PDA

View Full Version : 3 secondi per cambiare traccia


DooM1
01-02-2003, 14:26
Spero di postare nel posto giusto!
Oh ragazzi, questo Windows XP è una fic@t@, ma ha certe problematiche pazzesche!!!
Una delle tante, che non riesco proprio ad aggirare, è il fatto che quando cerco di cambiare traccia con un CD audio, qualunque player ci mette 3 secondi per farlo, nel corso dei quali il sistema di ferma (tranne la freccetta).
Con Windows ME ci metto una frazione di secondo a fare la stessa operazione, quindi il problema non è il lettore.
Ora non ne sono sicuro, lo accerterò, ma mi pare che abilitando la lettura in per estrazione in digitale, questa "pausa" non si presenta; solo che la qualità dell'estrazione digitale mi lascia molto a desiderare, e poi mi occupa il processore, e con quello che mi ritrovo non mi sembra la cosa ideale!
Quindi, il collegamento S/PDIF tra lettore e sk. audio, è insostituibile, perciò come cavolo faccio ad evitare che questo dannato CD si flippi? Ah, lo stesso "difetto" lo fa anche con il masterizzatore!
Secondo me è Zio Bill, che ci vuole costringere a usare la sua estrazione in digitale :D
Ah, ho provato anche in un altro computer (P4 1500), e la pausa di 3 secondi c'è sempre (sempre WinXP PRO), forse 2 secondi in quel caso però!

È un difetto fastidiosissimo, soprattutto nei CD di concerti live; aiutatemi please.
Grazie

Ciaux :D ;)

DooM1
02-02-2003, 11:40
Beh, nessuno ne sa niente? :eek:
Almeno ditemi se lo fa anche a qualcuno di voi!

Ciaux :D ;)

^PlaSter^
12-02-2003, 13:14
Leggo ora il tuo post..
Anch'io con il UltraPlex40 max scsi ho lo stesso problema!! (e guarda caso non supporta l'estrazione in digitale); problema che non si presentava con Win98

Purtroppo anche con la Mandrake9 mi pare che faccia lo stesso casino (ma non ne sono certo..)
Con il dvd Pioneer, che supporta l'estrazione in digitale, nessun probl

Mi conforta vedere che non è solo un probl mio.. magari si potesse trovare una soluzione! :rolleyes:

Viperfish
12-02-2003, 15:33
digitale rulez! :cool:
mi potete spiegare la differenza? è migliore l'analogico x l'estrazione di una traccia in mp3? o è solo una questione di utilizzo della cpu?

DooM1
12-02-2003, 16:35
Originally posted by "Viperfish"

digitale rulez! :cool:
mi potete spiegare la differenza? è migliore l'analogico x l'estrazione di una traccia in mp3? o è solo una questione di utilizzo della cpu?

Non ho nessuna prova che sia meglio l'S/PDIF o estrazione digitale di Windows, però una volta sentivo l'audio un po' "strano", e controllando ho scoperto che era attiva sta estrazione di zio Bill.
L'ho disattivata, e tutto il suono mi sembrava più limpido...
Magari era un impostazione di equalizzazione del media player sbagliata o cosa del genere, non ho approfondito, (anche se mi pare che avessi disattivato sia gli effetti SRS (mi pare si chiamino così), e l'equalizzatore).
Cmq, per l'estrazione di una traccia in MP3, è sempre meglio il digitale, forse quella software in questo caso, più di quella S/PDIF, perchè i dati audio passano dal cavo IDE all'hard disk teoricamente nel modo più diretto.
Invece con l'S/PDIF (che cmq penso non cambi nulla (o quasi)), l'audio passa dalla scheda audio ecc. ecc... poi con l'estrazione digitale in software, i dati passano a velocità più alte...
Per l'analogico, non ne parliano, tanto è ovvio che è peggio, ci sono tutte le interferenze elettromagnetiche che disturbano il segnale, in più dipende dal DAC (dovrebbe essere così) del lettore CD, e poi di nuovo l'ADC (dovrebbe essere così :D ) della sk. audio.
Insomma, il segnale viene processato in molti passaggi, facendo perdere all'audio la qualità del segnale.
DAC= Digital to Analog Converter
ADC=di questo non sono sicuro della sigla, ma mi pare che sia Analog to Digital Converter.

