View Full Version : Per favore,comprate giochi originali!
Ragazzi,comprate i giochi originali,sennò ci rimettiamo solo noi,andrà a finire che per pc non produrranno più niente,preferendo solo le consolle,e dopo voglio vedere cosa facciamo,ci compriamo anche noi le consolle? hoooooooo nooooooooo!
Scuate di questo sfogo,ma ne ho sentito il bisogno,lo so che costano e io non sono certo di quelli che ne hanno,però facendo cassa si può.
Ciao
Originally posted by "Ellade"
però facendo cassa si può.
.. è cmq illegale
>bYeZ<
si certo è anche illegale,ma se vogliamo giochi belli nel vero senso della parola è meglio originali pur con tutte le tentazioni che ci sono.
C'è molta retorica nelle tue parole.. se anche il prezzo dei giochi (o anche CD AUDIO) scendesse non sarebbe male
ciclicamente spuntano queste discussioni sulla pirateria..e di norma non portano a nulla
>bYeZ<
pozzy666
01-02-2003, 20:31
La cosa migliore è abbassare i prezzi del 25%
si forse c'è retorica,te ne do atto,infatti i prezzi sono alquanto alti,ed io sono il primo a lamentarsene,ma daltra parte cosa si può fare?
Ognuno segue la sua coscienza
>bYeZ<
pozzy666
01-02-2003, 20:50
è difficile trovare una soluzione.
Ho sentito dire ke in Germania la finanza ti può entrare in casa e fare controlli.
Ki di voi non ha una cassetta musicale copiata! Pure questo è illegale.
Bisognerebbe abbassare i prezzi.... Vedo ke la rivista più gioco intero sta avendo successo, certo non dico ke i giochi devono avere sti prezzi, ma una riduzione del prezzo la vedo la via verso una debellazione della pirateria!
si concordo,ma forse non succederà,anche se giochi come max payne,aveva aperto la strada,ma sembra che nessuno abbia seguito l'esempio.
Bè io MAX PAYNE lo avevo preso originale... io la mia parte l'avevo fatta...
se non si segue quella strada non dipende da noi...
>bYeZ<
pozzy666
01-02-2003, 21:00
sappiamo che una noto marca di distribuzione giochi ha prezzi molto vantaggiosi confronte alle altre case distrib. Parlo della Cidiverte!
La sfortuna è ke i negozianti alzano il prezzo a loro piacimento per guadagnarci! Questo è uno dei fattori!
inftti, il prezzo massimo dovrebbe essere quello che si pagava per MAX PAYNE (anche io l'ho preso originale), prezzi di 50 euro ed oltre sono troppo alti.....
lnessuno
01-02-2003, 21:07
io mi sto indirizzando verso i giochi gratuiti... ce ne sono sempre di più, sono fatti sempre meglio e per quanto mi riguarda sono abbastanza soddisfatto.
certo non avrò giochi come unreal 2003, ma non mi lamento... :)
p.s. io uso linux, ma molti di questi giochi funzionano anche sotto windows.
un esempio?
facciamo 2
Racer (www.racer.nl)
Vendetta (http://vendetta.guildsoftware.com/)
e così sia :p
quellli della mafia dei videogiochi non avranno una lira da me :D (no nemmeno un euro :p)
lnessuno
01-02-2003, 21:08
lo so che non c'entra quasi niente ma volevo rendervi partecipi :mc: :sofico:
il fatto è che gli originali costano troppo ed è difficile rivenderli come usati...ormai tutti comprano o scaricano warez.Su ciò poi ci hanno lucrato anche i gestori telefonici...senza warez o divx quanti di voi reputerebbero essenziale l'adsl o la fibra?Penso proprio nessuno...Alla fine la pirateria ed internet hanno fatto fare tanti $$$$ ad alcuni e ne hanno fatto perdere ad altri.Imho una soluzione non esiste,anche se si fanno controlli a tappeto dubito che l'utente con pochi €€€ compri originale...al massimo non gioca e basta.Dai diciamoci la verità...se non fosse per questo "free" tanti utenti ora non lo vorrebbero il pc
pozzy666
01-02-2003, 23:51
Probabilmente hai ragione!
50 e passa € per un gioco sono veramente troppi,tenendo conto anche del fatto che per giocarci ci costringono a comprare ogni volta del nuovo hardware.
A mio parere i giochi dovrebbero costare sui 30€.
Società come la Cidiverte hanno venduto molto intraprendendo questo tipo di mercato.
Originally posted by "lnessuno"
io mi sto indirizzando verso i giochi gratuiti... ce ne sono sempre di più, sono fatti sempre meglio e per quanto mi riguarda sono abbastanza soddisfatto.
certo non avrò giochi come unreal 2003, ma non mi lamento... :)
p.s. io uso linux, ma molti di questi giochi funzionano anche sotto windows.
un esempio?
facciamo 2
Racer (www.racer.nl)
Vendetta (http://vendetta.guildsoftware.com/)
e così sia :p
quellli della mafia dei videogiochi non avranno una lira da me :D (no nemmeno un euro :p)
Concordo.
Circa 3 anni fa presi Tribes su TGM,ciò giocato per 2 anni e mezzo filati dalla mattina alla sera.
Marco2000
02-02-2003, 10:10
io sono d'accordo sul fatto che i giochi costano troppo, dovrebbero costare ALMENO un 30% in meno.
