapete come risolvere il problema cn la versione 64bit? Grazie
ciao
invece del comando copy devi usare expand
expand d:\i386\mountmgr.sy_ %systemroot%\system32\mountmgr.sys /Y
Salve, mi trovo anke io cn il vostro problema... ma anke se so come procedere nn ho risolto niente... io mi trovo in possesso di xp 64bit e il file l'ho trovato in cd\amd64 anke se cn un nome diverso ovvero MOUNTMGR,SY_
Sapete come risolvere il problema cn la versione 64bit? Grazie
Salve, mi trovo anke io cn il vostro problema... ma anke se so come procedere nn ho risolto niente... io mi trovo in possesso di xp 64bit e il file l'ho trovato in cd\amd64 anke se cn un nome diverso ovvero MOUNTMGR,SY_
Sapete come risolvere il problema cn la versione 64bit? Grazie
Scusate moderatori x i troppi msg ma mi da va un problema ieri di caricamento della pagina.... di nuovo scyusate :doh:
ti ho risposto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26145513&postcount=24
allora, grazie della risposta ma ho già provato a sostituire il file attraverso la versione 32 bit di xp installata nello stesso hdd. Ho sostituito sia autochk.exe ke mountmgr.sy_ ma niente... onestamento nn so come fare x salvare la partizione del 64bit....
mountmgr.sy_ l'hai espanso?
partendo dall'altra partizione prova a fare un cerca di quel file e vedi se lo trovi in altre posizioni
scusami, una domanda, ma da bios vedi
correttamente tutte le periferche tipo cd-rom,
hard disk, etc etc ?
Allora ragazzi...qualcuno può aiutarmi????Ho un problema gravissimo,che corrisponde più o meno a quello di cui avete parlato fino ad ora.
Anche io ho preso quel maledetto virus,e all'avvio mi si è presentato il messaggio
"AUTOCHK NOT FOUND" e tutto quello che viene dopo....
Io non capisco un acca di comp...quindi se mi spiegate le cose perfavore fatelo in modo sobrio e intellegibile anche da un utente poco esperto....come me...per l'appunto:D
Ho provato fin ora ad eseguire il ripristino...ma quando si riavvia il computer e dovrei finire di installare xp mi esce un messaggio di errore....il seguente:
"Richiesta del file 'Asms' "
allora ho provato a cercare su internet come risolvere il problema e ho trovato questo link...: http://support.microsoft.com/kb/311755
Da questo link,seguendo la procedura "Disco rigido formattato con NTFS"
riesco a fare fino al punto 7.
Quando arrivo al punto 8 mi blocco perchè non sò di quale altri chiavi ControlSet# stia parlando...
...cmq ho provato a cancellare l'upperfilters e il lowerfilters da tutte le chiavi...e quando riavvio però l'installazione parte correttamente ma quando poi mi chiede di scegliere la lingua il fuso orario etc...non mi funziona ne il mouse ne la tastiera...forse perchè durante stì procedimenti mi si sono disistallati i drivers???
ODDIO!!!non ci capisco più niente....VI PREGO aiutatemi perchè c'ho la tesi sul computer e nn posso formattarlo!!!
mountmgr.sy_ l'hai espanso?
partendo dall'altra partizione prova a fare un cerca di quel file e vedi se lo trovi in altre posizioni
we sei un geniaccio.... :D alla grande... ci sn riuscito a far ripartire xp... era una fesseria... cmq dimmi un'altra cosa.... sai un metodo efficace per cambiare lettere alla partizione senza danneggiare l'so? ho provato in vari modi... ma cn risultati sempre negativi e cn la mancata partenza del sistema... in poke parole dovrei fare diventare xp 64 bit da D: a C: e xp 32 bit da C: a D:
Grazie mitico :)
no. una volta installato il sistema si regge proprio su quelle cose, non puoi cambiare lettera di assegnamento a un disco/partizione di sistema.
ciao
carmelo_al
08-02-2009, 13:24
Buongiorno a tutti.
Ieri sera ho avuto lo stesso vostro problema.
