View Full Version : Aiutatemi vi prego a mettere l'adsl e il modem...
PentiumII
03-02-2003, 13:27
Ciao, volevo chiedervi alcune cose, dato che non ho molta esperienza a riguardo.
Ho cercato sul forum ma non ho trovato tutte le risposte che cercavo...
Se potete vi prego di aiutarmi, perchè ho paura di sbagliare acquisto... :(
Devo mettere l'adsl Ali*e su un vecchio Pentium 450 con 128 MB di RAM:
1) Va bene come risorse il pc?
2) Quale modem comprare? Che tipo? Esterno USB o ethernet o interno PCI?...
3) Avrei trovato un modem interno PCI a 55 euro... che ne dite come prezzo? Ma danno particolari problemi quelli interni soprattutto in termini di risorse occupate?
Voi cosa mi consigliate x un sistema come il mio? Se poi decidessi di prendere questo PCI, si potrebbe anche collegare a una scheda di rete x sfruttare il collegamento ethernet?
Vi ringrazio x le vostre risposte, ho veramente bisogno perchè mi sono deciso a mettere su l'adsl...
Ciao :)
Second Reality
03-02-2003, 13:59
I modem migliori sono di tipo ETH.
Con questi, a parte magari sbatterti un pelo di piu' all'inizio, non avrai MAI problemi.
Le tue risorse sono adeguate per il tipo di connessione, poi dipende dal tipo di programmi che ci vuoi far girare sopra.
Per quanto riguarda la rete non centra nulla se metti un modem PCI (a meno che tu non abbia un altro PC).
PentiumII
03-02-2003, 15:45
ok capito.
Tnx x i consigli!
PentiumII
04-02-2003, 19:30
Ah ho letto sul sito che x Alic* va bene solo un modem USB o ethernet, quindi quello che ho visto PCI non va bene?
Help
carmine65
06-02-2003, 13:06
Originally posted by "PentiumII"
Ah ho letto sul sito che x Alic* va bene solo un modem USB o ethernet, quindi quello che ho visto PCI non va bene?
Help
No, va benissimo.
Che tipo di modem interno stai per prendere? Io ne ho uno con chipset Conexant e va benone!!
Ricordati che all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento (ti consiglio di farlo x telefono) ti domanderanno se vuoi il modem in comodato o lo acquisti da te a parte. Ovviamente tu dirai che il modem ce l'hai già (se prendi il PCI o qualunque altro). A secoda del tipo di modem che tu dichiari di avere ti abbineranno un protocollo (PPPoE o PPPoA). Per i modem Ethernet abbinano il PPPoE, con gli USB il PPPoA.
Controlla il tuo modem PCI se supporta entrambi i protocolli. Dovrebbe.
riciao.
Scusate l'intromissione....se volessi acquistare un modem ethernet quale mi consigliereste???? interno o esterno non fa nessuna differenza......
grazie
PentiumII
06-02-2003, 16:57
Originally posted by "carmine65"
No, va benissimo.
Che tipo di modem interno stai per prendere? Io ne ho uno con chipset Conexant e va benone!!
Ricordati che all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento (ti consiglio di farlo x telefono) ti domanderanno se vuoi il modem in comodato o lo acquisti da te a parte. Ovviamente tu dirai che il modem ce l'hai già (se prendi il PCI o qualunque altro). A secoda del tipo di modem che tu dichiari di avere ti abbineranno un protocollo (PPPoE o PPPoA). Per i modem Ethernet abbinano il PPPoE, con gli USB il PPPoA.
Controlla il tuo modem PCI se supporta entrambi i protocolli. Dovrebbe.
riciao.
Il modem è un Wisecom PCI... c'è scritto solo questo nel volantino...
Grazie x avere risp, se mi puoi essere d'aiuto te ne sono grato!
:)
fabstars
06-02-2003, 18:49
Originally posted by "Second Reality"
I modem migliori sono di tipo ETH.
Con questi, a parte magari sbatterti un pelo di piu' all'inizio, non avrai MAI problemi.
Le tue risorse sono adeguate per il tipo di connessione, poi dipende dal tipo di programmi che ci vuoi far girare sopra.
Per quanto riguarda la rete non centra nulla se metti un modem PCI (a meno che tu non abbia un altro PC).
Condivido in pieno!! ;)
PentiumII
06-02-2003, 18:51
Ma quanto costano all'incirca i modem esterni ethernet?
Non ne ho la più pallida idea...
fabstars
06-02-2003, 19:27
Il problema non è il prezzo....ma trovarli.
carmine65
06-02-2003, 19:58
Originally posted by "PentiumII"
Il modem è un Wisecom PCI... c'è scritto solo questo nel volantino...