Poi dipende anche dal gioco stesso, ho visto che "chi vuol essere milionario" costa di più di MaxPayne e costa quanto UT2003.... ma sono rincoglioniti ?? Ci saranno si e no 300 righe di codice e per il resto è tutto un archivio di domande, risposte e file audio di gerry scotti che chiacchiera....
Io need for speed5 (il primo) l'ho avuto da principio copiato poi, quando è uscito a prezzo budget l'ho comprato originale (non che la versione copiata non andasse...).
UT2003 l'ho comprato originale la stessa mattina che è uscito a Pisa perchè ero sicuro che valesse la spesa.... altri giochi che ho orgiginali ?
RTCW, Baldur'sGate, OperationFlashpoint, Half-Life e tanti altri ma comunque erano tutti giochi che SI MERITAVANO quella cifra.
Condividete ?
Basta anche sfruttare le occasioni nei centri commerciali e nei negozi ;)
Ho appena comprato Dungeon Siege a 9.90€!!
Avrei anche potuto scaricarlo...ma volete mettere?
E di occasioni così ne capitano sempre più spesso.
Poi ovviamente di giochi ne scarico anche....ma che giochi scarico?
Quelli di cui non si sa nulla o che proprio mi ispirano ma non mi convincono,li provo e poi li compro.
Esempio,Drome Racer Lego mi piaceva graficamente dalle foto che si vedevano in giro...ma non mi convinceva per niente,l'ho scaricato,l'ho provato....e due minuti dopo l'ho disinstallato....avrei buttato via 52€
Ut2003 ho provato le beta ai tempi....ne è valsa la pena...e me lo sono comprato...ci sto giocando tutte le sere.
Tra console e PC nonostante questo mio modo di trattare la cosa vi sembrerà strano ma possiedo almeno una 70ntina di giochi originali,alcuni pagati a prezzo pieno,altri super scontanti.
Insomma basta un pochino di buon senso,consideriamo il P2P come una grossa occasione per avere dei demo che non vedremo mai...ma i giochi compriamoli quando valgono i soldi che chiedono,pochi o tanti....non si dovrebbe rubare il lavoro degli sviluppatori....mai.
Harvester
02-02-2003, 10:20
Originally posted by "Deuced"
il fatto è che gli originali costano troppo ed è difficile rivenderli come usati...ormai tutti comprano o scaricano warez.Su ciò poi ci hanno lucrato anche i gestori telefonici...senza warez o divx quanti di voi reputerebbero essenziale l'adsl o la fibra?Penso proprio nessuno...Alla fine la pirateria ed internet hanno fatto fare tanti $$$$ ad alcuni e ne hanno fatto perdere ad altri.Imho una soluzione non esiste,anche se si fanno controlli a tappeto dubito che l'utente con pochi €€€ compri originale...al massimo non gioca e basta.Dai diciamoci la verità...se non fosse per questo "free" tanti utenti ora non lo vorrebbero il pc
se non ci fossero le copie "simil-originali", quanti cambierebbero sistema operativo ogni volta? quante aziende potrebbero pretendere che tu sappia usare windows e office? quanti studi di architettura e ingegneria supporrebbero (come fanno...) che tu sappia usare autocad e archicad? come avrebbe fatto la sony a vendere tutte ste PS e PS2?..............................
Originally posted by "Ellade"
Ragazzi,comprate i giochi originali,sennò ci rimettiamo solo noi,andrà a finire che per pc non produrranno più niente,preferendo solo le consolle,e dopo voglio vedere cosa facciamo,ci compriamo anche noi le consolle? hoooooooo nooooooooo!
Scuate di questo sfogo,ma ne ho sentito il bisogno,lo so che costano e io non sono certo di quelli che ne hanno,però facendo cassa si può.
Ciao
Guarda ke anke quelli x console vengono copiati........ :rolleyes:
Marco2000
02-02-2003, 11:19
Sono pienamente d'accordo con te...
anche io scaricando ho evitato di buttare via 50€....
La questione prezzi non riguarda solo i titoli nuovi ma soprattutto quelli un po' più vecchiotti o le espansioni: ad esempio perchè negli stati uniti per comprare Spearhead si spendono 14.95$ (che secondo me è un prezzo onestissimo) mentre in italia si pagano 39.99€?? :mad:
I distributori dicono che i prezzi sono così alti a causa della pirateria, ma sapete cosa succederebbe se domani tutti comprassero giochi originali? I prezzi aumenterebbero ancora così quelle m#rd# ci farebbero ancora più soldi.
Stesso discorso vale per i CD musicali che in italia ha raggiunto livelli oserei dire penosi: un CD 20€ :mad:
Originally posted by "Harvester"
se non ci fossero le copie "simil-originali", quanti cambierebbero sistema operativo ogni volta? quante aziende potrebbero pretendere che tu sappia usare windows e office? quanti studi di architettura e ingegneria supporrebbero (come fanno...) che tu sappia usare autocad e archicad? come avrebbe fatto la sony a vendere tutte ste PS e PS2?..............................
appunto,la pirateria a molti ha fatto comodo....imho m$ e gestori di telefonia in primis!
Bah io una sola volta ho comprato un gioco originale nuovo "a scatola chiusa". New York Race. Una cacaaataaaaa! :muro:
Me ne sono pentito amaramente.
