View Full Version : Samsung 172T, monitor TFT LCD da 17"
Redazione di Hardware Upg
03-02-2003, 14:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9203.html
Recensione del monitor TFT di Samsung da 17" con risoluzione nativa di 1280 x 1024
Click sul link per visualizzare la notizia.
SoulMan77
03-02-2003, 15:19
Chissà com'è lavorare a 1280x1024, il mio monitor a quella risoluzione è al limite e quindi non la posso usare. Ci si abitua presto alle proporzioni leggermente diverse dal solito o non si notano neanche?
si ci si abitua di brutto direi ;)
il guaio è poi tornare ad usare qualche pc o portatile a 1024x768 ;)
WhiteParty
03-02-2003, 15:52
.. del nuovo SM172W, un 17" in formato 15:9 ?... E' unico nel suo genere e il prezzo è allineato a quello di tanti LCD 17". Clicca il link di seguito x vederlo.... http://www.mvcomputer.net/Prodotti/Altro/Samsung_SM172W.htm
personalmente mi salvo con un 1152x864@100 Hz sul mio Flatron LG 795+... comunque tutto dipende dalle dimensioni.. su un 17" non so se conviene lavorare a 1280.. forse sì ma rischia di essere troppo piccolo. Personalmete finchè i prezzi dei 17" LCD non scenderanno sotto i 450€ non cambierò il fidato Flatron che ho ormai da più di 3 anni e non mi ha mai deluso.
Whiteparty, 2 messaggi quasi in contemporanea.. ;) Molto molto bello il 15:9!!! Per i DVD deve essere eccezionale davvero!! Aspettiamo 6-8 mesi e dopo le vacanze estive mi lancio sul mercato degli LCD ;)
bombardax
03-02-2003, 15:58
mi raga na foto migliore...ho dovuto girare il mio di monitor per vedere meglio il samsung!!!!
Pinco Pallino #1
03-02-2003, 16:04
Peccato che i Samsung con DVI sono spariti dalla faccia della terra :( :(
Tasslehoff
03-02-2003, 16:06
Originally posted by "marck77"
personalmente mi salvo con un 1152x864@100 Hz sul mio Flatron LG 795+... comunque tutto dipende dalle dimensioni.. su un 17" non so se conviene lavorare a 1280.. forse sì ma rischia di essere troppo piccolo. Personalmete finchè i prezzi dei 17" LCD non scenderanno sotto i 450€ non cambierò il fidato Flatron che ho ormai da più di 3 anni e non mi ha mai deluso.Concordo, ottimo monitor, io l'ho comprato subito dopo la presentazione della serie allo smau di divesi anni fa, allora lo pagai 950.000 £ ma ancora oggi son convinto che sia stata la migliore spesa che abbia mai fatto :)
Per quanto mi riguarda finchè questo flatron non passerà a miglir vita penso che non cambierò monitor e se anche succedesse non credo che andrei a prendere un LCD, ora che ho maggiore disponibilità economica penso che punterei a realizzare il mio sogno, un bell'Eizo 19" CRT :D
vitucciog
03-02-2003, 16:20
...per quanto mi riguardqa è solo questione di spazio... se ce l'hai la qualità dei CRT è nettamente superiore...
...ho da poco cambiato il Philips 107T21 (un buon monitor ma... rotto il primo dopo un anno, il secondo sostituito dalla Philips rotto dopo 1 mese, il terzo è arrivato rotto e il quarto lo sto aspettando) con un LG Flatron F900B. E' ancora presto saull'affidabilità ma la qualità è tanta...
P.S.: è un po' OT ma... trovo assurdo che la Philips restituisca dei monitor in pessime condizioni... a parte il fatto che si sia rotto dopo un mese. Quando è arrivato il monitor era sporchissimo e la plastica esterna era graffiata...
...capisco che restituiscano dei monitor rigenerati, ma almeno all'esterno dovrebbero essere intatti... del resto io il mio l'ho dato che era un gioiellino...
Aderlock
03-02-2003, 16:23
A giorni acquistero' il Samsung 181T LCD 18", ma abbandonare il fidato Iiyama 17" Vision Master che non ha nemmeno un anno e tira 1600x1200 a 89Hz mi fa star male!!!!!!!!!
La qualità di alcuni CRT è veramente irraggiungibile, x non parlare del refresh!
