PDA

View Full Version : Informazione su Knoppix!!!


NZ
01-02-2003, 21:15
Ciao ragazzi ;)
Oggi pomeriggio ho voluto provare per la prima volta Knoppix :D
L'ho installata dirattamente su HD per testarla realmente.
Veramente carina: si installa in poco tempo è mi ha riconosciuto tutto l'hardware :D
Persino la maledetta stampante USB..... :cool:

Unico (GROSSO) problema:
ma come si fa a scegliere quali pacchetti installare???? :confused:
a me ha installato tutto l'installabile :eek:
Mi sembra assurdo che non faccia selezionare i pacchetti in fase di installazione...
...eppure non ci son riuscito :(
aiutino,please :D

Ciao ;)

qweasdzxc
01-02-2003, 21:26
Oggi pomeriggio ho voluto provare per la prima volta Knoppix :D
L'ho installata dirattamente su HD per testarla realmente.
Veramente carina: si installa in poco tempo è mi ha riconosciuto tutto l'hardware :D
Persino la maledetta stampante USB..... :cool:

Unico (GROSSO) problema:
ma come si fa a scegliere quali pacchetti installare???? :confused:

si, knoppix si installa esattamente al contrario di debian: con debian installi zero e aggiungi a mano, con knoppix installi tutto e rimuovi a mano!

a me ha installato tutto l'installabile :eek:
Mi sembra assurdo che non faccia selezionare i pacchetti in fase di installazione...

normalissimo invece, la funzionalita di installazione e poco evoluta, ad esempio mi pare che si installi solo su ext2. eppoi tieni presente che su knoppix non sarebbe comunque possibile farlo (o sarebbe parecchio complicato...), knoppix non contiene i pacchetti da installare, contiene i pacchetti gia installati sul cd, quello che knoppix fa e una copia del cd sul disco fisso (anche per questo penso sia piu veloce). non e possibile scegliere cosa installare perche e gia stato tutto installato. comunque dopo averlo installato puoi cominciare a giocarci un po per togliere un po di roba, familiarizza con i comandi tipici di debian, leggiti l'apt how to, in particolare prova e impara per bene

dpkg --get-selections | less
dpkg --get-selections | grep qualcosa
dpkg -l | grep qualcosa
apt-get remove nomepacchetto
apt-get remove --purge nomepacchetto
apt-cache search qualcosa
apt-cache show nomepacchetto
apt-get install qualcosa
apt-get update
apt-get dist-upgrade -u

e ovviamente a cosa serve il file /etc/apt/sources.list

#!/bin/sh
02-02-2003, 10:26
in teoria è possibile, ma devi rifare un cd con knoppix e modificare l'immagine compressa del filesystem che è sul cd (il filettone da oltre 600 mega di nome KNOPPIX). non è una roba semplice.

Daniele
02-02-2003, 10:39
Fai prima a installare tutto e poi a rimuovere quello che non ti serve

gokan
02-02-2003, 16:20
Originally posted by "#!/bin/sh"

in teoria è possibile, ma devi rifare un cd con knoppix e modificare l'immagine compressa del filesystem che è sul cd (il filettone da oltre 600 mega di nome KNOPPIX). non è una roba semplice.
Di quanto spazio necessita l'installazione della Knoppix?

NZ
02-02-2003, 18:26
Originally posted by "gokan"


Di quanto spazio necessita l'installazione della Knoppix?
almeno 2,2GB...
...mi sembra ;)

Ciao ;)

gokan
03-02-2003, 20:00
Oggi ho preso la knoppix da una rivista e con grande piacere ho visto che è una grande distro...dopo 10 minuti di live cd ho tolto la redhat per fare spazio alla Debian..
Adesso devo imparare i comandi della Debian...