PDA

View Full Version : Umile richiesta di aiuto per la ram


Vicibus
02-02-2003, 12:35
Buongiorno a tutti,
come da thread precedente ho acquistato (che culo! solo 1500 euro con tre mesi di vita) un toshiba sat pro6100 (il top di gamma prima dell'introduzione del 2ghz) con un p4m da 1,7 ed una componentistica che sembra davvero ok. Ho il chipset intel 845, l'HD a 5400 rpm, una Gforce con 32mb di ram, il wifi integrato etc...vorrei sapere se vale la pena portare la ram a 512 mb.
Sostanzialmente vorrei sapere secondo voi quale prendere, a che prezzi e con che caratteristiche.
Inoltre, vorrei qualche consiglio per l'ottimizzazione del notebook. Che fare? devo scarire qualche software? Devo formattare l'HD e reinstallare tutto? accetto ogni tipo di suggerimento.

Vi ringrazio infinitamente e vi auguro una magnifica domenica.....

ilnave
02-02-2003, 13:01
ciao, complimenti per l' acquisto, gran macchina.
La ram non fa mai male, poi vedi te se vuoi spenderci dei soldi oppure no.

Devi montare dei moduli SODIMM ddr. O li cerchi in qualche negozio in Belgio oppure vai sul sito crucial www.crucial.com e lì metti il modello del tuo portatile e ti vien fuori modello e prezzo.

per ottimizzare XP. c'è un lungo thread, è quello in rilievo nella sezione portatili , il primo per intendersi, che parla dell' asus L2, e ci sono anche numerosi link per ottimizzare XP.
Io personalmente, comperando un pc usato da qualcun altro, formatterei anche.

teod
02-02-2003, 13:02
Ciao,
io ti consiglio come prima cosa di portare la ram a 512 mb, il tuo portatile dovrebbe montare ram sodimm ddr a 200pin, trovi i moduli da 256MB della kingmax a 69,50€ da www.nexths.it (in belgio magari costa meno... anche se non credo).
Secondo: ti consiglio di smanettare il più possibile con il tuo nuovo portatile così da renderti conto dei programmi e utility che davvero ti servono e prendere dimestichezza con il nuovo sist operativo se è diverso da quello che usi abitualmente.
Terzo: aggiorna il bios e scaricati tutti i driver aggiornati per le varie periferiche.
Quarto: formatta tutto e reinstalla il sistema operativo (winXPpro se puoi o win2000pro se preferisci un sistema vecchio stile e un po' più leggero, ma anche XP home va bene se non hai esigenze particolari).
Quinto: installa tutti i driver aggiornati e i software che realmente ti servono.
Sesto: fatti un giro su queste faq per velocizzare il sistema operativo:
http://www.harrrdito.it/faq/showlink.asp?CatID=28&parentID=6&subname=Performance&parentname=Windows+XP
oppure sempre sullo stesso sito ci sono altre interessanti faq sia su XP che su win2k.
Settimo (ma solo se sei pignolo e un po' esperto) guarda che hard-disk hai e se hai un ibm, vai sul sito e scaricati queste utility:power-booster e/o feature-tool; servono per modificare la gestione di risparmio energetico degli hard-disk da 2.5".

Vicibus
02-02-2003, 13:27
Grazie ragazzi,
vi sono molto grato per i consigli. Ora mi faccio una full immersion di lettura e poi vi faccio sapere. Il portatile me lo porta la mia ragazza il prox fine settimana (felicità per entrambi gli arrivi oltre ogni limite) ma non sono sicurissimo di potere reinstallare il sistema op.
Intendo dire che il pro 6100 ha il dual boot iniziale, ma i cd di ripristino forniti comprendono anche i sistemi op. per fare una reinstallazione completa? Cado dalle nuvole
Inoltre non ho ben capito, ma non mi converrebbe fare un backup su cd di quello che mi interessa sull'HD, formattare, reinstallare e poi scaricare i driver aggiornati? Non dovrebbe essere questa la sequenza?
Grazie boyz!

ilnave
02-02-2003, 13:31
si, i cd permettono una reinstallazione completa del sistema operativo.

per il backup, se il pc non era tuo, non so che dati vorresti salvare..
comunque la sequenza è giusta

teod
02-02-2003, 13:34
Oppss... dimenticavo di dirti di fare il backup di tutto ciò che ti interessa (driver aggiornati compresi) prima di formattare.
Comunque se il tuo nuovo note non dovesse avere allegato il cd completo del sistema operativo, dovrebbe almeno avere un recovery disk che permette di ripristinare il note alle configurazioni di fabbrica (di solito il recovery-disk contiene l'immagine dell'hd esattamente come esce di fabbrica).
Ciao

Vicibus
02-02-2003, 15:18
Grazie ancora,
sto ordinando la memoria su crucial, mi chiedevo se una volta installata devo aggiornare bios o tutta va in autoriconoscimento

teod
02-02-2003, 15:47
Di solito anche le impostazioni di boot veloce del bios prevedono il riconoscimento della quantità di ram installata, quindi non ci dovrebbe essere bisogno di nessun accorgimento.
Ciao

P.S. quanto hai pagato la memoria?

Vicibus
02-02-2003, 15:59
La memoria viene 47 sterline con le spese di spedizione (256mb), il sito calcola il cambio a 71 euro. Direi che non è male. Sai consigliare un sito internazionale dove prendere un buon mouse taglia notebook (vorrei evitare il logitech traveller che mi sembra un furto ignobile), pensavo al microsoft mini. Notizie?

teod
02-02-2003, 16:18
Io consiglio un Logitech MX300 se ti serve precisione e non ti importa delle dimensioni (circa 40€). Altrimenti ho visto un mouse che mi pare fosse della Kensington (a 50€) con cavo retrattile e deve essere molto comodo; purtroppo non so indicarti un sito internazionale, ma prova a guardare sui siti del produttore (logitech è un po' ladra sullo shop on line) oppure su www.kelkoo.com

ilnave
02-02-2003, 16:45
domanda per vicibus: ti sei fatto togliere l' iva?
dove te la fai spedire (la ram) ?
come fai con lo sdoganamento?

grazie

Vicibus
02-02-2003, 17:03
Allora per lo sdoganamento non dovrebbero esserci problemi perchè ordino dall'Inghilterra che è mercato unico con noi. Poi la ram mi arriverà qua in Belgio quindi di più non saprei dirti. Ma comunque sono quasi certo di non avere problemi di dogana.
Per quanto riguarda l'iva ho scelto di pagarla per due motivi. Primo non posso fatturare, secondo dovrei pagarla comunque. Preferisco la VAT al 17,5 che l'iva belga al 21

Ciao......

ilnave
02-02-2003, 18:04
grazie per i chiarimenti, molto gentile

ciao

teod
02-02-2003, 18:22
Originally posted by "Vicibus"

La memoria viene 47 sterline con le spese di spedizione (256mb), il sito calcola il cambio a 71 euro. Direi che non è male. Sai consigliare un sito internazionale dove prendere un buon mouse taglia notebook (vorrei evitare il logitech traveller che mi sembra un furto ignobile), pensavo al microsoft mini. Notizie?

Ho appena visto il PocketMouse pro Traveller della Kensington: è ottico, è wireless, ha una piccola antennina usb che si ripone nel mouse stesso quando inutilizzata, praticamente è il mouse ideale per i notebook. Sul sito Kensington lo vendono a 49.99$ che non mi sembra male come prezzo, ma credo che vendano solo negli usa.