Avvo notato il 15:9 della Samsung, ma avevo anche notato che la risoluzione è comunque 1280x768 e quindi minore della 1280x1024. Speravo, chessò, in una 1600x1024. Peccato. La bassa risoluzione rimane uno dei punti a sfavore degli LCD (per PC fissi). Ora lavoro su un 21" Trinitron Apple in 1600 e ridurre la risoluzione a 1280 mi secca un po'. Per certe cose è molto utile la 1600, soprattutto in campo grafico/pubblicitario come il mio in cui le palette dei programmi ti occupano un sacco di spazio. Salutoni.
Tasslehoff
03-02-2003, 16:36
Originally posted by "vitucciog"
...per quanto mi riguardqa è solo questione di spazio... se ce l'hai la qualità dei CRT è nettamente superiore...
...ho da poco cambiato il Philips 107T21 (un buon monitor ma... rotto il primo dopo un anno, il secondo sostituito dalla Philips rotto dopo 1 mese, il terzo è arrivato rotto e il quarto lo sto aspettando) con un LG Flatron F900B. E' ancora presto saull'affidabilità ma la qualità è tanta...Ottimo acquisto, ne ho provato uno che ho comprato per un cliente, 300 euro per un monitor così sono veramente pochissimi. L'unica cosa che è dispiaciuta è il fatto che abbiano tolto i tastini sensibili al tatto dell'osd, erano bellissimi e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare guardandoli, anche affidabili e robusti.
Pinco Pallino #1
03-02-2003, 16:53
Penso che voi avete visto 1-2 LCD da 300 EUR e avete fatto di tutta l'erba un fascio...
Allo SMAU dopo aver visto diversi LCD <<SERI>> non riuscivo piu` a guardare un CRT.
Vedevo solo bordi storti e immagini sfocate.
Pinco Pallino #1
03-02-2003, 16:54
fra minore e maggiore avevo scritto "SERI"...
per intendere monitor LCD di fascia alta :)
non ho ancora trovato un CRT che mi dia quella nitidezza d'immagine e rilassatezza degli occhi che mi da un LCD. Sono felice possesore di LCD da 2 anni e mezzo e la mia vista ringrazia eccome.
Riguardo il modello in questione, ce l'ho in ordine dal mio negoziante di fiducia (o meglio la versione dual input) e lo stò attendendo... ho visto quello analogico che aveva in negozio e me ne sono innamorato... credetemi è un portento di monitor (tra l'altro ho pure il suo gemellino 152B a casa e non è per niente male).
Ciao
oddio, i Flatron non sono il top neanche come CRT, figuriamoci paragonati a LCD top di gamma
Io sono il felice possessore di questo monitor e devo dire che è eccezzionale, utilizzando il DVI la qualità dell'immaggine è migliorata notevolmente.......
Se avete la possibilità acquistatelo ad occhi chiusi..... ;)
Sinceramente non ho ancora visto qualità di immagine superiore del mio philips 170s2.... :))
Per chi lo volesse sapere si lavora benissimo a 1280*1024 su un 17 pollici ;)
vitucciog
03-02-2003, 19:23
...ragazzi... conosco benissimo il 152B e il 172B e non posso che confermare la loro qualità...
...ho provato anche un 18" Sony (non ricordo il modello ma era praticamente la serie migliore)...
...tutti stupendi, ma... forse è un fatto di gusti personali... neanche si avvicinano alla qualità dei CRT medio-superiori...
...sulla brillantezza del colore ci siamo (anzi forse anche un pelino meglio), ma come nitidezza dei particolari dell'immagine e sopratutto come tempi di risposta proprio ancora non ci siamo...
Vi dico una cosa, passando da un 19' Sony di (ex) fascia alta ad un Samsung 171T (che ha identiche caratteristiche del 172T) sono rimasto BASITO dalla qualità dell'LCD.
+ Brillantezza
+ Luminosità
+ Nitidezza (con il dvi è perfetta, anni luce + di qualsiasi Crt)
Ovvio che ci sono anche i difetti, il peggiore è la persistenza, quando gioco a Ut2003 mi sfugge qualcosa nel movimento, ma non lo uso solo x giocare e vi assicuro che il gioco VALE la candela.
Tutto questo ovviamente Imho e tralasciando il problema prezzo.
