View Full Version : NF7-S @ 238
Abit NF7-S: fine dei giochi
qualche giorno fa, come qualcuno di voi sa, provando il nuovo bios 13 ero rimasto a 217 mhz di fsb, questo perchè a 219 non partiva neanche.
Girando per il forum di nforceshq.com (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=4206) ho scoperto alcune cose molto interessanti: tutti gli athlon che NON hanno il 3° ponticello L12 tagliato (vedi foto sotto), ovvero dovrebbero essere quelli che di default hanno il bus a 166 mhz, hanno molta più difficolta a salire di bus con l'NF7-S, arrivano sui 180-190 scarsi poi danno errori in win, c'è gente che ha risolto tagliando l'L12 incriminato, quindi se avete una di queste CPU questo dovrebbe aiutarvi. (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=6934)
Leggendo quanto sopra sono andato a guardare il mio 1700+ e ho visto che il 3° L12 è tagliato, e visto che c'era gente che diceva di andare a 220 di fsb mi sono chiesto: perchè il mio non va + di 217?
Dal softmenu lo step succcessivo a 219 è 220, ho provato a 220 e partiva tranquillamente, e così fino a fondoscala (237 mhz!!!)!
Il motivo per cui il 219 non va è perchè penso sia buggato così come il 231, altri non ne ho ancora scoperti ma li ho provati quasi tutti.
La ram mi ha tenuto fino a 230 in sync a 5-3-3-2.5 2.75V non mi lamento per essere una PC3200 da 200€, a 231 come già detto non parte e a 233 anche con timings più alti mi da un errore in win e devo metterla in async.
Un paio di consigli:
- cercate di usare moltiplicatori non decimali, io ho avuto dei problemi anche con moltiplicatori <7.0 mi si bloccava prima di entrare in win oppure reggevano frequenze minori mentre con il 7 o superiori interi, anche se a frequenza superiore, andava bene, ovviamenete tutto con gli stessi settaggi;
- ad alte frequenza diciamo indicativamente >200 il southbridge scalda molto, considerate che stavo utilizzando solo la lan, no audio, firewire e sata disabilitati: sarebbe meglio metterci un dissipatore
P.S. voglio un bios da 250 mhz!!!!!
detto questo buona arrampicata a tutti!
nella foto sotto quello di sininistra è un xp 2700+ infatti non è tagliato il ponticello, quello di destra è il mio :D
Posso chiederti se sei soddisfatto della tua mobbazza... Perchè sto pensando di akkattarla anche io..
:eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry:
;)
beh, tu cosa ne pensi? :D :D
fatti un giro qui:
http://www.nforcershq.com/
Azzzz... Allora mi sa proprio che l'accaterò negli States.... Magari anche la Ver 2.0... ghghghgh
Dove l'avete presa la bit NF7-S? Possibilmente online.. a quale prezzo e spese di spedizione?..Thanks
Originally posted by "Franz83"
Abit NF7-S: fine dei giochi
La ram mi ha tenuto fino a 230 in sync a 5-3-3-2.5 2.75V non mi lamento
Ma non è meglio scendere un po' e tenere timings delle mem più bassi :confused:
io me la sono fatta portare dal jap
per le mem ho fatto un bench con sandra e i vantaggi diminuendo i timings sono minimi in confronto all'aumento di frequenza, poi bisogna vedere se il test è affidabile
con i timing + spinti quadagni circa 50 punti mentre con un aumento di freq di circa 30 mhz o +, non mi ricordo, ho guadagnato 500 punti, che su 2500 è un bel po!!
io me la sono fatta portare dal jap
per le mem ho fatto un bench con sandra e i vantaggi diminuendo i timings sono minimi in confronto all'aumento di frequenza, poi bisogna vedere se il test è affidabile
con i timing + spinti quadagni circa 50 punti mentre con un aumento di freq di circa 30 mhz o +, non mi ricordo, ho guadagnato 500 punti, che su 2500 è un bel po!!
Uru Turu
03-02-2003, 17:52
Peccato che con quei valori massimi di vcore impostabili ci si debba armare di saldatore.
a me quei valori bastano e avanzano, si diceva che con gli ultimi athlon con voltaggi troppo spinti si hanno problemi di elettromigrazione o qualcosa di simile, non necessariamente legati al calore dissipato, e poi il mio XP è a 1.5V di default!
Peach1200
04-02-2003, 10:39
xFranz83:
Ho visto che chiedevi in un'altra discussione... il MAX bus impostabile sull'Asus A7N8X è 250Mhz...!!! :eek:
...direi che ti farebbe davvero comodo!! :D
Fai qualche Super pi e un po di bench con Sandra cosi vediamo le prestazioni.
i bench con sandra li ho già fatti, quarda il post di karlini "abit nf7-s presa..." il super pi.. hemm al momemento sono impossibilitato, ma lo farò al più presto....
Scusate ma la nf7-s non ce l'ha gia' il dissipatore sul chipset ?
