View Full Version : Ho deciso faccio da me...mi aiutate???
bollicinaa
01-02-2003, 12:25
Leggendo i prezzi dei vari shuttle e robine portatili varie ho deciso di assemblarmi da me un piccolo pc che sia anche portatile.
HW da inserire: sk madre Asus A7N8 (Nforce 2 x capirci) piu athlon xp thoro piu HDD maxtor slim e cd-r e sk video geffo 4 mx da quadrare.
SOno orientata per il plexiglass, ma finora lo ho usato solo per plastici di architettura e in spessori nell'ordine del mm max due mm.
Pensavo a un plexi da 0.5
Ma non avendo mai moddato ho delle domande:
1- come creo il cubo?? Ovvero...come unisco i lati tra di loro? Colla? O ci sono delle giunture a L di metallo?? Se si per applicarle come buco il plexy?? Con cosa lo taglio?? Ho a disposizione un piccolo dremel.
2- la sk madre come la fisso alla base?? deve essere rialzata giusto?
3- mi conviene smontare da un vekkio pc le staffe per mantenere il CD l'HD e il resto?
4- la questione alimentatore?? se ne trovano di sufficientemente potenti a un prezzo decente e abbastanza "slim"???
5- areazione: avevo pensato (oltre a un dissy+ventola per il procio) a mettere una buona ventola che possa far girare aria piu alcuni fori nelle pareti laterali....
6- la parte posteriore, quella dove ci sono le uscite dei connettori conviene crearla bucando direttamente il plexy (la vedo dura per fare quel tipo di fori...) o adattando il fondo di un vekkio kase atx??
Mi aiutate allora?? Sto facendo il progetto e se siete interessati posso postare poi qualche screen da autocad e semmai farne un rendering a modello ultimato prima di crearlo.
Spero di avere qualche vostro consiglio in merito
ciao
PS nn uccidetemi è il mio primo modding!!
PS2 dimensioni preventivate 33x25x10....direi sufficientemente portatile per l'uso che ne faccio :-)
Biohunter
01-02-2003, 12:37
Originally posted by "bollicinaa"
Leggendo i prezzi dei vari shuttle e robine portatili varie ho deciso di assemblarmi da me un piccolo pc che sia anche portatile.
HW da inserire: sk madre Asus A7N8 (Nforce 2 x capirci) piu athlon xp thoro piu HDD maxtor slim e cd-r e sk video geffo 4 mx da quadrare.
SOno orientata per il plexiglass, ma finora lo ho usato solo per plastici di architettura e in spessori nell'ordine del mm max due mm.
Pensavo a un plexi da 0.5
Ma non avendo mai moddato ho delle domande:
1- come creo il cubo?? Ovvero...come unisco i lati tra di loro? Colla? O ci sono delle giunture a L di metallo?? Se si per applicarle come buco il plexy?? Con cosa lo taglio?? Ho a disposizione un piccolo dremel.
2- la sk madre come la fisso alla base?? deve essere rialzata giusto?
3- mi conviene smontare da un vekkio pc le staffe per mantenere il CD l'HD e il resto?
4- la questione alimentatore?? se ne trovano di sufficientemente potenti a un prezzo decente e abbastanza "slim"???
5- areazione: avevo pensato (oltre a un dissy+ventola per il procio) a mettere una buona ventola che possa far girare aria piu alcuni fori nelle pareti laterali....
6- la parte posteriore, quella dove ci sono le uscite dei connettori conviene crearla bucando direttamente il plexy (la vedo dura per fare quel tipo di fori...) o adattando il fondo di un vekkio kase atx??
Mi aiutate allora?? Sto facendo il progetto e se siete interessati posso postare poi qualche screen da autocad e semmai farne un rendering a modello ultimato prima di crearlo.
Spero di avere qualche vostro consiglio in merito
ciao
PS nn uccidetemi è il mio primo modding!!
PS2 dimensioni preventivate 33x25x10....direi sufficientemente portatile per l'uso che ne faccio :-)
interessa moltissimo anke a me questo argomento...ILLUMINATECI :eek:
p.s. magari in rete è presente qualke guida...kissà, qualkuno ne sa qualkosa?