Purtroppo giochi per cui vale la pena di spendere ce ne saranno 3 all'anno se va bene.
Non e' questione che costano tanto, voglio dire abbiamo tutti i nostri bei computeroni, molti si sono gia attrezzati a livello harware x giocare a Doom III, quindi non e' un fatto di spendere tanto.
La questione e' spendere tanto per dei giochi che anche regalati non varrebbe la pena installarli, che occupano spazio prezioso nei nostri hd quando potrebbe starci qualcosa di molto meglio.
Dovrebbero far pagare i gioconi della madonna (quelli che vai avanti a giocarci e rigiocarci per piu' di un anno) fino a 50 euro, e gli altri non piu' di 5-10 euro.
Personalmente non so quando smettero' di giocare a Jedi Knight II, credo mai. E se mi si usura il cd perche' lo uso troppo corro a ricomprarmelo!
Ma cristo la maggior parte dei giochi che scarico se ne restano li sulla scrivania e mi pento di averli masterizzati perche' non valgono neanche il prezzo di un supporto vergine :cry:
Mi ricordo all'epoca del NES ( :cry: ) ke mia madre x natale mi regalò Double Dragon 3 e ke costò la bellezza di 120.000 lire :eek:
beh guarda i prezzi di oggi dei giochi per x-box....
cmq io prendo quasi tutti i giochi originali anche se a volte arrivano dei pacchi... ma fa parte del gioco :D, comprendo chi non lavora e non può permetterselo, a questi dico, fate un sforzo per prendere almeno i giochi ai quali sicuramente si dedicherà tanto tempo
Originally posted by "Spike"
La questione prezzi non riguarda solo i titoli nuovi ma soprattutto quelli un po' più vecchiotti o le espansioni: ad esempio perchè negli stati uniti per comprare Spearhead si spendono 14.95$ (che secondo me è un prezzo onestissimo) mentre in italia si pagano 39.99€?? :mad:
I distributori dicono che i prezzi sono così alti a causa della pirateria, ma sapete cosa succederebbe se domani tutti comprassero giochi originali? I prezzi aumenterebbero ancora così quelle m#rd# ci farebbero ancora più soldi.
Stesso discorso vale per i CD musicali che in italia ha raggiunto livelli oserei dire penosi: un CD 20€ :mad:
E' quello che dico anch'io:i CD musicali ad es. aumentavano sempre anche quando non c'erano i masterizzatori.Quindi che andassero a raccontarla a qualcun'altro la balla che se compri originale i prezzi scendono!
Sono disposto a pagare 50€ solo giochi che meritano!Allo stesso prezzo invece circolano certe suole internazionali davvero grandiose!
boeder redeob
02-02-2003, 22:38
Originally posted by "Deuced"
il fatto è che gli originali costano troppo ed è difficile rivenderli come usati...ormai tutti comprano o scaricano warez.Su ciò poi ci hanno lucrato anche i gestori telefonici...senza warez o divx quanti di voi reputerebbero essenziale l'adsl o la fibra?Penso proprio nessuno...Alla fine la pirateria ed internet hanno fatto fare tanti $$$$ ad alcuni e ne hanno fatto perdere ad altri.Imho una soluzione non esiste,anche se si fanno controlli a tappeto dubito che l'utente con pochi €€€ compri originale...al massimo non gioca e basta.Dai diciamoci la verità...se non fosse per questo "free" tanti utenti ora non lo vorrebbero il pc
;)
Originally posted by "Ellade"
si concordo,ma forse non succederà,anche se giochi come max payne,aveva aperto la strada,ma sembra che nessuno abbia seguito l'esempio.
E di strada , ancora tanta ce ne sarebbe da fare , dato che seppur meno degli altri giochi , Max Payne le sue 70.000 lire le voleva , mica briciole .
Io sono comunque uno di quelli che se i giochi costassero tra le 15 e le 25 euro , li comprerei originali .
Kaøs.Drive
03-02-2003, 01:07
Sono d'accordo con Freeman. Credo che ognuno debba dare ascolto alla propria coscienza. Personalmente compro circa 5 o 6 giochi all'anno, solo roba sicura e che so che mi darà parecchie ore di divertimento.
E' capitato con giochi stupendi che abbia tirato fuori i soldi per comprare l'originale anche avendo già ehm provato il gioco, e so che molti altri fanno lo stesso, per cui se un team lavora bene credo che non abbia alcun problema di sopravvivenza, ma proprio nessunissimo ;) D'altro canto è anche assurdo pretendere di guadagnare miliardi FREGANDO la gente con dei giochi orribili fatti coi piedi fumando sigarette e ruttando, e ce ne sono purtroppo parecchi che lavorano con questa supponenza. :(
Vale anche per me ovviamente quanto detto sui prezzi che sono ovviamente straesagerati. Se costassero sui 25 30€ credo ne venderebbero una bordata di più, ma questo sta alla coscienza delle SH e dei distributori ;)
Originally posted by "Marco2000"
Sono pienamente d'accordo con te...
anche io scaricando ho evitato di buttare via 50€....
