vermaccio
03-02-2003, 09:34
LA SFIDA per chi ha Photoshop o Coreldraw [lungo]
-------------------------------------------------
Sto cercando di passare su supporto digitale dei vecchi fumetti.
Uso una macchina fotografica digitale Canon S40 da 4Mpixel.
Purtroppo la carta di questi fumetti è ingiallita e quindi il "giallognolo" della carta, molto simile ormai al nero dell'inchiostro -sbiadito anch'esso nel tempo- offusca il fumetto stesso.
***************
*Il dilemma è:*
***************
Come fareste voi a "ripulire" il fumetto dallo sfondo giallognolo in modo da far risaltare il fumetto (che , attenzione, è grigiastro e ingiallito anch' esso per la degradazione subita dal tempo) e in particolar modo le scritte dei fumetti? Intendo: come fareste per rendere "stampabile" e leggibile questo fumetto? Oppure, se non possibile, per lo meno BEN leggibile a video (ora come ora è mezzo offuscato da quel giallognolo malefico).
Alla fonte (quando scatto la foto) non si può fare nulla: usando filtri sulla luce posso tutto al più trasformare il giallognolo in un grigiastro o un biancastro... ma proprio perchè anche il nero dell'inchiostro si è degradato..... il problema rimane: lo "sfondo" offusca comunque il fumetto.
Non posso usare flash o lampade speciali per illuminare il fumetto perchè la biblioteca (che già gentilmente mi permette di fare questo lavoro) non accetterebe -a ragione- per non rovinare ulteriormente il fumetto. Quindi poco importa se sul fondo ho giallognoli o grigiatri o azzurrini: è la stessa cosa. Quindi prendiamo per buono il giallognolo.
Voi direte: "dove sta il problema? elimina le tonalità gialle". AH! qui sta la fregatura! Il "nero" del fumetto è diventato col tempo un mix tra grigi e ... giallognoli: l'inchiostro stesso stava sulla carta che è ingiallita!!!!
Quindi se "sego" brutalmente i giallognoli... elimino anche parte del fumetto (e sulle scritte si vede bene: diventano illeggibili).
Non so più come fare! Inoltre per (piccoli per fortuna) problemi irrisolvibili di parallasse (curvatura del foglio) e illuminazione la parte destra del fumetto ha tonalità leggermente diverse dalla sinistra. Leggermente per fortuna ma che aggravano un poco di più la soluzione di questo dilemma.
Aiutooooo......
L'unica soluzione è, credo, scattare le foto così come sono e poi lavorarle sul computer con un programma grafico: Photoshop (ho la versione 6 e tra poco 7) oppure corelDraw (versione 10)
Le foto che si ottengono sono del tipo:
formato: JPG (massima qualità)
dimensione:2272X1704 (ho esagerato per avere qualità massima)
colori: RGB 24bit
dimensioni: circa 2Mb
e per prima cosa le trasformo in TIFF (LZW) per non degradare ulteriormente la foto durante le lavorazioni che farò/faremo. [ma volendo dalla macchina fotografica si possono scattare direttamente foto in formato RAW e passare poi in TIFF senza passare per il JPG. Ma la perdita di qualità dovuta al passaggio per il formato JPG è tuttosommato accettabile perchè ho impostato qualità massima e la dimensione della foto è enorme.]
Eccovi una preview del fumetto-sfida (NON usate questa immagine perchè è impoverita in jpeg bassa qualità per visualizzarla qui nel forum con pochi Kb)
***********************
http://digilander.libero.it/pentiumII/La_sfida_per_voi-preview-.jpg
***********************
Ed eccovi il link all' immagine TIFF (LZW) con cui divertirvi (è un pezzo di una pagina del fumetto di 861Kb "La_sfida_per_voi.tif"). Purtroppo grazie ai gestori di Digilander non si possono immettere sul sito file più grandi di 300Kb quindi ho dovuto comprimerlo con Winrar 3.0 e spezzarlo in tre parti di 292Kb:
************************
http://digilander.libero.it/pentiumII/La_sfida_per_voi.part1.rar
http://digilander.libero.it/pentiumII/La_sfida_per_voi.part2.rar
http://digilander.libero.it/pentiumII/La_sfida_per_voi.part3.rar
************************
Vediamo chi tra voi, usando Photoshop o CorelDraw mi sa inviare una procedura -passo-passo per risolvere. E potete spedirmi anche i vostri risultati a emailfalsa@libero.it (magari, per non riempirmi la casella di posta, comprimetelo in jpg (max qualità): tanto non mi serve il lavoro fatto ma la procedura che avete usato e vedere in linea di massima una "preview" di cosa viene fuori con quella vostra procedura.
Oppure se avete altre buone idee per risolvere la situazione... sono tutto orecchi! :)
L'importante è risolvere!