Byez ;)
pippicalzelunghe
01-02-2003, 12:38
ma sei una girl??????
:pig:
bollicinaa
01-02-2003, 14:49
si.
mi aiutate?
Jimmy3Dita
01-02-2003, 16:43
La prima cosa che dovresti fare e' prendere su www.formfactors.org tutte le quote di ingombro di una scheda madre atx. Ma visto che vuoi un case abbastanza portatile, mi orienterei sullo standard microatx. Inoltre se studi architettura, o ci lavori, sicuramente avrai modo di farti un progetto in cad di tutti i pezzi, poi vai presso un laboratorio di insegne pubblicitarie e vedrai che pensano loro alla lavorazione ed alla sagomatura ideale. Per congiungere gli angoli puoi benissimo fare dei cubetti in alluminio che congiungono i pannelli perpendicolari, con delle viti apposite che tengono i pannelli al loro posto. Lascia stare la colla, da sola non credo potrebbe reggere il peso di tutto quanto. Tieni inoltre presente che per avere una rigidita' strutturale utile (a scapito del peso pero'..) ti conviene usare pareti esterne larghe 8mm e staffe di fissaggio per i dischi da 5mm. In fase di progettazione decidi quanti drive dovrai montarci. Per esempio potresti mettere (se il case e' un cubo) 2 slot da 5,25' di cui uno utilizzabile con delle staffe adatte per il disco fisso. Per il raffreddamento, tieni conto che il plexi non conduce calore, quindi quello che viene fuori potrebbe essere benissimo uno scalda cornetti, pero' viceversa mettere troppe ventole lo riempirebbe di polvere in poco tempo. Scegli un compromesso ideale sulla base della cpu che ci monterai, e cmq senza mettere troppe ventole portresti fare delle feritoie in "luoghi strategici". Come ispirazione puoi rifarti al case cubo Shuttle (specialmente per la disposizione dei drives) o a vari case microatx esistenti in commercio (tra cui lo YeongYang, a mio parere il migliore come distribuzione degli spazi).
Ciao & happy modding! :D:D
La parte posteriore la puoi fare comodamente come tutti gli altri case: una finestra rettangolare di dimensioni date (non me le ricordo a memoria) su cui poi incastrare l'IO Shield che in genere viene dato in dotazione con la sk madre.
Anch'io sto realizzando un case cubico e quindi ti dico un po' a che conclusioni sono arrivato dopo aver "studiato" e osservato altri mod.
1. non ti consiglio di smontare gli alloggiamenti di metallo delle periferiche ma di realizzare delle fascette verticali,opportunamente forate, di plexi o legno.
2. Io metterei la mobo a meta' altezza del cubetto, in modo da alloggiare sotto di essa l'ali e i vari hd e cdrom cosi' da tenere al disopra piu' spazio per raffreddare e "illuminare" a dovere il mod.
In questo modo, poggiando le periferiche sulla base del case e dopo averle in qualche modo fissate, non ti occorre neanche realizzare le fascette di cui sopra..
3.Direi di realizzare tutto in plexi unendo le faccie del case con i cubetti di cui si parlava prima, ma potresti anche realizzare un telaietto di legno da pittare con vernice cromo o satinata, e tamponare i vuoti laterali con il plexi.
Per intenderci tu che sei "architetta" dovresti pensare ad un telaio di pilastri e solai di un'abitazione, che nel case realizzeresti in legno, ed i muri che fungono da tamponamento nel tuo case sarebbero le facce di plexi. :eek:
Non so se è chiaro :confused: :confused: :rolleyes: :D
Nella scelta dell'hardware non ti condizionare tanto ci sta tutto,sarebbe cmq meglio una mobo miniatx, anche se la differenza con le atx è di solo 6 cm su di un lato. ;)
Mi sembra che ci siano gia' delle nforce2 miniatx, mentre le mobo con il kt400 so di certo che ci sono da un po' miniatx.
Bhe ho scritto tutto molto in fretta, spero cmq di esserti stato d'aiuto.
