PDA

View Full Version : Debian:new user


gokan
03-02-2003, 21:25
Ciao ragazzi ho installato la knoppix su hard disk.Tra il casino di software installato mancano i miei preferiti:sylpheed e galeon.Poichè non so ancora gestire apt-get install e il file /etc/apt/sources.list non riesco ad installarli.Ho letto l'how-to ma non ho capito che mirror posso mettere nel mio file.Il file standard è questo, cosa mi consigliate di aggiungere per poter installare sylpheed ad esempio.

# See sources.list(5) for more information, especialy
# Remember that you can only use http, ftp or file URIs
# CDROMs are managed through the apt-cdrom tool.

# Security updates for "stable"
deb http://security.debian.org stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org testing/updates main contrib non-free

# Stable
deb http://ftp2.de.debian.org/pub/debian stable main contrib non-free
deb http://ftp2.de.debian.org/pub/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free

# Sources
deb-src http://ftp2.de.debian.org/pub/debian stable main contrib non-free
deb-src http://ftp2.de.debian.org/pub/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free

# Testing
deb http://ftp2.de.debian.org/pub/debian testing main contrib non-free
deb http://ftp2.de.debian.org/pub/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free

# Sources
deb-src http://ftp2.de.debian.org/pub/debian testing main contrib non-free
deb-src http://ftp2.de.debian.org/pub/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free

# Unstable
deb http://ftp2.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb http://ftp2.de.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free

# Sources
deb-src http://ftp2.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp2.de.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free

# Experimental
deb http://debian.uni-essen.de/debian ../project/experimental main contrib non-free
deb-src http://debian.uni-essen.de/debian ../project/experimental main contrib non-free

# Mozilla
deb http://non-us.debian.org/~kitame/mozilla ./
deb-src http://non-us.debian.org/~kitame/mozilla ./

# GNOME 2.0
# deb http://www.gnome.de/debian/ ./

# KDE 3
deb ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/latest/Debian/sid ./
deb-src ftp://ftp.kde.org/pub/kde/stable/latest/Debian/sid/ ./

# kdevelop
# deb http://people.debian.org/~njordan kde3.0/

# cdbakeoven
# deb http://coyote.asoc.euitt.upm.es/mud/debian/ ./

# XFree 4.2
deb http://people.debian.org/~branden sid/i386/
deb-src http://people.debian.org/~branden sid/source/

# Java
deb ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian woody main non-free
# deb http://people.debian.org/~sgybas/jdk13

# LyX & others
deb ftp://ntama.uni-mainz.de/pub/debian unofficial/
deb-src ftp://ntama.uni-mainz.de/pub/debian unofficial/

# deb cdrom:[Debian GNU/Linux 2.2 r3 _Potato_ - Official i386 Binary-1 (20010427)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/main

HenryTheFirst
03-02-2003, 21:42
con quela config dovrebbe bastarti apt-get install sylpheed galeon

Se il file sources.list l'hai modificato tu prima di installare programmi dai un apt-get update

gokan
03-02-2003, 22:19
Originally posted by "HenryTheFirst"

con quela config dovrebbe bastarti apt-get install sylpheed galeon

Se il file sources.list l'hai modificato tu prima di installare programmi dai un apt-get update
Grazie bastava fare l'update della lista :D

qweasdzxc
03-02-2003, 23:44
cacchio quanta roba... mi pare di vedere anche roba ridondante, mentre altri repository "cult" mancano...

io preferivo partire con pochi repository, magari solo unstable, e aggiungere poi quelli in cui c'erano pacchetti che sicuramente mi servivano, e che aggiorno spesso. perche senno ogni apt-get update porta via un sacco di tempo...

Kernel Panic!!
04-02-2003, 09:28
# Unstable
deb http://ftp2.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb http://ftp2.de.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free

con questi due sei a posto...

poi vai con apt-get update e apt-get install sylpheed galeon ;)

gokan
04-02-2003, 17:52
Originally posted by "qweasdzxc"

cacchio quanta roba... mi pare di vedere anche roba ridondante, mentre altri repository "cult" mancano...

io preferivo partire con pochi repository, magari solo unstable, e aggiungere poi quelli in cui c'erano pacchetti che sicuramente mi servivano, e che aggiorno spesso. perche senno ogni apt-get update porta via un sacco di tempo...
Difatti ho lasciato decommentato solo STABLE altrimenti ci voglio anni..ho una Debian...ma ho pur sempre un 56k :cry:

gokan
04-02-2003, 17:55
Un'altra curiosità:Ho i cd della Debian Woody,posso installare la Debian e poi sfruttare il cd di Knoppix per installarmi il kde3 e zozzerie varie abbastanza recenti?
Sarebbe ottimo soprattutto perchè in questo modo potrei scegliere il file system che voglio ed i programmi che voglio

qweasdzxc
04-02-2003, 18:09
Originally posted by "gokan"

