View Full Version : Athlon xp 1900 vorrei overclockare
Possiedo un athlon xp 1.900 palomino-scheda madre msi kt3 ultra.
Vorrei cominciare a capirce di più su questo mondo.
Ho letto gli interessanti tread a riguardo.
Le mie domande sono:
1 La scheda madre è bloccata e quindi quando tocco o il bus o il moltiplicatore va in blocco.Quale è il modo per sbloccarla migliore?
2 che overclock mi consigliate senza compromettere eccessivamente la stabilità?
Grazie e ciao
1) E' il processore bloccato, non la scheda madre. E' possibile sbloccarlo con alcune saldature, lavoro relativamente semplice se si dispone delle atrezzature necessarie. Se ti interessa farlo sbloccare, uno che lo fa e' Fluctus, se non sbaglio sta a Napoli, prova a vedere su www.fluctus.it
2) Non esiste l'overclock giusto, dipende da quanto regge il tuo sistema e da quanto hai intenzione di spingere. Che tipo di Ram hai? Che dissipatore tieni sul processore? A quale temperatura arriva la cpu sotto sforzo?
Mi hai dato troppo poche informazioni, prova a elencarmi tutti i tuoi componenti, che ti dico qualcosa di piu'.
Grazie per la risposta...
premetto..sono nuovissimo di queset cose...pertanto scusate la mia , diciamo,ingenuità.
Cmq veniamo al punto:
Palomino 1900+,scheda madre msi kt ultra, ddr 266, dissipatore classico schifoso in alluminio, ventola cooler master, scheda video geforce 4 ti 4200, 2 hd 80 gb maxtor 7200, alimentatore 300.
Insomma una configurazione classica.
C'è una guida su internet che mi consigliate dove andare a prendere bene bene i pasaggi per sbloccare il processore?
Su cosa devo intervenire?
cosa cambio?
Grazie per le info e per la pazienza!
Ciao
Niente scuse, nessuno e' "nato imparato" :D
Il tuo pc non sembra affatto male, forse l'alimentatore non e' molto potente, ma l'importante e che abbia i voltaggi stabili e precisi.
Quando si overclocka e' importante tenere sotto controllo le temperature di processore, chipset e scheda video (se si tira anche quella), il processore e' bene che non passi i 45°/50° sotto sforzo, il chipset deve stare sotto i 40°, la scheda video non deve scottare (e' priva di termometro, quindi si tocca con le dita). Il tuo dissipatore non e' detto che sia sottodimensionato, magari puoi migliorarlo lappandolo: compra 3 fogli di carta abrasiva in ferramenta, uno da 800 uno da 1000 e se la trovi anche la 1200; prendi uno specchio, ci appoggi la carta, la bagni con alcune gocce l'acqua e ci strofini sopra il dissipatore con movimenti circolari, controllandolo ogni tanto se si liscia in modo uniforme e tenendo la carta sempre umida. Ovviamente parti con la piu' ruvida e finisci con la piu' fine. Una volta che il dissi ti sembra abbastanza liscio lo lavi bene e lo lucidi con un prodotto come il Sidol.Quando lo rimonti spalmaci una buona dose si pasta termoconduttiva e se hai fatto bene il lavoro ottieni una maggiode dissipazione. Per il processore non c'e' una regola per l'overclock, ogni processore sale in modo diverso e si va per tentativi per sapere quanto puo' salire. Si comincia alzando il clock di piccoli passi, quando si nota che il sistema non e' piu' stabile, temperature permettendo, si aumenta un pochino il voltaggio finche' non ritorna stabile e si continua ad alzare, cosi' fino a trovare il limite. Se agisci sul moltiplicatore ok, ma se tocchi il bus stai attento a non mandare pci e agp fuori specifica,comunque non oltre i 36MHz(72 per l'agp) ossia un bus di 144MHz gli hd sono quelli che di regola muoiono prima. Inoltre se agisci sul bus devi tenere conto che anche le ram potrebbero avere bisogno di maggiore voltaggio, non c'e' una regola, anche qui va tutto a prove, alzando di poco per volta.
Riguardo lo sbloccaggio del Palomino io non ho una guida, chiedi nel forum, ma se accetti un consiglio fallo fare a uno un po' esperto, e' facile rovinarlo.
Wowww che risposta!!!
i tuoi consigli sono oro per me.....grazie.
farò sbloccare il processore da un mio fidato amico allora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.