Vorrei dei commenti anche dagli altri su quanto da me scritto.
bollicinaa
01-02-2003, 19:43
X ANTANIO:
Cosa intendi per "fascette verticali" ?? Io avevo pensato di fissare HDD e CD in orizzontale come nei case normali...
Come faccio a mettere la mobo a metà altezza?? questa non la capisco proprio.....
Come mobo avevo pensato a una nforce2 per non sacrificare le prestazioni
Ciao e grazie vi farò sapere
Schummacherr
01-02-2003, 21:03
Allora..io proprio oggi ho cominciato il mio case in plexy..
apparte ke al primo taglio ho già fatto un errore.. :rolleyes: ma questi sn dettagli :D
1) il plexy lo buchi con un normale trapano con punta da ferro..i lati io sono intenzionato ad unirli ocn silicone trasparente..consultando un po' di gente ho capito ke tiene ma devo cmq dargli una centinatura interna e/o esterna con qcs in modo da lasciare asciug il silicone..
2)la skeda madre ho fatto dei buketti nella parete laterale destra e infilato lì i normali distanziali in metallo ke ci sono nei normali case (sono color oro)la Mb sta rialzata abbastanza..se noterò problemi di temperatura mi toccherà aggiungere una ventola dietro..
3)ahiimè le staffe in metallo non me le consiglio e quindi testardo mi metto a farle da me..realizzerò una specie di struttura ad H in plexiglass in modo da fissarci tutte le periferiche normalmente
(questa sarà la parte + difficile)
4)l'ali credo ti vada bene uno normale..
5) io farò un buco superiore uno laterale e uno posteriore..in caso puoi sempre aggiungerne a case finito e sistema montato..
6)la parte posteriore è un bordello :cry: io ho fatto un buco rettangolare su cui ho fissato la placca con le uscite della scheda madre,fin qui tutto ok..
la cosa si complica per fissare le varie skede all'interno..e per questo stanotte mi sognerò qcs..
ti ricordo ke io sto creando un tower e non un cubo,ma alcune cose sono uguali..spero di esserti stato utile..
(ps a me interesserebbe vedere il progetto ;) )
ciao..
Schu
Originally posted by "bollicinaa"
X ANTANIO:
Come faccio a mettere la mobo a metà altezza?? questa non la capisco proprio.....
Ciao e grazie vi farò sapere
Semplicemente, fissi il "piatto" della scheda madre in orizzontale invece che in verticale come succede nella maggiorparte dei case,e lo fissi all'interno del case ad una altezza tale da poter alloggiarci sotto l'hd e le altre periferiche. :rolleyes:
Magari ti posto un disegno, per capirci meglio. ;)
Jimmy3Dita
02-02-2003, 14:19
Ottimo, 'sta discussione sta diventando interessante.. Non e' che si potrebbe cambiare il titolo del topic, in modo che si capisca subito che parla di come farsi il case in plexi da soli? Cosi' lo metto nella faq!
Il montaggio delle schede effettivamente e' una bella "gatta da pelare", ma nel caso di Bollicinaa potrebbe fare dei buchi ad hoc, tanto deve solo metterci la geffo2.. Per il discorso legno, sono d'accordo in parte, va bene l'idea che tiene insieme la struttura.. ma e' molto piu' bello l'alluminio, per esempio.. no? :)
Ciao a tutti! :D
Schummacherr
02-02-2003, 15:03
ho passato tutta la giornata a pensare ma ancora non so come fissare le skede..ho oltretutto dovuto tagliare un pezzo di staffa della 8500 e della live!! :mad:
...e vabbè.. :D
Anche io, stò progettando un case in Lexan tipo "CUBO", i fianchi saranno tenuti
insieme da cubetti di alluminio 2,5*2,5 mm, la Mobo sarà fissata a mezza
altezza, mentre sotto verra montato l'alimentatore, e 2 HD (RAID 0), non sò
ancora se montare una unita ottica o se utilizzarne una esterna, l'unica parte non in
Lexan è quella posteriore realizzata in metallo che farò tagliare al laser per
realizzare le feritoie per le porte e le schede PCI, il raffreddamento non è un
problema da poco, specialmente la parte inferiore, la CPU monterà un buon Dissi
in rame che verrà raffreddato con una buona 80*80 montata sul tetto del CUBO, il
tutto sarà unito da un convogliatore.
