cnc76
03-02-2003, 21:16
Ciao gente, ho una SB AUDIGY su scheda motherboard Asus A7V8X.
QUesta mobo ha la scheda sonora AC97 con le tre uscite che permettono il 5+1 e braccetto SP/DIF In e Sp/DIF Out.
Ho un hometheater Yamaha HTR-5440 con le 6 casse dell'energy al quale ho collegato altre 2 casse molto più grosse ma di qualità molto inferiore come aggiuta di quelle frontali.....giusto per quando sento la musica.
DATO PER CERTO che la codifica degli AC3 la dovrà fare l'amplificatore a causa della sua INFINITA SUPERIORE QUALITA' (per inciso l'ac3 della sbaudigy e della ac97 fanno cagare in confronto a quello dello yamaha)
al momento ho collegato così ENTRAMBE le schede all'amplificatore:
Uscita DIGITALE della SBAUDIGY va all'ingresso SP-DIF dello YAMAHA
Alla SBAUDIGY ho collegato il LINE IN proveniente dallo yamaha e il microfono. Impostazione driver della SBAUDIGY è logicamente uscita digitale e NON codifica AC3.
La AC97 è settata in uscita 5+1 e collegata all'ingresso 5+1 dello Yamaha.
Perchè ho fatto questo, vi chiedere?
Bhè... mi sembrava (ripeto SEMBRAVA) che sotto Windows alcuni giochi che prevedono il Dolby sorround o l'EAX non funzionassero bene a causa del fatto che uscendo l'audio in SP/DIF dalla sbaudigy windows NON riesce a gestire i 6 canali differenziati....infatti durante i test non fa sentire le casse posteriori. (questo perchè è in uscita sp/dif)
Così facendo pensavo di utilizzare la AC97 per tutti i i giochi in generale...infatti settata in questo modo windows gestisce bene i 6 canali e di usare quando guardo un film l'uscita sp/dip della audigy in modo da avere così la possibilità di utilizzare tutte le caratteristiche dello yamaha in termini di equalizzatore effetti etc..e soprattutto in termini di decodifica Ac3.
Così riflettendo però, mi sono accorto che forse era meglio mettere la AUDIGY in uscita con il 5+1 (in modo da poter usare anche il EAX nei giochi...che pirla come sono....con la ac97 non si può usare) e di attivare la SP/dif della ac97 che tanto quando guardo un film, non deve far altro che mandare il segnale pulito...poi è l'hometeather a fare il resto.
Anche voi siete della stessa idea? Oppure tutto questo vi sembra una cavolata?
(purtroppo a causa dello spazio, non ho installato il braccetto della AC97 per ingresso e uscita digitale perchè pensavo non mi servisse...ed al suo posto ho messo quello delle prese fireware, cmq se scondo voi è meglio inserirlo ditemelo....è che non ho voglia di smontare tutto.... :( )
Aspetto un vostro consiglio.
bye by CNC.
QUesta mobo ha la scheda sonora AC97 con le tre uscite che permettono il 5+1 e braccetto SP/DIF In e Sp/DIF Out.
Ho un hometheater Yamaha HTR-5440 con le 6 casse dell'energy al quale ho collegato altre 2 casse molto più grosse ma di qualità molto inferiore come aggiuta di quelle frontali.....giusto per quando sento la musica.
DATO PER CERTO che la codifica degli AC3 la dovrà fare l'amplificatore a causa della sua INFINITA SUPERIORE QUALITA' (per inciso l'ac3 della sbaudigy e della ac97 fanno cagare in confronto a quello dello yamaha)
al momento ho collegato così ENTRAMBE le schede all'amplificatore:
Uscita DIGITALE della SBAUDIGY va all'ingresso SP-DIF dello YAMAHA
Alla SBAUDIGY ho collegato il LINE IN proveniente dallo yamaha e il microfono. Impostazione driver della SBAUDIGY è logicamente uscita digitale e NON codifica AC3.
La AC97 è settata in uscita 5+1 e collegata all'ingresso 5+1 dello Yamaha.
Perchè ho fatto questo, vi chiedere?
Bhè... mi sembrava (ripeto SEMBRAVA) che sotto Windows alcuni giochi che prevedono il Dolby sorround o l'EAX non funzionassero bene a causa del fatto che uscendo l'audio in SP/DIF dalla sbaudigy windows NON riesce a gestire i 6 canali differenziati....infatti durante i test non fa sentire le casse posteriori. (questo perchè è in uscita sp/dif)
Così facendo pensavo di utilizzare la AC97 per tutti i i giochi in generale...infatti settata in questo modo windows gestisce bene i 6 canali e di usare quando guardo un film l'uscita sp/dip della audigy in modo da avere così la possibilità di utilizzare tutte le caratteristiche dello yamaha in termini di equalizzatore effetti etc..e soprattutto in termini di decodifica Ac3.
Così riflettendo però, mi sono accorto che forse era meglio mettere la AUDIGY in uscita con il 5+1 (in modo da poter usare anche il EAX nei giochi...che pirla come sono....con la ac97 non si può usare) e di attivare la SP/dif della ac97 che tanto quando guardo un film, non deve far altro che mandare il segnale pulito...poi è l'hometeather a fare il resto.
Anche voi siete della stessa idea? Oppure tutto questo vi sembra una cavolata?
(purtroppo a causa dello spazio, non ho installato il braccetto della AC97 per ingresso e uscita digitale perchè pensavo non mi servisse...ed al suo posto ho messo quello delle prese fireware, cmq se scondo voi è meglio inserirlo ditemelo....è che non ho voglia di smontare tutto.... :( )
Aspetto un vostro consiglio.
bye by CNC.