Grazie x avere risp, se mi puoi essere d'aiuto te ne sono grato!
:)
Ciao,
vai sul sito www.wisecom-europe.com
ci sono 2 modelli ADSL PCI; vedi quale corrisponde al tuo (quello che comprerai) e poi ti regoli.
riciao.
se hai altre domande scrivi.
Carmine.
PentiumII
07-02-2003, 16:43
Il sito è under construction!
Grazie lo stesso, adesso mi informo meglio in vari negozi, poi vi faccio sapere...
Grazie di nuovo! :)
PentiumII
08-02-2003, 20:08
up!
PentiumII
10-02-2003, 20:01
Ciao!
Quindi x Alice va bene anche un modem PCI che dovrebbe supportare entrambi i protocolli vero?
Non vorrei sbagliare acquisto!
Poi, se lo prendo PCI e volessi utilizzare il protocollo di ethernet, come funziona?
Non ne so molto su questo!...
Cioè lo metto su uno slot PCI, però devo avere anche una schedina di rete, e poi come lo devo collegare?
Esce qualcosa dal retro del modem che va alla sk di rete?
Aiuto sob !!
Vi prego dovrei mettere alice in questi giorni....
carmine65
10-02-2003, 20:14
Originally posted by "PentiumII"
Ciao!
Quindi x Alice va bene anche un modem PCI che dovrebbe supportare entrambi i protocolli vero?
Non vorrei sbagliare acquisto!
Poi, se lo prendo PCI e volessi utilizzare il protocollo di ethernet, come funziona?
Non ne so molto su questo!...
Cioè lo metto su uno slot PCI, però devo avere anche una schedina di rete, e poi come lo devo collegare?
Esce qualcosa dal retro del modem che va alla sk di rete?
Aiuto sob !!
Vi prego dovrei mettere alice in questi giorni....
Ciao,
mamma mia... :eek:
allora,
hai 3 possibilità:
1) modem interno PCI;( non hai bisogno di scheda di rete)
2) modem esterno USB; idem
3) modem esterno Ethernet + scheda di rete.
1) di solito i modem interni PCI supportano sia PPPoE che PPPoA (ma non sempre, qualcuno supporta solo PPPoA);
2) i modem USB sono meno costosi degli Ethernet, vanno bene, ma, siccome si basano su drivers che interagiscono col S.O. possono dare problemi (incompatibilità con i controller USB, etc.), inoltre funzionano solo col S.O. per cui sono stati rilasciati drivers. Di solito supportano solo PPPoA, ma a volte anche PPPoE.
3) i modem Ethernet sono i più affidabili, costano un pò in più dei PCI ed USB ma hanno il pregio di non dare problemi e di funzionare con ogni sistema operativo che supporti una scheda di rete. Di solito supportano sia PPPoE che PPPoA.
In conclusione io ti consiglio Ethernet + scheda di rete.
semplice no?
riciao.
Originally posted by "carmine65"
No, va benissimo.
Che tipo di modem interno stai per prendere? Io ne ho uno con chipset Conexant e va benone!!
Ricordati che all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento (ti consiglio di farlo x telefono) ti domanderanno se vuoi il modem in comodato o lo acquisti da te a parte. Ovviamente tu dirai che il modem ce l'hai già (se prendi il PCI o qualunque altro). A secoda del tipo di modem che tu dichiari di avere ti abbineranno un protocollo (PPPoE o PPPoA). Per i modem Ethernet abbinano il PPPoE, con gli USB il PPPoA.
Controlla il tuo modem PCI se supporta entrambi i protocolli. Dovrebbe.
riciao.
quale modem interno con chip conexant stai usando e dove lo hai preso :)
Originally posted by "PentiumII"
Ma quanto costano all'incirca i modem esterni ethernet?
Non ne ho la più pallida idea...
io finora con modem adsl pci non ho avuto mai nessun problema, è meglio dell' usb che spesso fa brutti scherzi per colpa del bus usb che non sempre è affidabilissimo.
Ottima la soluzione ethernet ma come già detto richiede una spesa maggiore
per quanto riguarda il protocollo con le sk pci che di solito supportano entrambi i protocolli è cmq meglio PPPoA come per gli usb
carmine65
10-02-2003, 22:10
Ciao...
azz... mi sembri minaccioso....
cmq il modem PCi l'ho acquistato sul Forum verso Dicembre....
la marca è Annex A...
va bene così? Posso stare tranquillo? Non sono indagato vero?... :rolleyes:
riciao.