Ho scaricato un eseguibile .exe da Ares.
Appena l ho aperto Nod32 me lo ha bloccato...!
Sono andato su Risorse del Computer ma non trovavo più gli Hard Disk C e D.
Ho riavviato il pc e da quel momento non sono più riuscito ad accenderlo.
Mi compare la scritta " AUTOCHK PROGRAM NOT FOUND - SKIPPING AUTOCHECK "
e si riavvia nuovamente il pc.
Ho messo dentro il cd di windows xp pro che uso solitamente per formattare.
Ho premuto R e mi ritrovo nella schermata nera di dos.
Non riesco però a copiare mountmgr.sys in system32.
Vi riporto la stringa che uso...magari scrivo qualcosa di sbagliato.
copy /y c:\windows\ServicePackFiles\i386\mountmgr.sys c:\windows\system32\drivers
Una volta scritto ciò e premuto invio mi dice che il parametro non è valido.
Sto impazzendo....potete aiutarmi??
Dos non l ho quasi mai usato.....attendo risposte...ho quasi 100Gb di roba importante da salvare....non posso permettermi di perdere tutto!!
Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte.
carmelo_al
10-02-2009, 17:37
Grazie per l aiuto,ho risolto da me.
Portato pc da un amico,passato la roba importante di C a D e ho formattato C.
Ora tutto ok...bye;)
grazie mille! ho copiato anche io il file mountmgr.sys dal cd di windows xp tramite console di ripristino. funziona!! grazie ancora!!
:D
VILLO1988
26-02-2009, 17:05
ciao anch'io ho lo stesso problema,ho scarico un file da emule e nod32 m'ha notificato il malware e all'avvio mi compare anche la schermata blu "autochck program not found"
Purtroppo io non trovo più il cd di xp,qualcuno sa come faccio a reperire quel file?
Ho provato anche a guardare nella altre cartelle,quelle del SP,ma il file in questione non c'è..
ciao
invece del comando copy devi usare expand
expand d:\i386\mountmgr.sy_ %systemroot%\system32\mountmgr.sys /Y
scusate ma quando vado a digitare R mi si presenta un comando
C:\WINDOWS
e cosa devo scrivere?
scusate ma quando vado a digitare R mi si presenta un comando
C:\WINDOWS
e cosa devo scrivere?
expand d:\i386\mountmgr.sy_ C:\WINDOWS\system32\mountmgr.sys /Y
dove d: è la lettera del lettore cd
VILLO1988
10-06-2009, 10:19
expand d:\i386\mountmgr.sy_ C:\WINDOWS\system32\mountmgr.sys /Y
dove d: è la lettera del lettore cd
Scusate il mio modesto parere,ma visto che ho avuto lo stesso problema,e risolto, ve lo dico...
Non vi basta scaricare quei pochi Kb del programmino Autoruns???
Una volta scaricato,disattivare poi l'autochk presente tra le varie opzioni di boot all'avvio.
Se dovete rimettere lo scandisk,poi basta impostarlo normalmente come avete sempre fatto. Lo stesso procedimento funziona anche per quando si impostano opzioni quali il "boot defrag" e rimane attivo..
Lo stesso procedimento in generale, funziona per tutte le cose che s'avviano da boot basta solo fare un po' d'attenzione a cosa si cancella,perchè alle volte si creano dei danni irreparabili,quindi sempre meglio disattivare(togliere la spunta) se non s'è sicuri..
Dimenticavo il programma è rilasciato direttamente dalla microsoft se nn sbaglio,infatti si possono disattivare\attivare servizi ed altro..
expand d:\i386\mountmgr.sy_ C:\WINDOWS\system32\mountmgr.sys /Y
dove d: è la lettera del lettore cd
http://www.visivaworld.it/Microsoft/Images/Recovery_Console/Recovery_Console2.jpg
Io mi trovo qui, che devo scrivere quello che hai postato dopo C:\WINDOWS devo lasciare uno spazio?
Scusate il mio modesto parere,ma visto che ho avuto lo stesso problema,e risolto, ve lo dico...