non venitemi a dire ke una volta scaricati li comprate originali, sono d'accordo sul fatto ke la pirateria non è legale, ma questa è ipocrisia allo stato puro :rolleyes: non prendiamoci in giro ragazzi
Kaøs.Drive
03-02-2003, 03:14
Originally posted by "superOC"
non venitemi a dire ke una volta scaricati li comprate originali, sono d'accordo sul fatto ke la pirateria non è legale, ma questa è ipocrisia allo stato puro :rolleyes: non prendiamoci in giro ragazzi
Si. E' successo 3 volte finora. Quando un gioco merita mi sento in obbligo di farlo, non solo per chi lo ha fatto ma anche per avere l'originale con cofanetto e tutto. (Un esempio: la mappa della city di Mafia :D :D Sarà anche una cazzata ma quando l'ho vista ho goduto :p :D )
Non è ipocrisia, almeno da parte mia ;)
Originally posted by "Kaøs.Drive"
(Un esempio: la mappa della city di Mafia :D :D Sarà anche una cazzata ma quando l'ho vista ho goduto :p :D )
Non è ipocrisia, almeno da parte mia ;)
guarda che si trova anche quella.... :rolleyes: :eek:
Io preferisco prendere i giochi originali allegati con le riviste :D
Io penso che preoccuparsi perchè le case produttrici sviluppino solo per le console sia abbastanza inutile.....Ammetto che in teorria dovremmo tutti comprare i giochi originali....
Ammetto che questi dovrebbero costare un pochino di meno.....
Ammetto che ognuno ha la propiria coscienza.....
Ma è davvero difficile sganciare 50 euro quando hai chi ti da lo stesso gioco per 5 euro...o addirittura gratis!!!!Andiamo!!! La Commodore di certo non è fallita perchè ormai i giochi (sia per Amiga che per C64) si trovavano soloi copiati..... ;) ;)
Mr.Gamer
03-02-2003, 12:35
personalmente a me è capitato + volte di aver avuto prima la versione "simil-originale" e poi me lo sono andato a comprare... ad esempio RTCW.. se ci vuoi giocare online (e in italia.. magari...) devi comprartelo (davvero 60€ spesi bene..)
un'altro gioco che ora merita è ut2003... ma nn me lo compro semplicemente xke qui nn c'è l'adsl (e quindi latenza alle stelle :( ) , tutti gli altri giochi.. se li dovessi comprare originali.. credo non li comprerei per niente :cool: ne posso fare a meno di post mortem.. o legion!
con warcraft 3 , rtcw o altri giochi online (magari pagati a costo fisso.. non come DAOC che serve l'abbonamento) l'acquisto è quasi assicurato.. anche a questi prezzi da capogiro :muro:
Lud von Pipper
03-02-2003, 14:05
Basterebbe avere il buon senso di acquistare i giochi che piacciono e si stanno giocando quando li si è provati.
Io lo faccio spesso, ma non c'è nulla di più irritante di quando si cerca un gioco e non lo si trova: che dire per esempio di Homeworld che da noi è uscito con sei mesi di ritardo buono?
Negli Staets e in Inghilterra è inoltre possibile trovare giochi a prezzi ragionevoli: dopo un paio di mesi in vendita a prezzo pieno si possono trovare programmi eccellenti nei "bargain bin" a prezzi vantagiosi.
Sono le stesse scatole che erano sugli scaffali fino a poco tempo prima e quindi ha senso attendere un pò e prendersi comunque l'originale.
Da noi invece, dove la SIAE è più efficiente dell'ufficio tasse, un gioco resta per mesi e mesi invenduto, con prezzi da 50€ pur essendo vecchio come Noè, e nei "Bargan" troviamo solo versioni stravecchie (l'altro giorno ho visto in vendita Ultima IX, Fly! e Unreal) oppure le raccolte di alcuni distributori, senza manuali e con custodia CD in nylon (tipo vendere Janes F/A-18 con manuale su CD :rolleyes: ), magari a 50€, con due giochi inutili e uno carino.
Purtroppo spesso il salumiere o il Warez rimane l'unica opzione, specie per coloro che non vivono vicino al gradi Città.
LvP
Miciomiao
03-02-2003, 15:28
Chiamiamolo shareware fai date ;)
First try poi solo se ti è piaciuto buy!
IMHO è la cosa migliore, alle volte neanche i demo bastano! Ci sono rimasto "fregato" tante volte... e di tutti i giochi (o dvd, altra mia passione) acquistati a scatola chiusa non ne ricomprerei la metà!
Cmq i prezzi devono proprio essere abbattuti! ...a me a economia e diritto la prof aveva insegnato che più aumentava la richiesta di qualcosa più aumentava il prezzo, e viceversa... Il mondo dei videogiochi va al contrario :confused:
misteri dell'economia :eek: :D (forse valeva solo per i beni di prima necessità?... chi si ricorda!) Riguardo i prezzi sarebbe interessante sentire l'opinione di qualcuno che se ne intende di economia, io però resto fermo sull'idea che il prezzo dovrebbe essere accessibile a tutti, e 'sti prezzi proprio non lo sono!
Cmq non mi va bene il discorso che fanno molti riguardo l'illegalità: "è illegale punto e basta!" Nel mondo esistono tante leggi sbagliate... non che quella sulla pirateria lo sia, anzi! Ma come argomentazione non è il massimo, soprattutto qui dove ai giochi si pensa come ad una forma d'arte, e non ad un "prodotto"! Al limite si può dire che non sia giusto fruire di un'arte a scrocco dell'autore quando questo desidera espressamente che il suo lavoro sia ripagato, così mi va bene :) (che grossomodo è la stessa cosa, ma è più filosofico :PPP)
Entrare a scrocco in un museo costosissimo sarebbe un'azione così "illegale"???