Originally posted by "carmine65"
Ciao...
azz... mi sembri minaccioso....
cmq il modem PCi l'ho acquistato sul Forum verso Dicembre....
la marca è Annex A...
va bene così? Posso stare tranquillo? Non sono indagato vero?... :rolleyes:
riciao.
sorry per sintetizzare la frase non era certo cordiale ma c' era cmq una faccina :)
chiedevo perchè ne volevo predere una da provare ma senza spendere molto
L' Anex da quanto ho visto nuovo costa anche + dell' Hamlet che ora forniscono con il chip conexant
Cmq ty per l' info :)
PentiumII
11-02-2003, 16:53
Ho trovato un modem adsl ethernet alcatel a 99 euro!
Cosa faccio lo compro?
Ah, poi penso di prenderlo ethernet...
Che dite, è a buon prezzo o si trova a meno?
L'ho trovato da computer discount...
Oh ragazzi vi ringrazio infinitamente soprattutto carmine che ha risposto a tutto quanto!
Ciao!
carmine65
11-02-2003, 22:26
Originally posted by "PentiumII"
Ho trovato un modem adsl ethernet alcatel a 99 euro!
Cosa faccio lo compro?
Ah, poi penso di prenderlo ethernet...
Che dite, è a buon prezzo o si trova a meno?
L'ho trovato da computer discount...
Oh ragazzi vi ringrazio infinitamente soprattutto carmine che ha risposto a tutto quanto!
Ciao!
Ciao,
se è lo Speed Touch Home, prendilo al volo!!
anche se fosse un altro modello Alcatel, sempre Ethernet, prendilo lo stesso... :)
non dimenticarti che ti serve pure la scheda di rete. ;)
riciao.
PentiumII
12-02-2003, 09:40
Grazie x il consiglio, penso che lo prenderò...
Poi vi faccio sapere, magari i prossimi giorni vi scrivo con l'adsl!
Magari!
Ah, quanti ci mettono più o meno ad attivarla?
Se vado in un negozio abilitato magari fanno prima?
carmine65
12-02-2003, 10:03
Originally posted by "PentiumII"
Grazie x il consiglio, penso che lo prenderò...
Poi vi faccio sapere, magari i prossimi giorni vi scrivo con l'adsl!
Magari!
Ah, quanti ci mettono più o meno ad attivarla?
Se vado in un negozio abilitato magari fanno prima?
Ciao,
dovrebbero impiegarci, se non ci sono problemi, max una decina di giorni...
Manda un saluto appena connesso.... :D
riciao.
PentiumII
13-02-2003, 17:04
Ciao!
Modem ok, ho deciso x quello.
Ora mi serve una schedina di rete, cosa mi consigliate?
Non sono esperto in queste schede, ne ho viste di tutti i prezzi, dai 7 euro ai 100! Non vorrei sbagliare aquisto...
carmine65
13-02-2003, 19:37
Originally posted by "PentiumII"
Ciao!
Modem ok, ho deciso x quello.
Ora mi serve una schedina di rete, cosa mi consigliate?
Non sono esperto in queste schede, ne ho viste di tutti i prezzi, dai 7 euro ai 100! Non vorrei sbagliare aquisto...
Ciao,
va benissimo una con chipset Realtek da 15 Euro... come quella che c'ho io...
se poi vuoi spendere di +... :)
riciao.
PentiumII
13-02-2003, 19:53
Originally posted by "carmine65"
Ciao,
va benissimo una con chipset Realtek da 15 Euro... come quella che c'ho io...
se poi vuoi spendere di +... :)
riciao.
Sentivo spesso citare il chip realtek...
allora possono andare bene tutte?
Di quelle 10/100 dico...
Ciao, grazie x la pazienza... :o
carmine65
13-02-2003, 19:57
Originally posted by "PentiumII"
Sentivo spesso citare il chip realtek...
allora possono andare bene tutte?
Di quelle 10/100 dico...
Ciao, grazie x la pazienza... :o
Tutte, tutte...
scrivici quando sarai on-line con ADSL... ;)
riciao.
PentiumII
13-02-2003, 20:03
Grazie veramente di cuore, mi sei veramente utile. ;)
Ora solo una curiosità, tanto ormai ti ho talmente stressato che di qualche domanda in più non te ne accorgi neanche! :)
Io avrò il modem collegato alla presa del telefono con un cavo x telefono, con la presa che se non sbaglio si chiama Rj-11... (credo, non sono pratico...)
Poi dal modem esce il cavetto con la presa Rj-45 che devo collegare alla scheda di rete, giusto?
Che probabilmente avrà solo quello di ingresso, come mi sembrava di vedere in giro...