Non vi basta scaricare quei pochi Kb del programmino Autoruns???
cioè? e come lo avvio?
Scusate il mio modesto parere,ma visto che ho avuto lo stesso problema,e risolto, ve lo dico...
Non vi basta scaricare quei pochi Kb del programmino Autoruns???
Una volta scaricato,disattivare poi l'autochk presente tra le varie opzioni di boot all'avvio.
Se dovete rimettere lo scandisk,poi basta impostarlo normalmente come avete sempre fatto. Lo stesso procedimento funziona anche per quando si impostano opzioni quali il "boot defrag" e rimane attivo..
Lo stesso procedimento in generale, funziona per tutte le cose che s'avviano da boot basta solo fare un po' d'attenzione a cosa si cancella,perchè alle volte si creano dei danni irreparabili,quindi sempre meglio disattivare(togliere la spunta) se non s'è sicuri..
Dimenticavo il programma è rilasciato direttamente dalla microsoft se nn sbaglio,infatti si possono disattivare\attivare servizi ed altro..
ciao
autoruns non serve a nulla in questo caso visto che il pc non si avvia :)
http://www.visivaworld.it/Microsoft/Images/Recovery_Console/Recovery_Console2.jpg
Io mi trovo qui, che devo scrivere quello che hai postato dopo C:\WINDOWS devo lasciare uno spazio?
devi scrivere
expand d:\i386\mountmgr.sy_ C:\WINDOWS\system32\mountmgr.sys /Y
e battere invio niente di più
si ma c'e' C:\windows prima LO METTE LUI
io ho scritto C:\windows expand d:\i386\mountmgr.sy_ C:\WINDOWS\system32\mountmgr.sys /Y
mi dice comando non valido
ho provato anche
C:\windows copy /y c:\windows\ServicePackFiles\i386\mountmgr.sys c:\windows\system32\drivers
ma nulla
Raffaele53
10-06-2009, 17:55
C:\windows>
è un casetto (hai presente una scrivania, scrivendo "dir" ti elenca quello che c'è nel cassetto windows......
Pertanto la tua stringa compreso il cassetto deve essere:
C:\windows>expand d:\i386\mountmgr.sy_ C:\WINDOWS\system32\mountmgr.sys /Y
Naturalmemte la lettera d:\i386 (equivale alla lettera del cd)
Se tu hai partizionato oppure due h-disk la lettera sarà differente (questo non lo sappiamo). Comunque basta digitare:
dir d:\.
dir e:\.
dir f:\.
e quello che risponde con la cartella/cassetto I386 , sarà quella la lettera del comando
Ps - poi l'opzione /Y a me non risulta.....
mi dice impossibile creare file mountmgr.sys
se digito chkdsk /P mi dice "volume contiene errori irreversibili"
ho notato che l'hd è caldissimo :( fa che èil cavo dell'alimentatore che me lo ha scassato o il controller della mobo?
Pero' per far funzionare il pc ora tengo collegato un pata che invece non è caldo e va bene
mi dice impossibile creare file mountmgr.sys
se digito chkdsk /P mi dice "volume contiene errori irreversibili"
ho notato che l'hd è caldissimo :( fa che èil cavo dell'alimentatore che me lo ha scassato o il controller della mobo?
Pero' per far funzionare il pc ora tengo collegato un pata che invece non è caldo e va bene
se hai un altro disco o un cd live puoi fare l'operazione molto più comodamente rimpiazzando il file incriminato con un semplice copia incolla di un file identico prelevato da un pc di identico sp
peppe8600gt
04-07-2009, 20:57
ciao! Ho lo stesso problema sul computer di un mio amico dove però ci sono due dischi rigidi entrambi con xp in dual boot; uno funziona, l'altro presenta questo errore! Pur sostituendo il file da voi indicato correttamente non funziona ed esce lo stesso errore! Soluzioni? Grazie in anticipo!
VILLO1988
04-07-2009, 21:54
ciao
autoruns non serve a nulla in questo caso visto che il pc non si avvia :)
ah ok allora nulla..