Originally posted by "zerone"
Scusate ma la nf7-s non ce l'ha gia' il dissipatore sul chipset ?
Di serie l'ha attivo sul northbridge (ventolina)
Se overclocchi scalda molto anche il south ed è meglio metterlo anche lì.
http://digilander.libero.it/karlini/Abit3.JPG
;)
Avrei 2 domande per i possessori di abit nf7-s
Ho letto che l'audio di questa mobo ha dei rumori di fondo, qualcuno mi sa dire qualche esperienza diretta in proposito ?
Qualcuno è riuscito a far funzionare su la nf7-s due hard disk parallel ata in configurazione raid (con apposito adattatore)?
CIAO e grazie a tutti.
Originally posted by "zerone"
Avrei 2 domande per i possessori di abit nf7-s
Ho letto che l'audio di questa mobo ha dei rumori di fondo, qualcuno mi sa dire qualche esperienza diretta in proposito ?
Qualcuno è riuscito a far funzionare su la nf7-s due hard disk parallel ata in configurazione raid (con apposito adattatore)?
CIAO e grazie a tutti.
L'audio ha un leggero rumore di fondo (che sento solo con volume casse al max) ma non so dire se dipenda dalla scheda, dai cavi, dai collegamenti o dalle casse... :rolleyes:
Il raid non so, anche perchè esiste solo 1 adattatore nella confezione.
Personalmente ho collegato HD di boot con adattatore su SATA e mi va tutto OK.
;)
mi sa che è proprio un problema di dispersione elettrica sulla scheda. :cry:
Non è la prima persona che sento con questo problema.
peccato ! Altrimenti sarebbe stata perfetta.
Chissa' se è un problema comune a tutti gli nforce2 ?
robnet77
11-02-2003, 12:48
238*7=1666
come da screenshot...
non ce la fai ad aumentare il moltiplicatore, abbassando un po' l'fsb? Potresti arrivare a 200*12, che sarebbe molto meglio, imho :confused:
hai già provato? :confused: :pig:
Originally posted by "Franz83"
i bench con sandra li ho già fatti, quarda il post di karlini "abit nf7-s presa..." il super pi.. hemm al momemento sono impossibilitato, ma lo farò al più presto....
Ci impiegavi di meno a postare lo screen.
Hai provato a vedere anche con pcmark2002 che risultato ti da.
Originally posted by "karlini"
Di serie l'ha attivo sul northbridge (ventolina)
Se overclocchi scalda molto anche il south ed è meglio metterlo anche lì.
Da incollare oppure ci sono dei fori?
Seconso me faresti meglio a togliere dal tuo case quella protezione delle ventole, ostruiscono la circolazione dell'aria, prenditi delle griglie :D
Originally posted by "jumpy70"
Da incollare oppure ci sono dei fori?
Seconso me faresti meglio a togliere dal tuo case quella protezione delle ventole, ostruiscono la circolazione dell'aria, prenditi delle griglie :D
Il north ha la ventola fissabile con 2 fori e compatibile con molti dissipatori, mentre il south lo puoi fissare o con la pasta adesiva oppure con un pad termoconduttivo come ho fatto io.
Che protezione intendi... ventole davanti o dietro al case?
;)
Originally posted by "XP2200"
Ci impiegavi di meno a postare lo screen.
Hai provato a vedere anche con pcmark2002 che risultato ti da.
rispetto a fare cosa? li hai visti i miei test? hai presente quanti screen dovevo postare? una marea...
pc mark 2002 non l'ho mai installato, ma tutti mi chiedete di fare super pi e altri bench che a mio parere (adesso non posso proprio farli) non daranno grandi risultati visto che conta molto la potenza di calcolo pura (con pc mark non lo so) e il mio non è un 2700+, e non posso ancora tirarlo al massimo perchè ho un dissi che fa pena e non mi fido
poi penso che a 238 le prestazioni sarebbero inferiori che a 230 per colpa della ram in async
Originally posted by "robnet77"
238*7=1666
come da screenshot...
non ce la fai ad aumentare il moltiplicatore, abbassando un po' l'fsb? Potresti arrivare a 200*12, che sarebbe molto meglio, imho :confused:
hai già provato? :confused: :pig:
certo che sarebbe meglio è quasi un giga in + di clock! cmq a 238 non lo tengo mai perchè è in async la ram, e poi come ho scritto sopra non ho ancora tirato l'xp
Sai rimandarmi a un post con 14 pagine per cercare un solo screen :rolleyes:
Comunque nel Super PI conta molto la ra frequenza della ram.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=140
3° post trovi un .zip con i risultati di franz e al 4° post i miei commenti
;)
Originally posted by "karlini"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378139&postdays=0&postorder=asc&start=140
3° post trovi un .zip con i risultati di franz e al 4° post i miei commenti
;)
Thanks :)
I risultati in integer non sono male, quelli in buffered sono un po bassini.
è tutto quello che hanno da darmi le adata a 2.75V
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.