Riciao! :D
carmine65
13-02-2003, 20:11
Originally posted by "PentiumII"
Grazie veramente di cuore, mi sei veramente utile. ;)
Ora solo una curiosità, tanto ormai ti ho talmente stressato che di qualche domanda in più non te ne accorgi neanche! :)
Io avrò il modem collegato alla presa del telefono con un cavo x telefono, con la presa che se non sbaglio si chiama Rj-11... (credo, non sono pratico...)
Poi dal modem esce il cavetto con la presa Rj-45 che devo collegare alla scheda di rete, giusto?
Che probabilmente avrà solo quello di ingresso, come mi sembrava di vedere in giro...
Riciao! :D
Ciao,
ti sei dato le risposte da solo.... :)
auguri.
riciao.
PentiumII
13-02-2003, 20:16
Originally posted by "carmine65"
Ciao,
ti sei dato le risposte da solo.... :)
auguri.
riciao.
Mi rende felice quello che hai detto! ;)
Qualcosina allora ho imparato anche io! ehehehehhe
Avrei un'ultima cosa.... :o :o :p
I filtri.
Ho letto sul sito di Alice che ce ne va uno in ogni presa dove è collegato un telefono ma non in quella del modem.
Poi in un'altra sezione sempre del sito di alice ho letto che nella presa dove ci andrà collegato il modem ci va una presa a T....
Forse non è che intende che questa la devo mettere se voglio collegare telefono e modem alla stessa presa in modo permanente o quasi?
Ho letto mi sembra che anche qui ci va il filtro...
Ciao ancora, dai era l'ultima domanda... :p
carmine65
13-02-2003, 20:31
Originally posted by "PentiumII"
Mi rende felice quello che hai detto! ;)
Qualcosina allora ho imparato anche io! ehehehehhe
Avrei un'ultima cosa.... :o :o :p
I filtri.
Ho letto sul sito di Alice che ce ne va uno in ogni presa dove è collegato un telefono ma non in quella del modem.
Poi in un'altra sezione sempre del sito di alice ho letto che nella presa dove ci andrà collegato il modem ci va una presa a T....
Forse non è che intende che questa la devo mettere se voglio collegare telefono e modem alla stessa presa in modo permanente o quasi?
Ho letto mi sembra che anche qui ci va il filtro...
Ciao ancora, dai era l'ultima domanda... :p
:eek: Azz...
mi hai assunto... :)
cmq...
ti faccio uno schema:
presa a muro ||||| filtro ADSL ------> 2 uscite
> ---- all'uscita ADSL colleghi il filo che va al modem
> ---- all'uscita Telef. colleghi il filo che va al telefono
se hai altri telefoni a casa... devi mettere un filtro x ognuno...
riciao. :)
PentiumII
13-02-2003, 20:40
Originally posted by "carmine65"
:eek: Azz...
mi hai assunto... :)
cmq...
ti faccio uno schema:
-------------- -----> ADSL ----> al modem
presa a muro ||||| filtro ADSL
-------------- -----> TELEF ----> al telefono
se hai altri telefoni a casa... devi mettere un filtro x ognuno...
riciao. :)
:confused: :confused: :confused: :confused:
Lo schema non mi è molto chiaro....
Cmq non preoccuparti ce la farò sicuramente, era solo una curiosità prima del fatidico momento! :)
Ciao ciao!
carmine65
13-02-2003, 20:52
Originally posted by "PentiumII"
:confused: :confused: :confused: :confused:
Lo schema non mi è molto chiaro....
Cmq non preoccuparti ce la farò sicuramente, era solo una curiosità prima del fatidico momento! :)
Ciao ciao!
Eh, sì, hai ragione...
lo schema è venuto male (però nel riquadro dove inserisco il post era OK...)
cmq ho cercato di rimediare....
il concetto non è difficile però...
riciao.
fabstars
13-02-2003, 20:54
Originally posted by "PentiumII"
Mi rende felice quello che hai detto! ;)
Qualcosina allora ho imparato anche io! ehehehehhe
Avrei un'ultima cosa.... :o :o :p
I filtri.
Ho letto sul sito di Alice che ce ne va uno in ogni presa dove è collegato un telefono ma non in quella del modem.
Poi in un'altra sezione sempre del sito di alice ho letto che nella presa dove ci andrà collegato il modem ci va una presa a T....
Forse non è che intende che questa la devo mettere se voglio collegare telefono e modem alla stessa presa in modo permanente o quasi?
Ho letto mi sembra che anche qui ci va il filtro...