Io lo dicevo nel caso windows s'avviasse;per casi futuri si scarica da questo link:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx
cioè? e come lo avvio?
In che senso??
Basta cliccarci sopra come un classico file .exe
Frank2271
21-07-2009, 16:33
C:\windows>
è un casetto (hai presente una scrivania, scrivendo "dir" ti elenca quello che c'è nel cassetto windows......
Pertanto la tua stringa compreso il cassetto deve essere:
C:\windows>expand d:\i386\mountmgr.sy_ C:\WINDOWS\system32\mountmgr.sys /Y
Naturalmemte la lettera d:\i386 (equivale alla lettera del cd)
Se tu hai partizionato oppure due h-disk la lettera sarà differente (questo non lo sappiamo). Comunque basta digitare:
dir d:\.
dir e:\.
dir f:\.
e quello che risponde con la cartella/cassetto I386 , sarà quella la lettera del comando
Ps - poi l'opzione /Y a me non risulta.....
salve a tuttiio ho lo stesso problema sul mio pc
ho seguito le vostre indicazioni ma al momento del riavvio continua a darmi lo sesso errore e continua a ripartire..... che devo fare
graxzie in anticipo
Vi racconto la mia storia, nel caso potesse servire a qualcun'altro
dopo aver fatto il recovery con i DVD originali ACER, mi compariva lo stesso messaggio. Ho provato a riavviare il PC da DVD bootable, ho provato con win XP fino ad arrivare a WIN 98, ma nessuno vedeva più il disco.
Ho tolto il disco dal portatile e collegato ad un desktop mediante un box sata-usb, ma niente da fare, non vedeva l'HD e nemmeno si riusciva a formattarlo.
Ho provato allora a creare un disco di avvio con ultimate boot. Ed ho risolto il problema facendo partire un WIPE sul disco del portatile (rimesso nel portatile) per un solo minuto contro le 9 ore stimate per l'intero HD.
Reinserito il recovery disk originale, stavolta mi ha formattato il disco portandolo ad una sola partizione totale anzichè due com originariamente. Ed ora funziona.
ciao
pcaloger2000
17-11-2009, 13:56
Stavo cercando di rimuovere un virus dal mbr e dopo un riavvio appare la finestra di windows e subito dopo un messaggio "autochk program not found - skipping autoceck" dopo alcuni secondi appare una schermata blu e si riavvia il pc.
Ho pensato di riformattare utilizzando il recovery system ma non è possibile utilizzarlo.
Ho provato allora ad inserire il disco di xp ed ho notato che la partizione dove è installato il sistema operativo c'è sempre, allora ho collegato l'hard disk ad un'altro pc.
Da risorse del computer si vede solo la partizione del recovery system, inve ce da strumenti di amministrazione vedo anche la partizione principale e mi segnala che è attiva.
In questo momento sono bloccato, non riesco neanche a formattare e reinstallare windows
pcaloger2000
18-11-2009, 14:38
Ho letto che il mio problema potrebbe essere causato da un problema al file mountngr.sys.
Ho letto che si ripristinarlo da console di ripristino purtroppo non ho accesso neache alla console di ripristino.
Esiste qualche altro sistema per ripristinare questo file?
il problema è dovuto all'installazione di un altro sistema operativo che per qualche motivo ha reso nascosta (hidden) la partizione di windows, io ho risolto cosi:
1. ho fatto partire il CD live di GParted (che potete scaricare dal sito)
2. ho tolto la flag da hidden da /dev/sda1
3. reboot
e al boot di linux Grub riparte windows
narsete7
01-05-2018, 08:47
devi scrivere
expand d:\i386\mountmgr.sy_ C:\WINDOWS\system32\mountmgr.sys /Y
e battere invio niente di più
una domanda!
Se metto l'hd del pc col problema dell'autochk in un altro pc con win xp e lancio quel comando, riesco a ripararlo lo stesso? mettiamo caso che il "nuovo" hd si chiami G: come dovrei scrivere il comando?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.