Byez
Tasslehoff
03-02-2003, 21:22
Originally posted by "vitucciog"
...ragazzi... conosco benissimo il 152B e il 172B e non posso che confermare la loro qualità...
...ho provato anche un 18" Sony (non ricordo il modello ma era praticamente la serie migliore)...
...tutti stupendi, ma... forse è un fatto di gusti personali... neanche si avvicinano alla qualità dei CRT medio-superiori...
...sulla brillantezza del colore ci siamo (anzi forse anche un pelino meglio), ma come nitidezza dei particolari dell'immagine e sopratutto come tempi di risposta proprio ancora non ci siamo...Sei fin troppo generoso imho :)
Capisco poi che ognuno abbia i suoi gusti, ma io mi chiedo come facciate a non vedere la traccia che lasciano gli lcd. Ok capisco che si tratti di un difetto (perchè di difetto si tratta, possiamo anche chiamarlo limite di quella tecnologia però non è normale vedere la traccia del puntatore del mouse quando lo si muove, e uno che è abituato a frequenze >=100Hz queste cose le nota benissimo...) e abbiano tanti altri pregi (leggerezza e dimensioni ridotte prima di tutto), e che questo difetto non sia presente sugli lcd di fascia alta, però ragazzi miei guardiamo anche il portafogli.
Quanto costa un lcd di fascia medio-alta che non sia quell'effetto? Ok, con quei soldi cosa ci possiamo comprare di CRT? E vedrete che non c'è paragone, primo perchè col prezzo di un lcd di fascia alta ci si compra un signor 19" (e sono diciannove...), oppure tranquillamente anche un buon 21", non certo il migliore ma pur sempre un 21" (e sono ventuno...).
Io capisco che molti di voi abbiano provato tanti bei monitor, non sono certo qui a negarlo e cmq non è una cosa che fa testo, ma cmq spesso si ignora tutto questo, paragonando il proprio vecchio 17" sgarrupato, vecchio 6 anni e che al max arrivava a 85Hz in 1024x768 con un LCD, è logico che l'LCD appaia migliore, ma si ignora il fatto che i monitor CRT non sono come il monitor 17" sopracitato...
Riguardo al giudizio sui Flatron credo che ci sia poco da criticare, sono monitor di una stabilità fenomenale, hanno letteralmente lanciato sul mercato di fascia media lo schermo totalmente flat, e anche dopo la loro uscita gli altri (sony, philips e samsung) si arrabattavano a produrre misere imitazioni rese "flat" mediante lenti...
Ognuno ha le sue idee e il monitor tra i vari componenti di un pc è sicuramente il più soggettivo, io personalmente ho sempre odiato e non comprerò mai una tubo trinitron, sia che si tratti di monitor Sony, Nec o di altre marche, non posso fare a meno di tener attaccati gli occhi a quelle due righine odiose che spuntano fuori come cartelli stradali su ogni superficie bianca o chiara, ogni volta che qualcuno mi dice di aver comprato un monitor sony io mi chiedo come faccia a non avere un esaurimento nervoso, come vedi Meth è una questione totalmente personale... :rolleyes:
Personalmente non ho problemi di spazio, potrei usare 3 21" con una Parhelia in trial-head senza problemi, però ribadisco che se dovessi scegliere un signor monitor prenderei un bell'Eizo crt e più grosso è meglio è.
Ok piagerò quando dovrò spostarmi per le lannate (preferisco chiamarle così come ho sempre fatto, anche se ora va di moda chiamarle lanparty...) però devo pure farli gruttare quei benedetti 150 euro che butto in palestra ogni trimestre :D :sofico:
Tasslehoff
03-02-2003, 21:25
Originally posted by "Tasslehoff"
Sei fin troppo generoso imho :)
Capisco poi che ognuno abbia i suoi gusti, ma io mi chiedo come facciate a non vedere la traccia che lasciano gli lcd. Ok capisco che si tratti di un difetto (perchè di difetto si tratta, possiamo anche chiamarlo limite di quella tecnologia però non è normale vedere la traccia del puntatore del mouse quando lo si muove, e uno che è abituato a frequenze >=100Hz queste cose le nota benissimo...) e abbiano tanti altri pregi (leggerezza e dimensioni ridotte prima di tutto), e che questo difetto non sia presente sugli lcd di fascia alta, però ragazzi miei guardiamo anche il portafogli.