Ciao ancora, dai era l'ultima domanda... :p
I filtri vanno messi uno per ogni presa telefonica che hai in casa. Nel mio caso ad esempio ho solo una presa, percui ho utilizzato solo un filtro (ne dovrebbero dare due se non sbaglio) e va inserito nella presa a muro sulla quale poi inserirai la presa del tuo telefono.
presa a muro telefonica ===> filtro =====> presa telefonica.
Vedrai che sarà semplice.
Ciao
PentiumII
13-02-2003, 21:03
ok ho capito! Grazie mille!
Ciao a tutti
PentiumII
15-02-2003, 20:22
Allora ciao eccomi qua!
Ho comprato lo speed touch home a 99 eurozzi, + scheda di rete con chip realtek a 12 euro!
Che dite, sono andato bene come prezzo? :confused:
Ehehehe sarà attiva il più pèresto possibile spero, la prossima settimana max 10 giorni hanno detto! ;)
carmine65
15-02-2003, 20:25
Originally posted by "PentiumII"
Allora ciao eccomi qua!
Ho comprato lo speed touch home a 99 eurozzi, + scheda di rete con chip realtek a 12 euro!
Che dite, sono andato bene come prezzo? :confused:
Ehehehe sarà attiva il più pèresto possibile spero, la prossima settimana max 10 giorni hanno detto! ;)
Ciao,
Sei andato ottimo. ;)
Facci sapere quando sei on-line con ADSL.
riciao.
fabstars
15-02-2003, 20:27
Originally posted by "PentiumII"
Allora ciao eccomi qua!
Ho comprato lo speed touch home a 99 eurozzi, + scheda di rete con chip realtek a 12 euro!
Che dite, sono andato bene come prezzo? :confused:
Ehehehe sarà attiva il più pèresto possibile spero, la prossima settimana max 10 giorni hanno detto! ;)
scusa...ma dove hai acquistato il modem adsl Ethernet?
Grazie
PentiumII
15-02-2003, 20:30
Originally posted by "fabstars"
scusa...ma dove hai acquistato il modem adsl Ethernet?
Grazie
In un negozio della catena Compute* Discoun*! ;)
Xkè? Come ti sembra? Hanno detto che era molto scontato, sulla confezione c'era scritto 193 euro... :eek:
fabstars
15-02-2003, 21:16
Originally posted by "PentiumII"
In un negozio della catena Compute* Discoun*! ;)
Xkè? Come ti sembra? Hanno detto che era molto scontato, sulla confezione c'era scritto 193 euro... :eek:
Io ho lo stesso modem (in noleggio però) ed è molto buono.
Ciao
PentiumII
15-02-2003, 21:20
Originally posted by "fabstars"
Io ho lo stesso modem (in noleggio però) ed è molto buono.
Ciao
Quello che mi di mi rincuora e rassicura...
Incrocio le dita x la mia futura avventura con l'ADSL... evvai finalmenteeeeee!!!! ehehehe
Ciao e grazie x i consigli che mi hai dato
PentiumII
21-02-2003, 21:13
E' arrivataaaa! :D
Ehehehehehe ;)
Vi devo anche un grazie x le info che mi avete dato... ;)
carmine65
21-02-2003, 21:17
Originally posted by "PentiumII"
E' arrivataaaa! :D
Ehehehehehe ;)
Vi devo anche un grazie x le info che mi avete dato... ;)
Ciao,
sei già in rete con ADSL?
riciao.
PentiumII
21-02-2003, 21:18
Si si esatto!
E' abbastanza veloce :D
carmine65
21-02-2003, 21:20
Originally posted by "PentiumII"
Si si esatto!
E' abbastanza veloce :D
:) Ottimo....
hai visto che geni che siamo.....? :D
buona navigazione ;)
riciao.
PentiumII
21-02-2003, 21:22
Ehehehe si siete bravi :)
Cmq ho preso solo la linea, e non avendomi dato il cd con il connection manager e i "driver" all'inizio ho perso la testa...
CI ho messo due ore senza combinae niente poi finalmente ho scaricato enternet 300 col vecchio modem...
Ma chi lo sapeva?
Non potevano dare il cd autoinstallante anche a chi acquista solo la linea adsl senza modem a noleggio?
Si sprecano eh?...
Vabbè....
Ciao!
carmine65
21-02-2003, 21:28
Originally posted by "PentiumII"
Ehehehe si siete bravi :)
Cmq ho preso solo la linea, e non avendomi dato il cd con il connection manager e i "driver" all'inizio ho perso la testa...
CI ho messo due ore senza combinae niente poi finalmente ho scaricato enternet 300 col vecchio modem...