Ciaux :D ;)

PS: Ah, ma del mio vero problema nessuno sa niente :confused: :D

Viperfish
12-02-2003, 17:02
Originally posted by "DooM1"



Non ho nessuna prova che sia meglio l'S/PDIF o estrazione digitale di Windows, però una volta sentivo l'audio un po' "strano", e controllando ho scoperto che era attiva sta estrazione di zio Bill.
L'ho disattivata, e tutto il suono mi sembrava più limpido...
Magari era un impostazione di equalizzazione del media player sbagliata o cosa del genere, non ho approfondito, (anche se mi pare che avessi disattivato sia gli effetti SRS (mi pare si chiamino così), e l'equalizzatore).
Cmq, per l'estrazione di una traccia in MP3, è sempre meglio il digitale, forse quella software in questo caso, più di quella S/PDIF, perchè i dati audio passano dal cavo IDE all'hard disk teoricamente nel modo più diretto.
Invece con l'S/PDIF (che cmq penso non cambi nulla (o quasi)), l'audio passa dalla scheda audio ecc. ecc... poi con l'estrazione digitale in software, i dati passano a velocità più alte...
Per l'analogico, non ne parliano, tanto è ovvio che è peggio, ci sono tutte le interferenze elettromagnetiche che disturbano il segnale, in più dipende dal DAC (dovrebbe essere così) del lettore CD, e poi di nuovo l'ADC (dovrebbe essere così :D ) della sk. audio.
Insomma, il segnale viene processato in molti passaggi, facendo perdere all'audio la qualità del segnale.
DAC= Digital to Analog Converter
ADC=di questo non sono sicuro della sigla, ma mi pare che sia Analog to Digital Converter.

Ciaux :D ;)

PS: Ah, ma del mio vero problema nessuno sa niente :confused: :D

ok, grassie! :D
io nn te lo so dire xkè nn ho il cavetto x l'analogico... :rolleyes:

DooM1
12-02-2003, 18:06
Originally posted by "^PlaSter^"

Leggo ora il tuo post..
Anch'io con il UltraPlex40 max scsi ho lo stesso problema!! (e guarda caso non supporta l'estrazione in digitale); problema che non si presentava con Win98

Purtroppo anche con la Mandrake9 mi pare che faccia lo stesso casino (ma non ne sono certo..)
Con il dvd Pioneer, che supporta l'estrazione in digitale, nessun probl

Mi conforta vedere che non è solo un probl mio.. magari si potesse trovare una soluzione! :rolleyes:

Già :( ;)
Ogni tanto uso WinME (installato in un altra partizione del disco) con i CD Audio... velocissimo :cool:
Premi traccia 6...tra fatto
Con l'XP traccia 6 .............aspetta..............attendere......il sistema è occupato...................................... fatto
alleluia ... :mad:
Boo
Fosse estrazione in digitale lo capirei, ma è proprio con quella che pare che non si presenti il problema... io l'estrazione di bill non la uso... è inutile che zio bill metta la pausetta per farmi capire che il digitale è meglio dell'analogico... :D :rolleyes: :rolleyes:
Però qualcuno gli dovrebbe ricordare che esiste l'entrata S/PDIF, e che la paus"etta" disturba anche con quella. Probabilmente lo sa, ma penserà che tanto la percentuale che ha quell'entrata è bassa, e quindi: <Chi se ne frega> dice.... :D :mad:

Mah, scusate lo sfogo, ma certe cose mi fanno imbestialire

Ciaux :D ;)