View Full Version : Differenza fra OC del FSB e OC del molti
Salve come da oggetto vorrei sapere qual'è la sostanziale differenza fra un overclock attraverso l'innalzamento del'FSB e un overclock attraverso l'aumento del moltiplicatore.
Poichè come da signature ho la Abit KD7 che sblocca i thoro e io ne posseggo proprio uno (vedi signature), vorrei sapere in che modo mi conviene "alzare" la mia CPU.
Vorrei soprattutto sapere i pro e i contro (se ci sono) di un modo e l'altro. :D :D
Grazie in anticipo
Gli effetti prodotti sono diversi. Alzando il moltiplicatore vai a overclockare solo il processore, lasciando invariati PCI, AGP Ram, canali IDE etc.
Se invece incrementi il fsb viene overclockato tutto, pero' bisogna stare attenti a non esagerare, infatti alcuni componenti, in particolare l'hd, non reggono bus molto alti. Una buona soluzione e' alzare il bus ad un valore ragionevole, per esempio 175MHz con divisore 5X, e poi toccare il moltiplicatore. Se si alza il bus magari si puo' overvoltare un po' le ram, se non lo reggono stabilmente; dopo che hai trovato una soluzione stabile con il bus alzato giochi con il moltiplicatore.
Buon overclock!!!! :D
Io di solito lavoro solo sul moltiplicatore o al massimo porto l'FSB a livelli ragionevoli...
Mr.Gamer
01-02-2003, 10:54
bhe proprio in questi giorni sto provando ad innalzare il bus (sto provando diverse ram...) e le prestazioni aumentano a dismisura.. il fatti è che io ho una 8rda con pci & agp fixed a 33mhz e 66mhz rispettivamente
te vacci piano coi divisori.. fatti 2 conti prima di alzare a "occhio"
sino a 150 si può stare tranquilli
a 160 mhz fsb mi ritrovo agp a 80 mhz e pci a 40 ..è troppo no?
Biohunter
01-02-2003, 12:34
io ho la config in sign...volevo aggiornare il bios in modo da alzare il bus...secondo voi a 143/143 o 147/147 ci posso arrivare?
p.s. le ram mi reggono tutti i settaggi Ultra, fast 2t etc....etc...ma a 133/133
In tutte queste risposte nessuno ha risposto alla mia domanda, e cioè qual'è la differenza di overclockare una CPU attraverso l'FSB o attraverso il moltiplicatore.
Originally posted by "svl2"
a 160 mhz fsb mi ritrovo agp a 80 mhz e pci a 40 ..è troppo no?
mmm dipende.
è troppo per il pci, l'agp non ha problemi.
da quanto ho sentitto 40mhz se hai un ibm ti saltano le partizioni, e cmq è rischioso solo per gli hd
Originally posted by "xool"
In tutte queste risposte nessuno ha risposto alla mia domanda, e cioè qual'è la differenza di overclockare una CPU attraverso l'FSB o attraverso il moltiplicatore.
metti ad esempio un processore ad un ghz bus 100
lo overclocchi a 1300mhz
nel primo caso imposti il molti a 13
nel secondo il fsb a 133, nel secondo caso le prestazioni saranno nettamente migliori
Thunder01
01-02-2003, 16:00
scusate se mi intrometto...
con la config in sign posso agire sul moltiplicatore del processore?
adesso sono a 139 di FSB e sono a 21oo come CPU senza nessun problema e con la temperatura sui 35 gradi...
cosa ne dite?
e volendo alzare il vcore che profitti mi da?
altro quesito: ho la kg7 della abit che con il bios posso settare un casini di parametri anche sulle memorie DDR
esiste una guida per capire questi parametri?
scusate se sono un neofita ma ne so poco di overclock...
PS: adesso con pcmark faccio 5030 di CPU, 3250 di DDR e 1300 di HD
grazie a tutti :)
Originally posted by "checo"
mmm dipende.
è troppo per il pci, l'agp non ha problemi.
da quanto ho sentitto 40mhz se hai un ibm ti saltano le partizioni, e cmq è rischioso solo per gli hd
infatti ho un ibm 30gb ata 100 7200rpm e dato il calore immenso che genera ho deciso di metterci un dissipatore( per chipset) sul chip e una ventolina
Originally posted by "checo"
metti ad esempio un processore ad un ghz bus 100
lo overclocchi a 1300mhz
nel primo caso imposti il molti a 13
nel secondo il fsb a 133, nel secondo caso le prestazioni saranno nettamente migliori
Non ho capito una cosa: :cool: :cool:
Se overclocco con l'FSB ottengo maggiori prestazioni perchè salgono anche le frequenze dell'AGP e del PCI o perchè è proprio meglio per la CPU un overclock attraverso l'FSB?
Originally posted by "svl2"
infatti ho un ibm 30gb ata 100 7200rpm e dato il calore immenso che genera ho deciso di metterci un dissipatore( per chipset) sul chip e una ventolina
ho lo stesso hd, tengo il bus a 150 da 15 gg.
scalda molto si???
a me segna 30° :confused:
Originally posted by "xool"
Non ho capito una cosa: :cool: :cool:
Se overclocco con l'FSB ottengo maggiori prestazioni perchè salgono anche le frequenze dell'AGP e del PCI o perchè è proprio meglio per la CPU un overclock attraverso l'FSB?
mm, dipendi, se passi da 100 a 133 o 166 pci e agp restano sempre a 33/66, con l'nforce 2 resta fissi anche a frequenze intermedia.
si hanno più prestazioni, perchè il fsb più alto vuol dire maggiore velocità di comunicazione tra cpu e meorie, controller etc
Originally posted by "checo"
ho lo stesso hd, tengo il bus a 150 da 15 gg.
scalda molto si???
a me segna 30° :confused:
prova ad aprire il case e a toccare il chip sotto l' HDD, tempo fa ( era aprile e stavo giocando a Deus ex) lo toccai e mi ustionai un dito!
;)
alzando l'fsb in pratica overklokki nn solo la cpu ma tutto il pc: mobo ram hdd skeda video.. etc... ( nn e' proprio cosi' ma per capirsi.. concedetemelo) invece alzando il moltilicatore oveklokki solo il proc..
vantaggi e svantaggi..
col primo modo ottieni un aumento maggiore delle prestazioni a parita' di clok e in genere si puo' avere una regolazione piu "fine"
per contro tutto il pc e' sotto stress e puo' portare ad una maggiore instabilita' a parita ' di clok ( es puo essere ke arrivi con un tb 1000@ 1500 con 15x100 ma nn 10 x 150 )
col molti in vece si va piu tranquilli il pc nn patisce
se il pc si inpalla e il proc ke nn ce la fa .. per contro le prestazioni sono piu deludenti a parita di clok e la regolazione meno fine ( nn mi pare ke ci siano i quarti di moltiplicatore) si puo' pero' avere una maggiore stabilita generale del pc..
una regola generale ke seguo per l'ok e' questa... ( ove consentito)
alzo prima il molti per arrivare piu o meno al limite mi aggiusto di precisione col l'fsb ( in piu o in meno)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.