Ma chi lo sapeva?
Non potevano dare il cd autoinstallante anche a chi acquista solo la linea adsl senza modem a noleggio?
Si sprecano eh?...
Vabbè....
Ciao!
Azz... :eek:
ma allora NON hai completato l'opera....
Enternet 300, a quanto ne so, è nà schifezza...
scaricati RasPPPoE che è il non plus ultra degli stack PPPoE, installi e vai....
http://user.cs.tu-berlin.de/~normanb/
facce sapé :)
riciao.
fabstars
22-02-2003, 09:09
Originally posted by "carmine65"
Azz... :eek:
ma allora NON hai completato l'opera....
Enternet 300, a quanto ne so, è nà schifezza...
scaricati RasPPPoE che è il non plus ultra degli stack PPPoE, installi e vai....
http://user.cs.tu-berlin.de/~normanb/
facce sapé :)
riciao.
dal momento che anche io ho un modem Ethernet e viaggio con PPPoE ..mi potresti spiegare meglio a cosa serve quel file?
Grazie
carmine65
22-02-2003, 09:15
Originally posted by "fabstars"
dal momento che anche io ho un modem Ethernet e viaggio con PPPoE ..mi potresti spiegare meglio a cosa serve quel file?
Grazie
Ciao Fab,
il RasPPPoE è uno stack PPPoE cioè una specie di driver per la pila protocollare PPPoE, che gestisce il trasferimento dati ADSL secondo questo tipo di protocollo. Se vai sul link che ho indicato troverai anche una comparazione con lo stack PPPoE nativo di XP e vedrai che ha, rispetto a quest'ultimo, delle caratteristiche in più.
riciao.
PentiumII
22-02-2003, 09:26
Buongiorno!
Allora io ho scaricato quel file, ma per installarlo correttamente devo rimuovere l'enternet 300 che avevo installato ieri sera?
Ma praticamente cos'è un programma analogo a quello?
Ah un'altra cosa... è normale che ci metta più di 10 secondi a connettersi? Un mio amico in 2 secondi si connette!
Dipende da enternet 300?
Grazie... ciao
carmine65
22-02-2003, 09:34
Originally posted by "PentiumII"
Buongiorno!
Allora io ho scaricato quel file, ma per installarlo correttamente devo rimuovere l'enternet 300 che avevo installato ieri sera?
Ma praticamente cos'è un programma analogo a quello?
Ah un'altra cosa... è normale che ci metta più di 10 secondi a connettersi? Un mio amico in 2 secondi si connette!
Dipende da enternet 300?
Grazie... ciao
Buongiorno Pentium!
Allora... credo NON sia necessario rimuovere Enternet 300... basta che NON lo usi più... :D
Per sapere (+ o -) cos'è il RasPPPoE vedi il mio post precedente... :)
Per installarlo correttamente vai qua http://www.puntoadsl.net/rasppp.html e... segui le istruzioni... :)
Non so se il "ritardo" nell'accesso dipenda da Enternet...
Tu prova con RasPPPoE e vedi che succede... se il ritardo scompare allora era dovuto ad Enternet... se non scompare allora no!
Di solito per entrare in rete ci vogliono 2 secondi appunto.
riciao.
facce sapé :)
PentiumII
22-02-2003, 09:40
ok adesso provo!
Una domanda: prima di installare l'adsl (uso win98) avevo il menù start senza chiudi sessione quello con la chiave, ma solo il chiudi sessione con l'icona blu.
Se da pann di controllo/impostazioni/rete/ elimino il client mi sembra che vada via quel chiudi sessione con la chiave (che poi diventa disconnetti utente se metto una password), una volta lo facevo e andava tutto bene, ma se lo faccio ora che ho l'adsl non è che combino un casino dato che il collegamento sfrutta la sk di rete?
Cioè è necessario che all'avvio di win98 mi chieda la password (poi io faccio esc... ma mi scoccia tutte le volte, è inutile) e che ci sia quel chiudi sessione sopra al normale chiudi sessione?... :confused:
carmine65
22-02-2003, 09:48
Originally posted by "PentiumII"
ok adesso provo!
Una domanda: prima di installare l'adsl (uso win98) avevo il menù start senza chiudi sessione quello con la chiave, ma solo il chiudi sessione con l'icona blu.
Se da pann di controllo/impostazioni/rete/ elimino il client mi sembra che vada via quel chiudi sessione con la chiave (che poi diventa disconnetti utente se metto una password), una volta lo facevo e andava tutto bene, ma se lo faccio ora che ho l'adsl non è che combino un casino dato che il collegamento sfrutta la sk di rete?