Quanto costa un lcd di fascia medio-alta che non abbia quell'effetto? Ok, con quei soldi cosa ci possiamo comprare di CRT? E vedrete che non c'è paragone, primo perchè col prezzo di un lcd di fascia alta ci si compra un signor 19" (e sono diciannove...), oppure tranquillamente anche un buon 21", non certo il migliore ma pur sempre un 21" (e sono ventuno...).
Io capisco che molti di voi abbiano provato tanti bei monitor, non sono certo qui a negarlo e cmq non è una cosa che fa testo, ma cmq spesso si ignora tutto questo, paragonando il proprio vecchio 17" sgarrupato, vecchio 6 anni e che al max arrivava a 85Hz in 1024x768 con un LCD, è logico che l'LCD appaia migliore, ma si ignora il fatto che i monitor CRT non sono come il monitor 17" sopracitato...
Riguardo al giudizio sui Flatron credo che ci sia poco da criticare, sono monitor di una stabilità fenomenale, hanno letteralmente lanciato sul mercato di fascia media lo schermo totalmente flat, e anche dopo la loro uscita gli altri (sony, philips e samsung) si arrabattavano a produrre misere imitazioni rese "flat" mediante lenti...
Ognuno ha le sue idee e il monitor tra i vari componenti di un pc è sicuramente il più soggettivo, io personalmente ho sempre odiato e non comprerò mai una tubo trinitron, sia che si tratti di monitor Sony, Nec o di altre marche, non posso fare a meno di tener attaccati gli occhi a quelle due righine odiose che spuntano fuori come cartelli stradali su ogni superficie bianca o chiara, ogni volta che qualcuno mi dice di aver comprato un monitor sony io mi chiedo come faccia a non avere un esaurimento nervoso, come vedi Meth è una questione totalmente personale... :rolleyes:
Personalmente non ho problemi di spazio, potrei usare 3 21" con una Parhelia in trial-head senza problemi, però ribadisco che se dovessi scegliere un signor monitor prenderei un bell'Eizo crt e più grosso è meglio è.
Ok piagerò quando dovrò spostarmi per le lannate (preferisco chiamarle così come ho sempre fatto, anche se ora va di moda chiamarle lanparty...) però devo pure farli gruttare quei benedetti 150 euro che butto in palestra ogni trimestre :D :sofico:
Tasslehoff
03-02-2003, 21:27
scusate, per sbaglio ho quotato il mio stesso post
Originally posted by "Dichy"
Io sono il felice possessore di questo monitor e devo dire che è eccezzionale, utilizzando il DVI la qualità dell'immaggine è migliorata notevolmente.......
Se avete la possibilità acquistatelo ad occhi chiusi..... ;)
posso odiarti un pochino???? :muro: :D
Bisogna dire che ho usato il DVI quando ancora le schede grafiche non sapevano nemmeno che esistesse (se non quelle di fascia alta... :rolleyes: ) e ne sono rimasto subito entusiasta.... mi domando ancora PERCHE' continuino a fare LCD analogici (facendoli costare d meno che è pure sbagliato visto che si tratta di un componente in + ), quando ormai con pokissimi euro q.siasi scheda grafica ha l'uscita DVI-I apposita!!!! :eek: Terribile! Abbasso il VGA sugli LCD! :D
Originally posted by "Tasslehoff"
Sei fin troppo generoso imho :)
Capisco poi che ognuno abbia i suoi gusti, ma io mi chiedo come facciate a non vedere la traccia che lasciano gli lcd. Ok capisco che si tratti di un difetto (perchè di difetto si tratta, possiamo anche chiamarlo limite di quella tecnologia però non è normale vedere la traccia del puntatore del mouse quando lo si muove, e uno che è abituato a frequenze >=100Hz queste cose le nota benissimo...) e abbiano tanti altri pregi (leggerezza e dimensioni ridotte prima di tutto), e che questo difetto non sia presente sugli lcd di fascia alta, però ragazzi miei guardiamo anche il portafogli.
e' sempre la solita manfrina che punta sempre su soliti difetti risaputi degli LCD (che cmq. sono notevolmente migliorati, te lo dice uno che ne ha preso i primi modelli "economici" da 15" ): risoluzione fissa e effetto trascino nei movimenti repentini a BREVE (e sottolineo breve) distanza.
