grana
01-02-2003, 21:57
Ho questo problema: ho un AthlonXP 2400+, se lo metto a 13x166MHz, la temperatura della CPU va a 46° circa, con case chiuso. La temperatura del sistema invece è a 16°, che mi lascia abbastanza perplesso a essere sincero, non si congela in camera mia, anzi!
La Mobo è una Epox 8RDA+. (senza gravi problemi nè di cold boot nè di altro per la cronaca... l'unica cosa è che se la overclocco troppo poi non riesce neanche più ad accendere il monitor e mi tocca resettare il cmos, temo anche sia l'alimentatore un po' troppo sotto stress visto che anzichè darmi 5V me ne dà 4,85 circa, in base all'overclock!).
Il problema è questo, la temperatura in sè non mi preoccupa molto, è entro i margini, ma ho un dissipatore con Heatpipe (mi sembra che la sigla sia HHC-001), pagato un mezzo fracco di soldi e soprattutto rumorosissimo... bè mi aspettavo (e leggendo su questo forum ho trovato parziale conferma) temperature molto più basse, almeno di una decina di gradi... da cosa può dipendere?
Su tutti i siti che ho letto veniva lodato il sistema di aggancio del dissipatore in questione, bè sì in effetti è comodo, ma se vado poi a muovere leggermente il dissipatore, non è esattamente stabilissimo... può essere questo il problema?
Non ho esperienza con la pasta termica, ma mi sembra di aver fatto un buon lavoro stendendola bene, non tanto spessa (molto meno di un millimetro).
Aiutatemi!!
Grana
PS ho una curiosità... il mio sistema precedente era un Athlon 800 (del tipo Slot), e la temperatura della CPU era sempre attorno ai 70°... è normale? Misurazione diversa da quella attuale?
La Mobo è una Epox 8RDA+. (senza gravi problemi nè di cold boot nè di altro per la cronaca... l'unica cosa è che se la overclocco troppo poi non riesce neanche più ad accendere il monitor e mi tocca resettare il cmos, temo anche sia l'alimentatore un po' troppo sotto stress visto che anzichè darmi 5V me ne dà 4,85 circa, in base all'overclock!).
Il problema è questo, la temperatura in sè non mi preoccupa molto, è entro i margini, ma ho un dissipatore con Heatpipe (mi sembra che la sigla sia HHC-001), pagato un mezzo fracco di soldi e soprattutto rumorosissimo... bè mi aspettavo (e leggendo su questo forum ho trovato parziale conferma) temperature molto più basse, almeno di una decina di gradi... da cosa può dipendere?
Su tutti i siti che ho letto veniva lodato il sistema di aggancio del dissipatore in questione, bè sì in effetti è comodo, ma se vado poi a muovere leggermente il dissipatore, non è esattamente stabilissimo... può essere questo il problema?
Non ho esperienza con la pasta termica, ma mi sembra di aver fatto un buon lavoro stendendola bene, non tanto spessa (molto meno di un millimetro).
Aiutatemi!!
Grana
PS ho una curiosità... il mio sistema precedente era un Athlon 800 (del tipo Slot), e la temperatura della CPU era sempre attorno ai 70°... è normale? Misurazione diversa da quella attuale?