Un'altra curiosità:Ho i cd della Debian Woody,posso installare la Debian e poi sfruttare il cd di Knoppix per installarmi il kde3 e zozzerie varie abbastanza recenti?
Sarebbe ottimo soprattutto perchè in questo modo potrei scegliere il file system che voglio ed i programmi che voglio

no, knoppix non contiene i pacchetti da installare, contiene i programmi gia installati.
puoi comunque in qualche modo passare da ext2 a ext3 senza dover formattare la partizione mi pare. e per togliere i programmi che non vuoi, fallo come se fosse una debian, dpkg -l, scegli cosa togliere, e fai apt-get remove --purge nomepacchetto

Kernel Panic!!
04-02-2003, 19:13
per passare da ext2 e ext3 basta che fai:
tune2fs -j /dev/hdxx
e cambi fstab (sostituisci ext2 con ext3)
dopodichè smonti e rimonti il filesystem (ovviamente se si tratta del root fs devi riavviare :D)

Kernel Panic!!
04-02-2003, 19:21
ah x far sta roba devi aver ext3 dentro il kernel... o come modulo con initrd (ma non l'ho mai fatto non so come funga la storia)... sennò all'avvio del sistema non monta il fs :p

qweasdzxc
04-02-2003, 19:25
Originally posted by "Kernel Panic!!"

per passare da ext2 e ext3 basta che fai:
tune2fs -j /dev/hdxx
e cambi fstab (sostituisci ext2 con ext3)
dopodichè smonti e rimonti il filesystem (ovviamente se si tratta del root fs devi riavviare :D)

si puo evitare il reboot?
si puo rimontare / ?
e' una cosa "sana" da fare?

Kernel Panic!!
04-02-2003, 19:27
Originally posted by "qweasdzxc"



si puo evitare il reboot?
si puo rimontare / ?
e' una cosa "sana" da fare?

potevi chiedermelo via icq...
boh...
forse mount -o remount / va...

qweasdzxc
04-02-2003, 19:33
Originally posted by "Kernel Panic!!"



potevi chiedermelo via icq...
boh...
forse mount -o remount / va...

speravo potesse rispondere anche qualcun altro, il tuo "boh" me lo aspettavo...

Kernel Panic!!
04-02-2003, 20:04
forse cambiando runlevel...

gokan
04-02-2003, 22:35
Hei ragazzi non so cosa gli è preso...per trascinare le finestre devo tenere entrambi i bottoni del mouse premuti..prima non avevo avuto questo problema..

#!/bin/sh
04-02-2003, 22:41
Originally posted by "gokan"

Un'altra curiosità:Ho i cd della Debian Woody,posso installare la Debian e poi sfruttare il cd di Knoppix per installarmi il kde3 e zozzerie varie abbastanza recenti?
Sarebbe ottimo soprattutto perchè in questo modo potrei scegliere il file system che voglio ed i programmi che voglio
io faccio il contrario parto da knoppix e poi customizzo con i cd di woody installando quello che mi manca e vado abbastanza bene.

gokan
04-02-2003, 22:47
Originally posted by "#!/bin/sh"


io faccio il contrario parto da knoppix e poi customizzo con i cd di woody installando quello che mi manca e vado abbastanza bene.
Nei cd di Woody c'è roba troppo vecchia....

gokan
04-02-2003, 22:52
Originally posted by "gokan"

Hei ragazzi non so cosa gli è preso...per trascinare le finestre devo tenere entrambi i bottoni del mouse premuti..prima non avevo avuto questo problema..
The miracle..il mouse rifunziona...mi sa che il mio vecchio mouse microsoft fa le bizze :rolleyes: [/i]

#!/bin/sh
04-02-2003, 22:58
Originally posted by "gokan"


Nei cd di Woody c'è roba troppo vecchia....
boh io mi adatto. sinceramente preferisco avere la versione 1.1.2 che funziona bene piuttosto che la versione 1.1.4 che si impalla ogni due minuti. Poi comunque della roba che voglio aggiornata mi scarico i pacchetti da internet e li monto tranquillamente anche su una woody normale. basta dare una scorsa a www.apt-get.org e trovi tanti repository di backports di roba tipo xfree4.2,gcc3, openoffice.... tutti pacchettizzati per woody.

#!/bin/sh
04-02-2003, 23:00
Originally posted by "gokan"


The miracle..il mouse rifunziona...mi sa che il mio vecchio mouse microsoft fa le bizze :rolleyes: [/i]
forse devi applicargli un service pack per avere un funzionamento continuo, vista la marca :p

gokan
05-02-2003, 17:42
Originally posted by "#!/bin/sh"


boh io mi adatto. sinceramente preferisco avere la versione 1.1.2 che funziona bene piuttosto che la versione 1.1.4 che si impalla ogni due minuti. Poi comunque della roba che voglio aggiornata mi scarico i pacchetti da internet e li monto tranquillamente anche su una woody normale. basta dare una scorsa a www.apt-get.org e trovi tanti repository di backports di roba tipo xfree4.2,gcc3, openoffice.... tutti pacchettizzati per woody.
A dire la verità anche io avevo provato ad usare i cd di woody, ho provato ad installare galeon ma ho avuto problemi perchè a quanto pare c'è mozilla in una versione troppo recente per lui.Dovrei forzare l'installazione?

Kernel Panic!!
05-02-2003, 17:43
installalo da sid... o sarge... non forzare va...