Cioè è necessario che all'avvio di win98 mi chieda la password (poi io faccio esc... ma mi scoccia tutte le volte, è inutile) e che ci sia quel chiudi sessione sopra al normale chiudi sessione?... :confused:
Ciao Pentium,
scusami ma non ci ho capito quasi niente... :D
cmq... lascia stare tutto così come sta che non fai danni....
prova solo ad installare RasPPPoE. E dimmi come va... :)
riciao.
fabstars
22-02-2003, 09:50
Originally posted by "carmine65"
Ciao Fab,
il RasPPPoE è uno stack PPPoE cioè una specie di driver per la pila protocollare PPPoE, che gestisce il trasferimento dati ADSL secondo questo tipo di protocollo. Se vai sul link che ho indicato troverai anche una comparazione con lo stack PPPoE nativo di XP e vedrai che ha, rispetto a quest'ultimo, delle caratteristiche in più.
riciao.
Ciao Carmine e grazie per la spiegazione.
Sono tentato ad installare questo fle ma ho paura che possa incasinare la mia connessione, dal momento che fino ad adesso non ho mai avuto alcun problema con l'adsl e che scarico normalmente a 31/32 Kbs.
Tu cosa ne pensi?
Ciao
carmine65
22-02-2003, 09:56
Originally posted by "fabstars"
Ciao Carmine e grazie per la spiegazione.
Sono tentato ad installare questo fle ma ho paura che possa incasinare la mia connessione, dal momento che fino ad adesso non ho mai avuto alcun problema con l'adsl e che scarico normalmente a 31/32 Kbs.
Tu cosa ne pensi?
Ciao
Ciao fab,
vai tranquillo... ;) io ho sul desktop sia l'icona di connessione a banda larga nativa di Win Xp che quella di RasPPPoE (uso quasi sempre quest'ultima...)
RasPPPoE non incasina niente.
Per l'installazione segui le istruzioni indicate nel link postato più su.
riciao. :)
PentiumII
22-02-2003, 10:17
In effetti ho fatto un pò di casino! :D
Cmq penso di avere rimediato e adesso sono collegato con rasppoe...
provo a disconnettermi e collegarmi di nuovo x vedere quanto ci mette...
A dopo!
PentiumII
22-02-2003, 10:20
Ci ha messo 20 secondi... :cry:
Ma da cosa può dipendere? :confused:
E' normale che non posso spuntare la casellina "salva password" per non doverla digitare tutte le volte che mi collego? sob
carmine65
22-02-2003, 10:21
Originally posted by "PentiumII"
In effetti ho fatto un pò di casino! :D
Cmq penso di avere rimediato e adesso sono collegato con rasppoe...
provo a disconnettermi e collegarmi di nuovo x vedere quanto ci mette...
A dopo!
azz... :eek: bravo!!
benvenuto tra noi!! :D
riciao.
PentiumII
22-02-2003, 10:27
hai letto il mio post precedente? ;)
carmine65
22-02-2003, 10:27
Originally posted by "PentiumII"
Ci ha messo 20 secondi... :cry:
Ma da cosa può dipendere? :confused:
E' normale che non posso spuntare la casellina "salva password" per non doverla digitare tutte le volte che mi collego? sob
hmmm.... forse è la tua linea... cioé la centrale alla quale sei collegato ha questi tempi purtroppo... :(
hmmm per la password... non so... io ho Win Xp... cmq non è un grosso problema... certo sarebbe meglio averla memorizzata però... se non sappiamo come fare... che facciamo? :rolleyes:
riciao.
PentiumII
22-02-2003, 10:30
Originally posted by "carmine65"
hmmm.... forse è la tua linea... cioé la centrale alla quale sei collegato ha questi tempi purtroppo... :(
hmmm per la password... non so... io ho Win Xp... cmq non è un grosso problema... certo sarebbe meglio averla memorizzata però... se non sappiamo come fare... che facciamo? :rolleyes:
riciao.
mhm può darsi, cmq un mio amico che abita a fianco a me ha detto che lui ci mette 2 secondi a collegarsi...
Boh... aspetterò dai.
Per la password non è un problema, così sono sicuro che non si connette nessuno oltre me... ;)
Ciao!
carmine65
22-02-2003, 10:38
Originally posted by "PentiumII"
Per la password non è un problema, così sono sicuro che non si connette nessuno oltre me... ;)
Ciao!
;)
PentiumII
22-02-2003, 11:06
Problema! :D
Prima avevo una mail di libero, ora ho configurato outlook x usare sia l'account di libero sia quello di tin.