Schummacherr
02-02-2003, 15:58
Originally posted by "maxsona"
Anche io, stò progettando un case in Lexan tipo "CUBO", i fianchi saranno tenuti
insieme da cubetti di alluminio 2,5*2,5 mm, la Mobo sarà fissata a mezza
altezza, mentre sotto verra montato l'alimentatore, e 2 HD (RAID 0), non sò
ancora se montare una unita ottica o se utilizzarne una esterna, l'unica parte non in
Lexan è quella posteriore realizzata in metallo che farò tagliare al laser per
realizzare le feritoie per le porte e le schede PCI, il raffreddamento non è un
problema da poco, specialmente la parte inferiore, la CPU monterà un buon Dissi
in rame che verrà raffreddato con una buona 80*80 montata sul tetto del CUBO, il
tutto sarà unito da un convogliatore.
buona l'idea del taglio a laser..peccato sia un po' costosa (credo)...
il mio probl è ke sto facendo un tower e non un ubo.. :( :)
bollicinaa
02-02-2003, 16:31
Originally posted by "maxsona"
Anche io, stò progettando un case in Lexan tipo "CUBO", i fianchi saranno tenuti
insieme da cubetti di alluminio 2,5*2,5 mm, la Mobo sarà fissata a mezza
altezza, mentre sotto verra montato l'alimentatore, e 2 HD (RAID 0), non sò
ancora se montare una unita ottica o se utilizzarne una esterna, l'unica parte non in
Lexan è quella posteriore realizzata in metallo che farò tagliare al laser per
realizzare le feritoie per le porte e le schede PCI, il raffreddamento non è un
problema da poco, specialmente la parte inferiore, la CPU monterà un buon Dissi
in rame che verrà raffreddato con una buona 80*80 montata sul tetto del CUBO, il
tutto sarà unito da un convogliatore.
Mmmm...uno skema di come fissi la mobo a mezza altezza?? L'indecisione principale risulta questa e se usare una unità ottica esterna.... diciamo che levando il CD-R DVD o qualsiasi altro lettore ottico si risparmia molto spazio migliorando e non di poco la circolazione di aria....
bollicinaa
02-02-2003, 16:33
Sto lavorando sullo skema... tra poco passerò al vaglio dei materiali.
Volevo chiedervi che tipo di plexi usare economico ma resistente (spessore da 0.5 giusto??) e se ai lati del cubo si possono fissare delle L di alluminio che tengano la struttura. Che viteria usare??? Per fissare le L di alluminio alle facce in plexy avevo pensato a vite piu bullone (credo sia difficile filettare il plexi..) Ciao
Schummacherr
02-02-2003, 17:04
Originally posted by "bollicinaa"
Sto lavorando sullo skema... tra poco passerò al vaglio dei materiali.
Volevo chiedervi che tipo di plexi usare economico ma resistente (spessore da 0.5 giusto??) e se ai lati del cubo si possono fissare delle L di alluminio che tengano la struttura. Che viteria usare??? Per fissare le L di alluminio alle facce in plexy avevo pensato a vite piu bullone (credo sia difficile filettare il plexi..) Ciao
Io uso una specie di plexy,s kiama poliver..quello da 0,4 è molto resistente e poco flessibile..
per le viti io consiglio vite + bullone..filettare il plexy è un casino :)
ps il poliver l'ho pagato 6,75€ una lastra 50*50 da 4mm
quelle da 2mm costano 3€ e qcs..
Originally posted by "Jimmy3Dita"
Per il discorso legno, sono d'accordo in parte, va bene l'idea che tiene insieme la struttura.. ma e' molto piu' bello l'alluminio, per esempio.. no? :)
Ciao a tutti! :D
Guardate che il legno come l'mdf ,verniciato a dovere con colori metallizzati, sembra proprio metallo, fidatevi ;)
Certo sarebbe meglio direttamente l'alluminio, ma il legno lo lavori molto piu' facilmente e ti permette di operare da solo senza andare da fabbri o chi per essi..
