PDA

View Full Version : raid con asus P4B533-E


noemi
03-02-2003, 13:33
:muro: Non riesco a configurrare il controller RAID della asus P4B533-E.
Lasciate le impostazioni di default il controller raid è abilitato, quindi io ho masso sul pri-raid e sul sec.raid due hard disk ibm da 120 gb entrambi settati master.
sugli altri ide ho messo: pri-ide master hard disk maxtor da 40gd ata 133 7200rpm e sec-ide un masterizzatore pioneer A05 master.
Così non funziona niente come devo fare? :confused:
dove ho sbagliato? :confused:
cosa devo cambiare? :confused:


A questo punto ho deciso di disabilitare il raid ed ho messo:
1. pri-ide master hdd 40gb maxtor
pri-ide slave pioneer a05
2.sec-ide master ibm 120gb
sec-ide slave ibm 120gb

ma il pc è lentissimo a caricare il sistema operativo come mai?

Grazie in anticipo
Noemi :cry: :cry:

Marzan
03-02-2003, 16:23
Io ho una P4B266-E e mi sembra che il controller Raid sia uguale al tuo.

Non ho capito bene il tuo problema... cosa non funzionava esattamente?

Hai creato l'array? Hai impostato nella sequenza di boot "SCSI device" ( o qualcosa si simile... non ricordo bene... )

;)

Ah, e poi, in caso non ti vada poi comunque, io metterei uno dei 120 Gb come hard-disk di boot, penso sia più veloce di quello da 40 Gb.

Hai installato Intel Chipset Inf ( necessari ad abilitare la modalità UDMA )
degli hard disk? E i driver Promise?

Fammi sapere!

noemi
03-02-2003, 17:59
il problema è che io ho due hard disk ibm da 120gb e me li vedi da circa 52gb perchè?

Marzan
04-02-2003, 06:18
Mmm... che sistema operativo hai?

Ti fà vedere i dischi da 52 Gb in Windows o in Dos?

Io ho avuto un "problema" del genere ( forse... ), nel senso che una volta creata l'array Raid 0 con 2 dischi da 60 Gb ( e prima avevo 2 da 40, stessa cosa ), con Fdisk per creare la partizione mi indicava una dimensione sballata, tipo 40-50 Gb.

Presumo sia un limite del Fdisk che usavo, era quello di un floppy di Win 98, probabilmente essendo vecchio non era "capace" di calcolarsi la reale dimensione del volume del disco.

Dico questo perchè anche formattando Format all'inizio dice di formattare 40-50 Mb, ma alla fine della formattazione la dimensione è quella corretta.

Installando Windows ( 98 o ME ) la dimensione mi risultava corretta.

Certo io ho creato una partizione, ed un volume, singolo.
Immagino, dico, immagino, che con WinXP non ci siano problemi di "identificazione".

Che array hai creato, 0 o 1?

Ciaoooo! :)
:)