Per scaricare la posta che mi viene da hwupgrade (tipo le notifiche di risposte nei forum) usavo libero, e anche adesso riesco a scaricare queste mail usando libero ma anche se sono connesso con alice.
POco fa dovevo inviare una mail e lo volevo fare usando sempre l'accout di libero, ma outlook mi ha dato il seguente errore:
"Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "xxxxxxx@xxxx.it". Oggetto 'blablabla', Account: 'Libero', Server: 'mail.libero.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '550 RCPT TO:<xxxxxxx@xxxxx.it> Relaying not allowed', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 550, Numero di errore: 0x800CCC79"
Che sia perchè quando sono collegato con tin non posso mandare mail usando libero?
PentiumII
22-02-2003, 11:13
Ho risolto!
:)
Ciao!
carmine65
22-02-2003, 11:14
Originally posted by "PentiumII"
Problema! :D
Prima avevo una mail di libero, ora ho configurato outlook x usare sia l'account di libero sia quello di tin.
Per scaricare la posta che mi viene da hwupgrade (tipo le notifiche di risposte nei forum) usavo libero, e anche adesso riesco a scaricare queste mail usando libero ma anche se sono connesso con alice.
POco fa dovevo inviare una mail e lo volevo fare usando sempre l'accout di libero, ma outlook mi ha dato il seguente errore:
"Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "xxxxxxx@xxxx.it". Oggetto 'blablabla', Account: 'Libero', Server: 'mail.libero.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '550 RCPT TO:<xxxxxxx@xxxxx.it> Relaying not allowed', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 550, Numero di errore: 0x800CCC79"
Che sia perchè quando sono collegato con tin non posso mandare mail usando libero?
Ancora!! :eek:
:D scherzo...
ti sei dato la risposta da solo con l 'ultima frase che hai scritto...
Tin e Libero sono concorrentiiiiiiiii.......
riciao :)
fabstars
22-02-2003, 11:54
OK...ho installato il protocollo ed effettuato il collegamento. Devo dire che non ho riscontrato grande differenza, anche se forse è troppo presto dare un giudizio dal momento che sono appena 5 minuti che sono collegato. :)
Vi farò sapere.
Ciao
carmine65
22-02-2003, 11:59
Originally posted by "fabstars"
OK...ho installato il protocollo ed effettuato il collegamento. Devo dire che non ho riscontrato grande differenza, anche se forse è troppo presto dare un giudizio dal momento che sono appena 5 minuti che sono collegato. :)
Vi farò sapere.
Ciao
Ciao,
le differenze nn sono visibili... infatti non cambia la velocità dell'ADSL (dwload & upload)... lo stack è solo meglio ottimizzato per la stabilità.
riciao.
PentiumII
22-02-2003, 12:02
ma cos'è lo stack? :confused: Mi disp ma non lo so!
carmine65
22-02-2003, 12:09
Originally posted by "PentiumII"
ma cos'è lo stack? :confused: Mi disp ma non lo so!
ancora tuu.... :D (L.Battisti...)
:D scherzo...
stack in inglese vuol dire "catasta" o "pila", insomma un gruppo di cose messe l'una sopra l'altra....
nel nostro caso, credo, si riferisce al sistema di gestione dell'invio/ricezione dei pacchetti dati che compongono il traffico TCP/IP sulla connessione ADSL.
riciao.
PentiumII
22-02-2003, 13:33
Ecco, io intendevo togliere quel chiudi sessione sopra.
Come faccio a toglierlo?
Una volta io cancellavo il client da impostazioni/rete, ma se lo faccio ora mi si scasina la configurazione x l'adsl?
E' perchè all'avvio mi viene chiesta la password e devo fare sempre annulla...
Poi non lo voglio nel menù avvio quel coso! :D
carmine65
22-02-2003, 19:45
Originally posted by "PentiumII"
Ecco, io intendevo togliere quel chiudi sessione sopra.
Come faccio a toglierlo?
Una volta io cancellavo il client da impostazioni/rete, ma se lo faccio ora mi si scasina la configurazione x l'adsl?
E' perchè all'avvio mi viene chiesta la password e devo fare sempre annulla...
Poi non lo voglio nel menù avvio quel coso! :D
Ciao Pentium!
se aspetti qualche giorno cerco di documentarmi sulla faccenda...
così accontentiamo questa tua richiesta... :D
riciaoooo
PentiumII
22-02-2003, 20:59
Originally posted by "carmine65"
Ciao Pentium!
se aspetti qualche giorno cerco di documentarmi sulla faccenda...
così accontentiamo questa tua richiesta... :D
riciaoooo
Ok ti ringrazio davvero!
Ciao a presto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.