Per la cronaca il mio mod "CABE", avra' il frame in alluminio e le chiusure in plexi. :D
Schummacherr
02-02-2003, 19:00
Originally posted by "antanio"
Guardate che il legno come l'mdf ,verniciato a dovere con colori metallizzati, sembra proprio metallo, fidatevi ;)
Certo sarebbe meglio direttamente l'alluminio, ma il legno lo lavori molto piu' facilmente e ti permette di operare da solo senza andare da fabbri o chi per essi..
Per la cronaca il mio mod "CABE", avra' il frame in alluminio e le chiusure in plexi. :D
mi hai convinto ;) oltre al silicone metterò dei listellini verniciati.. ;)
Ciaoo raga.. mi intrometto :D
io una volta ho fatto una cse di plexi per la mi mamma, in realta è un parallelepipedo nn un cubo quel case l'ho fissato con delle viti parcher (nn so se si scrive così) per intenderci delle auo filettanti, è stato un lavoro da panico
infatti mettere le viti di testa su un 4 mm nn è il massimo del divertimento, ho forato prima con una punta piccola ,poi con una piu grande ed infine ho avvitato la vite.... Sbattimento da paura
L'qltra settimana mi hanno regalato un gruppo di continuita
apc vecchio vecchio che nn funzionava(in realta aveva solo le batterie un po "stanche" ) solo che era a sviluppo prizontale e nn sapevo dove metterlo allora ho preso gli avanzi del case mamma
e ne ho replicato uno uguale con demtro l'ups,solo che questa volta dato il peso da sopportare ho utiilizzato degli angolari di alluminio grezzi,(quelli anodizzati costavano di piu e visto che sta buttato per terra!!! :D )
ed ho utilizzato delle viti con dado m3X10 (filettatura x lung) mm 4 di diametro spero di esservi stato utile ciaoooo
Originally posted by "antanio"
Guardate che il legno come l'mdf ,verniciato a dovere con colori metallizzati, sembra proprio metallo, fidatevi ;)
:D
A conferma di quanto detto,guardate qui.. :cool:
http://www.overclockers.com/articles647/index02.asp
Schummacherr
05-02-2003, 11:49
Originally posted by "antanio"
A conferma di quanto detto,guardate qui.. :cool:
http://www.overclockers.com/articles647/index02.asp
porc ke figo :eek:
ciao a tutti ho visto il link al cubo di legno è bello ma noncrediate che sia così semplice da realizzare sono falegname e il mdf da 12 mm,come scritto nelle specifiche dei materiali utilizzati,non è poi così facile da lavorare nel senso che se tentate di mettere viti da legno si "crepa" facilmente anche utilizzando viti di diametro ridotto è una caretteristica dell'mdf sopratutto per quello economico poi ci sono problemi di elasticità che farebbero saltare la vernice facendovi pentire del lavoro fatto il 12 mm non è abbastanza rigido per costruirci un case più grande di un piccolo micro pc per chi vuole ulteriori chiarimenti..................
Anche io mi sto accingendo a creare un case in plexy... ho reperito un alimenetatore piccino 180W e la nuova Epia M900 :) molto spettacolare... 17cm*17cm :) (non la usero' per giocare ... solo per web dvd divx etc...)
Le dimensioni sono esattamente come quelle di bollicinaa H10*L25*P32
Il lettore DVD e le prese supplementari USB2 e FireWire a Sx :)
Davanti solo i 2 tasti e il led (blu :D)
volevo fare un immaginina con un CAD ma sono una frana.. allora i disegni con le misure e le prospettive sono rimaste su un foglio.....
bollicina.... non e' che ti va di buttarmele in CAD??? cosi' le stampo a dimesioni reali e faccio prima a tagliare??? :)
xzciozi
guarda guarda come si sono impegnati a scrivere e a rispondere appena hanno visto un utente donna!!! :pig: :D
ma vi portate in giro quei cubotti li? avete detto portatili........ma sinceramnete..... :rolleyes: :confused:
ho visto quello in legno nel link,veramente fatto bene!