Kaiser73
03-02-2003, 15:31
Comprare giochi a 50 euro che si finiscono in una settimana di gioco "serio" e' una idiozia.
Io originale avevo comprato SpyGame (un gioco vecchio di almeno 3 anni). Bella recensione (e qui si apre un'altra bella parentesi), bella grafica, storia interessante... l'ho finito in 3 giorni . All'epoca ero studente... con quei soldi sarei andato in discoteca almeno 4 volte...
Le compagnie che fanno giochi sono ipocrite. La pirateria e' stata creata da loro e dal loro alzare i prezzi per prodotti che nel 90% sono delle schifezze, non il contrario.
Esattamente come l'evasione fiscale aumenta con l'aumentare delle tasse (ho letto di recente uno studio di Milano Finanza che mostrava come la curva di espansione dell'evasione fiscale era pressoche' uguale a quello di aumento delle tasse).
Detto questo, io Civ3 l'ho comprato orginale, cosi' come ho acquistato MOHAA ed altri.
Ma MAX Payne che aveva un prezzo piu' basso (anche se secondo me 70mila per un gioco che si finisce in 5 giorni e' sempre troppo) ha venduto tante copie. Quindi perche' le altre compagnie non hanno seguito l'esempio? Perche' non vogliono.
Se non ci fosse la pirateria i prezzi sarebbero li stessi se non piu' alti. L'unica cosa che cambierebbe e' che noi avremmo meno soldi in tasca.
Io lavoro, ed ho uno stipendio decente. Ma i soldi non li trovo sugli alberi.
Se per giocare ad un gioco devo cambiare il computer ogni anno e mezzo perche' i programmatori non si sbattono a scrivere un codice decente...e' ovvio che i soldi che un tempo molti potevano spendere per i giochi se ne vanno nell'upgrade del sistema...
L'industria informatica non e' intaccata dalla pirateria. La pirateria ha solo spostato una parte dei capitali dall'acquistare giochi ad acquistare PC per giocare.
Secondo me esistono 4 tipologie di game:
1) I giochi nuovi a basso prezzo
Da questi non puoi chiedere di piu', quando vidi Max Payne ad un prezzo ragionevole non c'ho pensato 2 volte a prenderne una copia originale.
2) I giochi non recenti a prezzo budget
Bhe qui scatta la carneficina, ormai si trovano tanti titoli fantastic a 10.000L, c'è poco da fare. Ogni contenitore "convenienza" viene rivoltato dalle mie manine in un modo voracissimo!! :eek:
3) I giochi nuovi a prezzo pieno non espandibili
Ecco, questi sono un bel punto interrogativo, vale la pena spendere 100.000 per un gioco che non ha futuro e che dura 2 ore ?
Il classico gioco che una volta finito si butta nell'armadio dei ricordi ? Mha.
4) I giochi espandibili in ogni modo
Ed ecco la mia categoria preferita, ci sono dei giochi che devono essere presi originali perchè danno la base per una continuazione:
- Ad esempio Morrowind, senza la copia originale non si può usare la patch in Italiano, dato che il gioco va patchato ad una release successiva quella di default. Eresia, va preso al volo!!
- Unreal 2 e UT2003: Senza il gioco originale non si possono gustare i mission pack e le pacth tecnologiche. Orrore, ce chi ne fa a meno ?
Certo, uno si compra U2 e UT2003 e li finisce. E poi ? E poi ti perdi il miele, il nettare, la ciliegina!! Il vero gusto insomma.
Quanto detto vale per mille altri giochi.
Chiaro che poi ci sono dei giochi che non sono altro che insulti al buon senso...insomma delle vere chiavate :cry:
Mi associo all'appello, piu' che altro perche' in genere i giochi li compro e da' molto fastidio far la parte del pistola quando gli altri invece scopiazzano tutti e se ne vantano.
Sinceramente trovo anche alcuni giochi valgano il prezzo che costano. Con questo non dico di non averne di scopiazzati, per carita', pero' quelli che mi piacciono li ho presi originali. Anche perche', secondo me, ad avere tutto e subito si perde gran parte del gioco: poi quando uno ha tutto quello che vuole finisce per non gustarsi nulla, li guarda superficialmente, non se li gode a fondo.
D'altra parte concordo anche con gli altri discorsi, dove si dice che costano troppo, che i commercianti fanno quello che vogliono, etc. Beh, per quel che mi riguarda ho risolto il problema: compro tutto all'estero. Il manuale in inglese non e' un problema, costano meno, dall'inghilterra arrivano in due giorni e ultimamente se il gioco e' in multilanguage, lo e' dappertutto, ma soprattutto non regalo soldi in tasse e regali ai negozianti. ;)
lnessuno
03-02-2003, 17:38
Originally posted by "Maury"
insomma delle vere chiavate :cry:
non si dice "delle vere chiaviche"? :D:D:D:D
ROTFL così significa tutta un'altra cosa... :D:D:D
Lud von Pipper
03-02-2003, 19:48
Originally posted by "Miciomiao"
Entrare a scrocco in un museo costosissimo sarebbe un'azione così "illegale"???