Grazie.
ciao
Vermaccio (che si sta accecando davanti al monitor cercando di ripulire il fumetto)
-------------------------------------------------
Sto cercando di passare su supporto digitale dei vecchi fumetti.
Uso una macchina fotografica digitale Canon S40 da 4Mpixel.
Purtroppo la carta di questi fumetti è ingiallita e quindi il "giallognolo" della carta, molto simile ormai al nero dell'inchiostro -sbiadito anch'esso nel tempo- offusca il fumetto stesso.
***************
*Il dilemma è:*
***************
Come fareste voi a "ripulire" il fumetto dallo sfondo giallognolo in modo da far risaltare il fumetto (che , attenzione, è grigiastro e ingiallito anch' esso per la degradazione subita dal tempo) e in particolar modo le scritte dei fumetti? Intendo: come fareste per rendere "stampabile" e leggibile questo fumetto? Oppure, se non possibile, per lo meno BEN leggibile a video (ora come ora è mezzo offuscato da quel giallognolo malefico).
Alla fonte (quando scatto la foto) non si può fare nulla: usando filtri sulla luce posso tutto al più trasformare il giallognolo in un grigiastro o un biancastro... ma proprio perchè anche il nero dell'inchiostro si è degradato..... il problema rimane: lo "sfondo" offusca comunque il fumetto.
Non posso usare flash o lampade speciali per illuminare il fumetto perchè la biblioteca (che già gentilmente mi permette di fare questo lavoro) non accetterebe -a ragione- per non rovinare ulteriormente il fumetto. Quindi poco importa se sul fondo ho giallognoli o grigiatri o azzurrini: è la stessa cosa. Quindi prendiamo per buono il giallognolo.
Voi direte: "dove sta il problema? elimina le tonalità gialle". AH! qui sta la fregatura! Il "nero" del fumetto è diventato col tempo un mix tra grigi e ... giallognoli: l'inchiostro stesso stava sulla carta che è ingiallita!!!!
Quindi se "sego" brutalmente i giallognoli... elimino anche parte del fumetto (e sulle scritte si vede bene: diventano illeggibili).
Non so più come fare! Inoltre per (piccoli per fortuna) problemi irrisolvibili di parallasse (curvatura del foglio) e illuminazione la parte destra del fumetto ha tonalità leggermente diverse dalla sinistra. Leggermente per fortuna ma che aggravano un poco di più la soluzione di questo dilemma.
Aiutooooo......
L'unica soluzione è, credo, scattare le foto così come sono e poi lavorarle sul computer con un programma grafico: Photoshop (ho la versione 6 e tra poco 7) oppure corelDraw (versione 10)
Le foto che si ottengono sono del tipo:
formato: JPG (massima qualità)
dimensione:2272X1704 (ho esagerato per avere qualità massima)
colori: RGB 24bit
dimensioni: circa 2Mb
e per prima cosa le trasformo in TIFF (LZW) per non degradare ulteriormente la foto durante le lavorazioni che farò/faremo. [ma volendo dalla macchina fotografica si possono scattare direttamente foto in formato RAW e passare poi in TIFF senza passare per il JPG. Ma la perdita di qualità dovuta al passaggio per il formato JPG è tuttosommato accettabile perchè ho impostato qualità massima e la dimensione della foto è enorme.]
Eccovi una preview del fumetto-sfida (NON usate questa immagine perchè è impoverita in jpeg bassa qualità per visualizzarla qui nel forum con pochi Kb)
***********************
http://digilander.libero.it/pentiumII/La_sfida_per_voi-preview-.jpg
***********************
Ed eccovi il link all' immagine TIFF (LZW) con cui divertirvi (è un pezzo di una pagina del fumetto di 861Kb "La_sfida_per_voi.tif"). Purtroppo grazie ai gestori di Digilander non si possono immettere sul sito file più grandi di 300Kb quindi ho dovuto comprimerlo con Winrar 3.0 e spezzarlo in tre parti di 292Kb:
************************
http://digilander.libero.it/pentiumII/La_sfida_per_voi.part1.rar
http://digilander.libero.it/pentiumII/La_sfida_per_voi.part2.rar
http://digilander.libero.it/pentiumII/La_sfida_per_voi.part3.rar
************************
Vediamo chi tra voi, usando Photoshop o CorelDraw mi sa inviare una procedura -passo-passo per risolvere. E potete spedirmi anche i vostri risultati a emailfalsa@libero.it (magari, per non riempirmi la casella di posta, comprimetelo in jpg (max qualità): tanto non mi serve il lavoro fatto ma la procedura che avete usato e vedere in linea di massima una "preview" di cosa viene fuori con quella vostra procedura.
Oppure se avete altre buone idee per risolvere la situazione... sono tutto orecchi! :)
L'importante è risolvere!
Grazie.
ciao
Vermaccio (che si sta accecando davanti al monitor cercando di ripulire il fumetto)