PDA

View Full Version : SBAUDIGY + AC97 tutto attivo....cosa ne pensate?


cnc76
03-02-2003, 21:16
Ciao gente, ho una SB AUDIGY su scheda motherboard Asus A7V8X.
QUesta mobo ha la scheda sonora AC97 con le tre uscite che permettono il 5+1 e braccetto SP/DIF In e Sp/DIF Out.

Ho un hometheater Yamaha HTR-5440 con le 6 casse dell'energy al quale ho collegato altre 2 casse molto più grosse ma di qualità molto inferiore come aggiuta di quelle frontali.....giusto per quando sento la musica.

DATO PER CERTO che la codifica degli AC3 la dovrà fare l'amplificatore a causa della sua INFINITA SUPERIORE QUALITA' (per inciso l'ac3 della sbaudigy e della ac97 fanno cagare in confronto a quello dello yamaha)

al momento ho collegato così ENTRAMBE le schede all'amplificatore:

Uscita DIGITALE della SBAUDIGY va all'ingresso SP-DIF dello YAMAHA
Alla SBAUDIGY ho collegato il LINE IN proveniente dallo yamaha e il microfono. Impostazione driver della SBAUDIGY è logicamente uscita digitale e NON codifica AC3.

La AC97 è settata in uscita 5+1 e collegata all'ingresso 5+1 dello Yamaha.

Perchè ho fatto questo, vi chiedere?

Bhè... mi sembrava (ripeto SEMBRAVA) che sotto Windows alcuni giochi che prevedono il Dolby sorround o l'EAX non funzionassero bene a causa del fatto che uscendo l'audio in SP/DIF dalla sbaudigy windows NON riesce a gestire i 6 canali differenziati....infatti durante i test non fa sentire le casse posteriori. (questo perchè è in uscita sp/dif)

Così facendo pensavo di utilizzare la AC97 per tutti i i giochi in generale...infatti settata in questo modo windows gestisce bene i 6 canali e di usare quando guardo un film l'uscita sp/dip della audigy in modo da avere così la possibilità di utilizzare tutte le caratteristiche dello yamaha in termini di equalizzatore effetti etc..e soprattutto in termini di decodifica Ac3.

Così riflettendo però, mi sono accorto che forse era meglio mettere la AUDIGY in uscita con il 5+1 (in modo da poter usare anche il EAX nei giochi...che pirla come sono....con la ac97 non si può usare) e di attivare la SP/dif della ac97 che tanto quando guardo un film, non deve far altro che mandare il segnale pulito...poi è l'hometeather a fare il resto.

Anche voi siete della stessa idea? Oppure tutto questo vi sembra una cavolata?

(purtroppo a causa dello spazio, non ho installato il braccetto della AC97 per ingresso e uscita digitale perchè pensavo non mi servisse...ed al suo posto ho messo quello delle prese fireware, cmq se scondo voi è meglio inserirlo ditemelo....è che non ho voglia di smontare tutto.... :( )

Aspetto un vostro consiglio.

bye by CNC.

Axl_Mas
04-02-2003, 16:27
Ma la tua MB non ha l'ALC650?
Se è lui ti posso dire che supporta tranquillamente eax1 eax2 a3d e directsound3d con i nuovi driver!!!
Li trovi nel sito www.realtek.com.tw

cnc76
04-02-2003, 17:03
Originally posted by "Axl_Mas"

Ma la tua MB non ha l'ALC650?
Se è lui ti posso dire che supporta tranquillamente eax1 eax2 a3d e directsound3d con i nuovi driver!!!
Li trovi nel sito www.realtek.com.tw

Purtroppo no, la Asus A7V8X ha l'AC97. Di questo ne sono sicuro.....

sai mica se supporta l'EAX?

Cosa ne dici della mia idea spiegata sopra? ti sembra una stronzata?

bye by CNC

Marino5
18-02-2003, 15:30
Le schede madri con KT400 e 5.1 hanno il controller audio integrato nel SouthBridge, gestito dal chip Realtek 650, che supporta appunto EAX (sebbene via software).

Marino5
18-02-2003, 15:33
ALC650
Professional AC'97 Audio CODEC

General Description
The ALC650 is an 18-bit, full duplex AC'97 2.2 compatible stereo audio CODEC designed for PC multimedia systems, including host/soft audio and AMR/CNR based designs. The ALC650 incorporates proprietary converter technology to achieve a high SNR, greater than 90 dB. The ALC650 AC'97 CODEC supports multiple CODEC extensions with independent variable sampling rates and built-in 3D effects. The ALC650 CODEC provides two pairs of stereo outputs with independent volume controls, a mono output, and multiple stereo and mono inputs, along with flexible mixing, gain and mute functions to provide a complete integrated audio solution for PCs. The digital interface circuitry of the ALC650 CODEC operates from a 5V/3.3V power supply with EAPD (External Amplifier Power Down) control for use in notebook and PC applications. The ALC650 integrates a 50mW/20ohm headset audio amplifier into the CODEC, which can save BOM costs. The ALC650 also supports an AC'97 2.2 compliant SPDIF out function which allows easy connection from the PC to consumer electronic products, such as AC3 decoder/speaker and mini disk. The ALC650 CODEC supports host/soft audio from Intel 810/815/820/845 chipsets as well as audio controller based VIA/SIS/ALI chipsets. Bundled Windows series drivers (Win95/98/ME/2000/XP/NT) and sound effect utilities (supporting Karaoke, emulation of 26 sound environments, and 5-band equalizer) provide a more comprehensive entertainment package for PC users. Finally, internal PLL circuits generate required timing signals, eliminating the need for external clocking devices.


Features
High-performance CODEC with high S/N ratio (>90 dB)
18-bit ADC and 20-bit DAC resolution
Compliant with AC'97 2.2 specifications
18-bit stereo full-duplex CODEC with independent and variable sampling rate
4 analog line-level stereo inputs with 5-bit volume control: LINE_IN, CD, VIDEO, AUX
2 analog line-level mono inputs: PC_BEEP, PHONE_IN
Mono output with 5-bit volume control
Stereo output with 5-bit volume control
6 channel slot selectable DAC output for multi-channel applications
2 MIC inputs, which are software selectable
Power management capabilities
3D Stereo enhancement
Embedded 50mW/20ohm OP at front LINE output
External amplifier power down capability
Digital S/PDIF output
Digital S/PDIF input (ALC650 Rev. E or later)
No external crystal/clock required
Supports 1 general purpose I/O pin
Power supply: digital: 3.3V; analog: 5V/3.3V
Standard 48-pin LQFP package

cnc76
18-02-2003, 19:15
grazie!!

bye by CNC.