:D :D :D
Questa è un argomentazione che mi piace: non l'avevo mai guardata da quel punto di vista :sofico:
LvP
Kaøs.Drive
04-02-2003, 01:53
Originally posted by "fabry74"
guarda che si trova anche quella.... :rolleyes: :eek:
Si lo so, ma dopo poco l'ho visto a 32€ e l'ho preso. ;)
Originally posted by "superOC"
non venitemi a dire ke una volta scaricati li comprate originali, sono d'accordo sul fatto ke la pirateria non è legale, ma questa è ipocrisia allo stato puro :rolleyes: non prendiamoci in giro ragazzi
dipende da come uno la pensa sul mondo dei VG...
Io gioco da una vita,ho avuto 12 console diverse,uso il pc per giocare da 5 anni e amo questo mondo....
Io ho fastweb e,se devo dire la verità,mi sono scaricato davvero tanti giochi,ma quelli che meritavano veramente li ho acquistati originali dopo pochi giorni....
Warcraft3,MoHSpearhead,HItman2,Nba live2003 ed i prossimi sim city 4,unreal2 sono giochi che ho scaricato,provato e poi acquistato (spero che con sc4 ed unreal2 questo momento venga presto!).... La banda larga mi ha evitato di prendere grossissime fregature tipo Fifa2003 (ogni anno spero in qualche miglioramento da patito di calcio quale sono) e dungeon siege che personalmente non mi è piaciuto come impostazione di gioco,due giochi che,stando alle recensioni di TGM (l'unica rivista di vg per pc che leggo) avrei dovuto comprare in quanto considerati gioconi.
Io faccio così anche per i cd,prima li scarico e poi,se sono davvero belli,me li compro,ma ognuno ragiona con la propria testa e ha possibilità economiche diverse(ultimamente qui a bologna vedo computer one che ha iniziato a vendere i titoli pc a 60-65 euro,cose da matti)
Potremmo prendere spunto dal titolo di questo thread e mandare delle e-mail alle case produttrici di videogame :
- PER FAVORE , ABBASSATE I PREZZI , e noi la smettiamo di copiare -
Originally posted by "lnessuno"
non si dice "delle vere chiaviche"? :D:D:D:D
ROTFL così significa tutta un'altra cosa... :D:D:D
No no dalle mie parti è chiavate non chiaviche :sofico:
Mah,io boh!!!!!Ma io devo capire come fanno alcuni di voi a giocare prima con i giochi copèiati e poi a comprarseli!!!mi sa che il nostro amico può stare tranquillo:Le software house continueranno a vivere grazie a gente come voi e non falliranno per colpa di gente come me!!!! :) :)
sgargamella
05-02-2003, 12:06
Questa storia dei cd(videogames e musicali) pirata è vecchia ragazzi..........se c'è la pirateria è perchè i prezzi sono spropositati!!!!!!
Quindi per quanto mi riguarda io non ho 50 euro da spendere in un gioco che magari è anche pieno di bug....oppure 20 euro per cd che ascolti 3 volte e poi basta.
O alzano gli stipendi o diminuisco i prezzi o c'è la pirateria............ma non è sempre stato così?????????????????
Originally posted by "sgargamella"
Questa storia dei cd(videogames e musicali) pirata è vecchia ragazzi..........se c'è la pirateria è perchè i prezzi sono spropositati!!!!!!
Quindi per quanto mi riguarda io non ho 50 euro da spendere in un gioco che magari è anche pieno di bug....oppure 20 euro per cd che ascolti 3 volte e poi basta.
O alzano gli stipendi o diminuisco i prezzi o c'è la pirateria............ma non è sempre stato così?????????????????
La questione non e' cosi' semplice.
Personalmente ritengo che la maggior parte delle persone che copiano un CD o un gioco lo facciano per principio e stop. Perche' se il ragionamento e' "io non spendo 50 euro per un gioco quando posso averlo gratis", i 50 euro li puoi sostituire con qualunque cifra e il ragionamento sta in piedi lo stesso.
Io ritengo innanzitutto che ci siano giochi che valgono il prezzo a cui vengono venduti. Ovviamente prima di spendere 50 euro -ma comprateli fuori dall'italia che costano meno!!- per qualcosa mi informo, sento altri pareri, etc e se sono sicurissimo che mi piace lo compro. Altre volte lo scopiazzo, certo, ma a parte un gioco che m'e' arrivato per caso, tutti gli altri li avro' usati per un paio di settimane e stop, per cui non li avrei mai comprati in ogni caso. E' stata piu' che altro curiosita'. Altri invece sono andato a colpo sicuro: tutta la serie di simcity, C&C, etc.
Quindi per come la vedo io, qui chi copia un gioco lo continua a fare anche se costa 30€ o 20 o 10, non importa, perche' lo fa per principio: perche' pagare quando posso avere gratis? Oppure perche' pagare quando non me lo posso permettere e posso copiare?
Ragionamento, tra l'altro, molto discutibile: e' come se io dicessi, perche' comprare una ferrari quando posso rubarla? Gia', perche' che si vogliano usare altri termini o meno, copiare un gioco e' un furto. E inoltre forse non tutti pensano che, al di la' del prezzo che fanno i distributori di giochi, c'e' gente che lavora tanto e per molto tempo per produrre software. Quindi credo che un po' di rispetto lo meritino anche loro.
