axl83
02-02-2003, 14:00
Salve a tutti vorrei aprire una discussione su windows 2000 sever e sui problemi nella gestione di una rete con un server su cui questo sistema operativo è installato.
Inizio proponendovi un problema a cui non sono riuscito a trovare una soluzione: in pratica si tratta della condivisione di una directory presente sul server e di alcune sottodirectory all'interno della stessa. Praticamente mi sono accorto dopo diverse prove che se do a un utente la possibilità di cancellare una sottodirectory questo non può farlo se non ha i diritti per cancellare la directory padre!!E allo stesso modo se do dei diritti di poter cancellare una dir padre e nego la possibilità di cancellare una dir figlio, l'utente può cancellarle tutte e due!!!!Non vi sembra strano?Cioè se voglio creare un albero di directory e permettere a un utente di cancellare una dir figlio devo dare a questo utente la possibilità di cancellare tutte le altre???Ho fatto tante prove ma nulla di fatto!!Ho provato a togliere la spunta dove si chiede di propagare i diritti della dir a padre a tutte le dir figlio ma nulla di fatto!!Naturalmente ho fatto tutte le prove configurando sia la condivisione che la protezione consapevole del fatto che la prima è più restrittiva della seconda manulla di fatto!!!Naturalmente sulla manualistica (guida Apogeo windows 2000 server) tutto è proposto in modo normale e tutto si può fare senza avere i problemi da me rilevati!!
Preciso che su tutti i sistemi c'è installato il service pack 3.
Prego chiunque sappia qualcosa in più di rispondermi e chiunque voglia proporre altri problemi riscontrati di farlo in questo topic.Grazie!
Inizio proponendovi un problema a cui non sono riuscito a trovare una soluzione: in pratica si tratta della condivisione di una directory presente sul server e di alcune sottodirectory all'interno della stessa. Praticamente mi sono accorto dopo diverse prove che se do a un utente la possibilità di cancellare una sottodirectory questo non può farlo se non ha i diritti per cancellare la directory padre!!E allo stesso modo se do dei diritti di poter cancellare una dir padre e nego la possibilità di cancellare una dir figlio, l'utente può cancellarle tutte e due!!!!Non vi sembra strano?Cioè se voglio creare un albero di directory e permettere a un utente di cancellare una dir figlio devo dare a questo utente la possibilità di cancellare tutte le altre???Ho fatto tante prove ma nulla di fatto!!Ho provato a togliere la spunta dove si chiede di propagare i diritti della dir a padre a tutte le dir figlio ma nulla di fatto!!Naturalmente ho fatto tutte le prove configurando sia la condivisione che la protezione consapevole del fatto che la prima è più restrittiva della seconda manulla di fatto!!!Naturalmente sulla manualistica (guida Apogeo windows 2000 server) tutto è proposto in modo normale e tutto si può fare senza avere i problemi da me rilevati!!
Preciso che su tutti i sistemi c'è installato il service pack 3.
Prego chiunque sappia qualcosa in più di rispondermi e chiunque voglia proporre altri problemi riscontrati di farlo in questo topic.Grazie!