I monitor LCD vanno, giustamente, sempre + in pikkiata coi prezzi, per cui il fattore prezzo fra un pò non sarà + discriminante.
Tuttavia fino ad oggi ogni volta che passo dal + figo CRT spinto a risoluzioni assurde al + scalfo di LCD noto subito la differenza, eccome se la noto.... non c'è verso, i miei occhi ringraziano ogni volta che lavoro/gioco su un LCD rispetto a ore passate su un CRT.
Se devo spendere d + ora ed avere (com'è successo) le diottrie stabili a vita, rispetto ad avere lo schermo + figo del mondo che dopo 6 mesi di uso mi fa calare la vista.... beh, secondo te quale scelgo?
Si,devo dire che ultimamente gli lcd sono molto migliorati(posseggo un acer 19"crt da 2.5 anni),di recente mi ero innamorato di un 18" alto di gamma del quale ricordo la marca e devo dire con mia sorpresa che i tipici difetti erano quasi assenti,ma essendo un affare un altro ha fatto prima di me se no l'avrei preso.Devo dire però che quelli base di gamma sia da 15" che da 17" o 18" sono pessimi per le aberrazioni di colore e persistenza di immagine e cmq se si vuole il max della qualità i crt sono ancora imbattuti e questo indipendentemente dal prezzo,certo per un uso tipo ufficio con word,excel etc. anch'io prenderei un lcd senza dubbio,se non altro per non affaticare gli occhi a lungo andare,ma se devo lavorare con grafica o vedere dvd o giocare e non voglio compromessi per adesso con i crt non c'è paragone per es. basta vedere un eizo da 22" per convincersene o altro di pari livello.Certo gli lcd stanno progredendo e secondo me tra 1.5-2 anni si avrà l'avvicendamento totale agli lcd ma ad oggi la situazione è questa.In ultimo non dimentichiamo i fattori emozionali di quando si va in un negozio e si vede un bel lcd,indubbiamente fa più scena e spesso è bellissimo e futuristico per cui si tende a preferirlo senza neanche soffermarsi molto ma solo perchè è una tecnologia più nuova.
Ho letto un articolo su una rivista del settore dove sono stati presi in esame diversi monitor LCD 15", la prova è divisa tra monitor di fascia alta (oltre 500 euro) e monitor di fascia bassa (soot i 500 euro). Sono rimasto meravigliato dai numerosi difetti degli LCD di fascia alta (aloni nelle schermate scure, angolo visuale limitato ecc.), figuriamoci quelli più economici. Ma siamo sicuri che questi LCD a questi prezzi con questa qualità siano proponibili o è soltanto moda?
sorbiturico
04-02-2003, 08:46
tasslehof ha me risulta che gli eizo usino proprio i tubi sony trinitron , almeno sul 15,17,19.
Tasslehoff
04-02-2003, 10:33
Originally posted by "sorbiturico"
tasslehof ha me risulta che gli eizo usino proprio i tubi sony trinitron , almeno sul 15,17,19.A me sinceramente non risulta invece, almeno non sui FlexScan T766 e T765. :)
Ragazzi gli EIZO restano i migliori, prima di parlare, andate a vederne per bene uno.. sono davvero troppo belli!
Il mio Samsung 191T è portentoso..!!!
Cari "membri" ;o)...Mi presento: Sono un ingegnere in Elettronica, esperto di CAD/CAM/CAE e tecnologie di costruzione dei Monitors. Per Vs. conoscenza Eizo T766 monta il tubo "tension mask" che significa tecnologia trinitron e quindi "fili di tensione orrizzontali" per fermare l'assieme di griglia. Un LCD invece consiste di una matrice MOS (Metal-Oxide-Semiconductor) la quale ha un "tempo di attivazione" ed un "tempo di spegnimento" = "Persistenza". Anche il fosforo ha una persistenza ma in "fase attiva" cioè sotto il bombardamento di elettroni da parte dei cannoni RGB, viene "spenta" dal cannone stesso. Questo non può invece avvenire nel caso di un LCD per le proprietà intrinseche del materiale impiegato. Quindi a meno che qualcuno di voi non abbia una "soluzione" da brevetto tecnolocico mondiale al riguardo e quindi si assicuri una "pensione" anticipata con relativo "Ferrari" nel garage ..;o)...questo è il quanto per ora! ING. BOB ;o)~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.