Poi, andiamo, mica stiamo parlando di generi di prima necessita': sono giochi, chi ha detto che sono indispensabili?
Comunque, forse non si e' capito dai miei post, ma anche io ritengo che i prezzi siano altini. La differenza e' che prendo solamente le cose che mi piacciono di piu' -e tra l'altro le gusto anche di piu', perche' avere troppo e tutto in una volta, alla fine perde valore... mi ricordo quando andavo a comprare i giochi che costavano 60klire... era una cosa quasi sacra... un paio di mesi di risparmi... :rolleyes: - e che quindi per me valgono il prezzo che costano; e le altre, beh, se sono molto curioso le copio -se mi piacciono amen, ma non vado certo a dire "dopo le compro"-, se non sono curioso faccio a meno.
In ogni caso non e' che abbia da dire sul fatto che ogni tanto si copia del software, mi danno fastidio quelli che lo fanno per principio.
Originally posted by "gpc"
Quindi per come la vedo io, qui chi copia un gioco lo continua a fare anche se costa 30€ o 20 o 10, non importa, perche' lo fa per principio: perche' pagare quando posso avere gratis? Oppure perche' pagare quando non me lo posso permettere e posso copiare?
Giustamente ( e per fortuna aggiungo ) è solo la tua opinione ; dato che io se i giochi costassero 10 - 15 euro li comprerei originali .
L'ultimo esempio è NBA Live 2003 .
Ho la versione inglese , mi sono dovuto scaricare le copertine , più volte ho reinstallato il gioco , perchè nelle prime versioni non c'era il commento , che tra l'altro è in inglese , mentre io vorrei quello italiano ............................ e cosi' via .
Se tale gioco costasse come descritto sopra , l'avrei già comprato originale !
Originally posted by "amd1ghz"
Giustamente ( e per fortuna aggiungo ) è solo la tua opinione ; dato che io se i giochi costassero 10 - 15 euro li comprerei originali .
Uh? No, veramente non e' la mia opinione, e' quella che ho riscontrato nella maggior parte delle persone con cui ho discusso della faccenda della pirateria. Forse non hai letto bene il mio post ;)
Originally posted by "gpc"
Uh? No, veramente non e' la mia opinione, e' quella che ho riscontrato nella maggior parte delle persone con cui ho discusso della faccenda della pirateria. Forse non hai letto bene il mio post ;)
Già , ma leggendo il tuo post si ha l'impressione che secondo te TUTTI quelli che copiano ecc....................... e ribadisco che non è così .
Io ne sono un esempio .
Originally posted by "amd1ghz"
Già , ma leggendo il tuo post si ha l'impressione che secondo te TUTTI quelli che copiano ecc....................... e ribadisco che non è così .
Io ne sono un esempio .
Uhm... scrissi:
Personalmente ritengo che la maggior parte delle persone che copiano un CD o un gioco lo facciano per principio e stop
La maggior parte non vuol dire tutti. In ogni caso non puoi dire "non e' vero": questo corrisponde alla mia esperienza, quello che dici tu alla tua. Non conoscendo molte persone in comune, suppongo, sono due impressioni che non si escludono a vicenda. Un po' piu' di tolleranza verso le idee altri, per favore ;)
Kaiser73
06-02-2003, 11:11
Tu hai idea della rottura per uno di cercare patch craccate per i giochi copiati, non poter giocare online in molti casi, masterizzare i CD, il tempo per trovare e scaricare i giochi....
Sinceramente, lo sbattimento non vale i 15 euro del gioco originale. Ovvio che se il gioco ne costa 50-60 di euro il discorso cambia per molti.
Nessuno copia "per principio". alla fine della faccenda e' sempre la stessa cosa.
Se uno guadagna 50 euro al giorno (circa 10-11 ore di lavoro) (2 milioni al mese) e' ovvio che poi non straveda di spenderli tutti per un gioco che ti dura 1 settimana... specialmente se poi, per far girare il gioco, devi andare a spendere altri 2 milioni all'anno in nuovo computer...
Originally posted by "Kaiser73"
Tu hai idea della rottura per uno di cercare patch craccate per i giochi copiati, non poter giocare online in molti casi, masterizzare i CD, il tempo per trovare e scaricare i giochi....
Sinceramente, lo sbattimento non vale i 15 euro del gioco originale. Ovvio che se il gioco ne costa 50-60 di euro il discorso cambia per molti.
Nessuno copia "per principio". alla fine della faccenda e' sempre la stessa cosa.
Se uno guadagna 50 euro al giorno (circa 10-11 ore di lavoro) (2 milioni al mese) e' ovvio che poi non straveda di spenderli tutti per un gioco che ti dura 1 settimana... specialmente se poi, per far girare il gioco, devi andare a spendere altri 2 milioni all'anno in nuovo computer...
Allora saro' stato sfigato io, ma il 90% delle persone con cui ho parlato riguardo alla copia dei giochi o del software in generale hanno risposto "perche' pagare quando posso avere gratis?", dal che si deduce facilmente che queste persone copiano per principio. Poi il fatto che non tutti facciano cosi' e' ovvio, io non ho detto questo.