Ma dai che cad e cad fallo senza....... :D :mc:
ciauz
Per incollareil plexiglass ci sono delle colle apposta spettacolari.
Vengono utilizzate da chi fa le insegne, in pratica sono una specie di solvente che scioglie il plexiglass per poi evaporare e lasciarlo incollato. A differenza dei vari siliconi e colle "standard" è trasparente ma soprattutto molto resistente.
Io così ci ho fatto una tanica per il cooling da sistemare sotto al pc (stesse dimensioni in larghezza e lunghezza).
Spero di essere stato utile.
Ciauzz
* Kardo........ una volta stampato il disegno in cad e trasferito sul plexy e' molto piu' semplice che dover replicare il disegno...... e poi vuoi sei solo geloso :D
* MaxP4 se mi dai qualche nome o riferimento per la colla che dici..... mi saresti di :sofico: aiuto :)
Ciaozoz ;)
Originally posted by "Lexon"
*MaxP4 se mi dai qualche nome o riferimento per la colla che dici..... mi saresti di :sofico: aiuto :)
Ciaozoz ;)
Non ne ho assolutamente idea, l'ho solo vista usare quando mi hanno incollato i pezzi. Ma se chiedi a chi fa le insegne (sono cose un po' specialistiche) sicuramente te lo sapranno dire.
Originally posted by "Lexon"
* Kardo........ una volta stampato il disegno in cad e trasferito sul plexy e' molto piu' semplice che dover replicare il disegno...... e poi vuoi sei solo geloso :D
Ciaozoz ;)
si sono gelosissimo perchè non ho il cad :sofico: :D
Sweetmonkey
29-04-2003, 10:32
Fantastico per un pc da salotto il cubo in mdf...
Ciao ragazzi! Anche a me piacerebbe realizzare un case (però lo vorrei Tower) in plexiglass trasparente.. Però non s davvero da dove cominciare.
il discorso per me è anche capire come fare poi a fare una parete (la paratia di sx) amovibile..
Qualcuno ha dei progetti pronti che vuole condividere?
Dài, datemi un po' di aiuto! Ma con che strumenti si lavora il plexiglass? Grazie!
Cemb se cerchi bene ci sono delle discussioni dedicate a quello che vuoi fare.. ;)
Ho provato a guardare, ma ho le idee un po' confuse.. E visto che mi sembrava che qui si passasse dal dire al fare..
Sai com'è, è vero che sbagliando si impara, ma se si potesse imparare dagli errori degli altri..
L'idea mia era di prendere come riferimeno un case normale, da riprodurre con il plexiglass. Qualcosa tipo i Chieftec Middletower. Sul davanti e sul pannello posteriore mi piacerebbe mettere 2 ventole con led luminosi 8x8.
La strutturra portante vorrei farla con angolari di alluminio anodizzato o satinato, ma non so come raccordare gli angoli di giunzione tra i singoli angolari! Esistono degli spigoli già pronti?
Che spessori di plexiglass servono? Ed è possibile segarlo con un seghetto a mano?
COme faccio la parete mobile/apribile a sx? (per accedere a sk madre, ecc..)
Come faccio le aperture sulla parete posteriore? Mi conviene fare tutto in plexiglass o smontare da un vecchio case? Grazie!
Ah, e queste famose colle da plexiglass dove si trovano? E unire le varie parti on rivetti? l'ha mai fatto nessuno? Byez e grazie! Scusate per le tante domande, ma il massimo che ho fatto è la finestra trasparenet sul lato del case.. grazie!
Originally posted by "Schummacherr"
ps il poliver l'ho pagato 6,75? una lastra 50*50 da 4mm
quelle da 2mm costano 3? e qcs..
Mi potresti mandare un PM per dirmi dove l'hai preso eventualmente?
Grazi mille!
Schummacherr
04-05-2003, 21:42
Originally posted by "PaveK"
Mi potresti mandare un PM per dirmi dove l'hai preso eventualmente?
Grazi mille!
hai pvt :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.