PDA

View Full Version : impossibile de-criptare file con Windows Xp


Files30
02-02-2003, 10:02
ciao a tutti! possiedo una macchina con Windows XP Professional.. circa un mese fa ho preso una cartella di immagini e, tanto per provare le funzionalità del sistema :eek: ho criptato tutti i file contenuti in essa. ;)
Ho utilizzato le proprietà dei file scegliendo "crittografa contenuto per la protezione del file".
Ebbene, oggi provando a visualizzare tale cartella con l'anteprima di windows (eran tutte immagini jpg) non riesco più a visualizzare i file e mi è impossibile decriptarli. insieme a questo messaggio ho inserito una "foto" con il messaggio d'errore di XP. qualcuno sa dirmi cosa è successo? e come fare per sistemare il tutto?? grazie! :)

zuper
02-02-2003, 12:04
sei sicuro che stai cercando di decriptare i files con lo stesso user con cui li hai criptati?

hai formattato o cambiato qualcosa?

hai provato a decriptarli con l'administrator?

Files30
02-02-2003, 12:22
si mi pare di aver formattato.... nn lo ricordo di preciso.. mi spiace... :confused:
comunque, come faccio ad entrare con l'administrator? o come posso capire se il nome con la quale faccio il log in è quello esatto x l'administrator???
che confusione.... grazie cmq! :)

Rottweiler
02-02-2003, 14:19
bhe se hai formattato non potrai più accedere a quei files...

cavolo, questo sta diventando un argomento di attualità ultimamente.. ;)
Per criptare winXP crea una chiave unica, se anche reinstalli con lo stesso nome e la stessa pw la chiave che ti genererà sarà diversa...

ciao

Files30
02-02-2003, 18:46
in ke senso crea una chiave unica?? ma boh.... adesso vedo che alcuni files si leggono... di alcuni (anke se criptati) fa l'anteprima.. di altri no.. ma non riesco a spiegarmi tutto ciò... perchè?? certo che è proprio una fregatura!!! mmm.. che fare?? non riesco proprio a recuperare nulla?? non esiste un programma boh, che riesca a far qualcosa?? grazie dell'aiuto cmq... :)

Files30
02-02-2003, 21:36
up... :cry: :mc:

Rottweiler
02-02-2003, 22:30
Originally posted by "Files30"

in ke senso crea una chiave unica??

Viene creata una "encription key" univoca, nel senso che una nuova installazione ne creerebbe una diversa, anche se si settano gli stessi identici utenti.
Ora, se riesci a vedere comunque quei files puo' darsi che non hai formattato dopo averli criptati. (probabilmente avevo capito male)
Sei sicuro di provare ad aprirli con lo stesso utente con cui li hai criptati?

Purtroppo non credo che ci sia un'utility che ti possa aiutare.
mi dispiace, ma proprio non saprei come aiutarti.

rottweiler

Files30
03-02-2003, 12:48
grazie comunque.... :)
ciao!

Dany82
03-02-2003, 19:42
Originally posted by "Rottweiler"



Viene creata una "encription key" univoca, nel senso che una nuova installazione ne creerebbe una diversa, anche se si settano gli stessi identici utenti.
Ora, se riesci a vedere comunque quei files puo' darsi che non hai formattato dopo averli criptati. (probabilmente avevo capito male)
Sei sicuro di provare ad aprirli con lo stesso utente con cui li hai criptati?

Purtroppo non credo che ci sia un'utility che ti possa aiutare.
mi dispiace, ma proprio non saprei come aiutarti.

rottweiler

Lo sai il procedimento per esportare l'ecnryption key? E per importarla in un nuovo utente?

Grazie, ciao

Rottweiler
03-02-2003, 19:59
Le procedure sono spiegate nel sito MS.
Si riferiscono a win 2000, la procedura è la stessa per winXP:

back up della private key (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q241201)
ripristino della chiave backuppata (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q242296)

Se volete una mia personalissima opinione, non è il modo migliore per criptare i files (anche se è molto comodo).
Il modo con cui windows cripta sembra molto efficace, ma dato che è molto facile scoprire la pw degli utenti di windows, sarebbe facile accedere alle cartelle criptate...
Meglio forse ricorrere ad altri software specifici (non chiedeti di preciso, immagino ce ne siano a bizzeffe...)

ciao