Inoltre io ho ben specificato "giochi che valgono il prezzo a cui vengono venduti". Solo chi ha dei soldi da buttare li spende in cose che durano una settimana e poi stop, ma qui mi pare che si parli di buon senso, non di legalita'.
Insomma, come ho gia' detto, si tratta di un gioco: se uno lo vuole deve averne la possibilita', non c'e' scritto da nessuna parte che, visto che costa tanto, sono autorizzato a prendermelo con ogni mezzo. Altrimenti torna l'esempietto della macchina, perche' il principio e' esattamente lo stesso: se io guadagno 150 milioni in un anno e voglio comprarmi una macchina da 150 milioni, non posso mica spendere tutto il mio stipendio, devo anche campare, quindi la rubo. Andiamo, mica si ragiona cosi'...
Poi, guarda, sinceramente: sul fatto del cambiare PC e' perche' c'e' qualche maniaco che pensa che un gioco se non fa 250fps non va fluido ed e' su questi che poi quelli che fanno hardware e software "spinto" campano. Giocavo a RTCW su un p3-450 e una G200 a 30fps e andava benissimo, e il pc aveva anche piu' di due anni. Poi s'e' rotto e ho preso un xp1800 e una 7500, ovvio che vada meglio, ma non avrei certo cambiato PC per un gioco. Comunque questo e' un altro discorso...
Originally posted by "gpc"
Uhm... scrissi:
La maggior parte non vuol dire tutti. In ogni caso non puoi dire "non e' vero": questo corrisponde alla mia esperienza, quello che dici tu alla tua. Non conoscendo molte persone in comune, suppongo, sono due impressioni che non si escludono a vicenda. Un po' piu' di tolleranza verso le idee altri, per favore ;)
UHM lo dico io :rolleyes:
Tu hai scritto testuali parole :
- Quindi per come la vedo io, QUI CHI COPIA UN GIOCO lo continua a fare anche se costa 30€ o 20 o 10, non importa, perche' lo fa per principio: perche' pagare quando posso avere gratis? Oppure perche' pagare quando non me lo posso permettere e posso copiare? -
ed io confuto questo ; e posso dire NON E' VERO !
Perchè se tu dicessi che è così solo per le persone che hai conosciuto personalmente ( ma non lo hai specificato ) allora niente da dire , ma così ................... :rolleyes:
il discorso che rilevava gpc del "perche' comprarlo se posso averlo gratis" mi e' stato fatto personalmente anche da molta gente che conosco, e comunque molta gente non scarica i giochi solo per provarli ,.. molta gente scarica per poi lucrarci e che e' sicuramente peggio, e anche queste persone alimentano la pirateria e visto che hanno dei ritorni sono spinti a continuare e non penso che possano comprare soft originale anche in caso di abbassamenti di prezzi , xke' meno del gratis non c'e' ne :sofico:
e devo dirvi che + che lo studentello che non ha i soldi x il gioco originale mi fanno schifo quest'ultime persone, ora che parecchi hanno connessioni veloci e possono scaricarseli da internet e' calato anche quel commercio che si era creato qualche anno fa anche nei negozi di informatica :eek:
ciao
Louder Than Hell
09-02-2003, 18:13
queste sono azioni di massa non di singoli
sfortunatamente siamo 6 miliardi di persone e passa su questo mondo, far impegnare tutti a comprare giochi originali è impossibile
e poi se diamo un occhiata alla situazione dal punto di vista dei produttori non li biasimo di far pagare tanto i cd, la stragrande maggioranza delle persone anche se abbassasero i costi preferirebbe comprare/farsi cd pirata anche se ci fosse da guadagnare 10cent
Originally posted by "amd1ghz"
UHM lo dico io :rolleyes:
Tu hai scritto testuali parole :
- Quindi per come la vedo io, QUI CHI COPIA UN GIOCO lo continua a fare anche se costa 30€ o 20 o 10, non importa, perche' lo fa per principio: perche' pagare quando posso avere gratis? Oppure perche' pagare quando non me lo posso permettere e posso copiare? -
ed io confuto questo ; e posso dire NON E' VERO !
Perchè se tu dicessi che è così solo per le persone che hai conosciuto personalmente ( ma non lo hai specificato ) allora niente da dire , ma così ................... :rolleyes:
Oh insomma, io ho scritto nel primo post:
Personalmente ritengo che la maggior parte delle persone che copiano un CD o un gioco lo facciano per principio e stop
la seconda affermazioni che hai riportato mi e' venuta spontanea leggendo certi interventia anche in altre discussioni.
Poi dall'intervento successivo al tuo pare che non sia l'unico ad aver sentito questi discorsi da parecchia gente. Evidentemente hai sentito persone che la pensavano diversamente da quelle che ho sentito io e l'altro che riportava la sua esperienza, ma questo non vuol dire che non sia vero quello che stiamo dicendo noi.
Ma io non ho tirato in ballo la tua prima frase ; ho quotato proprio quella interessata.
Vabbè , l'importante è capirsi .
Quando 2 anni fa trovai Unreal Tournement a 20k ( 11€ di oggi ) non ci pensai un minuto a comprarlo originale.
Come se oggi trovassi Unreal2 a 20€.
Eppure ho la possibiltà di averlo non originale.
Dipende dal tipo di gioco, di certo non spenderei manco 10€ per , boh... Gore... uno a caso...
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.